davide.lomagno
Jul 9 2010, 11:59 AM
Leggo or ora su fotocult,che la nikon aveva approntato nel lontano 1996 una serie di RS modificate con un sensore Kpodac DCS 425 e relativa elettronica....potrebbero rivedere il progetto e rimetterla in vendita,sarebbe la fotocamera ideale....
pignatarog
Jul 9 2010, 01:37 PM
Vogliamo dircelo francamente?
La Nikonos RS � stato il pi� grande buco che Nikon abbia fatto.
E' durata pochissimo, se ne sono allagate tante, e soprattutto il costo era esorbitante.
M� compreso alla caterba di milioni di quei tempi da spendere per la Nikonos RS ho preferito di gran lunga investire su custodia e ottiche.
Oggi siamo nella stessa condizione.
Ci portiamo in acqua di tutto, le ottiche pi� strane e zoom a non finire.
Ti sembra possibile fare questo con la RS digitale?
Oggi ci sono le compatte che sopperiscono alla buon vecchia compagna di avventure Nikonos.
HAi notato che gli aggiuntivi macro e grandangolari sono uguali a quelli che si usavano con il vecchio 35mm Nikonos?
Se solo la RS avesse avuto la possibilit� di montare il vecchio parco ottiche, seppur manuale, delle vecchie Nikonos sicuramente il suo successo sarebbe stato maggiore ed oggi forse ci troveremmo in un'altra situazione.
Questo � quello che penso e come m� credo tanta altra gente.
Ho visto immagini di Nikonos III modificate per il digitale ed altro, ma penso che sia solo frutto di fantasia e gran bei ricordi che conserviamo in una vetrina di casa in bella mostra.
Giuseppe
davide.lomagno
Jul 9 2010, 01:34 PM
Caro Giuseppe,le tue osservazioni non posso che condividerle in pieno,ma...lasciami sognare.
carbo.salvatore
Jul 9 2010, 02:15 PM
Nikonos rs.?...??????
Ma tu hai provato a scafandrare una D3 con custodia SUBAL e nikon 105?????
Un gioiello come peso come brandeggio come incisione come tutto....
Ormai credo che la Nikon non avrebbe pi� interesse a tirar fuori una reflex sub.
pignatarog
Jul 9 2010, 03:07 PM
Chiss� perch� sognare � bello, ma far foto � meglio.
X Salvatore,
in realt� parliamo la stessa lingua, probabilmente siamo noi fotusub i primi a non volerla.
Se la tua D3 e 105 la metti in custodia Seacam vedrai che v� meglio.... scherzo ovviamente.
In realt� oggi non riusciremmo pi� a far a meno di ottiche di questa portata, di questa generazione e soprattutto di questa qualit�.
Una Nikonos D RS ecc. comporterebbe la progettazione di nuove ottiche a chiss� quale prezzo.
Mettiamo tutto da parte e iniziamo una nuova avventura?
Dubito.
Per�, se proprio vogliamo sognare, e qu� spero che qualcuno l� in alto possa considerare il la possibilit� di..., immaginiamo una Nikonos D RS con possibilit� di montre i obiettivi terrestri e di applicargli solo l'obl�.
Forse allora il tutto avrebbe senso, sempre che il prezzo sia ragionevole.
Giuseppe
korra
Jul 9 2010, 03:39 PM
QUOTE(pignatarog @ Jul 9 2010, 04:07 PM)

Per�, se proprio vogliamo sognare, e qu� spero che qualcuno l� in alto possa considerare il la possibilit� di..., immaginiamo una Nikonos D RS con possibilit� di montre i obiettivi terrestri e di applicargli solo l'obl�.
Forse allora il tutto avrebbe senso, sempre che il prezzo sia ragionevole.
Giuseppe
Questa si che � un'idea, ci sarebbe un vantaggio di ingombri e pesi incredibile, ma non oso immaginare cosa costerebbe un corpo digitale stagno
pignatarog
Jul 9 2010, 03:46 PM
Hai centrato in pieno il concetto.
Se lo farebbero costare quanto una D300s o D700 ci v� di gran Fortuna.
Non dimentichiamoci che il vecchio corpo della Nikonos 5 ci costava una milionata e pi�...
Il mio sogno nel cassetto sarebbe solo quello di riutilizzare il vecchio 15mm in Reflex naturalmente.
Che ottica....
Giuseppe
Gennaro Ciavarella
Jul 12 2010, 07:00 AM
ma partirebbe sia da lenti macro che da zoom gi� realizzati per la rs e che andavano molto bene ...
in contemporanea eliminirebbe tante aree di infiltrazione possibili, io credo che la vedremo, soprattutto quando uscir� una dx non reflex a lenti intercambiabili, ed ora i tempi sono maturi
pignatarog
Jul 12 2010, 02:09 PM
Evvero caro Gennaro che partirebbero da lenti gi� pronte, ma solo 3:
50 macro, 16mm e 20mm.
Ti ricordi il costo?
Perch� uno che possiede un kit di ottiche di qualit� in custodia, con possibilit� di varianti e accessori 10 volte superiori, dovrebbe tornare indietro e reinvestire una barca di soldi?
Questo � stato il primo punto che ha messo fuori produzione la RS solo due anni dopo l'uscita.
Giuseppe
davide.lomagno
Jul 12 2010, 02:23 PM
QUOTE(pignatarog @ Jul 12 2010, 03:09 PM)

Evvero caro Gennaro che partirebbero da lenti gi� pronte, ma solo 3:
50 macro, 16mm e 20mm.
Ti ricordi il costo?
Perch� uno che possiede un kit di ottiche di qualit� in custodia, con possibilit� di varianti e accessori 10 volte superiori, dovrebbe tornare indietro e reinvestire una barca di soldi?
Questo � stato il primo punto che ha messo fuori produzione la RS solo due anni dopo l'uscita.
Giuseppe
uno dei motivi principali era che a 6.000.000 di lire ti davano una f 601,quando potevano benissimo inserire l'elettronica di una f 90x....ciao
Gennaro Ciavarella
Jul 12 2010, 03:08 PM
c'era anche lo zoom e tutte le lenti erano pensate otticamente per andare sott'acqua
io non lo vedo cos� male .... insomma si potrebbe fare
AlessandroPagano
Jul 12 2010, 03:46 PM
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Jul 12 2010, 04:08 PM)

c'era anche lo zoom e tutte le lenti erano pensate otticamente per andare sott'acqua
io non lo vedo cos� male .... insomma si potrebbe fare
Sono perfettamente d'accordo sul primo punto un p� meno sul secondo.
Vorrei ricordare a quali problemi andavano le Nikonos..........allagamenti! E avevano si e no tre vie d'acqua. Vogliamo considerare quante vie d'acqua avrebbe un D-RS? Anche se una sola goccia d'acqua trovasse la strada per entrare, la frittata sarebbe fatta. Almeno nella custodia se entrano anche due o tre cucchiai d'acqua ancora hai qualche speranza di salvare qualcosa.
Personalmente non cambierei mai la mia custodia per una RS digitale perch� tutti gli accessori (bracci, flash, cavi) restano identici e l'ingombro inferiore si ridurrebbe al solo corpo macchina. Altra considerazione: le ottiche UW sarebbero utilizzabili anche OW?
Ciao
Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.