Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Denis Calamia
Questo prodotto lo trovo ben fatto...
Potrebbe tornate utile a chi usa spesso obbiettivi VR,che come noto assorbono molto..

A mio avviso,un vertical privo di comandi,e solo con il pulsante di scatto lo trovo quasi inutile..ma...
Qualche vostro parere ??

Vertical Grip per D70
Davide_C
In effetti sembra proprio ben fatto... sto pensando sempre pi� spesso all'acquisto della D70s per passare al digitale e questo accessorio (con lo scatto verticale!!) potrebbe entrare di diritto nella lista. biggrin.gif
georgevich
Sinceramente guardandolo bene non mi sembra proprio ben fatto....
A prima vista il cavo libero sul davanti ed il vano batterie con due supporti non mi sembra di grande utilit�. Se poi osserviamo il supporto piatto con 8 batt. mi sembra degno di un giocatolo...non lo comprerei, ma questo � un mio personalissimo parere.
Denis Calamia
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 18 2005, 10:05 AM)
Sinceramente guardandolo bene non mi sembra proprio ben fatto....
A prima vista il cavo libero sul davanti ed il vano batterie con due supporti non mi sembra di grande utilit�. Se poi osserviamo il supporto piatto con 8 batt. mi sembra degno di un giocatolo...non lo comprerei, ma questo � un mio personalissimo parere.
*




Il filo che v� innanzi al sensore � inevitabile..

Guardate quest'altro prodotto..D70 Vertical Grip 2
Massimetto
Facciamo un acquisto di gruppo Fly?? wink.gif
gongolo
Sar� ma gi� con l'aggiunta di lenti ottime corpi si appesantiscono di molto... aggiungere peso per lo scatto verticale non rientra nelle mie esigenze... forse solo perch� non ne conosco l'utilit�..wink.gif
giannizadra
Ogni tanto riappare il mostro tenuto insieme con lo spago..
Questo almeno � meno brutto degli altri. Pensate: con un altro chilometro di cavo, un trasformatore e una presa si pu� avere anche l'alimentazione continua. Utilissimo per il r�portage.. biggrin.gif
georgevich
Sicuramente rolleyes.gif
ciro207
E' sempre lo stesso discorso. Farebbe comodo sicuramente, ma il passaggio dello scatto tramite cellula prorpio non mi convince. Poi non avrei la ghiera di controllo...
Forse sulla D70s avrebbe senso perch� ha la possibilit� di montare il cavo per scatto remoto che sicuramente avr� risultati buoni.

Azz se mi farebbe comodo per scattare con i bestioni!!
Fabio Blanco
Al di l� della qualit� della realizzazione, mi chiedo come possa stare fermo il cavo ad infrarossi proprio sopra il sensore della D70 hmmm.gif , mica andr� incollato? huh.gif huh.gif blink.gif hmmm.gif
gongolo
Fabio..che domande..se ci fai caso c'� un pezzo di gomma da masticare tra il cavo e il corpo macchina... tongue.gif
serdor
Trovo questi accessori creati per la D70, enormi e brutti e mi pare con molti limiti, non si possono comandare diaframmi e tempi.

Saluti
Sergio
Cheo
Io non sento l'esigenza di ampliare l'autonomia della D70 e tantomeno quella di avere un'impugnatura verticale.
Esteticamente sicuramente �, fra quelli che ho visto fino ad oggi, quello realizzato in nel miglior modo.

Ma scusate il monitor della D70 della foto � orientabile??? blink.gif

Ciao
Marco
ciro207
No dovrebbe avere una specie di copertura per il sole. Si era gi� vista in giro... Non so se sia utile.
Cheo
QUOTE(ciro207 @ Jun 18 2005, 09:19 PM)
No dovrebbe avere una specie di copertura per il sole. Si era gi� vista in giro... Non so se sia utile.
*



Si hai ragione, ora che me l'hai detto mi � venuto in mente, l'avevo gi� vista anch'io da qualche parte.
Ecco quella magari si che sarebbe utile....

