Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
champ7
Volevo un vostro consiglio se acquistare in questo momento una d90 o aspettare dopo l'estate il presunto modello che la sotituirebbe? l'unico mio dubbio per non acquistarla adesso sarebbe proprio l'uscita di un modello pi� recente... so che nn ha mai riscontrato problemi come macchina fotografica ma non so proprio cosa fare.. consigli grazie
Luigi_FZA
Comprala, Punto.
marcgast92
ad aspettare aspetterai in eterno..secondo me � comunque un buon momento per comprare la D90, se poi uscir� un nuovo modello? tanto meglio tu avrai gia intanto acquisito esperienza con la tua smile.gif
Aquilonista
Io ho sostituito la mia D60 con una D90 un paio di settimane f�; lo rifarei ad occhi chiusi!
E' vero che uscir� un nuovo modello, ma in fin dei conti ne uscir� un'altro che sostituir�� anche quello ecc ecc...
Il "nuovo" sembra che avr� il display tipo D5000 ( secondo me inutile ), pi� MP ( a me 12 bastano e avanzano ) pi� ISO ( idem con patate ), e via dicendo.
Per le mie esigenze la D90 � anche troppo, non vedevo motivi di aspettare un nuovo modello ( con il rischio poi che possa presentare qualche difetto di giovent� ), ho preferito affidarmi alla collaudata D90.
monteoro
E' l'eterno dilemma "Meglio un uovo oggi o la gallina domani?"
Io mangerei oggi l'uovo, magari mi passa la voglia di mangiare la gallina che continuer� a fare uova e tu potrai continuare a mangiarne tutti i giorni.
Compra la D90, poi tra qualche tempo se avrai voglia magari comprerai una fotocamera pi� evoluta.
Se aspetti perderai tante foto che non farai, se comperi oggi la D90 potrai guardare le foto che avrai fatto.
ciao
Franco
champ7
grazie ragazzi! vedo di mettermi in giro per l'acquisto.. obiettivo secondo voi migliore da scegliere tra un 16-85 o 18-105 qual'�? grazie
rionero1983
QUOTE(champ7 @ Jul 26 2010, 11:50 PM) *
grazie ragazzi! vedo di mettermi in giro per l'acquisto.. obiettivo secondo voi migliore da scegliere tra un 16-85 o 18-105 qual'�? grazie


16-85 tutta la vita!
champ7
motivazione?
Luigi_FZA
QUOTE(champ7 @ Jul 26 2010, 11:50 PM) *
grazie ragazzi! vedo di mettermi in giro per l'acquisto.. obiettivo secondo voi migliore da scegliere tra un 16-85 o 18-105 qual'�? grazie

se ti capita il kit (D90 + 16-85) ok, altrimenti prenditi il 18-105.
Il 16-85 e' tecnicamente migliore del 18-105, ma se devi prenderlo "isolato" e nuovo, la differenza di prezzo con il 18-105 non vale i soldi.

Luigi
alessandro grandolfo
io sono un neofita e solo ora sto imparando un p� ad usarla...le foto che f�, quando le faccio vedere sul display, le persone pensano che io sia un fotografo professionista blink.gif ! hahahha la D90 � una macchina stupenda!
gabri.56
QUOTE(champ7 @ Jul 26 2010, 11:54 PM) *
motivazione?

ciao

se vuoi c'� il post 18-105 o 16-85 ho risposto li => http://www.nikonclub.it/forum/16_85_O_18_105l-t178593.html

per la D90 io aspetto che esca la nuova dato che al 90% uscir� entro settembre

se posso risparmiarmi 100caff� perch� dovrei prenderla ora? mi pare un p� insulsa la cosa

diverso se la macchina ti serve subito

ciao
vito ippolito
comprala io l'ho comprata da circa un mese e ti dico che veramente � una ottima macchina!!!
Non perdere tempo!!!!
andy206
guarda,a me si � rotta la D50 e mi sono comprato subito la D90.� vero che uscir� il modello nuovo,ma cmq coster� di pi� e non credo che la D90 caler� di molto il prezzo nei prossimi mesi...
Enrico_Luzi
scordatevi cali di prezzo eclatanti.
e se a settembre non esce ? forse poi arriva a ottobre...chiss�!
ma perch� sempre la corsa all'ultimo modello ?
ma dovete fare foto oppure spararvi le pose con l'ultima nata ?
Ma che fate come tanti motociclisti che si presentano con supermoto e a malapena sanno piegare ?

