Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
jackten2
Ciao, ho una d40 e un 50mm, sono stufo di usarlo in manuale, ho trovato una d70 a 140 euro con 6 mesi di garanzia, potrebbe avere senso l'acquisto? ovviamente rivendendo la d40. grazie
alfomos
Seguendo il tuo ragionamento il cambio avrebbe sicuramente un senso.
Manuel_MKII
Certo che ha un senso!!

La D70 e' un notevole passo avanti rispetto alla D40, al di la' del motorino di messa a fuoco avresti ad esempio anche la possibilita' di sfruttare il CSM con i flash Nikon, una semplificazione nei comandi e un'ergonomia migliore.

A quella cifra e con la sicurezza della garanzia che avresti oltretutto credo sia davvero un'occasione.

Considera inoltre che esiste un aggiornamento software che la "modifica" in D70s.

Anche il sensore a mio avviso rende ancora benissimo, queste in basso le ho scattate con la mia D70s, la prima con 18-70 da kit e le altre con il 55-200 VR

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.3 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.5 MB
znnpla
...perch� non prendere un 35 1.8 afs e tenere la D40?

gattomiro
QUOTE(Manuel_MKII @ Jul 22 2010, 05:34 AM) *
Certo che ha un senso!!

La D70 e' un notevole passo avanti rispetto alla D40, al di la' del motorino di messa a fuoco avresti ad esempio anche la possibilita' di sfruttare il CSM con i flash Nikon, una semplificazione nei comandi e un'ergonomia migliore.

A quella cifra e con la sicurezza della garanzia che avresti oltretutto credo sia davvero un'occasione.

Considera inoltre che esiste un aggiornamento software che la "modifica" in D70s.

Anche il sensore a mio avviso rende ancora benissimo, queste in basso le ho scattate con la mia D70s, la prima con 18-70 da kit e le altre con il 55-200 VR


Caro Manuel, anche se riconosco del vero in quello che dici (e le foto che hai postato testimoniano l'ottima qualit� di cui � capace la D70), mi permetto di dissentire.
Intanto perch� la D40 ha un sensore migliore. Parlo proprio di qualit� delle immagini, che sono pi� brillanti, definite e con un miglior rapporto S/N. La D40 poi ha un monitor posteriore pi� ampio e definito. Ok, il monitor pu� non essere una cosa importantissima, ma � inutile negare che fra 1,8 e 2,5 pollici ci passa una bella differenza, e la consolidata abitudine alla maggiore comodit� della D40, passando ad una D70, diventerebbe motivo di insoddisfazione. Il flash integrato nel corpo della D40 funziona davvero. Quello della D70 tende drammaticamente alla sottoesposizione. E' anche vero che quest'ultima � compatibile con il sistema CLS, ma lo � anche un apparecchio pi� attuale come la D3000. Questo per dire che il vero upgrade, nel caso di chi ha aperto il thread, starebbe nel passare ad un corpo con caratteristiche pi� avanzate, afferente al segmento superiore rispetto a quello delle entry-level. Anche se 140,00 euro sono ridicoli per un'ottima reflex come la D70, trovo pi� sensato, a quel punto, vendere il 50/1,8 e prendere il 35/1,8 AFS, decisamente superiore per prestazioni, soprattutto a TA.

Saluti
Manuel_MKII
Non ho mai provato la D40 sinceramente pero' in merito alla brillantezza dei colori da quello che so e' perche' il software interviene per creare file jpg gia' pronti alla stampa e con le caratteristiche che proprio ai fotoamatori piacciono (brillantezza, colori saturi ecc ) ma nella D70 basta impostare in macchina i valori di contrasto saturazione ecc e alla fine si ha praticamente la stessa cosa, poi se uno scatta in RAW dove praticamente la PP ti permette di cambiare praticamente tutto penso che la differenza non ci sia.

Nella mia D70s il flash incorporato non sottoespone affatto e anzi quando spesso fotografo persone sia in esterni che in interni lo abbasso di uno stop.

Per quello che riguarda il CLS sei certo che sulla D3000 ci sia la possibilita' di pilotare flash esterni con quel sistema?

