Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
__Claudio__
C'� qualcuno che sa spiegarmi in modo semplice quali sono le differenze fra le CF e le SD?
Giuseppe78
QUOTE(__Claudio__ @ Jun 18 2005, 11:30 AM)
C'� qualcuno che sa spiegarmi in modo semplice quali sono le differenze fra le CF e le SD?
*




Cla...non mi dire... ohmy.gif
Spero solo sia una curiosit� puramente "platonica" la tua, tesa solo a sfamare la tua sete di sapere... wink.gif
aliant
QUOTE(__Claudio__ @ Jun 18 2005, 11:30 AM)
C'� qualcuno che sa spiegarmi in modo semplice quali sono le differenze fra le CF e le SD?
*





sono delle flash ram entrambe smile.gif
uhm ... hanno una forma diversa smile.gif
si chiamano in maniera di versa smile.gif

la vera differenza e' il controller della scheda
e la velocit� della ram

questi due parametri fanno la velocit� della scheda

il controller delle sd e' piu' veloce di quello delle CF

poi ovviamente possono esserci differenze tra la velocit� di lettura e scrittura delle singole memorie flash all'interno di entrambe le schede

su http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=6007

trovi tante informazioni interessanti

ciao
buon sabato
padrino
Mah...caro Claudio...chi lo sa??
A me sembra solamente ci sia una differenza "dimensionale"!!! laugh.gif
Tecnicamenente non lo so, ma leggendo qua e l�, si dice che le SD siano pi� affidabili, pi� veloci e destinate ad avere un'evoluzione pi� celere e miglioramenti sostanziali in pochissimo tempo!!
Di pi� non so dirti, ma sicuramente arriver� qualche persona pi� preparata di me, su questo argomento (anche se non ci credo che tu non lo sappia, eh)!!! laugh.gif
__Claudio__
Grazie onderadio, la risposta � chiara.

XGiuseppe: non ti meravigliare Giuseppe...in questo campo sto partendo dall'ABC.
__Claudio__
QUOTE(padrino @ Jun 18 2005, 11:39 AM)
.....anche se non ci credo che tu non lo sappia, eh)!!!  laugh.gif
*



Abbi fede padrino... biggrin.gif La mia ignoranza dei sistemi digitali � COMPLETA!

Per questo chiedo anche le cose che per voi sono elementari. Dalle elementari bisogna partire. wink.gif
padrino
E' proprio vero che c'� sempre da imparare!!! Meno male che almeno qui parti dall'ABC, senn� mi sentirei troppo inferiore (Vabb� che pure io qui, ne so meno di zero)!!! laugh.gif

Sei un Grande!!!
Bruno L
Claudio, forse stai facendo un pensierino alla D50 o 70 ? biggrin.gif

Le CF (quelle della D70) hanno avuto una grande diffusione e quindi il loro prezzo continua a scendere notevolmente, ma negli ultimi tempi le SD (quelle della D50) sembrano destinate a prevalere, poich� combinano un elevato supporto da parte del mercato, con buone caratteristiche tecniche, formato compatto e minor consumo di energia.

un saluto wink.gif
Bruno




cratty
Claudio .... ti stai preparando al grande passo??? smile.gif

Saluti
aliant
per la cronaca

ecco i test delle CF con la D70
http://www.robgalbraith.com/bins/multi_pag...p?cid=6007-6816

d2x
http://www.robgalbraith.com/bins/multi_pag...p?cid=6007-7697

d2h
http://www.robgalbraith.com/bins/multi_pag...p?cid=6007-6555

d100
http://www.robgalbraith.com/bins/multi_pag...p?cid=6007-6020


attendiamo quelle della d50 che pero' monta le SD ... e non pecchera' certamente in velocit� di scrittura tranne abbiano fatto delle cavolatine

ho un palmare 2210 con CF ed SD ... la differenza in scrittura tra le due e' sensibile tra due schede 66x CF - SD

ciao
nn
Giuseppe78
QUOTE
non ti meravigliare Giuseppe...in questo campo sto partendo dall'ABC.


E' il caso che inizi anche io a partire in questo campo, o mi ritrover� solo in questo mondo fatto di 011001001100100100110010 ?