Grazie
Marco
mauriziomiao
ma diciamocelo la nikon sto sforzo di fare questo accessorio sopratutto adesso che ha deciso con l'uscita della 70 s di continuare la linea non poteva metterlo in cantiere
delle volte sono queste le cose che mi lasciano perplesso sopratutto dopo aver concepito la splendida d 70 e adesso la s veramente super
va be' attendiamo fiduciosi
bigmind
QUOTE(mauriziomiao @ Jun 18 2005, 11:36 PM)
ma diciamocelo la nikon sto sforzo di fare questo accessorio  sopratutto adesso che ha deciso con l'uscita della 70 s di continuare la linea non poteva metterlo in cantiere
delle volte sono queste le cose che mi lasciano perplesso sopratutto dopo aver concepito la splendida d 70 e adesso la s veramente super
va be' attendiamo fiduciosi
*



Concordo pienamente anche perch� avendolo fatto per la D100 non dovrebbe essere cos� difficile farlo per la D70.
georgevich
Mica tanto....una prosumer contro un consumer....d100 con scatto a flessibile
d70 con scatto ad infrarosso...Si puo eventualmente pensare di averne uno per la D70s che ha un comando a cavo.....ma non credo che tale accessorio verra mai fornito direttamente dalla Nikon
maupelu
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 19 2005, 09:33 PM)
Mica tanto....una prosumer contro un consumer....d100 con scatto a flessibile
d70 con scatto ad infrarosso...Si puo eventualmente pensare di averne uno per la D70s che ha un comando a cavo.....ma non credo che tale accessorio verra mai fornito direttamente dalla Nikon
*


Premesso che non si pu� usare il pulsante di scatto verticale, si pu� adattare il vertical grip della D100 sulla D70 fisicamente, avendo solo l'energia delle batterie? A me farebbe comodo per la stabilit�.
Grazie per l'eventuale risposta.
mavelot
Possibile che siate sempre cos� "campanilisti" !!!!

L'impugnatura verticale la Nikon l'avrebbe dovuta fare... e basta !!!

Continuo a ripetere che c'� qualche pirla alla direzione marketing...

L'idea � questa: Ti vendo la D70, ti faccio venire la voglia dell'impugnatura verticale....te la vendo !!...E' Semplice

Invece quello che fanno adesso � : Vuoi una macchina con l'impugnatura verticale ....o ti compri la D2XXX o la VECCHIA D100...

...Signori il risultato � che non si vende ne l'una e ne l'altra....si perde il cliente !!!

....prosumer ...consumer...

Oggi i due segmenti di mercato non sono pi� cos� distinguibili....

La C....n la fa per la 300D....� tutto dire !!
oesse
QUOTE(mavelot @ Jul 27 2005, 12:03 AM)
Possibile che siate sempre cos� "campanilisti" !!!!

L'impugnatura verticale la Nikon l'avrebbe dovuta fare... e basta !!!

Continuo a ripetere che c'� qualche pirla alla direzione marketing...

L'idea � questa: Ti vendo la D70, ti faccio venire la voglia dell'impugnatura verticale....te la vendo !!...E' Semplice

Invece quello che fanno adesso � : Vuoi una macchina con l'impugnatura verticale ....o ti compri la D2XXX o la VECCHIA D100...

...Signori il risultato � che non si vende ne l'una e ne l'altra....si perde il cliente !!!

....prosumer ...consumer...

Oggi i due segmenti di mercato non sono pi� cos� distinguibili....

La C....n la fa per la 300D....� tutto dire !!
*



andro' controcorrente, ma la D70 a me piace cosi'. E dire che ho il booster anche sulla F100 ma la D70 senza booster male non sta.
Il fatto che ce l'abbia anche la 300 D .....chissenefrega? Sul pirla, poi, ti ricordo che moderare i termini non fa mai male. se fossi il quel pirla ti farei una bella denuncia.

.oesse.

buzz
Se la D70 avesse avuto l'impugnatura come la d100 allora sarebbe... una D100.

E' normale chiedere, ma se esistono diversi modelli un motivo ci sar�! e non credo che alla direzione marketing di una "fabricuccia misera con pochi operai", come la Nikon, ci sia un incompetente. Lo avrebbero gi� spinto a fare karakiri.

