Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
andcampo
Ciao a tutti, ho fatto un'altra serie di scatti quetsa volta con il 50 mm f 1.8.
L' illuminazione � sempre un faro da 500 w e un altro da 125 w (vorrei sostituire il 125 con un altro da 500 ma ho paura che appiattisca troppo i tratti).
C'� qualcuno che mi pu� suggerire qualche lettura per un allestimento amatoriale ed economico che dia risultati decenti?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 816.5 KB

Un saluto
Andrea.
aquila665
Ciao Andrea
due bei ritratti ma ci vedo parecchie ombre che secondo me danno fastidio nella prima l'ombra sul naso, nella seconda l'ombra sotto l'occhio sinistro il taglio delle mani e poi mi sembra di vedere dei puntini bianchi, non so se dovuti alla PP .

Comunque rimangono sempre due buoni scatti credo che sia un buon metodo usare dei pannelli riflettenti per illuminare anche la parte in ombra ed � meglio aspettare qualcuno pi� esperto di me.

Ciao
Salvatore
andcampo
QUOTE(aquila665 @ Jul 10 2010, 08:58 PM) *
Ciao Andrea
due bei ritratti ma ci vedo parecchie ombre che secondo me danno fastidio nella prima l'ombra sul naso, nella seconda l'ombra sotto l'occhio sinistro il taglio delle mani e poi mi sembra di vedere dei puntini bianchi, non so se dovuti alla PP .

Comunque rimangono sempre due buoni scatti credo che sia un buon metodo usare dei pannelli riflettenti per illuminare anche la parte in ombra ed � meglio aspettare qualcuno pi� esperto di me.

Ciao
Salvatore


Ciao Salvatore, il mio dubbio � proprio sulle ombre, ho pensato a un pannello riflettente per� sono gi� (se non sotto) al limite minino di luce e penso che non mi basti. I puntini bianchi sono dati dai riflessi del trucco (le avevo detto di non usarle quel tipo di trucco, ma non c'� stato verso!).
Saluti e grazie del passaggio
Andrea
mirko_nk
Ciao Andrea.

Oltre al problema di che tipo di luci avere per un uso amatoriale, secondom equi c'� anche un problema di come posizionarle. Infatti nella prima il viso � troppo in ombra, mentre nella seconda ci sono delle chiazze di chiaro scuro che non gli rendono giustizia.

Dettgo questo, la sezione Primi Passi non � dedicata per queste rischieste. Sposto quindi la discussione in Tecniche Fotografiche, dove troverai gente molto esperta che sapr� darti i consigli giusti.





Primi Passi -> Tecniche Fotografiche
Attilio PB
Ciao,
non aver paura a prendere un secondo faretto da 500 watt, la quantit� di luce � modulabile in molti modi diversi, in primo luogo con la distanza a cui posizioni i punti luce: la quantit� di luce che arriva sul soggetto � funzione del quadrato della distanza, il che significa che con due faretti da 500 watt, uno posizionato ad un metro ed uno posizionato a due metri dal soggetto, se il primo fornir� una quantit� di luce pari a 100 il secondo far� arrivare al soggetto solo 1/4 di quella quantit�, cio� 25, consentendoti di avere tutti i contrasti che desideri. La luce puo' essere attenuata anche con le tende di luce, che permettono anche di diffonderla, si tratta di posizionare un telo diffusore, ad una distanza adeguata, davanti alla fonte di luce, il medesimo effetto potrai ottenerlo con un ombrellino (presta attenzione a prendere quelli per luce continua perch� il calore � tanto e prenderne di non adeguati mette a serio rischio incendi).
I pannelli riflettenti sono indispensabili per gestire adeguatamente la luce, a mio avviso dei pannelli di polistirolo sono la soluzione migliore e che viene comunemente usata in ambito professionale, la luce fornita � molto bella ed il costo basso.
Purtroppo i faretti a luce continua da 500 watt non offrono molta luce e le possibilit� di manovra sono limitate, il vero salto di qualit� si fa con la luce flash, anche solo una coppia di vecchi flash ti metterebbe in condizione di lavorare con tutt'altra autonomia in termini di quantit� di luce.
I manuali di illuminazione non sono tantissimi, l'editore Logos ne ha un paio in catalogo, poi si trova qualche testo in inglese.
Ciao
Attilio
andcampo
grazie.gif Attilio, sei stato gentilissimo.
Saluti
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.