A me risulta non sia presente la modalita' commander sui flash di D3000 e di D5000, esattamente come non era presente nella serie precedente di queste (D40 e D60).
fabco77
Secondo me non ha senso. Le reflex oggi sono simili a computer, e softwares e algoritmi sono essenziali nella produzione stessa dell'immagine.
Passare da D40 a D70 equivale a passare da un computer datato ad uno ancora pi� datato. Con la tecnologia il passo del gambero non conviene mai.

Se vuoi fare un salto di qualit� prendi una D90. Ma considera pure che Nikon sta togliendo il motore AF un p� a tutte le macchine (pare che la sostituta della D90 ne sar� sprovvista) e sta aggiornando il parco obiettivi facendoli AF-S.

Fossi in te terrei la D40 e cambierei il 50mm con l'AF-S, perfettamente compatibile.
jackten2
ragazzi grazie per tutti i consigli, direi che siamo al 50 e 50, un aiuto sulla scelta l'ho avuta dal negoziante, il quale ha venduto la fotocamere, ma mi ha detto di ripassare nei prossimi giorni che potrebbero arrivare altre d70, eventualmente ha una d80 a 360 euro ma per il momento mi sembra troppo.
gattomiro
QUOTE(Manuel_MKII @ Jul 22 2010, 03:17 PM) *
Non ho mai provato la D40 sinceramente pero' in merito alla brillantezza dei colori da quello che so e' perche' il software interviene per creare file jpg gia' pronti alla stampa e con le caratteristiche che proprio ai fotoamatori piacciono (brillantezza, colori saturi ecc ) ma nella D70 basta impostare in macchina i valori di contrasto saturazione ecc e alla fine si ha praticamente la stessa cosa, poi se uno scatta in RAW dove praticamente la PP ti permette di cambiare praticamente tutto penso che la differenza non ci sia.

Nella mia D70s il flash incorporato non sottoespone affatto e anzi quando spesso fotografo persone sia in esterni che in interni lo abbasso di uno stop.

Per quello che riguarda il CLS sei certo che sulla D3000 ci sia la possibilita' di pilotare flash esterni con quel sistema?

A me risulta non sia presente la modalita' commander sui flash di D3000 e di D5000, esattamente come non era presente nella serie precedente di queste (D40 e D60).

Ho controllato meglio le caratteristiche della D3000. Come dici tu, effettivamente non supporta il CLS tramite il flash pop-up, ma solo con le unit� SB600/800/900 e remote SU800. Ad ogni modo potrebbe non essere un fattore determinante per un cambio del genere. Per quanto riguarda il discorso dell'output penso che sia importante anche come viene estrapolato, dal processore, il Jpeg diretto. C'� chi non passa necessariamente per il RAW ed esponendo con accortezza si possono ottenere eccellenti Jpeg gi� in fase di scatto. Ed in questo senso reputo migliori quelli della D40. Ho avuto questa ma anche la D70 (2 esemplari) e la D70s. Il flash incorporato di queste ultime non mi ha mai soddisfatto...

Ciao! wink.gif
a.freguja
QUOTE(jackten2 @ Jul 22 2010, 04:32 PM) *
ragazzi grazie per tutti i consigli, direi che siamo al 50 e 50, un aiuto sulla scelta l'ho avuta dal negoziante, il quale ha venduto la fotocamere, ma mi ha detto di ripassare nei prossimi giorni che potrebbero arrivare altre d70, eventualmente ha una d80 a 360 euro ma per il momento mi sembra troppo.


sinceramente non avrei avuto dubbi, la D70s mi ha dato grandissime soddisfazioni, io lavoro molto in manuale e gi� il fatto di avere le due ghiere di regolazione (tempi e diaframmi) per me sarebbe un buon motivo per passare alla D70s. E vero che il monitor piccolo � un inconveniente, anch'io adesso che uso quasi sempre la d300 quando la uso mi fa strano vedere cos� in piccolo ma non lo ritengo un grosso problema rispetto ai vantaggi. Ne vedo spesso in offerta a circa 200 euro, secondo me a questi prezzi ne vale assolutamente la pena. Poi ovvio che se per te � lo stesso spendere 800/900 euro una d90 nuova sarebbe meglio :-)
Enrico_Luzi
cosa aspetti ? a quel prezzo e per di pi� in garanzia residua!!!
jackten2
QUOTE(Horuseye @ Jul 22 2010, 05:10 PM) *
cosa aspetti ? a quel prezzo e per di pi� in garanzia residua!!!



