QUOTE(fotoimmagine@fotoimmagine.com @ Jun 19 2005, 09:54 AM)
vedi questa è la vera differenza tra un vecchio fotografo e chi è nato quando gia' esisteva il digitale ...
Mahh io mi ricordo che sviluppavo e stampavo le mie prime foto a 8 anni, adesso ne ho 32, dire che sono vecchio magari è sbagliato, ma... "nato con il digitale" non so se sia proprio corretto.
QUOTE(fotoimmagine@fotoimmagine.com @ Jun 19 2005, 09:54 AM)
il mio fine ultimo è una stampa e non un file da vedere nel monitor (tantomeno a 72 dpi) è chiaro che in base alla profondita' cromatica cambia il peso e quindi il numero dei Pixel ma quando scatto e vado ad aprire l'immagine su "dimensione immagine" posso vedere l'altezza e la larghezza in proporzione ai dpi e senza interpolare in questo modo posso dire al nostro amico che scattando con una D2hs quelle sono le misure...e questo è quello che chiedeva....o no?
Certo, quello che chiede sono le dimensioni di stampa e proprio perchè tu (come tanti di noi) vieni dalla pellicola dovresti sapere che una Foto (digitale o no) può essere stampata nelle dimensioni che si vogliono, i DPI sono aleatori, dipende solo dal risultato che vogliamo ottenere così proprio come è per la pellicola.
Non voglio far polemica, ma solo far capire che, come per la pellicola, anche l'immagine digitale non nasce con un formato di stampa.