refric
Jun 18 2005, 06:01 PM
Sarei indeciso tra la nikon 7900 e la S1.
La s1 non mi convice per l'obbiettivo cos� piccolo, ed alcune impostazioni mancanti.
La 7900 ha iso 400 ? ho letto che arriva solo a 200.
brusa69
Jun 19 2005, 07:45 PM
La S1 non la conosco
della 7900 invece ho visto qualche foto su questo forum e devo dire che non e' per niente male, supporta ISO 50, 100, 200, 400 .
Un esempio di foto della 7900
qui .
Trovi una recensione della 7900
qui,
della S1
qui .
ciao
SMB
Jun 20 2005, 07:48 AM
B�, intanto stai confrontando una 5 MP con una 7 MP...
Per il resto concordo sul fatto che l'obiettivo della S1 sia troppo piccolo, gi� la 7900 da alcuni problemi dovuti alle dimensioni dell'obiettivo, figuriamoci questa!
Io ho una 7900, e non conosco bene la S1, ma credo sia una macchina nata per chi ha esigenze di qualcosa di molto piccolo e sottile, la 7900 a mio parere si avvicina di pi� ad una macchina tradizionale, sia pure con dimensioni da "digitale compatta"!
La 7900 supporta i 400 e ha un'ottica molto luminosa, decisamente soddisfacente per una compatta sotto tutti i punti di vista, personalmente fra le due la consiglio decisamente!
praticus
Jun 20 2005, 07:53 AM
...le due macchine hanno prestazioni sostanzialemnte simili, a favore della S1 sicuramente la compattezza.
Io comuqnue preferirei la 7900 solo per la presenza del mirino, sinceramente sono a disagio inquadrando attraverso il monitor.
Ciao...
nokinman
Jun 20 2005, 01:34 PM
Io ho la S1.
Vantaggi: elegante, piccola, display grande (con Sd da 1 giga pu� essere un foto album portatile...fa anche slide show), qualit� foto (bei colori, bel contrasto), ricchezza di programmi preimpostati, ottime macro, boot velocissimo (eliminando ogni modalit� di avvio tipo animazione, logo iniziale etc.)
Svantaggi: obbiettivo poco luminoso anche se va bene per la maggiorparte delle occasioni, flash un p� poco potente, a volte angoli sfocati, a volte vignettatura.
La durata della batteria � nella media penso: scatto dalle 140 alle 190 foto (dipende dall'uso del flash, da quanto spesso rivedo le foto etc.).
Non so se sulla 7900 c'�, ma sulla S1 c'� la possibilit� di registrare audio (mono) ed associarlo alle foto , di collegare il caricabatterie direttamente alla fotocamera senza estrarre, perci�, la batteria dal suo alloggiamento e di scattare, quindi, mentre si � collegati direttamente alla presa di corrente.
La cool station � comoda perch� ce l'ho sempre sulla scrivania, inserisco la macchina e da li scarico le foto mentre si ricarica la batteria. Non l'ho ancora portata in viaggio quindi non so se sar� comoda o meno.
La mancanza del mirino ottico non si fa sentire, si fa presto ad abituarsi a scattare inquadrando nel monitor, certo bisogna tenere ferma la macchina ed � pi� facile scattare foto storte (per es. orizzonte inclinato) ma con la pratica si risolve tutto.
abyss
Jun 20 2005, 02:38 PM
L'impressione che ho avuto scrutando con attenzione le foto pubblicate in rete (a formato pieno... max risoluzione), � che tra una 5Mpixel ed una 7Mpixel, fotocamere ultracompatte, c'� una certa differenza in favore delle 7Mpixel.
Aggiungi che la S1 ha un obiettivo 'estremizzato' ed un sensore fisicamente un po' pi� piccolino...
Morale della favola: secondo me, se la 7900 non � troppo ingombrante per te, prendila senza problemi.
Se invece l'estrema compattezza della S1 � un requisito irrinunciabile...
SMB
Jun 20 2005, 03:09 PM
QUOTE(abyss @ Jun 20 2005, 02:38 PM)
Morale della favola: secondo me, se la 7900 non � troppo ingombrante per te, prendila senza problemi.
Se invece l'estrema compattezza della S1 � un requisito irrinunciabile...

Infatti, 7900 per un obiettivo pi� luminoso, S1 per compattezza, per� c'� da tenere presnete anche il prezzo, la scelta potrebbe essere influenzata anche da quanto vuoi spendere.
refric
Jul 12 2005, 01:15 PM
Ho comprato la 7900 e va benissimo, meglio dell'S1
praticus
Jul 13 2005, 08:04 AM
QUOTE(refric @ Jul 12 2005, 01:15 PM)
Ho comprato la 7900 e va benissimo, meglio dell'S1
facci vedere qualcosa.......
IvanR
Jul 13 2005, 10:16 AM
Beh, le macchine hanno differenze tali da giustificare utilizzatori diversi.
Ho regalato la S2 a mia moglie ed apprezza l'assenza del mirino ottico perch� trova pi� pratico il grande lcd e non voleva un obiettivo che esce dal corpo della macchina.
E' chiaro che le ottiche non sono confrontabili, probabilmente la 7900 � un poco migliore della S1 o S2, ma in generale da queste macchine non mi aspetto i risultati di una ottica reflex. L'importante � sapere cosa ci si pu� aspettare.
Allego macro fatta da mia moglie con la S2.
Ciao, Ivan
UaZ
Jul 18 2005, 05:02 PM
QUOTE(refric @ Jul 12 2005, 01:15 PM)
Ho comprato la 7900 e va benissimo, meglio dell'S1
Se hai fatto un confronto puoi allegare le immagini che definiscono migliore la 7900 rispetto alla S1?
Grazie,
Marco.
quadrophenia
Jul 18 2005, 07:20 PM
forse sono OT ... in quanto posso portare solo un giudizio unilaterale sponda 7900...
aggiungete che sono un rookie del digitale ... due aggettivi per la 7900 : intuitiva e completa (ovviamente � necessaria un p� di pazienza per metabolizzare il manuale d'uso... peraltro passaggio indispensabile ) . La prima impressione a caldo � che se si interpreta bene la situazione le risposte sono ottimali.
un saluto
claudio
refric
Jul 20 2005, 01:21 PM
Ho fatto delle foto in casa con l'S1 di un amico e sono venute peggio rispetto a quelle che faccio con la 7900.
Non posseggo le foto fatte con la S1, allegher� foto fatte con la 7900.
Ho visto foto fatte con la S1, in condizioni di luce ottimale, non c'� molta differenza con le 5900/7900, ma al chiuso e soprattutto dove serve il flash, la differenza e notevole. La portata del flash della 7900 � circa 4,5 m. , quella dell' S1 � 2-2,5 m.
QUOTE(UaZ @ Jul 18 2005, 06:02 PM)
QUOTE(refric @ Jul 12 2005, 01:15 PM)
Ho comprato la 7900 e va benissimo, meglio dell'S1
Se hai fatto un confronto puoi allegare le immagini che definiscono migliore la 7900 rispetto alla S1?
Grazie,
Marco.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.