In quanto alla utilit� di uno scatto verticale provate a chiedere a chi in quella posizione fa un migliaio di scatti di fila. L'articolazione scapolo-omerale ad un certo punto si sgancia e ti viene a chiedere spiegazioni, prima di tornare al suo posto!

Certo, come durante i mondiali siamo tutti Commissari Tecnici, quando si parla di fotocamere siamo diventati tutti ingegneri progettisti e direttori marketing.

Ma in fondo � bello anche cos�...purch� non ci si insulti.
robyt
QUOTE(mavelot @ Jul 27 2005, 12:03 AM)
L'impugnatura verticale la Nikon l'avrebbe dovuta fare... e basta !!!

Io mi chiedo invece perch� non facciano un bel sensore quadrato 30x30, cos� ci leviamo il pensiero wink.gif ( e sfruttiamo meglio le ottiche)

QUOTE
Continuo a ripetere che c'� qualche pirla alla direzione marketing...
*

Signori si nasce ed io, modestamente, lo nacqui! (Tot�)
buzz
potremmo �roporre la foto rotonda cos� non si perde proprio nulla!
o facciamo fare le otiche quadrate?
Clik102
QUOTE(robyt @ Jul 27 2005, 03:20 AM)
...
Io mi chiedo invece perch� non facciano un bel sensore quadrato 30x30,� cos� ci leviamo il pensiero� wink.gif� ( e sfruttiamo meglio le ottiche)
...
*



Tu scherzi, ma in effetti un bel sensore quadrato, a parte un modico costo aggiuntivo, per la maggiore superfice, non sarebbe una cattiva idea.
Forse perch� ho sempre usato anche il 6x6 ma a me il formato quadrato piace molto.
Le ottiche resterebbero le stesse, baionetta compresa.
In fondo il 24x36 � nato come formato solo come derivato dalla pellicola cinematografica, con il digitale che ragione c'e' di continuare ad utilizzarlo ?
ciro207
Perch� tutti parlano di marketing? Io non sono granch� esperto, ma l'esperienza mi dice che dietro ogni problema, ci posso essere centinaia di cause. Perch� vi siete accaniti contro questo povero omino marketing... che poi probabilmente � un'equipe.

Se loro creano Nikon e tu le compri credo che loro ne sappiamo qualcosa pi� di noi, senno staremmo al contrario ed io venderei la Leoni70 al posto della D70 biggrin.gif

Tornando all'argomento principale. Visto che il mercato non offre nulla di interessante, al massimo qualcosa per la D70s perch� ha il cavo esterno, io l'impugnatura me la sto facendo di legno seguendo gli ottimi consigli di Vladimir (sempre cos� gentile)

Non credo sar� peggio dei prodotti che offrono a 150$ e pi� wink.gif
Carlo Martini
QUOTE(ciro207 @ Jul 27 2005, 09:00 AM)
.........
Tornando all'argomento principale. Visto che il mercato non offre nulla di interessante, al massimo qualcosa per la D70s perch� ha il cavo esterno, io l'impugnatura me la sto facendo di legno seguendo gli ottimi consigli di Vladimir (sempre cos� gentile)

Non credo sar� peggio dei prodotti che offrono a 150$ e pi�  wink.gif
*



stai scherzando o parli sul serio?
ciao,Carlo
mavelot
QUOTE(buzz @ Jul 27 2005, 02:53 AM)
Se la D70 avesse avuto l'impugnatura come la d100 allora sarebbe... una D100.

E' normale chiedere, ma se esistono diversi modelli un motivo ci sar�! e non credo che alla direzione marketing di una "fabricuccia misera con pochi operai", come la Nikon, ci sia un incompetente. Lo avrebbero gi� spinto a fare karakiri.

In quanto alla utilit� di uno scatto verticale provate a chiedere a chi in quella posizione fa un migliaio di scatti di fila. L'articolazione scapolo-omerale ad un certo punto si sgancia e ti viene a chiedere spiegazioni, prima di tornare al suo posto!

Certo, come durante i mondiali siamo tutti Commissari Tecnici, quando si parla di fotocamere siamo diventati tutti ingegneri progettisti e direttori marketing.

