Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
fcsk
Salve a tutti,
sono un appassionato fotografo da tanti anni e un aiuto istruttore sub per passione da altrettanti anni.
Per la prima volta mi sono affacciato al mondo della foto subacquea, ma non ho voluto rischiare la mia d70s e ho acquistato ieri un bundel della Nikon s570+custodia Nimar 40mt.
Avete per caso qualche consiglio di base per iniziare a fotografare e a fare qualche immagine decente?
Help me please!!!
grazie.gif Grazie anticipatamente a tutti quanti grazie.gif

Francesco grazie.gif
p.cremone
La cosa migliore sarebbe aggiungere un flash esterno altrimenti le foto ti verranno al 70% blu...
altrimenti fotografa solo molto da vicino..
Ciao.
pignatarog
Concordo appieno con ci� che dice Pietro,
per iniziare ti conviene anzitutto inserire sempre il flash della tua compatta e concentrarti su immagini ravvicinate, non andare tropppo nella macro perch� il flash ti produrebbe ombre scure sulla parte inf dx dell'immagine.
Attendiamo di vedere le tue prime immagini.
Buon divertimento.

Giuseppe
salvo1976
ciao, anch'io ho appena acquistato la S570 con la relativa custodia sub Nimar, ma essendo la mia prima camera subacquea non so proprio come settare le opzioni!!! flash si o no? esposizione? ISO? ecc.!!! purtroppo non c'� nelle "SCENE" la funzione sub... mi potete dare qualche consiglio? grazie mille!!!
pignatarog
Bh�, nello standard delle possibilit� di una compatta ti potrei dire, per iniziare, di inserire sempre il flash, ad eccezione di acque molto torbide, ma in quest'ultimo caso poco si pu� fare.
Iso settati al minimo valore e WB in automatico se in macro e fai qualche prova tra sole e flash se in ravvicinata.
Puoi iniziare utilizzando un programma automatico della macchina per destreggioarti nel limite del possibile a modifiche di tipo manuale.
Il mio consiglio �... usala in automatico, per il manuale non � il top e non scattare mai alla mini distanza di macro, il flash non ti copre tutto il fotogramma.
Meglio allontanarsi un pelino e poi riquadrare.

Giuseppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.