Pensate a divertirvi!
rrechi
QUOTE(Horuseye @ Jul 27 2010, 06:07 PM) *
...
ma perch� sempre la corsa all'ultimo modello ?
...

In linea di massima non c'� motivo alcuno ad aspettare il nuovo modello; di solito il vecchio non diminuisce in modo significativo, in quanto la curva di prezzo l'ha gi� esaurita durante il suo ciclo di vita, per cui il prezzo rimarr� quello ultimo, pi� o meno, fino alla uscita di pruzione; non acquistare oggi, si resta al palo e non si fotografa, ecc.

Io vedo solo un motivo per attendere il nuovo, che potrebbe anche slittare di mesi per�, ed � quello dell'obsolescenza della tecnologia digitale, rispetto a quanto accadeva con l'analogico.

Forse oggi il mercato, o meglio la tecnologia, � pi� matura, ma margini di miglioramento esistono in tutti i settori toccati dall'elettronica ... e non mi rifersco a gadget pi� o meno inutili, tipo video, live view, display orientabili.

Il corpo digitale non � per sempre, purtroppo, e quindi un motivo di attendere un nuovo modello, quando il vecchio ha da due a tre anni, sposta in l� il periodo in cui si dovr� cambairlo.

Comiunque questo non � il caso di chi ha iniziato il post, che chiedeva se prendere la D90 ora o aspettare l'uscita del nuovo modello sperando che la D90 decresca ... in questo caso penso che il suggerimento sia stato pressocch� totale ==> comprati la D90 e fotografa !!!

Enrico_Luzi
QUOTE(rrechi @ Jul 27 2010, 07:49 PM) *
comprati la D90 e fotografa !!!


straquoto!!! e aggiungo...divertiti!!!
gabri.56
QUOTE(rrechi @ Jul 27 2010, 07:49 PM) *
In linea di massima non c'� motivo alcuno ad aspettare il nuovo modello; di solito il vecchio non diminuisce in modo significativo, in quanto la curva di prezzo l'ha gi� esaurita durante il suo ciclo di vita, per cui il prezzo rimarr� quello ultimo, pi� o meno, fino alla uscita di pruzione; non acquistare oggi, si resta al palo e non si fotografa, ecc.


io invece penso l'opposto

perch� mi ricordo benissimo il passaggio da D80 a D90.
la D80 cal� 100caff� netti quando usci la D90 e non mi sembra un calo da poco Police.gif

se poi dovessi cambiare macchina per me aspettare 1/2 mesi conviene

io rosikerei parecchio se ora prendessi la D90 a 700caff� e a settembre si trovasse a 600 messicano.gif

quindi fai te
assi@
QUOTE(Horuseye @ Jul 27 2010, 06:07 PM) *
scordatevi cali di prezzo eclatanti.
e se a settembre non esce ? forse poi arriva a ottobre...chiss�!
ma perch� sempre la corsa all'ultimo modello ?
ma dovete fare foto oppure spararvi le pose con l'ultima nata ?
Ma che fate come tanti motociclisti che si presentano con supermoto e a malapena sanno piegare ?

Pensate a divertirvi!


Una risposta da quotare al 100% ; non mi � chiara la risposta di chi pensa che a settembre risparmier� almeno 100�. Ma su cosa? Anch'io l'ho comperata da pochissimi mesi (maggio) venivo dalla D60, gi� si parlava della prossima uscita a settembre di un nuovo modello; ma non ci ho pensato s�, volevo fotografare e l'ho presa senza aspettare un ultimo modello che sar� poi SEMPRE UN PENULTIMO! Se ami la fotografia, se hai questa passione, puoi coltivarla soltanto con la tua reflex in mano (in questo caso) scattando e scattando, senza pensare al modello che uscir� nei prossimi mesi.Buona notte a tutti.
Assia
rrechi
QUOTE(gabri.56 @ Jul 27 2010, 09:39 PM) *
io invece penso l'opposto

perch� mi ricordo benissimo il passaggio da D80 a D90.
la D80 cal� 100caff� netti quando usci la D90 e non mi sembra un calo da poco Police.gif
....

... non cos� per la D300 quando usci la s: la D300 era diminuita seguendo la curva dal lancio, ma poi rimase costante a ca. 1200 fino alla uscita di produzione.
... non cos� per la D60, che dimezzo quasi il suo costo, per poi rimanere costante anche dopo l'uscita della D3000
ecc.

