Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
_Led_
Ad un anno ormai dall'acquisto questa macchina continua a stupirmi.
Mai una volta si � dimostrata non in grado di portare a compimento ci� che le chiedevo.
Ieri sera ennesima conferma: Lecce, Stadio Via del Mare, prima prova speciale del 39� Rally del Salento.
Io armato di D70 pi� 70-300G, decido di scattare JPEG con curva Optimav1 perch� voglio raffiche lunghe e/o ravvicinate.
Problema: il sole � ormai al tramonto e gli organizzatori decidono di far partire per ultimi i big! Inizio con ISO 800, poi 1000, infine 1600 scattando anche in sottoesposizione.
Prima sorpresa: AF continuo anche in condizioni di luce cos� difficili ( e col 70-300 G!) mi permette di scattare tranquillamente raffiche di 4/5 a macchine in rettilineo che mi vengono incontro alle velocit� che potete immaginare.
Seconda sorpresa (ma non tanto!): il rumore a 1600 � trattabilissimo con Neat image.
Se questi sono i risultati con la mia attrezzatura amatoriale, mi chiedo: con una D2x e 70/200 VR che avrei combinato???
Voi fate un po' come credete, io da oggi in poi non poster� pi� alcuna risposta a chi parla lamentandosi di prestazioni AF, rumore elevato e quant'altro.
Al limite potrei limitarmi a scrivere "ROTFL"...ma ci sono tipi suscettibili biggrin.gif
gabrieleD70
Belle foto, grande manico e brava D70!!

Sono anch'io andato un paio di volte a fare foto di rally (da me passa la Coppa Liburna di rally su terra) e puoi immaginarti la polvere che ho mangiato (essendo perlopi� tappe su sterrato).
A quei tempi usavo la F60 con il buon AF 75-240. Non mi hanno mai deluso. Ma .... che polvere! Una volta mi trovai anche sotto la pioggio appostato su una stradina a sterro, e l� mangiai veramente il fango.
Comunque, a parte questa divagazione, che serviva per farti capire che anche a me piace il rally e fotografarlo, volevo dire che io ancora non me la sono sentita di portre la mia D70 con il buon "bighiera" (80-200) a mangiare la polvere... non ce la faccio proprio. Per� sono contento dei risultati di cui non avevo dubbi, ma che tu mi/ci confermi.�

Ciao

gabriele
gabrieleD70
Scusa una curiosit�, ma il tuo avatar � la copertina della raccolta dei Led Zeppelin... ? Vero ?
Ce l'ho anch'io. Mi piacciono molto.
Aaron80
...le 2 foto che hai postato non � che siano particolarmente critiche per l'AF... in una l'auto � in piena curva lenta e la velocit� con la quale ti viene in contro non � tutt'altro che veloce... la seconda � l'uscita di una curva e la velocit� di avvicinamento nemmeno qui � elevata... la D70 ha fatto si il suo dovere e la cosa non mi stupisce... i casi dove serve veramente l'AF di una D2 sono ben pi� critici...
fenderu
QUOTE(Led566 @ Jun 17 2005, 11:13 AM)
Ad un anno ormai dall'acquisto questa macchina continua a stupirmi.
Mai una volta si � dimostrata non in grado di portare a compimento ci� che le chiedevo.
Ieri sera ennesima conferma: Lecce, Stadio Via del Mare, prima prova speciale del 39� Rally del Salento.
Io armato di D70 pi� 70-300G, decido di scattare JPEG con curva Optimav1 perch� voglio raffiche lunghe e/o ravvicinate.
Problema: il sole � ormai al tramonto e gli organizzatori decidono di far partire per ultimi i big!  Inizio con ISO 800, poi 1000, infine 1600 scattando anche in sottoesposizione.
Prima sorpresa: AF continuo anche in condizioni di luce cos� difficili ( e col 70-300 G!) mi permette di scattare tranquillamente raffiche di 4/5 a macchine in rettilineo che mi vengono incontro alle velocit� che potete immaginare.
Seconda sorpresa (ma non tanto!): il rumore a 1600 � trattabilissimo con Neat image.
Se questi sono i risultati con la mia attrezzatura amatoriale, mi chiedo: con una D2x e 70/200 VR che avrei combinato???
Voi fate un po' come credete, io da oggi in poi non poster� pi� alcuna risposta a chi parla lamentandosi di prestazioni AF, rumore elevato e quant'altro.
Al limite potrei limitarmi a scrivere "ROTFL"...ma ci sono tipi suscettibili biggrin.gif
*