Ma in fondo � bello anche cos�...purch� non ci si insulti.
*



...se permetti io sono ingegnere...

Se non "penso" a tutte le possibilit� progettuali sul prodotto a cui lavoro...

...dopo arriva il cliente e dice: "Ma che c... non ci potevate pensare prima !!!"

....il karakiri me lo fanno fare a me !! mad.gif
mavelot
Chiedo scusa per il "pirla"....ma mi sono mantenuto
salvatore_
e ke significa??
mi son mantenuto?? ... ke addirittura potevi andare oltre??

comunque di ingegneri in questa discussione minimo n� hai incontrati altri due (uno � il sottoscritto l'altro penso lo dir� da solo chi � oppure gi� lo sai) ...

non � questione di essere ingegneri...
ma � questione di mantenere la discussione su certi toni ...

penso e spero di essermi spiegato...

saluti!
mavelot
...Perdonami, ovviamente nn mi riferivo a nessuno in particolare anche perch� non ho idea dei Vostri tioli di studio o altro.

Forse "pirla" � molto offensivo in certe parti d'Italia....dalle mie � un po' pi� scherzoso....

Richiedo scusa.....
resto comunque dell'idea, che Nikon fa karakiri perch� cos� perde clienti....conosco persone che hanno fatto "il trapasso" proprio per i comportamenti stravaganti della casa...

Ciao a tutti
mavelot
PS: Chiudo qui la discussione
salvatore_
conosco persone che invece hanno fatto il "trapasso" (o come tu lo chiami) da canon a nikon perch� avevano delle ottiche (cosa molto pi� importante di sto vertical-grip) di una reflex analogica (nikon naturalmente) che hanno potuto tranquillamente usare sulla D70 e sono stra-felici ...

nemmeno si pongono il problema del vertical-grip e quantomeno dell'autonomia ... visto quanto dura una batteria della d70!!!
bird74
come sempre....
secondo me la nikon ha preso la direzione della macchina leggera+accessori (vedi F6) e che per la D70 ha deciso cos�: senza vertical grip.
E' vero che la F6 nel suo vasto parco accessori ce l'ha, ma appena uscita sembrava facesse brutta figura contro la possente F5.
Se un accrocco per lo scatto verticale riescono a produrlo e a venderlo delle "piccole" realt� figurarsi la potenzialit� di Nikon... � una pura decisione di marketing. Nel mercato mondiale di Nikon non so se pu� essere una decisione buona o no... servirebbero i numeri REALI e poche ipotesi, con quelle di solito ci rimette, e parecchiotto anche.
Io la scorta di batterie me la tengo nella borsa, � pi� comodo, e visto che di scatti verticali ne faccio, ma non delle centinaia di seguito mi va bene anche cos�. Rode un po' il fatto di non avere la possibilit� di.
salvatore_
p.s.

poi non capisco che significa "... non ho idea dei vostri titoli di studio ..."
perch� se uno non � ingegnere lo si pu� chiamare pirla, mentre se � ingegnere o comunque ha un titolo di studio no???

che discorsi...
non li capisco, sar� pure strano io...
ma proprio non li capisco...

@chie
biggrin.gif biggrin.gif
ne conosco tanti di ingegneri..... laugh.gif laugh.gif
Per fortuna non sono tutti uguali ohmy.gif
Sono scelte di marketing, che piaccia o no, ma sicuramente valide dal punto di vista del profitto.
Ricordiamoci che ogni produttore deve trarre profitto, innanzitutto, da ci� che produce, poi pu� anche curare l'immagine sfruttando la soddisfazione dell'utente.
Comunque vada sar� sempre un guadagno assicurato.
Siamo sempre noi che facciamo il mercato e siamo sempre noi che, pur lamentandoci, corriamo a comprarci l'ultimo costoso giocattolino.
salvatore_
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Segnalazione link di interesse comune (i D70ntisti gi� lo conoscono...)

Clicca Clicca Clicca ....

... ma come???
... ma sicuri che sia la d70???
... ma scusatemi, ma non � quella dslr a cui manca il vertical-grip???
... ma questi sono matti!!!
... perch� non hanno definito la 300d dslr dell'anno
... almeno la 300d ha il vertical-grip!!!!

