QUOTE(Manuel_MKII @ Jul 22 2010, 05:34 AM)

Certo che ha un senso!!
La D70 e' un notevole passo avanti rispetto alla D40, al di la' del motorino di messa a fuoco avresti ad esempio anche la possibilita' di sfruttare il CSM con i flash Nikon, una semplificazione nei comandi e un'ergonomia migliore.
A quella cifra e con la sicurezza della garanzia che avresti oltretutto credo sia davvero un'occasione.
Considera inoltre che esiste un aggiornamento software che la "modifica" in D70s.
Anche il sensore a mio avviso rende ancora benissimo, queste in basso le ho scattate con la mia D70s, la prima con 18-70 da kit e le altre con il 55-200 VR
Caro Manuel, anche se riconosco del vero in quello che dici (e le foto che hai postato testimoniano l'ottima qualit� di cui � capace la D70), mi permetto di dissentire.
Intanto perch� la D40 ha un sensore migliore. Parlo proprio di qualit� delle immagini, che sono pi� brillanti, definite e con un miglior rapporto S/N. La D40 poi ha un monitor posteriore pi� ampio e definito. Ok, il monitor pu� non essere una cosa importantissima, ma � inutile negare che fra 1,8 e 2,5 pollici ci passa una bella differenza, e la consolidata abitudine alla maggiore comodit� della D40, passando ad una D70, diventerebbe motivo di insoddisfazione. Il flash integrato nel corpo della D40 funziona davvero. Quello della D70 tende drammaticamente alla sottoesposizione. E' anche vero che quest'ultima � compatibile con il sistema CLS, ma lo � anche un apparecchio pi� attuale come la D3000. Questo per dire che il vero upgrade, nel caso di chi ha aperto il thread, starebbe nel passare ad un corpo con caratteristiche pi� avanzate, afferente al segmento superiore rispetto a quello delle entry-level. Anche se 140,00 euro sono ridicoli per un'ottima reflex come la D70, trovo pi� sensato, a quel punto, vendere il 50/1,8 e prendere il 35/1,8 AFS, decisamente superiore per prestazioni, soprattutto a TA.
Saluti