col nuovo firmware l'AF non ha praticamente mai incertezze;

confermo poi i miracoli del Neat Image coi rumorosissimi alti iso della D70;

che splendida macchina!
MLJ
QUOTE(Led566 @ Jun 17 2005, 10:13 AM)
Ad un anno ormai dall'acquisto questa macchina continua a stupirmi.
Mai una volta si � dimostrata non in grado di portare a compimento ci� che le chiedevo.
Ieri sera ennesima conferma: Lecce, Stadio Via del Mare, prima prova speciale del 39� Rally del Salento.
Io armato di D70 pi� 70-300G, decido di scattare JPEG con curva Optimav1 perch� voglio raffiche lunghe e/o ravvicinate.
Problema: il sole � ormai al tramonto e gli organizzatori decidono di far partire per ultimi i big!  Inizio con ISO 800, poi 1000, infine 1600 scattando anche in sottoesposizione.
Prima sorpresa: AF continuo anche in condizioni di luce cos� difficili ( e col 70-300 G!) mi permette di scattare tranquillamente raffiche di 4/5 a macchine in rettilineo che mi vengono incontro alle velocit� che potete immaginare.
Seconda sorpresa (ma non tanto!): il rumore a 1600 � trattabilissimo con Neat image.
Se questi sono i risultati con la mia attrezzatura amatoriale, mi chiedo: con una D2x e 70/200 VR che avrei combinato???
Voi fate un po' come credete, io da oggi in poi non poster� pi� alcuna risposta a chi parla lamentandosi di prestazioni AF, rumore elevato e quant'altro.
Al limite potrei limitarmi a scrivere "ROTFL"...ma ci sono tipi suscettibili biggrin.gif
*



Nonostante io sia un neofita in fotgrafia non posso che esseere d'accordissimo con quello che dici, specialmente sul rumore ,ed io che particolarmente che scatto di notte non ho davvero nessun problema ormai(all'inizio si ma non sapevo ancora usare la d70).Per quanto riguarda l'af per me e' fantastico ho avuto la possibilita' di provare altre macchine ,ma per quello che ci capisco io l' af della mia macchina"spigne!!!" (come dicono a roma) alla grande!!Secondo me chi ne parla male forse non la sa usare al 100%!!
ciao!
Gianni
_Led_
QUOTE(Aaron80 @ Jun 17 2005, 11:28 AM)
...le 2 foto che hai postato non � che siano particolarmente critiche per l'AF... in una l'auto � in piena curva lenta e la velocit� con la quale ti viene in contro non � tutt'altro che veloce... la seconda � l'uscita di una curva e la velocit� di avvicinamento nemmeno qui � elevata... la D70 ha fatto si il suo dovere e la cosa non mi stupisce... i casi dove serve veramente l'AF di una D2 sono ben pi� critici...
*



Ceeerrto come no...
Domani ti posto anche un paio di sequenze in rettilineo...se l'ho detto vuol dire che le ho fatte no? Non ti fidi?
Comunque la criticit� per l'AF si riferiva anche e soprattutto alle condizioni di scarsa luminosit� ambientale aggravate dal 70-300G.

P.S. tra i fotografi ufficiali non ho notato lo strapotere dei cannoni bianchi, ma un pi� equo fifty-fifty
_Led_
QUOTE(gabrieleD70 @ Jun 17 2005, 11:27 AM)
Scusa una curiosit�, ma il tuo avatar � la copertina della raccolta dei Led Zeppelin... ? Vero ?
Ce l'ho anch'io. Mi piacciono molto.
*



Vero. Pollice.gif
padrino
Ehm, ora dire che chi ne parla male, non la sa usa al 100%, non ti sembra esagerato??? laugh.gif
Cmq, quello che posso dire, � che sicuramente � un'ottima macchina (io ho la D100, ed ho postato, su una discussione sugli obiettivi, uno scatto realizzato a 1600 iso, senza per� usare neat image...Secondo me non ne ha bisogno!!!), ha i suoi grandi pregi, per� questo non vuol dire che sia perfetta!! laugh.gif
Resta il fatto che il suo lavoro lo svolge egregiamente, ma le differenze con la D2x non sono solamente per quanto riguarda l'Af, intendiamoci!!!!
Sono due macchine completamente differenti!!

