Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
reflex1979
Salve a tutti! Nikonisti e Can... dry.gif Solo Nikonisti biggrin.gif
Da qualche giorno un dubbio mi attanaglia la mente.
Dopo aver visto le foto di Morgan guru.gif ho deciso di sostituire il mio 18-35 3.5,4.5 con il mitico 17-35 2.8 da utilizare con l' F100 e la D70.
Mi è stato detto di riflettere sul 12-24 per il digitale tenendo il 18-35 x l'F100
dato che il 17-35 sul digitale perde parte della sua qualità.
AIUTATEMI smile.gif
F.T.
Ciao,
molto dipende da quali sono le tue reali esigenze...se hai bisogno di un ottica che vada bene sul Dx e sulla 35mm allora il 17-35 mi sembra la soluzione più azzeccata.
Se ti serve un grandangolo per la D70 credo che il 12-24 sia la migliore soluzione.
Comunque considerando l'abisso di prezzo che c'e tra i il 18-35 e il suo fratello maggiore..non so fino a che punto ti possa convenire venderlo.

Altro aspetto da non sottovalutare è quello dell'uso che conti di farne del tuo zoom e con quali diaframmi spesso lavori....
reflex1979
Ho sempre sentito dire che esiste una differenza enorme trai i due fratelli in termini di saturazione senza dimenticare il diaframma a nove lamelle.
La resa del 17-35 sul digitale è inferiore al 12-24?
giannizadra
Tranquillo, che il 17-35 sul digitale non perde proprio nulla, tranne naturalmente in angolo di campo; se possibile acquista ulteriormente in brillantezza.
Non potresti fare scelta migliore per i due formati.
E già che ci sei, cambia consigliere... rolleyes.gif
ciro207
La qualità rimane eccellente... se devi usarlo per entrambi i sistemi, la scelta non si pone. Certo in digitale è un grandangolo non tanto spinto.
reflex1979
ottimi consigli, SPERO biggrin.gif ! grazie.gif
giannizadra
Ti allego un recente scatto del 17-35 a 17mm, f/22 (ti avranno consigliato anche di non usare mai diaframmi troppo chiusi) con la D70.. rolleyes.gif
stcont
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 22 2005, 08:41 AM)
Ti allego un recente scatto del 17-35 a 17mm, f/22 (ti avranno consigliato anche di non usare mai diaframmi troppo chiusi) con la D70.. rolleyes.gif
*



sensore sporco cool.gif o UFO in arrivo ohmy.gif ohmy.gif ??

stefano.

comunque foto bella !!
oesse
Questa immagine e' stata fatta con D70 e 17-35.
Se vuoi ti mando il NEF o il TIFF e poi mi dici cosa non e'il 17-35! Sulla pellicola (uso una F5) e' strepitosa. Insomma, credo proprio che se l'acquisti non te ne pentirai mai!

.oesse.
gabrieleD70
Non voglio entrare nel merito, dato che voi li avete o li avete avuti gli obiettivi in questione, io ne ho solo sentito parlare (eccetto il 12-24/4).
Al di là che il 17-35/2.8 è un obiettivo di indiscussa vocazione professionale dove la qualità non si discute, il 18-35/3.5-4.5, potendo contare su uno schema ottico più semplice (data anche la minore luminosità rispetto al fratello maggiore) sembra che in molte situazioni sia più performante del 17-35/2.8 (quantomeno in termini di nitidezza).
I test MTF, giustamente lasciano il tempo che trovano, e i commenti di Lucabeer che visiona le diapositive a parete, confrantando dia realizzate con le due ottiche a confronto.... dirranno poco. Ma!
Avendo già il 18-35, che poi come luminosità più o meno è simile al cugino 12-24/4, un pensierino a tenermelo lo farei..... rolleyes.gif
Poi vedi tu.

QUOTE
... ho deciso di sostituire il mio 18-35 3.5,4.5 con il mitico 17-35 2.8 da utilizare con l' F100 e la D70

Io lascerei un po' da parte i "miti" e le leggende e mi dedicherei di più alla realtà. wink.gif

Gabriele
giannizadra
QUOTE(gabrieleD70 @ Jun 22 2005, 11:29 AM)
Non voglio entrare nel merito, dato che voi li avete o li avete avuti gli obiettivi in questione, io ne ho solo sentito parlare (eccetto il 12-24/4).
Al di là che il 17-35/2.8 è un obiettivo di indiscussa vocazione professionale dove la qualità non si discute, il 18-35/3.5-4.5, potendo contare su uno schema ottico più semplice (data anche la minore luminosità rispetto al fratello maggiore) sembra che in molte situazioni sia più performante del 17-35/2.8 (quantomeno in termini di nitidezza).
I test MTF, giustamente lasciano il tempo che trovano, e i commenti di Lucabeer che visiona le diapositive a parete, confrantando dia realizzate con le due ottiche a confronto.... dirranno poco. Ma!
Avendo già il 18-35, che poi come luminosità più o meno è simile al cugino 12-24/4, un pensierino a tenermelo lo farei..... rolleyes.gif
Poi vedi tu.