intenti la d70 o d80? la garanzia � del negozio (non � della Nital) il negozio si trova a Londra (dove rimarr� per qualche mese).
Manuel_MKII
QUOTE(gattomiro @ Jul 22 2010, 05:01 PM) *
C'� chi non passa necessariamente per il RAW ed esponendo con accortezza si possono ottenere eccellenti Jpeg gi� in fase di scatto.


Non voglio assolutamente mettere in discussione il tuo pensiero sulla macchina ci mancherebbe, oltretutto la D40 non l'ho mai usata e per cio' che riguarda il monitor hai perfettamente ragione a dire che la differenza c'e e si vede, pero' le foto che ho postato sono tutte direttamente in jpg e senza nessun tipo di intervento (nemmeno ritagli ecc ed e' il mio modo di scattare abituale quando faccio foto "per me" perche' sto' sempre attento a "costruire" l'immagine prima di premere il pulsante di scatto) e non mi sembrano malvage quindi per 140 euro sinceramente io la D70 l'avrei presa, inoltre il semplice fatto che il negoziante l'abbia gia' venduta e' un chiaro sintomo di quanto sia ancora apprezzata.

Allego un altro paio di scatti sempre con D70s e anche questi direttamente in jpg senza nessun intervento di PP ne' ritagli ecc.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.6 MB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

Paolo Rabini
ai pregi e ai difetti che gi� ti hanno detto (e che personalmente mi farebbero fare l'acquisto), aggiungo una valutazione economica: se spendi ora 140 euro e tra pochi mesi ti rendessi conto che la d70 non fa per te,la potresti riuscire a rivenderla, credo senza molta fatica, rimettendoci non pi� di 20 o 30 euro, se sei fortunato anche meno.
Paolo
jackten2
oggi sono tornato al negozio, avevano una nuova d70 a circa 145 euro, esteticamente tenuta molto bene, alla mia richiesta di sapere il numero di scatti il negoziante mi ha detto che non lo sapeva, dopo mia insistenza ha scattato una foto e andato nel retro per controllare (penso su opanda), � ritornato con una strana faccia e un numero scritto su un post-it (5250), a quel punto l'ho presa al volo, devo ancora controllare a casa se effettivamente � reale il numero di scatti (devo aspettare che mi arrivi la memoria CF), ma entro 7gg posso riportarla indietro riavendo indietro i soldi.
Volevo chiedervi se devo testare la macchina in qualche particolare condizione.

Grazie
gattomiro
QUOTE(jackten2 @ Jul 27 2010, 11:58 PM) *
[...]
Volevo chiedervi se devo testare la macchina in qualche particolare condizione.

Grazie

S�, per le D70 bisogna fare un test specifico: devi immergerla, senza ottica e col bocchettone aperto, in mare a 50 metri di profondit�... SCHERZO! laugh.gif

La prima cosa che farei sarebbe quella di controllare il firmware e, se � quello originario, procedere al download di quello aggiornato con conseguente installazione. Poi, se la macchina � garantita ed ha cos� pochi scatti dovresti solo abituarti ad usarla.

Ti faccio tanti auguri per l'acquisto.

Ciao
jackten2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 679 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 675.7 KB


Ciao, oggi ho usato un po la macchina con il 50 1.8 senza paraluce, su circa 80 scatti 2 hanno un alone nel centro, cosa pu� essere?
Domenico1
QUOTE(jackten2 @ Jul 29 2010, 10:47 PM) *
Ciao, oggi ho usato un po la macchina con il 50 1.8 senza paraluce, su circa 80 scatti 2 hanno un alone nel centro, cosa pu� essere?


Se intendi i due scatti postati, magari ci vedo male ma non colgo nessun alone. Sono due scatti in condizioni difficili, con diaframma molto chiuso e (contro)luce molto "complicato/a" da gestire, specialmente in matrix. A mio parere non ci sono problemi, anzi ti confermo che l'ultimo scatto, controllato con Irfan View, mi da come numerazione "5372". Vai tranquillo, hai fatto un buon acquisto!