AH, la D2x, alle alte sensibilit�. � molto pi� rumorosa!!! QUesto � un punto a favore della D70 per�...la D2x ha il doppio della risoluzione, quindi, portando la risoluzione della D2x a 6 milioni di pixel, forse la quantit� di noise cala drasticamente....Ci devo provare!!! laugh.gif

Cmq bravissimo Led...Io non ci capisco niente su questo tipo di foto, ma sembrano belle....anzi, sicuramente lo sono, ma lascio la parola a chi pi� esperto di me!!! tongue.gif
brusa69
A conferma di quanto tu dici e cioe' la bonta' della D70 in luce non ideale posso portare la mia testimonianza con QUESTE FOTO gi� in nikon life.

Ero in ISO AUTO scatti in palestra dalle 7 alle 9 di sera, alla fine gli ISO erano quasi sempre sopra i 1000, eppure i risultati non mi sembrano per niente male.
Se qualche problema l'ho avuto, e' stato con il WB, regolato poi in capture...

Anche l'AF con un 80.200 D ED non e' mai andato in crisi, casomai sono stato io a introdurre un po' di micromosso dovuto anche a tempi che piu' rapidi di 1/200 non potevano essere ...

Io le mie non le ho neppure trattate con neatimage o similari.
Credo che il firmware 2.0 in queste condizioni abbia davvero migliorato la D70.

ciao
alex69
Scusate, una curiosita' : Neat Image funziona con Capture ? Funziona meglio della funzione riduzione disturbo di Capture ?
Grazie
padrino
In che senso funziona con capture? Come plug in?? Non credo!!! Come plug in di photoshop si, ma anche come programma a s�!!
Io preferisco nn usarlo mai, sinceramente...Cmq, in certi casi, d� veramente ottimi risultati ed � diverso dalla riduzione disturbo di capture...Diciamo che � molto pi� sofisticato!! laugh.gif
Tecnicamente, non so spiegarti il funzionamento, ma stai tranquillo, arriver� qualcuno che ti dir� tutto!!!
brusa69
QUOTE(alex69 @ Jun 17 2005, 01:06 PM)
Scusate, una curiosita' : Neat Image funziona con Capture ?


Funziona con PhotoShop come plugin oppure standalone.
Prende in pasto TIFF e jpegs, l'ultima versione mi pare anche i NEF.

Meglio o peggio di Noise Reduction di Capture non lo so, ma provero' a fare un confronto...




Fabio Capoccia
QUOTE(Led566 @ Jun 17 2005, 11:13 AM)
Ad un anno ormai dall'acquisto questa macchina continua a stupirmi.
Mai una volta si � dimostrata non in grado di portare a compimento ci� che le chiedevo.
Ieri sera ennesima conferma: Lecce, Stadio Via del Mare, prima prova speciale del 39� Rally del Salento.
Io armato di D70 pi� 70-300G, decido di scattare JPEG con curva Optimav1 perch� voglio raffiche lunghe e/o ravvicinate.
Problema: il sole � ormai al tramonto e gli organizzatori decidono di far partire per ultimi i big!  Inizio con ISO 800, poi 1000, infine 1600 scattando anche in sottoesposizione.
Prima sorpresa: AF continuo anche in condizioni di luce cos� difficili ( e col 70-300 G!) mi permette di scattare tranquillamente raffiche di 4/5 a macchine in rettilineo che mi vengono incontro alle velocit� che potete immaginare.
Seconda sorpresa (ma non tanto!): il rumore a 1600 � trattabilissimo con Neat image.
Se questi sono i risultati con la mia attrezzatura amatoriale, mi chiedo: con una D2x e 70/200 VR che avrei combinato???
Voi fate un po' come credete, io da oggi in poi non poster� pi� alcuna risposta a chi parla lamentandosi di prestazioni AF, rumore elevato e quant'altro.
Al limite potrei limitarmi a scrivere "ROTFL"...ma ci sono tipi suscettibili biggrin.gif
*