In ogni caso un calo lo si riscontrer� in pratica di qualche decina o pi� a seconda della classe del modello, ma non legato all'uscita del nuovo ma all'ultima fase di calo del prezzo durante il ciclo di vita.

Una sensibile diminuzione di prezzo si ha invece dal lancio al primo ca. anno di vita, che non vale qualche decina, ma anche qualche centinaia di euro, che per i modelli inferiori portano anche a dimezzare quasi il prezzo e per gli altri a collocarsi a ca. 2/3.

Comunque il discorso era imperniato pi� sull'attendere con il solo scopo di aspettare una diminuzione possibile, ma come vediamo non certa e dipendente da altre considerazioni di prezzo o meno: la maggioranza degli intervenuti pensa che sia meglio fotografare.

Un'ultima considerazione: il caso della D80 coincideva con un cambio rilevante di tecnologia, da CCD a CMOS, mentre negli altri 2 casi da me citati questo non avveniva; probabilmente il diverso comportamento pu� essere anche stato influenzato da questo fattore.

Ciao
edate7
Premesso che non sono affatto convinto che, con l'uscita della nuova reflex, la D90 costi tanto di meno, io comunque aspetterei l'uscita del nuovo modello. Solo dopo, avendo valutato le differenze del nuovo con la D90 (anche di prezzo...), se quelle differenze mi convincono, compro il nuovo, altrimenti prenderei senza pentimenti la collaudata D90. Ad esempio, mi aspetto a breve, non dico a questa tornata di uscita, ma anche alla prossima, le prime reflex col sensore back-illuminated, che promette mirabilie in termini di contenimento del rumore, gi� viste e riscontrate sulle prime compatte che implementano questa tecnologia.
Ciao
gabri.56
QUOTE(rrechi @ Jul 27 2010, 10:28 PM) *
... non cos� per la D300 quando usci la s: la D300 era diminuita seguendo la curva dal lancio, ma poi rimase costante a ca. 1200 fino alla uscita di produzione.
... non cos� per la D60, che dimezzo quasi il suo costo, per poi rimanere costante anche dopo l'uscita della D3000
ecc.

In ogni caso un calo lo si riscontrer� in pratica di qualche decina o pi� a seconda della classe del modello, ma non legato all'uscita del nuovo ma all'ultima fase di calo del prezzo durante il ciclo di vita.

Una sensibile diminuzione di prezzo si ha invece dal lancio al primo ca. anno di vita, che non vale qualche decina, ma anche qualche centinaia di euro, che per i modelli inferiori portano anche a dimezzare quasi il prezzo e per gli altri a collocarsi a ca. 2/3.

Comunque il discorso era imperniato pi� sull'attendere con il solo scopo di aspettare una diminuzione possibile, ma come vediamo non certa e dipendente da altre considerazioni di prezzo o meno: la maggioranza degli intervenuti pensa che sia meglio fotografare.

Un'ultima considerazione: il caso della D80 coincideva con un cambio rilevante di tecnologia, da CCD a CMOS, mentre negli altri 2 casi da me citati questo non avveniva; probabilmente il diverso comportamento pu� essere anche stato influenzato da questo fattore.

Ciao


si effettivamente D80/D90 potrebbe essere anche il cambio di sensore
cmq io credo convenga aspettare perch� qualcosa caler� per forza

cmq io farei cos�

se avessi una reflex e dovessi cambiarla aspetterei tanto le foto le faccio cmq

se invece si trattasse della mia prima reflex allora la prenderei


filo.m
QUOTE(gabri.56 @ Jul 27 2010, 01:37 PM) *
...
per la D90 io aspetto che esca la nuova dato che al 90% uscir� entro settembre
...


Visto che sei un indovino potresti darmi anche i numeri dell'estrazione del superenalotto? Un'affidabilit� del 90% per me � pi� che sufficiente

laugh.gif

Ciao
burian
QUOTE(filo.m @ Jul 29 2010, 12:03 PM) *
Visto che sei un indovino potresti darmi anche i numeri dell'estrazione del superenalotto? Un'affidabilit� del 90% per me � pi� che sufficiente

laugh.gif

Ciao


Sono anch'io da oggi un nuovo possessore della D90, vengo dalla D50. Spero presto di postare qualche foto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.