QUOTE
... ho deciso di sostituire il mio 18-35 3.5,4.5 con il mitico 17-35 2.8 da utilizare con l' F100 e la D70

Io lascerei un po' da parte i "miti" e le leggende e mi dedicherei di più alla realtà. wink.gif

Gabriele
*



Il tuo consiglio, Gabriele, è saggio (tenere quello che si ha e scattare).
Ciò che affermi sulla reciproca qualità delle due ottiche invece è lontano mille km dalla realtà.
gabrieleD70
Chiaramente, come ho anticipato, il mio non è un giudizio di merito (perché sulle due ottiche in questione non ne ho) ma solo un riportare valutazioni fatte da altri (Test MTF e interventi di Lucabeer) di cui non garantisco la assoluta veridicità.
E' un riportare altre voci/testimonianze scritte, che a suo tempo mi avevano incuriosito.
Riguardo al fatto, come tu affermi, che la mia asserzione sia km lontana dalla realtà, ti dico subito che non ne sono convinto; ma voglio fidarmi di te, anche se non ne sono convinto.
La saggezza che mi tributi, riguardo al mio consiglio di tenere ciò che si ha e scattare, ti dico che è mal riposta.
Primo perché in questo tipo di errori (*) ci sono caduto in passato e talvolta ci cado ancora.
Secondo perché il senso del mio consiglio non era quello di scattare trascurando gli aspetti tecnico/qualitativi delle ottiche che si usano (dalla serie, va bene anche un fondo di bottiglia, purché si faccia foto), ma era riferibile al sospetto (più o meno fondato) che l'obiettivo che già possiede lo stimavo comunque, se non migliore, per certi aspetti all'altezza di quello che intende prendere.

(*) qui, per errori, intendo quelli di farsi prendere un po' la mano dalle lusinghe che vengono rivolte ora a quel vetro ora a quell'altro, paragoni, confronti ecc. che poi scaturiscono in un costante senso di insoddisfazione verso quello che si ha già (e che magari è pure buono) e che spingono a desiderare sempre qualcos'altro e fanno sì che il 70% delle nostre fotografie siano esclusivamente test personali che conduciamo sui nostri obiettivi.

Con rispetto....

Gabriele
giannizadra
QUOTE(gabrieleD70 @ Jun 22 2005, 12:10 PM)
Chiaramente, come ho anticipato, il mio non è un giudizio di merito (perché sulle due ottiche in questione non ne ho) ma solo un riportare valutazioni fatte da altri (Test MTF e interventi di Lucabeer) di cui non garantisco la assoluta veridicità.
E' un riportare altre voci/testimonianze scritte, che a suo tempo mi avevano incuriosito.
Riguardo al fatto, come tu affermi, che la mia asserzione sia km lontana dalla realtà, ti dico subito che non ne sono convinto; ma voglio fidarmi di te, anche se non ne sono convinto.
La saggezza che mi tributi, riguardo al mio consiglio di tenere ciò che si ha e scattare, ti dico che è mal riposta.
Primo perché in questo tipo di errori (*) ci sono caduto in passato e talvolta ci cado ancora.
Secondo perché il senso del mio consiglio non era quello di scattare trascurando gli aspetti tecnico/qualitativi delle ottiche che si usano (dalla serie, va bene anche un fondo di bottiglia, purché si faccia foto), ma era riferibile al sospetto (più o meno fondato) che l'obiettivo che già possiede lo stimavo comunque, se non migliore, per certi aspetti all'altezza di quello che intende prendere.

(*) qui, per errori, intendo quelli di farsi prendere un po' la mano dalle lusinghe che vengono rivolte ora a quel vetro ora a quell'altro, paragoni, confronti ecc. che poi scaturiscono in un costante senso di insoddisfazione verso quello che si ha già (e che magari è pure buono) e che spingono a desiderare sempre qualcos'altro e fanno sì che il 70% delle nostre fotografie siano esclusivamente test personali che conduciamo sui nostri obiettivi.

Con rispetto....

