Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Caps.
Chiedo un consiglio a chi ha gi� valutato il problema.
Se si dispone di poco spazio residuo di memoria ma non vogliamo perdere alcuni scatti � meglio:
- ridurre la risoluzione (es da 8Mp a 5Mp)
- usare un jpg normal o basic
Grazie in anticipo.
cratty
Io personalmente opterei per la seconda ipotesi, ovviamente dopo aver rivisto le foto scattate cercando qualcuna da poter cancellare per liberare spazio.
Ciao
ciro207
Io decisamente la prima... con 5MP si stampano anche grandi formati. Invece non puoi recuperare la compressione JPG fatta dalla macchina.
Nicola Verardo
ho avuto anch'io lo stesso problema, poi risolto semplicemente con una unit� di BAck UP portatile.

Per� nel prattempo, NON ti rispondo... huh.gif nel senso ...sceglilo tu.

Fai una prova con la prima ipotesi vedi lo spazio occupato/in rapporto alla definizione .... la rifai con la seconda e DECIDI tu.

semplice no.
Caps.
Mah, prove ne ho gi� fatte ma non vedo apprezzabili differenze. Parto dal presupposto che la riduzione della risoluzione non attivi un crop ma un'interpolazione (eccetto credo la D2x), mentre la maggiore compressione lavora su tutti i pixel registrati. Anche un noto lab on line consiglia di usare jpg pi� compressi piuttosto che ridurre gli Mp.
Per questo chiedo lume ai "tecnici".
Nicola Verardo
se dalle prove non vedi grandi differenze in termini di risoluzione , allora scegli quella che occupa meno spazio.

io personalmente mantenevo la max ris. in temini di mpixel, e comprimevo di pi� il file in Jpeg normal.
zalacchia
QUOTE(f.capsoni @ Jun 21 2005, 12:03 AM)
Parto dal presupposto che la riduzione della risoluzione non attivi un crop ma un'interpolazione ...
*



Io sceglierei una riduzione a 5 Mpixel.
La tanto temuta interpolazione comporta un decadimento SOLO quando usata per aumentare la risoluzione, non quando la si diminuisce, anzi si ottiene un miglior dettaglio apparente.

Ciao
Stefano Z.

Purtoppo non riesco a trovare un vecchio intervento dell' Ing. Maio che ne spiegava il processo.
SMB
QUOTE(ciro207 @ Jun 20 2005, 10:26 PM)
Io decisamente la prima... con 5MP si stampano anche grandi formati. Invece non puoi recuperare la compressione JPG fatta dalla macchina.
*


Concordo, riducendo i MP riduco le dimensioni stampabili, comprimendo maggiormente un Jpeg perdo proprio dei dati!
F.T.
Ciao,
a me viene da suggerirti la banalit� pi� grande... hai pensato a prendere una seconda scheda?? Visti i costi attuali non credo sia una corbelleria...

Comunque buoni i consiglie che ti hanno dato pi� su!!
Caps.
Sinceramente � proprio l'aspetto tecnico che mi interessa.
Memorie ne ho... L'interpolazione in riduzione non porta conseguenze? Se provo a ridurre con Photoshop (o altri) l'immagine perde di nitidezza tanto che � necessario attivare la maschera di contrasto. Uso infatti un programma apposta, WP Pro, che esegue la riduzione gradualmente e ad ogni passo attiva uno sharpening che pu� essere predefinito tra No, Low, High. Non credo che il software della fotocamera sia cos� specifico.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.