Ciao.
jackten2
QUOTE(Domenico1 @ Jul 29 2010, 11:47 PM) *
Se intendi i due scatti postati, magari ci vedo male ma non colgo nessun alone. Sono due scatti in condizioni difficili, con diaframma molto chiuso e (contro)luce molto "complicato/a" da gestire, specialmente in matrix. A mio parere non ci sono problemi, anzi ti confermo che l'ultimo scatto, controllato con Irfan View, mi da come numerazione "5372". Vai tranquillo, hai fatto un buon acquisto!

Ciao.



quindi non vedi i 2 aloni viola al centro della foto?
edate7
Io li vedo. Nella prima foto, ingrandendola molto, � nella seconda finestra poco sopra il mezzo di colore rosso. Nella seconda foto, � proprio a met� del primo campanile. Credo che per entrambe le foto, la posizione dell'alone viola sia esattamente uguale, come se fosse "bruciato" il sensore (probabilmente � stato fotografato il sole in campo pieno, ma chiedo conforto alla mia tesi). Fai altre foto, ma credo che sia questo il motivo per cui era in vendita con soli 5372 scatti....
Ciao
edate7
Scusate, ma non posso pi� modificare il messaggio precedente... Ho riletto il tuo, dici che su 80 scatti solo due hanno questo problema. Chiedo: hai usato sempre lo stesso obiettivo?
Ciao
jackten2
QUOTE(edate7 @ Jul 30 2010, 12:15 AM) *
Scusate, ma non posso pi� modificare il messaggio precedente... Ho riletto il tuo, dici che su 80 scatti solo due hanno questo problema. Chiedo: hai usato sempre lo stesso obiettivo?
Ciao



si sempre il 50 1.8 senza paraluce, domani provo a fare altre foto con 18-105 vediamo se il problema si ripropone, ma � mai capitato a qualcuno un problema simile?
gattomiro
QUOTE(jackten2 @ Jul 30 2010, 12:22 AM) *
si sempre il 50 1.8 senza paraluce, domani provo a fare altre foto con 18-105 vediamo se il problema si ripropone, ma � mai capitato a qualcuno un problema simile?

Penso che la cosa sia molto pi� semplice (e meno preoccupante): la prima � scattata ad f/18, la seconda ad f/16. Questo mi porta a supporre che la forte chiusura del diaframma abbia prodotto una notevole diffrazione con conseguente alone. Ed infatti nella seconda immagine questo somiglia proprio ad un poligono...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
jackten2
QUOTE(gattomiro @ Jul 30 2010, 01:02 AM) *
Penso che la cosa sia molto pi� semplice (e meno preoccupante): la prima � scattata ad f/18, la seconda ad f/16. Questo mi porta a supporre che la forte chiusura del diaframma abbia prodotto una notevole diffrazione con conseguente alone. Ed infatti nella seconda immagine questo somiglia proprio ad un poligono...

Ingrandimento full detail : 1.7 MB



speriamo sia cosi, domani faccio un po di prove
gattomiro
QUOTE(jackten2 @ Jul 30 2010, 01:34 AM) *
speriamo sia cosi, domani faccio un po di prove

Dovresti farle con una luce uniforme ed ottimale su uno sfondo neutro, a diversi diaframmi, partendo almeno da f/4 (a diaframmi inferiori il 50/1,8 su DX � troppo morbido) e poi fino ad f/22. Se l'alone si mostra in ogni immagine penserei al sensore, altrimenti l'ipotesi pi� accreditabile potrebbe essere la diffrazione.

Facci sapere.

Ciao
znnpla
Purtroppo non riesco pi� a trovarla :( comunque gi� un altro utente aveva iniziato una discussione per lo stesso problema
gattomiro
QUOTE(znnpla @ Jul 30 2010, 10:02 AM) *
Purtroppo non riesco pi� a trovarla :( comunque gi� un altro utente aveva iniziato una discussione per lo stesso problema

Fai le prove, poi si vedr�... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.