Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
FZFZ
In effetti mi servirebbero davvero un buon paio di consigli....
Il problema è questo: un amico pittore mi ha chiesto degli scatti di alcuni suoi quadri...di questi un paio sono a casa mia...ed in uno di questi è IMPOSSIBILE togliere il vetro , vista la cornice...
Il punto è proprio questo: come far scomparire , o almeno come minimizzare i riflessi sul vetro?
Considerate che dovrò scattare anche in altre abitazioni ( oltre la mia) dove non mi sarà possibile fare un macello...per cui mi servirebbero un paio di idee di semplice attuazione sempre per il problema sù posto....

Grazie mille a tutti per i suggerimenti!

Buone foto!

Ciao!

Federico.
Bruno L
Ciao Federico,
Provo a rispondere, innanzitutto un filtro polarizzatore in questi casi è proprio necessario. L'ideale sarebbe una buona luce diffusa e, altro suggerimento, è quello di posizionare il quadro in modo che sul vetro non si specchino fonti lumisose dirette come finestre, balconi ecc. oppure oggetti chiari e luccicanti.

in attesa di altri consigli

un saluto wink.gif
Bruno
giannizadra
Ai consigli di Bruno aggiungo:
a) illuminazione con due lampade laterali (una per lato) a 45°, e, cool.gif per i quadri con vetro, provare a inclinarli un po' verso l'alto, perché non "inquadrino" le fonti di riflessi. Devi però mantenere il parallelismo con la fotocamera, e questa esigenza ti costringerà a qualche accorgimento per quanto riguarda la tua postazione.. wink.gif
FZFZ
Grazie mille!
Purtroppo dimenticavo nella premessa che il polarizzatore mi manca...
Ma se piazzo le due luci come suggerito ( a 45°) una su ogni lato e se dietro la fotocamera piazzassi , in qualche modo, uno sfondo scuro...potrei farcela?
Sempre senza polarizzatore...ovviamente.
Il mio guaio è che in questo periodo ho tempo libero = 0 e non posso permettermi una ricerca di un polarizzatore del diametro giusto...
Domani, comunque, farò qualche prova...

Vi ringrazio ancora....e se avete altro da suggerire....non siate timidi! wink.gif

Ciao!

Buone foto!

Federico.
Fabio Capoccia
Mi aggrego alla risposta data da due fonti sicure! laugh.gif
Ma io un pò di telefonate per un pola le farei... effettivamente su luce riflessa è un manna!!!

PS: non dimenticarti di postare i risultati e magari qualche scatto del "set" allestito! tongue.gif

buon lavoro
ludofox
Due lampade ai lati (come Gianluigi ti ha suggerito) e volendo, con angolo anche superiore a 45°.

Ma l'importante è che quelle lampade non illuminino la postazione di ripresa (la macchina e te setsso) altrimenti ti specchieresti tu sul vetro. Se non puoi evitare questo inconveniente, inclina il quadro verso l'alto o abbassa il punto di ripresa in modo da non rifletterti più (Sempre corretta l'indicazione di Gianluigi).
In questo caso dovrai poi in postproduzione raddrizzare il quadro che avrà inevitabilmente linee cadenti.

Mi raccomando spazi ampi! Non fare la foto in una stanzetta magari con pareti chiare. Non avrai modo di togliere riflessi vari delle pareti o del soffitto!

Con un esposimetro misura la luce al centro e ai vertici del quadro. Non dovrai avere differenze di esposizione superiori ad un terzo di stop. Meglio ovviamente che l'esposizione sia uguale su tutta la superfice del quadro. Questo dipende molto dal tipo di lampade che utilizzerai e dalle dimensioni del quadro.

Non reputo particolarmente necessario il polarizzatore. Se non di ottima qualità rischia di darti dominamti non corrette (ma forse su questo sbaglio io)

Se lavori con una digitale: Assolutamente NEF!
Procurati una GrayCard Kodak (ideale) o un foglio di carta bianco, ...ma che sia bianco! e fai uno scatto sul set anche di quello posizionato al centro del quadro. Fai il Bilanciamento con il Capture e poi riporta i valori numerici (Red e Blue) in tutte le altre.
giannizadra
QUOTE(ludofox @ Jun 22 2005, 01:25 PM)
Due lampade ai lati (come Gianluigi ti ha suggerito) e volendo, con angolo anche superiore a 45°.

Ma l'importante è che quelle lampade non illuminino la postazione di ripresa (la macchina e te setsso) altrimenti ti specchieresti tu sul vetro. Se non puoi evitare questo inconveniente, inclina il quadro verso l'alto o abbassa il punto di ripresa in modo da non rifletterti più (Sempre corretta l'indicazione di Gianluigi).
In questo caso dovrai poi in postproduzione raddrizzare il quadro che avrà inevitabilmente linee cadenti.

Mi raccomando spazi ampi! Non fare la foto in una stanzetta magari con pareti chiare. Non avrai modo di togliere riflessi vari delle pareti o del soffitto!

Con un esposimetro misura la luce al centro e ai vertici del quadro. Non dovrai avere differenze di esposizione superiori ad un terzo di stop. Meglio ovviamente che l'esposizione sia uguale su tutta la superfice del quadro. Questo dipende molto dal tipo di lampade che utilizzerai e dalle dimensioni del quadro.

Non reputo particolarmente necessario il polarizzatore. Se non di ottima qualità rischia di darti dominamti non corrette (ma forse su questo sbaglio io)

Se lavori con una digitale: Assolutamente NEF!
Procurati una GrayCard Kodak (ideale) o un foglio di carta bianco, ...ma che sia bianco! e fai uno scatto sul set anche di quello posizionato al centro del quadro. Fai il Bilanciamento con il Capture e poi riporta i valori numerici (Red e Blue) in tutte le altre.
*



Sottolineo uno dei consigli (tutti eccellenti) del grande maestro Ludofox guru.gif :
se puoi, elimina i riflessi alla fonte e fai a meno del polarizzatore. Potrebbe far sparire, oltre ai riflessi, i passaggi tonali più delicati del dipinto. wink.gif
FZFZ
Grazie a tutti ancora!
L'esperienza di questo forum è impagabile... wink.gif

Appena fatto il lavoro ( tra pochi giorni) posterò il risultato! ( spero almeno accettabile!)

Ciao!

Buone foto!

Federico.
Bruno L
QUOTE(FZFZ @ Jun 24 2005, 01:20 AM)
Grazie a tutti ancora!
L'esperienza di questo forum è impagabile... wink.gif

Appena fatto il lavoro ( tra pochi giorni) posterò il risultato! ( spero almeno accettabile!)

Ciao!

Buone foto!

Federico.
*

Benissimo Federico! Pollice.gif
Allora aspettiamo le tue foto con ansia! smile.gif

saluti
Bruno

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.