Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luciano_c
Vi chiedo innanzitutto scusa per una domanda, per tutti voi superflua.

Da due anni a questa parte ho fatto parecchie foto con la mia 3200 px,
ora vorrei approfondire un po' di pi� l'hobby della fotografia e sto cercando di mettere insieme qualche nozione. Sto x acquistare la nuova D70.

Mi dite per favore se i file .raw che otterrei con la D70, devono essere prima lavorati con programmi di fotoritocco, oppure possono essere trasmessi cos� come sono al laboratorio x la stampa ?
Inoltre, potr� lavorare questi file con il mio corel 8 ?
Il miglior risultato, sar� ottenuto con questi file ?
Mi ricordate le dimensioni dei file alle massimer risoluzione, o eventualmente
se mi lasciate il link, se gi� discusso.

Ringrazio anticipatamente chiunque vorr� dedicare un po' del suo tempo a rispondermi.

Ciao Luciano
Marco Negri
QUOTE (luciano_c @ Feb 22 2004, 05:34 PM)
Vi chiedo innanzitutto scusa per una domanda, per tutti voi superflua.

Da due anni a questa parte ho fatto parecchie foto con la mia 3200 px,
ora vorrei approfondire un po' di pi� l'hobby della fotografia e sto cercando di mettere insieme qualche nozione. Sto x acquistare la nuova D70.

Mi dite per favore se i file .raw che otterrei con la D70, devono essere prima lavorati con programmi di fotoritocco, oppure possono essere trasmessi cos� come sono al laboratorio x la stampa ?
Inoltre, potr� lavorare questi file con il mio corel 8 ?
Il miglior risultato, sar� ottenuto con questi file ?
Mi ricordate le dimensioni dei file alle massimer risoluzione, o eventualmente
se mi lasciate il link, se gi� discusso.

Ringrazio anticipatamente chiunque vorr� dedicare un po' del suo tempo a rispondermi.

Ciao Luciano

Ciao Luciano,
rispondo alla tua asserendo che:
I file con estensione Raw, alias "Grezzo" sono file nativi che permettono di essere modificati,grazie anche a software ad esso dedicati, es: Nikon Capture 4.1, attraverso l'utilizzo di questo programma potrai rielaborare le Tue immagini in un opera di post produzione,aggiungendo tutti quegli accorgimenti che durante il Tuo reportage non hai potuto applicare.
N.B. Capture ASSOLUTAMENTE non lo definirei un programma di fotoritocco, ma bens� un intuitivo, pratico ed assolutamente necessario software di gestione post produzione delle immagini.
Rielaborate le immagini potrai tranquillamente salvare i Tuoi file con estensioni consone al Tuo fotolab di fiducia.
Per ora non tutti i Laboratori accettano l'estensione Raw.
Corel personalmente non lo utilizzo, Photoshop di Adobe proponeva sino alla versione 7.x una Plugins dedicata all'apertura dei file Raw, ma riguardo tale software non potrei assolutamente espletare mie esperienze.
La nuova ed alquanto prestazionale D70 utilizza un sensore di 6,1 MPixel,per cui, ritengo che i file in estensione Nef che potr� restituirti saranno in un intorno di circa 10 Mb in vers. non compressa.
Buon acquisto Marco
gabriele_olei
Perfettamente d'accordo su tutto quanto (compreso l'acquisto della D70 laugh.gif che sto valutando seriamente anch'io)... Aggiungo che (se non sbaglio) la nuova versione di Photoshop (CS o 8.0 che dir si voglia) dovrebbe offrire un supporto "nativo", quindi senza necessitare un ulteriore plug-in, ai files RAW delle pi� diffuse fotocamere (va da se che aprir� i NEF wink.gif wink.gif wink.gif ...)
Clik102
QUOTE (gabriele_olei @ Feb 22 2004, 09:03 PM)
Perfettamente d'accordo su tutto quanto (compreso l'acquisto della D70 laugh.gif che sto valutando seriamente anch'io)... Aggiungo che (se non sbaglio) la nuova versione di Photoshop (CS o 8.0 che dir si voglia) dovrebbe offrire un supporto "nativo", quindi senza necessitare un ulteriore plug-in, ai files RAW delle pi� diffuse fotocamere (va da se che aprir� i NEF wink.gif wink.gif wink.gif ...)