Belle foto compaesano! Pollice.gif
Discreto anche il comportamento dell'ottica smile.gif ...io la prendo in giro e la chiamo "Ottica da sole" perch� rende il massimo con ottime condizioni di luce... ho avuto modo di utilizzarla ad un matrimonio e le foto sono niente male...
..per la D70... che dire... � un fenomeno!
io il rally l'ho perso per una settimana .... dry.gif

ciao
giannizadra
Neatimage e altri software specifici (es. Heliconfilter) danno risultati migliori di quelli che ti pu� garantire qualunque programma di ottimizzazione e fotoritocco ( non solo Capture).
Il loro punto di forza � che permettono di applicare una riduzione del rumore selettiva (es. a una sola tonalit�).
E poich� la ripulitura di un file non � mai indolore per il dettaglio fine, � evidente che poter agire selettivamente solo sulla parte di pixel che ci interessa � fondamentale.
Inoltre sono dotati di molti strumenti di previsualizzazione e controllo degli interventi, e gli algoritmi dedicati sono pi� potenti.
Unico svantaggio (rispetto al "noise reduction" di Capture): non salvano in Nef... wink.gif

PS. Non funzionano come plugin di Capture, anche se leggono entrambi i Nef.
aliant
come vi � stato giustamente indicato

neatimage e' fortissimo

provate anche noise ninja che in taluni casi si comporta anche meglio di neatimage

ciao
nn
Mantorok
QUOTE(onderadio @ Jun 17 2005, 02:14 PM)
come vi � stato giustamente indicato

neatimage e' fortissimo

provate anche noise ninja che in taluni casi si comporta anche meglio di neatimage

ciao
nn
*



Secondo le mie esperienze molto raramente...ma vale la pena provarlo...

A.
Mantorok
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 17 2005, 12:27 PM)
Neatimage e altri software specifici (es. Heliconfilter) danno risultati migliori di quelli che ti pu� garantire qualunque programma  di ottimizzazione e fotoritocco ( non solo Capture).
Il loro punto di forza � che permettono di applicare una riduzione del rumore selettiva (es. a una sola tonalit�).
E poich� la ripulitura di un file non � mai indolore per il dettaglio fine, � evidente che poter agire selettivamente solo sulla parte di pixel che ci interessa � fondamentale.
Inoltre sono dotati di molti strumenti di previsualizzazione e controllo degli interventi, e gli algoritmi dedicati sono pi� potenti.
Unico svantaggio (rispetto al "noise reduction" di Capture): non salvano in Nef... wink.gif

PS. Non funzionano come plugin di Capture, anche se leggono entrambi i Nef.
*



Per il problema del salvataggio in NEF, la noise reduction, nel mio workflow � l'ultimo step prima di applicare mask e contrasto locale...due cose che non necessitano del NEF.

A.
Gianrico
QUOTE(Led566 @ Jun 17 2005, 12:54 PM)
P.S. tra i fotografi ufficiali non ho notato lo strapotere dei cannoni bianchi, ma un pi� equo fifty-fifty
*



Moh non cominciamo con la solita storia !!!

Comunque dici quello che vuoi ma la C.....n nelle foto sportive � la piu usata e ci sar� un motivo e poi se non provi la concorrenza non puoi sapere se � migliore o peggiore l 'AF come la granulosit� agli alti ISO
Mantorok
dry.gif
Mi sembra di stare all'asilo.

Possibile che la gente non si renda conto che stiamo parlando di due dei migliori produttori al mondo? Non lamentatevi e non litigare.

Chi guadagner� da questa lotta saremo noi consumatori.

Il continuo scavalcarsi, la costante ricerca dell'innovazione, etc porta questi due marchi a lottare SEMPRE ad armi pari.

Il resto lasciamolo ai nostri gusti personali che, in quanto tali, sono inopinabili.

Ah, dimenticavo...gli altri han messo 2 megapixel in pi�...sapete che vuol dire 500 * 300 pixel in pi� su stampa? Che non ve ne renderete neanche conto...

A.
Mantorok
QUOTE(Mantorok @ Jun 17 2005, 04:39 PM)
dry.gif
Mi sembra di stare all'asilo.

Possibile che la gente non si renda conto che stiamo parlando di due dei migliori produttori al mondo? Non lamentatevi e non litigare.

