Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luema.eu
Da qualche tempo pensavo di avere il mio macro 105 con delle lenti sporche dato che scattando a diaframma completamente chiuso la sporcizia appariva ben definita sulla foto finale.
Con gli altri obiettivi non avevo notato nulla, anche perch� li utilizzo quasi sempre a piena apertura o almmassimi f8 o f11.

Dopo un'attenta pulizia ho dovuto constatare che la sporcizia � sul sensore.

Ora mi chiedo come mai chiudendo il diaframma aumenta la nitidezza della sporcizia che � posta sul sensore?
-missing
Ti offro un aiuto, ma alla soluzione ci devi arrivare tu, altrimenti non c'� gusto.

Il primo motivo � che lo sporco non � sul sensore, ma sul filtro low-pass, che sta davanti al sensore. Pensaci su.
luema.eu
QUOTE(paolodes @ Jul 25 2010, 06:44 PM) *
Ti offro un aiuto, ma alla soluzione ci devi arrivare tu, altrimenti non c'� gusto.

Il primo motivo � che lo sporco non � sul sensore, ma sul filtro low-pass, che sta davanti al sensore. Pensaci su.


Sicuramente chiudendo il diaframma i raggi di luce sono piu precisi e non si disperdono ma resto ancora nel dubbio.
Diego_arge
QUOTE(paolodes @ Jul 25 2010, 06:44 PM) *
Ti offro un aiuto, ma alla soluzione ci devi arrivare tu, altrimenti non c'� gusto.

Il primo motivo � che lo sporco non � sul sensore, ma sul filtro low-pass, che sta davanti al sensore. Pensaci su.



Vi � mai capitato di stringere (in piena luce) a fessura sottilissima gli occhi e di "vedere" delle pagliuzze o bastoncini fluttuanti ???

Pensateci su..........
edate7
QUOTE(paolodes @ Jul 25 2010, 06:44 PM) *
Ti offro un aiuto, ma alla soluzione ci devi arrivare tu, altrimenti non c'� gusto.

Il primo motivo � che lo sporco non � sul sensore, ma sul filtro low-pass, che sta davanti al sensore. Pensaci su.


Paolo ti ha messo sulla buona strada... ti d� l'iniziale del trittico di parole che definiscono il perch� lo sporco si vede chiudendo il diaframma dell'ottica: P.... D.... C....
Ciao
filo.m
QUOTE(Diego_arge @ Jul 27 2010, 10:00 PM) *
Vi � mai capitato di stringere (in piena luce) a fessura sottilissima gli occhi e di "vedere" delle pagliuzze o bastoncini fluttuanti ???

Pensateci su..........

Quella � la diffrazione e c'entra molto...

Ciao
el_gato75
Clicca per vedere gli allegati

Salve,
Un diaframma pi� chiuso consente ai raggi luminosi (provenienti dalla zona pi� vicina all'asse ottico) di proiettare un'immagine pi� definita della particella di sporco sul piano del sensore: essa risulta, qualitativamente, come se fosse pi� a fuoco (anche se non � il termine corretto), quindi pi� visibile.

Allego uno schemino, in ottica geometrica...
luema.eu
QUOTE(el_gato75 @ Jul 29 2010, 04:05 PM) *
Clicca per vedere gli allegati

Salve,
Un diaframma pi� chiuso consente ai raggi luminosi (provenienti dalla zona pi� vicina all'asse ottico) di proiettare un'immagine pi� definita della particella di sporco sul piano del sensore: essa risulta, qualitativamente, come se fosse pi� a fuoco (anche se non � il termine corretto), quindi pi� visibile.

Allego uno schemino, in ottica geometrica...


Ok, avevo gia fatto le prove e la pdc ci giocava bene ma non mi andava gi� la cosa, con lo schemino purtroppo devo cedere all'evidenza.

Vi ringrazio tutti per la pazienza e la consulenza.

Ora per� ho un nuovo problema che prima del macro non avevo.... vedo lo sporco sul sensore mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.