Infatti li apre! Anche se pon vunziona la chiamata diretta da Capture 4. Il tutto verr� sistemato nella 4,1 di imminente rilascio !
domenico marciano
[QUOTE]I file con estensione Raw, alias "Grezzo" sono file nativi che permettono di essere modificati,grazie anche a software ad esso dedicati, es: Nikon Capture 4.1.
Ma ancora mi sembra che non c'e' l'upgrade o mi sbaglio? sad.gif sad.gif sad.gif sad.gif sad.gif
Marco Negri
QUOTE (diaframma @ Feb 23 2004, 08:17 AM)
[QUOTE]I file con estensione Raw, alias "Grezzo" sono file nativi che permettono di essere modificati,grazie anche a software ad esso dedicati, es: Nikon Capture 4.1.
Ma ancora mi sembra che non c'e' l'upgrade o mi sbaglio? sad.gif sad.gif sad.gif sad.gif sad.gif

Non Ti sbagli, wink.gif
sar� in arrivo, ritengo con l'inserimento sul mercato della D70.
Marco
andreac
anch'io tempo f� ho apero una discussione sul formato RAW.Infatti per lavoro uso molto il TIFF ma con RAW risparmierei la met� di spazio di memoria (non volendo e potendo compimere).Photoshop CS � sfruttabile completamente con il RAW?infatti dalle risposte datemi con la mia citata discussione, mi pare di aver capito che non otterrei il massimo di photoshop con i plug in contenuti in Nikon View 6 (come mi � stato comunque suggerito nel forum).
quindi, concludendo, quale � un programma di fotoritocco che permette elaborazioni del RAW a livello di quelle che photoshop permette con i formati TIF e jpeg?
Clik102
QUOTE (andreac @ Feb 23 2004, 09:43 AM)
anch'io tempo f� ho apero una discussione sul formato RAW.Infatti per lavoro uso molto il TIFF ma con RAW risparmierei la met� di spazio di memoria (non volendo e potendo compimere).Photoshop CS � sfruttabile completamente con il RAW?infatti dalle risposte datemi con la mia citata discussione, mi pare di aver capito che non otterrei il massimo di photoshop con i plug in contenuti in Nikon View 6 (come mi � stato comunque suggerito nel forum).
quindi, concludendo, quale � un programma di fotoritocco che permette elaborazioni del RAW a livello di quelle che photoshop permette con i formati TIF e jpeg?

Con i file NEF (raw di Nikon) entri in Capture e applichi le eventuali correzioni post-scatto.
A questo punto salvi il file e, se tutto � gi� pronto per la stampa salvi anche una copia in jpg (o tiff se te la accettzno) ridimensionata, altrimenti la elabori con Photoshop 7 o CS e poi ti generi il file per la stampa.
In alternativa a Photoshop puoi usare Jasc Paint Shp Pro 8, abbastanza simile e molto meno costoso !
andreac
Ti Ringrazio Giancarlo.La mia richiesta era quella di sapere se posso elaborare i file RAW senza convertirli.(cosa che potrei fare gi� adesso!)....quindi mi suggerisci di usare capture 4.1 per avere le stesse elaborazioni che uso con photoshop per il tif e jpeg?oppure con paint shop pro 8 riesco a farlo meglio?
grazie
Andrea
luciano_c
. . . RAW . . . . NEF . . . . . TIF . . . . . JPG

Ne so qualcosa di pi� ma sono ancora confuso.
Che formato devo usare senza dover fotoritoccare nulla e dare i miei file su cd
al laboratorio per avere delle belle foto con la D70.
Un paio di anni fa un conoscente mi aveva dato delle bellissime foto in formato tiff
(da 9 mg circa) scattate con una nikon, ma non so quale modello; io vorrei farle almeno come quelle.

Grazie Luciano
domenico marciano
QUOTE
Che formato devo usare senza dover fotoritoccare nulla e dare i miei file su cd
>Nessuno, tutti i file vanno ritoccati, almeno in luminosita' e contrasto.D'altronde quando si mandava un negativo per la stampa questo veniva trattato dallo stampatore di quella macchina per la correzione giusta.Ora invece lo fai tu wink.gif wink.gif wink.gif wink.gif wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.