Chi guadagner� da questa lotta saremo noi consumatori.

Il continuo scavalcarsi, la costante ricerca dell'innovazione, etc porta questi due marchi a lottare SEMPRE ad armi pari.

Il resto lasciamolo ai nostri gusti personali che, in quanto tali, sono inopinabili.

Ah, dimenticavo...gli altri han messo 2 megapixel in pi�...sapete che vuol dire 500 * 300 pixel in pi� su stampa? Che non ve ne renderete neanche conto...

A.
*



A quest'ora prendo a calci nel sedere anche l'italiano....

Chiedo venia...

A.
giannizadra
QUOTE(Mantorok @ Jun 17 2005, 03:33 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 17 2005, 12:27 PM)
Neatimage e altri software specifici (es. Heliconfilter) danno risultati migliori di quelli che ti pu� garantire qualunque programma� di ottimizzazione e fotoritocco ( non solo Capture).
Il loro punto di forza � che permettono di applicare una riduzione del rumore selettiva (es. a una sola tonalit�).
E poich� la ripulitura di un file non � mai indolore per il dettaglio fine, � evidente che poter agire selettivamente solo sulla parte di pixel che ci interessa � fondamentale.
Inoltre sono dotati di molti strumenti di previsualizzazione e controllo degli interventi, e gli algoritmi dedicati sono pi� potenti.
Unico svantaggio (rispetto al "noise reduction" di Capture): non salvano in Nef... wink.gif

PS. Non funzionano come plugin di Capture, anche se leggono entrambi i Nef.
*



Per il problema del salvataggio in NEF, la noise reduction, nel mio workflow � l'ultimo step prima di applicare mask e contrasto locale...due cose che non necessitano del NEF.

A.
*



Non sono del tutto d'accordo.
Io la maschera di contrasto la applico al Nef con Capture.
Cos�, se ho esagerato posso sempre tornare indietro senza disturbare i pixel.. wink.gif
Bruno L
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 17 2005, 05:56 PM)
Non sono del tutto d'accordo.
Io la maschera di contrasto la applico al Nef con Capture.
Cos�, se ho esagerato posso sempre tornare indietro senza disturbare i pixel.. wink.gif
*

Ottimo Gianni! Pollice.gif Anch'io uso questo sistema! Anche come qualit�, preferisco la maschera di contrato di Capture.

Riguardo alla D70, volevo dire che � passato un anno dall'acquisto e mi ha dato solo soddisfazione, veramente grande! Con gli ISO sono arrivato al massimo fino a 800 e concordo osulla qualit�� anche in questo senso.

saluti
Bruno
alex69
ecco perche' non capivo.
neat image stand alone non esiste per mac.
solo plug in per PS.
ed io, sinceramente, meno tempo passo al fotoritocco piu' sono contento. gia' iphoto e capture per me sono anche troppi, figurarsi se installo anche PS.
robben
Domanda sulla D70, giusto per non aprire un altro topic, se mi � concesso:

selezionando come zona di messa a fuoco non quella centrale, ma per esempio a sx o in basso, se sono in misurazione spot la lettura la far� nella zona di messa a fuoco o sempre al centro?

Grazie
Mantorok
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 17 2005, 04:56 PM)
QUOTE(Mantorok @ Jun 17 2005, 03:33 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 17 2005, 12:27 PM)
Neatimage e altri software specifici (es. Heliconfilter) danno risultati migliori di quelli che ti pu� garantire qualunque programma  di ottimizzazione e fotoritocco ( non solo Capture).
Il loro punto di forza � che permettono di applicare una riduzione del rumore selettiva (es. a una sola tonalit�).
E poich� la ripulitura di un file non � mai indolore per il dettaglio fine, � evidente che poter agire selettivamente solo sulla parte di pixel che ci interessa � fondamentale.
Inoltre sono dotati di molti strumenti di previsualizzazione e controllo degli interventi, e gli algoritmi dedicati sono pi� potenti.
Unico svantaggio (rispetto al "noise reduction" di Capture): non salvano in Nef... wink.gif

PS. Non funzionano come plugin di Capture, anche se leggono entrambi i Nef.
*



Per il problema del salvataggio in NEF, la noise reduction, nel mio workflow � l'ultimo step prima di applicare mask e contrasto locale...due cose che non necessitano del NEF.