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

la.deda
ricordiamoci che la d70 non � una pro ma semi-pro e quindi se un fotografo professionista deve stare ore a fare foto in verticale si compra la macchina con il vertical grip non la d70 e quindi nikon ci guadagna di + ecco forse la scelta di marketing.
riguardo ai pirla se siamo su questo forum � perch� qualche pirla ci ha fatto comprare la nikon quindi tanto pirla non �!
Ciao Davide
robyt
QUOTE(Clik102 @ Jul 27 2005, 08:54 AM)
QUOTE(robyt @ Jul 27 2005, 03:20 AM)
...
Io mi chiedo invece perch� non facciano un bel sensore quadrato 30x30,� cos� ci leviamo il pensiero� wink.gif� ( e sfruttiamo meglio le ottiche)
...
*



Tu scherzi, ma in effetti un bel sensore quadrato, a parte un modico costo aggiuntivo, per la maggiore superfice, non sarebbe una cattiva idea.........
*



Giancarlo,
anche se il commento era tra il serio e il faceto, non stavo affatto scherzando, anzi, anche se qualcuno potrebbe mettersi a ridere, vedrei bene un sensore circolare di 43mm di diametro. Come giustamente fai notare, non siamo pi� vincolati allo standard della pellicola e tecnicamente credo che la cosa sia realizzabile a costi non proibitivi.

L'unico svantaggio che vedo � la necessit� di ridisegnare i paraluce a petalo, per il resto vedo solo vantaggi.

p.s. chiedo scusa per l'O.T.
ciro207
Io sono ingegnere ... o meglio aspirante biggrin.gif
Per l'impugnatura di legno dico sul serio... qualcosa di male? In fondo bilancia la macchina e permette una impugnatura migliore. La stessa cosa che fanno quegli accrocchi da 150$ ma ad un costo praticamente zero.
buzz
Faccio una precisazione, cos� elimino i dubbi.
Il mio dire "siamo diventati tutti ingegneri" non era n� una critica nei confronti dei tali (categoria che rispetto, tra l'altro provengo da una famiglia di ingegneri e architetti) n� una offesa nei confronti di nessuno.

Il confronto calcistico stava a significare che le discussioni possono prendere la piega da "bar" (attenzione al trasferimento al sushi!) nel momento in cui ogniuno esprime una idea senza tenere conto di tutte le variabili in corso, ovvero rimane chiuso in un settore.

La Nikon, come tutte le marche che si rispettino, offre ai propri clienti (ora chiamati consumatori) una vasta gamma di apparecchi atti a soddisfare il pi� possibile le esigenze del mercato, che � fatto dalle richieste degli stessi consumatori.

Costruire un solo modello che metta daccordo tutti � ovviamente impossibile e non credo sia necessario spiegare i perch�.

La D70 � quella che �; se avesse il grip, 12 megapixel, 8 scatti al secondo, non sarebbe la D70.

Il desiderare determinate caratteristiche � lecito, ma insultare anche bonariamente chi l'ha progettata solo perch� manca un particolare accessorio che interessa qualcuno di noi mi sembra eccessivo.

Credo che Nikon sia consapevole del fatto che parecchi sono passati alla concorrenza per mancanza di risposta alle proprie esigenze, cos� come Canon sapr� che le ottiche nikon sono superiori in determinati casi. Noi sicuramente non conosciamo il mercato cos� bene come lo conoscono coloro che da anni non fanno altro, quindi non ci resta che rimanere nelle nostre discussioni da bar. Possiamo certo esprimere il nostro dissenso ma non credo possiamo avere l'arroganza di giudicare o peggio biasimare le scelte economiche di una ditta.

