Ciao a tutti,
dopo 3 anni di F80 (che non ho venduto) ho da poco acquistato una D70 usata con la quale mi trovo molto bene. Essendo alle primissime armi con una reflex digitale, volevo porre qualche domanda sulla grana digitale.
Dal libro di Maio allegato, ho capito infatti che sensibilit� minima di una fotocamera dovrebbe essere quella per cui la grana digitale � pari a zero, ragion per cui � preferibile una fotocamera che parta da 200 ISO (come la D70) anzich� una che parta da 50 o 100.
Se osservo a monitor una fotografia fatta a 200 ISO e ingrandita al 100%, vedo invece una specie di "grana", specialmente nelle zone sfocate dietro ai ritratti o nelle zone di colore uniformi specie se non a fuoco. Nelle altre zone l'effetto non � presente. Non ho ancora fatto stampe, per cui non saprei dire se esso compare anche sulla carta.
Il fenomeno comunque non � fastidioso, anzi conferisce un'effetto pi� "realistico" alla foto. Volevo sapere se si tratta effettivamente di grana, che si presenterebbe quindi anche alla sensibilit� minima, o stiamo parlando di qualche altro cosa.
La mia domanda � solo per capire, perch� ribadisco di essere completamente soddisfatto della macchina.
Una curiosit�: il libro di Maio � autografato con dedica dall'autore ;-)
Grazie,
Roberto