Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
reflex67
Ciao a tutti, sono nuovo su questo bellissimo forum, ho la passione della fotografia ma ero rimasto ancora come reflex ad una analogica.
Mi sono finalmente deciso di passare al digitale scegliendo una D300S + 16/85G ED VR.
A dire la verit� mi � arrivata oggi e ho solo dato uno sguardo al manuale d'uso, rendendomi conto che � assai complicata.
Spero aver fatto un buon acquisto sopratutto l'abbinamento ottica, che dire ho tutto da scoprire spero contare su di voi per qualche dritta.

Un saluto Ennio
Ciao
.roberto
Ciao, benvenuto tra noi
e complimenti per l'acquisto, sicuramente la prima cosa da fare � leggere bene il manuale, � il primo maestro wink.gif
epipactis
!l 16/85 � un ottimo obiettivo, del tutto degno della tua 300s, per cui sei in una botte di ferro.
Questa � una foto fatta con la D90 con obiettivo 16/85 a 1/8 s, mano libera 3200 ISO.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

reflex67
QUOTE(epipactis @ Jul 20 2010, 10:43 PM) *
!l 16/85 � un ottimo obiettivo, del tutto degno della tua 300s, per cui sei in una botte di ferro.
Questa � una foto fatta con la D90 con obiettivo 16/85 a 1/8 s, mano libera 3200 ISO.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Grazie ragazzi, veramente una bella foto.
Un giorno spero postare qualcosa di buono pure io

Ciao Ennio
SkZ
il 16/85 e' lo zoom DX migliore in quel intervallo di focali wink.gif
vito ippolito
Complimenti per la tua d300s io ho la 90 e mi trovo benissimo, se hai dei dubbi non esitare a contattarci
reflex67
QUOTE(SkZ @ Jul 21 2010, 01:05 AM) *
il 16/85 e' lo zoom DX migliore in quel intervallo di focali wink.gif


e si mi sono reso conto che � proprio una bella ottica.
primoran
Benvenuto fra noi Ennio! E complimenti per la bella accoppiata.

Primo.

P.S. Puoi aggiungere, per favore, la tua regione fra i tuoi dati? grazie.gif
reflex67
QUOTE(primoran @ Jul 21 2010, 09:37 PM) *
Benvenuto fra noi Ennio! E complimenti per la bella accoppiata.

Primo.

P.S. Puoi aggiungere, per favore, la tua regione fra i tuoi dati? grazie.gif



Grazie Primo.
Profilo aggiornato.
marce956
S�, la lettura del manuale � importante...
E' anche importante avere una buona conoscxenza di base pero'...
reflex67
Scusatemi, senza aprire un altra discussione lo chiedo qui
� normale sulla d300s da spenta con batteria inserita che mi indichi il numero di scatti a disposizione sul display superiore?

Grazie Ennio
guenter
QUOTE(reflex67 @ Jul 26 2010, 10:07 PM) *
Scusatemi, senza aprire un altra discussione lo chiedo qui
� normale sulla d300s da spenta con batteria inserita che mi indichi il numero di scatti a disposizione sul display superiore?

Grazie Ennio


Yes wink.gif
reflex67
QUOTE(guenter @ Jul 26 2010, 10:14 PM) *
Yes wink.gif


grazie per la prontezza!

Ciao Ennio
Luigi_FZA
QUOTE(SkZ @ Jul 21 2010, 01:05 AM) *
il 16/85 e' lo zoom DX migliore in quel intervallo di focali wink.gif


Indubbiamente il 16-85 e' migliore, pero' anche il 18-70 non mi sembra male.
1.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 715.5 KB

2.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 704.4 KB

Premetto che e' stata la prima volta che ho "tradito" la D90 per la 300s con il 18-70 appunto, ma, come si dice dovendo fare di necessita' virtu' ne ho approfittato.

Luigi
reflex67
Al momento mi sto leggendo bene il manuale, e a fare qualche prova di scatto.
E' abbastanza ricco il menu, non semplice per uno alle prime armi.
Spero tempo permettendo di postare qualche foto prima di partire per le ferie.

Ciao Ennio
reflex67
Una cosa, ma il valore di K temp. colore a quanto va impostato di base?
nella mia d300s � a 5000 va bene?

Grazie
fedebobo
Io, per il momento, lascerei il bilanciamento del bianco su AUTO.
Vedrai tu, mano a mano che ti impratichisci con la macchina se � il caso di settarlo manualmente in base all'illuminazione della scena ripresa oppure, se scatti in NEF, modificarlo in postproduzione.
reflex67
QUOTE(fedebobo @ Jul 28 2010, 12:36 PM) *
Io, per il momento, lascerei il bilanciamento del bianco su AUTO.
Vedrai tu, mano a mano che ti impratichisci con la macchina se � il caso di settarlo manualmente in base all'illuminazione della scena ripresa oppure, se scatti in NEF, modificarlo in postproduzione.


ok messo su auto, mi sembra che il risultato sia piu reale.
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.