A.
*



Non sono del tutto d'accordo.
Io la maschera di contrasto la applico al Nef con Capture.
Cos�, se ho esagerato posso sempre tornare indietro senza disturbare i pixel.. wink.gif
*



Prover� smile.gif

A.
_Led_
QUOTE(Gianrico @ Jun 17 2005, 04:38 PM)
QUOTE(Led566 @ Jun 17 2005, 12:54 PM)
P.S. tra i fotografi ufficiali non ho notato lo strapotere dei cannoni bianchi, ma un pi� equo fifty-fifty
*



Moh non cominciamo con la solita storia !!!

Comunque dici quello che vuoi ma la C.....n nelle foto sportive � la piu usata e ci sar� un motivo e poi se non provi la concorrenza non puoi sapere se � migliore o peggiore l 'AF come la granulosit� agli alti ISO
*



Ciao Gianrico c'eri anche tu??
Non ti ho visto, ho per� visto due fotografi "ufficiali" Canon e due fotografi "ufficiali" Nikon, che matematicamente fa appunto 50%, come mi sono limitato a riportare senza giudizi di merito.
_Led_
QUOTE(Led566 @ Jun 17 2005, 12:54 PM)
QUOTE(Aaron80 @ Jun 17 2005, 11:28 AM)
...le 2 foto che hai postato non � che siano particolarmente critiche per l'AF... in una l'auto � in piena curva lenta e la velocit� con la quale ti viene in contro non � tutt'altro che veloce... la seconda � l'uscita di una curva e la velocit� di avvicinamento nemmeno qui � elevata... la D70 ha fatto si il suo dovere e la cosa non mi stupisce... i casi dove serve veramente l'AF di una D2 sono ben pi� critici...
*



Ceeerrto come no...
Domani ti posto anche un paio di sequenze in rettilineo...se l'ho detto vuol dire che le ho fatte no? Non ti fidi?
Comunque la criticit� per l'AF si riferiva anche e soprattutto alle condizioni di scarsa luminosit� ambientale aggravate dal 70-300G.

P.S. tra i fotografi ufficiali non ho notato lo strapotere dei cannoni bianchi, ma un pi� equo fifty-fifty
*



Ecco le sequenze di cui parlavo ieri:
[attachmentid=20032]
In queste due la difficolt�, a mio avviso, consisteva, oltre che nella scarsa luce, nel fatto che tra la semicurva a sinistra (affrontata in velocit�) ed il tornantino, c'era di mezzo una ambulanza che mi ostruiva completamente la visuale: no problem.

Poi ne ho fatta qualche altra (vedi post seguente)
_Led_
Come questa:
[attachmentid=20033]
Dove la Punto 1600S Gruppo A6 di Medici affronta il rettilineo in piena velocit� e poi frena per affrontare una 90� a desta.
L'Ulivo in mezzo alla sequenza? Saltato a pi� pari.
_Led_
Questa poi spiegamela tu perch� io non ho capito come sia possibile:
[attachmentid=20034]
Agganciata la Clio Gruppo A6 di Bizzarri tra due ulivi in rettilineo prima dell'inizio della frenata, "dietro" l'ulivo secolare e in frenata la Clio (come puoi ben vedere in una foto che mostra solo il muso spuntare tra le frasche) rimane a fuoco, poi "esce" dall'ulivo, affronta la curva e mi passa a fianco, il tutto sempre e rigorosamente a fuoco.
_Led_
Un po' di panning

Cantamessa su Subaru Impreza STI Gruppo N
[attachmentid=20038]

Carra su Peugeot 106 Rally (un locale)
[attachmentid=20040]

Longhi su Subaru Impreza STI Gruppo N
[attachmentid=20041]





_Led_
Il grande Navarra su Mitsubishi Lancer Evo 8 Gruppo N FIA "B"
[attachmentid=20042]

Perego su Mitsubishi Lancer Evo 8 Gruppo N
[attachmentid=20043]

Il tutto per sfatare anche un altro mito :
le foto postate oggi sono state scattate in JPEG con curva Optimav1 e tutto il resto su Normal, ridimensionate con Irfanview (con un po di sharpening) e non sono state aggiustate in alcun modo (Luci Ombre e quant'altro...), ma solo (in pochi casi) croppate. Non aggiungo altro.
MLJ
Complimenti Led foto davvero belle!
Ciao Gianni MLJ
aliant
QUOTE(Mantorok @ Jun 17 2005, 03:31 PM)
QUOTE(onderadio @ Jun 17 2005, 02:14 PM)
come vi � stato giustamente indicato

neatimage e' fortissimo

provate anche noise ninja che in taluni casi si comporta anche meglio di neatimage

ciao
nn
*



Secondo le mie esperienze molto raramente...ma vale la pena provarlo...

