Da circa 3 mesi ho acquistato una d3 usata con pochissimi scatti (almeno cos� asseriva il negoziante), ma per ragioni personali non ho potuto utilizzarla per 2 mesi. Passato questo periodo di inattivit�, sono andato a Croce Domini per fare delle notturne e vedere come si comportava la mia nuova bambina in situazioni pi� estreme, rimanendone alquanto deluso (ecco lo scatto incriminato, solamente tradotto da raw a jpeg e ridimensionato)

Nikon d3, 17-35 f2.8 EXIF: 26 mm, f2.8, ISO 3200, multiesposizione 5 scatti da 8 secondi
Deluso perch� il medesimo scatto � stato effettuato da un mio amico, possessore di una d700, che dopo aver tarato la macchina con i miei stessi parametri, ha catturato una scena da restare senza fiato, con colori e profondit� impressionanti e con meno della met� del rumore presente nel mio fotogramma...mi chiedo...com' � possibile che due macchine praticamente identiche, sia di caratteristiche tecniche, che di setting, possano avere tali differenze di ripresa?
Questo problema si presenta solo durante le uscite notturne, anche se pure negli scatti con luce diurna o artificiale la mia tende sempre a produrre leggermente pi� rumore, ma nulla di irrecuperabile.
Tenendo presente che adoro fare pose notturne mi verrebbe a mancare un tassello importante.
Secondo voi cosa pu� essere, una mia incapacit� o una limitazione dovuta ad un problema alla macchina?