Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ciciola
Nonostante sia trascorso circa un mese dall'acquisto di una D3000 18-105 VR, mi sento ancora troppo inesperto per poter partecipare attivamente alle varie discussioni su questo forum...
Pertanto, mi permetterei di chiedervi di aiutarmi per l'acquisto di una Borsa (dove comprarla, quale, dimensioni, etc....) e per la dotazione indispensabile per "curare" (pulire, prevenire, etc....) il mio gioiellino...
Grazie...
Giallitta
QUOTE(ciciola @ Jul 26 2010, 01:32 PM) *
Pertanto, mi permetterei di chiedervi di aiutarmi per l'acquisto di una Borsa (dove comprarla, quale, dimensioni, etc....) e per la dotazione indispensabile per "curare" (pulire, prevenire, etc....) il mio gioiellino...
Grazie...

"Non te la prendere, ma � un p� come chiedere a qualcuno:scusate che mutande dovrei comprare?" la risposta pi� ovvia sarebbe "ed io che ne so? quelle con le quali ti senti meglio"
Lo stesso vale per le borse fotografiche, ce n'� per tutti i gusti, rigide, morbide, borse, zaini, custodie.
Insomma, ti conviene fare un giro su internet, magari andare in qualche negozio specializzato per vederne un p�! Anche per le marche � uguale, ce ne sono parecchie tutte valide, ma ognuno si trova bene con una diversa, per cui non troverai mai un parere obiettivo valido a prescindere!
Stesso discorso vale per le dimensioni, per ora hai un solo obiettivo, ma non si sa se in futuro ne avrai altri, forse si, allora la borsa dovr� avere dimensioni diverse anche rispetto a questi paramentri.

rionero1983
smile.gif
asessa
Ciao se ti pu� essere utile io ho comprato la Tamrac Velocity 8x in cui metto la D3000 con 2 obbiettivi (18-55 e 55-200, di cui uno montato), e resta lo spazio per metterci dentro la videocamera/flash/altro obiettivo

Nella tasca anteriore ci vanno caricabatteria, cavetti e memorie aggiuntive.

Io l'ho testato "on the road" mettendoci dentro le tasche anche portafogli e chiavi e nel vano macchina la custodia degli occhiali da sole.

Non male per davvero.
-missing
Pronto soccorso? Mah, speriamo che non si ammali, poverella...
zUorro
QUOTE(ciciola @ Jul 26 2010, 01:32 PM) *
Nonostante sia trascorso circa un mese dall'acquisto di una D3000 18-105 VR, mi sento ancora troppo inesperto per poter partecipare attivamente alle varie discussioni su questo forum...
Pertanto, mi permetterei di chiedervi di aiutarmi per l'acquisto di una Borsa (dove comprarla, quale, dimensioni, etc....) e per la dotazione indispensabile per "curare" (pulire, prevenire, etc....) il mio gioiellino...
Grazie...


beh dopo un mese, vorrei vedere che fossi esperto^^ io mi sento molto inesperto dopo 4 mesi^^ e penso che lo rester� ancora per un bel po' ... comunqe

per la borsa devi vedere tu, a seconda delle tue esigenze... comunqe in genere si sceglie la borsa per avere facilit� di cambio ottiche e lo zaino per il trasporto pi� "lento"... ho appena preso il kata 3n1 22 che � uno zaino multifunzionale che si pu� usare come monospalla e (ruotandolo diventa come una borsa grande anche se non con la stessa comodit�) usare come zaino normale^^

per pulire e prevenire, innanzitutto TANTO buon senso... poi i soliti accorgimenti... certo che se cambi obiettivo in spiaggia con il vento, � logico che qalcosa possa succedere.

dotarsi di una pompetta di gomma (in farmacia il clistere pi� grosso ma senza agenti interni tipo borotalco e quindi va preso liscio) oppure le pompette con il pirulo davanti che aumenta la pressione del soffio... poi un bel kit per la pulizia del filtro low pass... ma qello magari fallo poi in un prossimo futuro qando sarai pi� esperto e se sar� necessario.
ah un panno in microfibra � essenziale^^

spero di esserti stato utile
Mauro Va
Prova con la funzione"ricerca nella sezione accesori e troverai centinaia di discussioni sul tema che ti interessa.
scotucci
le borse vai in negozio e scegli quella che yi piace di piu' (magari un po' piu' grande del necessario in virtu' di futuri upgrade)
kit di pronto soccorso (se cosi' vogliamo chiamarlo
pompetta da clistere (in farmacia)
liqido per lenti (dovrebbe andare bene anche quello per gli lcd dei computer
cartine per obiettivi
panno in microfibra (se porti gli occhiali vai dal tuo ottico e gli scrocchi le pezzette per pulire gli occhiali
cotton fioc (i bastoncini per le orecchie)comodi per togliere la polvere negli angoli piu' nascosti
la pulizia del sensore per ora lasciala stare
in tutto neanche 20 euro di roba
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.