Comunque, da quel che ne so io la differenza che salta subito agli occhi riguarda la dimensione (SD grande pi� o meno come un francobollo, la CF un bel po' pi� "robusta" della cugina smilza...)

A livello di funzionalit� quello che ha la SD e non la CF � il controller che dovrebbe assicurare oltre ad una maggiore e migliore attivit� I/O (scrittura/lettura) anche una maggiore solidit� e consistenza dei dati immagazzinati...il che la rende pi� "secure" della CF: in parole povere potresti rischiare di meno di avere files corrotti (ma la percentule di files corrotti su CF era gi� comunque minima)...

Va detto che le CF sono gi� affiancate oltre dalle SD anche dalla loro evoluzione detta CF2, ancora non ne ho mai vista una in funzione: dovrebbero ereditare dalle CF la grandezza ma migiorarne le operazioni I/O e la capacit� di files contenibili....

Spero di non aver detto sfondoni, quindi prendi queste cose con il beneficio del dubbio...


P.S.
Al mondo ci sono 10 tipi di persone: quelli che conoscono il sistema binario e quelli che non lo conoscono.... ph34r.gif
__Claudio__
QUOTE(Giuseppe78 @ Jun 18 2005, 11:51 AM)



P.S.
Al mondo ci sono 10 tipi di persone: quelli che conoscono il sistema binario e quelli che non lo conoscono....  ph34r.gif
*



laugh.gif ....... Pollice.gif
giannizadra
Vai tranquillo, Claudio: ai fini pratici l'unica differenza significativa sono le dimensioni, con ovvia ricaduta su quelle del corpo macchina destinato a ospitarle.
Ma sono sicuro che non dimenticherai che la migliore scheda di memoria � tuttora la Velvia.. rolleyes.gif
Marco Negri
Dear.

In attesa di ulteriori consulti alla domanda posta, inserisco il 3d in Supporti di memoria.

Un cordiale saluto
__Claudio__
Grazie a tutti siete stati davvero gentili ed esaurienti. grazie.gif

P.S. Scusa Marco, mi ci metto anch'io a sbagliare sezione... cerotto.gif
Marco Negri
QUOTE(__Claudio__ @ Jun 18 2005, 11:32 AM)

P.S. Scusa Marco, mi ci metto anch'io a sbagliare sezione... cerotto.gif
*



E di che....
Tu per primo sei sempre pronto ad aiutare tutti....quindi! wink.gif

Un salutone.
Falcon58
QUOTE(Giuseppe78 @ Jun 18 2005, 11:51 AM)

P.S.
Al mondo ci sono 10 tipi di persone: quelli che conoscono il sistema binario e quelli che non lo conoscono....  ph34r.gif
*



Ti sbagli, anche tutti quelli come me che guidano i treni sono particolarmente esperti del binario, visto che ci corriamo sopra tutti i giorni ph34r.gif tongue.gif laugh.gif laugh.gif

P.S. Scusate la battutaccia, ma mi � scappata messicano.gif

Ciao

Luciano
m.alivernini
Vorrei acquistare una nuova memoria per la mia D70 di grande capacit�, aveve pensato a una CF Flash Ultra II da 2.0Gb. Ma non sarebbe possibile una SD con eventuale adattatore? C'� qualcuno che sa consigliarmi il prodotto migliore per sicurezza, affidabilit� e velocit� di R/W? unsure.gif grazie.gif
Bruno L
Le CF Flash Ultra II sono ottime, affdabili e veloci. Vai tranquillo con queste!
Non puoi usare le SD sulla D70, non ne vedo poi il vantaggio.

saluti
Bruno
georgevich
Esiste un adattatore ma lo sconsiglio vivamente.
DiegoParamati
QUOTE
P.S.Al mondo ci sono 10 tipi di persone: quelli che conoscono il sistema binario e quelli che non lo conoscono....


Non so in quanti abbiano apprezzato questa piccola perla di matematica... biggrin.gif
Diego
georgevich
Il sottoscritto sicuramente rolleyes.gif
-missing
Come dire &h2!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.