QUOTE(brusa69 @ Jun 19 2005, 11:02 PM)
QUOTE(cgm66 @ Jun 19 2005, 10:15 PM)
Se dovessi consigliarti, quindi, ti direi af-s ed area dinamica.
Faccio un po' fatica a comprendere la logica di questi settings:
non � difficile: a me non interessano scatti potenzialmente fuori fuoco, ergo non scatto in af-c, con la D70. Con la F5 posso anche permettermelo....
Se voglio scattare una successione, posso anche agire velocemente sul pulsante di scatto, e a quel punto l'area dinamica in af-s mi permette la piccola integrazione che mi necessit� in lievi spostamenti. a 200 km/h, ne conosco uno di fuoco che funziona... purtroppo la D70 ha un handicap confrontato al medesimo multicam della F75 o della D50, che � rappresentato dalla non presenza del lock-on.
se invece vuoi una sequenza con af-c per poi scegliere eventualmente quelle a fuoco, tutto � lecito. semplicemente ho detto che io non lo utilizzo, non che � illecito usarlo. personalmente consiglierei ci� che ho consigliato per le motivazioni precedentemente addotte. tutto qui.
QUOTE(EmilLask Oggi @ 07:36 AM)
.....
In tutte e tre tali modalit� l'AF-C continuer� ad inseguire il soggetto sempre pronto allo scatto, senza dipendere dalla corretta messa a fuoco o no a differenza di quello che accade in AF-S, che agisce sulla base del principio della "priorit� alla messa a fuoco".
� proprio in virt� di questo che non scelgo af-c. tutto l�.
QUOTE(gemisto Oggi @ 09:14 AM)
Se impevedibile � conveniente usare l'Af-c che tenter� di mantenere a fuoco il soggetto focheggiato.
non fa una piega, tranne il tenter�.... allora, se vorr� una sequenza in cui
potenzialmente potrei avere scena o sogg a fuoco, mi pu� garbare, ma (per contro) il fatto di affidarmi al caso poco mi solleva.
e visto che parliamo di soggetti che non corrono ma avanzano in maniera abbastanza cadenzata, con un po' di mestiere il fuoco corretto a breve distanza ci pu� stare, perch� non perdi, sostanzialmente, talmente tanto da tempo d'avere la scena modificata radicalmente.
E di solito questi scatti non li fai a f/4.
Poi, la vecchia "regola" del diaframma chiuso, e sfruttare la pdf nel computo generale ci pu� stare, visto che fino all'altro ieri si � usato macchine senza af-c, lock-on e multicam 1300 o 2000.