A.
*


mauriziomiao
QUOTE(Mantorok @ Jun 17 2005, 04:39 PM)
dry.gif
Mi sembra di stare all'asilo.

Possibile che la gente non si renda conto che stiamo parlando di due dei migliori produttori al mondo? Non lamentatevi e non litigare.

Chi guadagner� da questa lotta saremo noi consumatori.

Il continuo scavalcarsi, la costante ricerca dell'innovazione, etc porta questi due marchi a lottare SEMPRE ad armi pari.

Il resto lasciamolo ai nostri gusti personali che, in quanto tali, sono inopinabili.

Ah, dimenticavo...gli altri han messo 2 megapixel in pi�...sapete che vuol dire 500 * 300 pixel in pi� su stampa? Che non ve ne renderete neanche conto...

A.
*


sottoscrivo e condivido
Aaron80
...Led, ribadisco, vuoi che le PDC in gioco non sono proprio corte, vuoi che spesso i soggetti erano abbastanza distanti, ma non ci vedo tutte queste condizioni critiche... � molto pi� critico quando si utilizzano obiettivi luminosi a tutta apertura e la messa a fuoco deve essere precisa altrimenti l'errore viene enfatizzato... con delle PDC estese, anche se il soggetto non � seguito perfettamente l'errore non � sempre visibile e comunque � molto "camuffato"... dalle foto che hai messo sembra tutto a fuoco, come si fa a capire qualcosa?

...ti posso dire tranquillamente che a fare foto come queste sotto gli AF della D70, come quello della D100, della 10D, della 350D e compagnia bella sarebbero andati in crisi e la percentuale di foto riuscite sarebbe stata veramente bassa, altro discorso con corpi serie D2 e simili:

http://aaron80.gotdns.org/Led/F70B4983.jpg
http://aaron80.gotdns.org/Led/F70B4020.jpg
http://aaron80.gotdns.org/Led/F70B7107.jpg
http://aaron80.gotdns.org/Led/F70B4974.jpg


...ti chiedi che foto avresti fatto con una D2X ed un 70-200VR? Se le avresti usate allo stesso modo di D70 e 70-300G avresti fatto le stesse identiche foto... se invece ti avvicineresti maggiormante alle auto, scattateresti con diaframmi aperti e faresti tutto per bene avresti foto sensibilmente differenti, con soggetti bene a fuoco e molto staccati dallo sfondo... un colpo d'occhio differente...
brusa69
A parte qualche verbo da rivedere tongue.gif
sono d'accordo con Aaron, altrimenti scatterebbero tutti con D70 e 70-300G...
Invece purtroppo gli AF veloci e precisi abbinati a obiettivi luminosi e magari stabilizzati servono proprio a ottenere effetti altrimenti non possibili.

Scattando a F2.8 con la D70 di qualche imprecisione dell' AF me ne sono accorto anche io, ma occorre sempre distinguere dove finisce l'hobby e inizia la professione. Per quello che mi riguarda, W la D70 visto che D2X 1Ds etc saranno sempre e solo dei sogni, il 70-200 VR magari fra qualche anno usato... chissa' ... biggrin.gif

ciao
s.pollano@tiscali.it

Scattando a F2.8 con la D70 di qualche imprecisione dell' AF me ne sono accorto anche io, ma occorre sempre distinguere dove finisce l'hobby e inizia la professione. Per quello che mi riguarda, W la D70 visto che D2X 1Ds etc saranno sempre e solo dei sogni, il 70-200 VR magari fra qualche anno usato... chissa' ... biggrin.gif

