Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
ThELaW
Salve, mi accinger� un giorno di questi ad andare a fotografare con la mia D300S e obiettivo sigma 150-500 e intendo portare a casa qualche scatto decente magari di qualche volatile in volo.
Volatili da fermo ormai credo di aver capito.
Ma per quelli in volo? Stabilizzatore attivato o disattivato?
Messa a fuoco automatica o ad inseguimento? (AF-C).
Accetto qualsiasi tipo di consiglio.
Grazie
ang84
Io ho un ottica senza Vr quindi.... uso AF-C con inseguimento 3D a 51 punti... una volta imparato a usarlo come sistema di messa a fuoco � quasi infallibile. Mi trovo bene cos�!
scotucci
QUOTE(ThELaW @ Jul 22 2010, 07:28 PM) *
Salve, mi accinger� un giorno di questi ad andare a fotografare con la mia D300S e obiettivo sigma 150-500 e intendo portare a casa qualche scatto decente magari di qualche volatile in volo.
Volatili da fermo ormai credo di aver capito.
Ma per quelli in volo? Stabilizzatore attivato o disattivato?
Messa a fuoco automatica o ad inseguimento? (AF-C).
Accetto qualsiasi tipo di consiglio.
Grazie

af-c imposta il color tracking e area attiva a 51 o 21 punti attivi
stabilizzatore disativato (ti fa perdere tempo nella messa a fuoco) che tanto per fermare un uccello in volo ti servono tempi veloci (se sono rapaci in volo a volte anche 1/1000 non basta)
oramai avro' rotto le scatole ma eccone un' esempio con d80 e sigma 70-200 (trattasi pero' di uno spettacolo di rapaci ammaestrai quindi ero relativamente vicino)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 715.5 KB
ThELaW
QUOTE(scotucci @ Jul 23 2010, 08:04 PM) *
af-c imposta il color tracking e area attiva a 51 o 21 punti attivi
stabilizzatore disativato (ti fa perdere tempo nella messa a fuoco) che tanto per fermare un uccello in volo ti servono tempi veloci (se sono rapaci in volo a volte anche 1/1000 non basta)
oramai avro' rotto le scatole ma eccone un' esempio con d80 e sigma 70-200 (trattasi pero' di uno spettacolo di rapaci ammaestrai quindi ero relativamente vicino)
Ingrandimento full detail : 715.5 KB


Ma il color tracking cos'�? L'area a 51 punti mi � chiara ma il color tracking non ne ho idea...
filo.m
E' il modo Area Af -> Tracking 3D

Ciao
ThELaW
QUOTE(filo.m @ Jul 23 2010, 10:30 PM) *
E' il modo Area Af -> Tracking 3D

Ciao


Ok wink.gif Per esposizione andrei su semispot per non aver problemi.
Per la modalit� Af conviene lasciarla su corta?
filo.m
QUOTE(ThELaW @ Jul 24 2010, 07:37 AM) *
Ok wink.gif Per esposizione andrei su semispot per non aver problemi.

Non sono per nulla esperto... di foto agli uccelli poi... ma perch� semispot che, almeno sulla D90, prende solo il centro del fotogramma e non spot che invece prende il punto di messa a fuoco?
QUOTE(ThELaW @ Jul 24 2010, 07:37 AM) *
Per la modalit� Af conviene lasciarla su corta?


Corta?!? Cosa intendi?

Ciao
Vadu
QUOTE(filo.m @ Jul 23 2010, 10:30 PM) *
E' il modo Area Af -> Tracking 3D

Ciao

ma c'� anche nella D80
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.