QUOTE(photoflavio @ Jul 9 2010, 03:37 PM)

Il fatto che la modella sia vestita normalmente inficia in qualche modo la possibilit� della fotografia di comunicare qualcosa?
No, assolutamente! Anzi il contrario...
QUOTE(photoflavio @ Jul 9 2010, 03:37 PM)

? Il fotografo non potrebbe aver immaginato una storia in cui una ragazza � vestita normalmente e si trova in un campo qualsiasi?
Si, ma perch� non fa delle cose pi� normali? Perch� non cammina?E' chiaro che qui non si � cercato un contrasto ma si � cercato solamente di ritrarla, per un book come spiegato dall'autore. E allora se la storia seppur semplice � quella di una ragazza in un campo, che cammini o stia seduta in posizione pi� comoda. Solo questo!
QUOTE(photoflavio @ Jul 9 2010, 03:37 PM)

http://gallery.photo.net/photo/10706617-lg.jpgE pensi che il fatto che si tratti di una situazione a dir poco paradossale la renda in qualche modo pi� interessante di quella proposta dall'autore del Topic?
Grazie e buon pomeriggio,
Flavio
Grazie per lo spunto Flavio!Per parlare di cose concrete, hai fatto bene a tirar fuori un esempio reale. Il mio, tra l'altro.
Premetto che l'editoriale � stato fatto per una rivista tedesca che ha "inquadrato" molto la storia. La moda non deve essere per forza forzata o naturale: ma coerente anche se illogica.
Ci era stato chiesto di fotografare una modella assorta nei suoi pensieri. La sedia era semplicemente un elemento estraneo che attirava l'attenzione, rispetto agli altri set: ne avevo altre, ma il photo editor ha scelto quella...
Adesso, nella foto di Francesco, non credo che quella posa possa in qualche modo attirare l'attenzione nel suo essere forzata...magari mi sbaglio io, ma tant'�...sono qua sul forum per dire la mia in qualit� di responsabile di sezione come tu lo fai giustamente in qualit� di utente.
Facendo la critica ho semplicemente riportato la mia esperienza con photo editor e booker delle agenzie di moda. Ma la fotografia � soggettiva e se a te piace siamo qui ad ascoltarti...
Grazie ancora per il tuo parere.