Scusate
sto seguendo da poco il forum possiedo solo una coolpix 5400 e quindi di reflex digitali non ne capisco molto vorrei fare due domande:
1) le lunghezze focali vanno moltiplicate x 1,5 perch� il sensore � pi� piccolo ecc ecc ma quando monto un 35-105 sulla D70 vedo nel mirino quello che vedo con la mia F3 cio� 35-105 o vedo la lunghezza focale x 1,5?
2) ho smesso di stampare il b/n per mancanza di tempo: � possibile avere un file stampabile con le stesse caratteristiche di saturazione cromatica di una dia senza dover ricorrere alla post produzione?
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
P.S. il mio corredo Ais si sta svalutando a vista d'occhio, perlomeno dalle mie parti (Cuneo) accidenti al digitale!!!!
Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif
Salutoni
Sergio
_Led_
QUOTE(Aaron80 @ Jun 19 2005, 02:14 PM)
... se invece ti avvicineresti maggiormante alle auto, scattateresti con diaframmi aperti e faresti tutto per bene avresti foto sensibilmente differenti, con soggetti bene a fuoco e molto staccati dallo sfondo... un colpo d'occhio differente...
*



Va bene, mi hai convinto, mi compro la D2x.
Per� pi� di cos� difficile che riesca ad avvicinarmi:
[attachmentid=20183]
(18-70 a 18 mm)
_Led_
Ah, come volevasi dimostrare, c'� un altro 3D in cui, guarda caso, si mette in dubbio la qualit� del sistema AF della D70...siccome ho detto che non sarei pi� intervenuto, non l'ho fatto...per� mi prudono i polpastrelli!!!! mad.gif
Aaron80
QUOTE(Led566 @ Jun 20 2005, 08:32 AM)
Va bene, mi hai convinto, mi compro la D2x.
Per� pi� di cos� difficile che riesca ad avvicinarmi:
[attachmentid=20183]
(18-70 a 18 mm)
*


...per me puoi anche risparmiarli quei 4000 e rotti euro, non voglio farti acquistare proprio nulla... la foto sarebbe per dimostrarmi che hai la possibilit� di avvicinarti molto alle auto o per esaltare l'AF della D70? blink.gif
...nel primo caso buon per te... nel secondo l'AF avresti anche potuto disabilitarlo, mettere a fuoco manualmente a stima conconsiderando la PDC che hai a 18mm ed avere lo stesso risultato...

...consiglio: i panning � meglio farli da una certa distanza perch� se stai troppo vicino (a meno che tu non sia nel fulcro di una curva, ma non mi pare questo il caso) ti ritrovi solo una parte dell'auto ferma ed il resto mosso anche senza l'uso di tempi particolarmente lunghi come nella tua foto... per avere solo una parte dell'auto bella nitida e concentrare l'attenzione su quella � pi� efficace zoommare durante lo scatto, tecnica pi� difficile ma con risultati molto pi� d'effetto...
_Led_
QUOTE(Aaron80 @ Jun 20 2005, 10:22 AM)
...consiglio: i panning � meglio farli da una certa distanza perch� se stai troppo vicino (a meno che tu non sia nel fulcro di una curva, ma non mi pare questo il caso) ti ritrovi solo una parte dell'auto ferma ed il resto mosso anche senza l'uso di tempi particolarmente lunghi come nella tua foto... per avere solo una parte dell'auto bella nitida e concentrare l'attenzione su quella � pi� efficace zoommare durante lo scatto, tecnica pi� difficile ma con risultati molto pi� d'effetto...
*



Grazie, i consigli da parte tua (visto quello che sei in grado di fare!) sono sempre bene accetti, li metter� in pratica alla prossima occasione (al 40� Rally del Salento, l'anno prossimo biggrin.gif ). Poi tra una decina di edizioni potr� propormi come fotografo ufficiale!
Mantorok
QUOTE(onderadio @ Jun 18 2005, 12:56 PM)
QUOTE(Mantorok @ Jun 17 2005, 03:31 PM)
QUOTE(onderadio @ Jun 17 2005, 02:14 PM)
come vi � stato giustamente indicato

neatimage e' fortissimo

provate anche noise ninja che in taluni casi si comporta anche meglio di neatimage

ciao
nn
*



Secondo le mie esperienze molto raramente...ma vale la pena provarlo...

A.
*


*


Guarda che ti ho dato ragione laugh.gif

A.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.