Piuttosto passiamo altrove!
Clik102
QUOTE(robyt @ Jul 27 2005, 12:31 PM)
QUOTE(Clik102 @ Jul 27 2005, 08:54 AM)
QUOTE(robyt @ Jul 27 2005, 03:20 AM)
...
Io mi chiedo invece perch� non facciano un bel sensore quadrato 30x30,� cos� ci leviamo il pensiero� wink.gif� ( e sfruttiamo meglio le ottiche)
...
*



Tu scherzi, ma in effetti un bel sensore quadrato, a parte un modico costo aggiuntivo, per la maggiore superfice, non sarebbe una cattiva idea.........
*



Giancarlo,
anche se il commento era tra il serio e il faceto, non stavo affatto scherzando, anzi, anche se qualcuno potrebbe mettersi a ridere, vedrei bene un sensore circolare di 43mm di diametro. Come giustamente fai notare, non siamo pi� vincolati allo standard della pellicola e tecnicamente credo che la cosa sia realizzabile a costi non proibitivi.

L'unico svantaggio che vedo � la necessit� di ridisegnare i paraluce a petalo, per il resto vedo solo vantaggi.

p.s. chiedo scusa per l'O.T.
*



Purtroppo un diametro di 45 mm. non verrebbe coperto dai DX e darebbe, comunque, per le altre ottiche normali, un fotogramma/sensore di soli 30,39 x 30,59 ...... in pratica, per il formato rettangolare, pi� piccolo di quello attuale !!!

Scusate anche per per O.T. ma il discorso � sempre connesso alla impugnatura verticale !
oesse
QUOTE(mavelot @ Jul 27 2005, 10:46 AM)
QUOTE(buzz @ Jul 27 2005, 02:53 AM)
Se la D70 avesse avuto l'impugnatura come la d100 allora sarebbe... una D100.

E' normale chiedere, ma se esistono diversi modelli un motivo ci sar�! e non credo che alla direzione marketing di una "fabricuccia misera con pochi operai", come la Nikon, ci sia un incompetente. Lo avrebbero gi� spinto a fare karakiri.

In quanto alla utilit� di uno scatto verticale provate a chiedere a chi in quella posizione fa un migliaio di scatti di fila. L'articolazione scapolo-omerale ad un certo punto si sgancia e ti viene a chiedere spiegazioni, prima di tornare al suo posto!

Certo, come durante i mondiali siamo tutti Commissari Tecnici, quando si parla di fotocamere siamo diventati tutti ingegneri progettisti e direttori marketing.

Ma in fondo � bello anche cos�...purch� non ci si insulti.
*



...se permetti io sono ingegnere...

Se non "penso" a tutte le possibilit� progettuali sul prodotto a cui lavoro...

...dopo arriva il cliente e dice: "Ma che c... non ci potevate pensare prima !!!"

....il karakiri me lo fanno fare a me !! mad.gif
*




sono ingegnere piu' MBA. Ma non mi permetto di dare del pirla a nessuno.
Potrei fare sempre un eccezione...pero'

.oesse.
Dn-ikon
IO SONO....
Tu SEI...
Egli E'...


I Miei pi� sentiti auguri...INGEGNERE.
salvatore_
x oesse...

infatti non ho voluto dirlo io (leggi i miei post precedenti) ...
ma sapevo ke saresti intervenuto ...
a presto!
cuomonat
E questo cos'�, uno scherzo?
http://www.europe-nikon.com/details.aspx?c...d=953&catId=102
oesse
QUOTE(salvatore_ @ Jul 27 2005, 04:15 PM)
x oesse...

infatti non ho voluto dirlo io (leggi i miei post precedenti) ...
ma sapevo ke saresti intervenuto ...
a presto!
*



da qui si evince che ci sono ing ed ing. Non e' tutto rose e fiori (infatti mi chiamo giardini!!!)

.oesse.
salvatore_
x cuomonat

� per le compatte...
di fascia alta natuaralmente...
ne facevano uno anke per la 5700 non so se � lo stesso..
cuomonat
QUOTE(cuomonat @ Jul 27 2005, 04:18 PM)


Mi rispondo: non � affatto uno scherzo, se � vero che cel'ho montato sotto la 8400 (alla faccia della compatta). Non mi pento di averlo comprato, perch� l'autonomia della batteria � davvero scarsa. Ho notato che lo sportellino sotto la pila della D70 � asportabile. Perch�, forse per montare l'alimentatore a rete?
buzz
x oesse
cosa vuol dire MBA ?
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.