Gabriele
*



Rispetto assolutamente ricambiato.
Di test Mtf sulle due ottiche, per quello che valgono, ce n'è una decina, e solo quello (non fatto sul sensore, ma "croppato" dal precedente, come noto) di TF conclude come affermi tu.
Conoscendo (bene) entrambe le ottiche, ti assicuro che, come ho motivato molte volte sul forum, proprio non c'è match.
Il che non significa che col 18-35 non si possano scattare ottime foto.
Un saluto
Giallo
QUOTE(reflex1979 @ Jun 22 2005, 08:10 AM)
Salve a tutti! Nikonisti e Can... dry.gif  Solo Nikonisti  biggrin.gif
Da qualche giorno un dubbio mi attanaglia la mente.
Dopo aver visto le foto di Morgan  guru.gif  ho deciso di sostituire il mio 18-35 3.5,4.5 con il mitico  17-35 2.8 da utilizare con l' F100 e la D70.
Mi è stato detto di riflettere sul 12-24 per il digitale tenendo il 18-35 x l'F100
dato che il 17-35 sul digitale perde parte della sua qualità.
AIUTATEMI  smile.gif
*



Il 17-35 sul Dx, come ti hanno già detto, non perde qualità, forse addirittura ne guadagna.
Il problema è che perde angolo di campo: se ti piacciono i super grandangoli, in Dx col 17-35 non ce li hai più.
Detto questo, per un sistema "misto" pellicola e Dx, prenderei il 17-35.
Siccome io personalmente ho fatto la scelta del digitale e basta (salvo qualche giornata ogni tanto con la FM2 e la velvia), ho preso il 12-24 (che in Dx comunque è "la" soluzione al "problema" grandangolari), ed ho dato a malincuore l'addio al mio 17-35/2.8.
Ciao
smile.gif
reflex1979
dry.gif Ciao Amici!
Scusate se nn ho risposto piu' ai messaggi ma credevo che la discussione fosse caduta nel dimenticatoio.
Ancora non ho prorpio preso una decisione. Ieri sono uscito con la D70 ed un 12-24 DX nuovo, utilizzato per scatti di prova, che dovevo mettere in vendita sul forum e, devo ammettere che è un gioiellino. Ero davvero intenzionato a non provarlo ma mi sta fregando e sono indeciso se tenerlo o venderlo (1000 euro nuovo con Garanzia Nital da attivare) e dopo orientarmi sul 17-35.
reflex1979
QUOTE(reflex1979 @ Jun 23 2005, 01:12 PM)
dry.gif Ciao Amici!
Scusate se nn ho risposto piu' ai messaggi ma credevo che la discussione fosse caduta nel dimenticatoio.
Ancora non ho prorpio preso una decisione. Ieri sono uscito con la D70 ed un 12-24 DX nuovo, utilizzato per scatti di prova, che dovevo mettere in vendita sul forum e, devo ammettere che è un gioiellino. Ero davvero intenzionato a non provarlo ma mi sta fregando e sono indeciso se tenerlo o venderlo (1000 euro nuovo con Garanzia Nital da attivare) e dopo orientarmi sul 17-35.
*


giannizadra
QUOTE(reflex1979 @ Jun 23 2005, 01:20 PM)
QUOTE(reflex1979 @ Jun 23 2005, 01:12 PM)
dry.gif Ciao Amici!
Scusate se nn ho risposto piu' ai messaggi ma credevo che la discussione fosse caduta nel dimenticatoio.
Ancora non ho prorpio preso una decisione. Ieri sono uscito con la D70 ed un 12-24 DX nuovo, utilizzato per scatti di prova, che dovevo mettere in vendita sul forum e, devo ammettere che è un gioiellino. Ero davvero intenzionato a non provarlo ma mi sta fregando e sono indeciso se tenerlo o venderlo (1000 euro nuovo con Garanzia Nital da attivare) e dopo orientarmi sul 17-35.
*


*



Delle due foto, preferisco la prima.
Il 12-24 proprio lo terrei. Il 17-35 è splendido, ma sul Dx non fa da grandangolare spinto. Io lo uso assieme al 14.
reflex1979
hmmm.gif
Ennio57
*

[/quote]

Il 17-35 è splendido, ma sul Dx non fa da grandangolare spinto. Io lo uso assieme al 14.
*

[/quote]

Cavolo Gianni non devo leggere più in tuoi post.
Oggi mi faccio prelevare 2 litri di sangue per il 17-35 e tu mi tenti anche con il 14???
Divento troppo anemico laugh.gif laugh.gif

Saluti

Ennio
giannizadra
Uno alla volta, per carità. smile.gif
Goditi a lungo il 17-35, e rigenera i globuli rossi, prima..
Parlavo per Reflex, che ha già per le mani il 12-24, e lo invitavo a tenerselo stretto. wink.gif
Giallo
Non è così: Gianni dice che l'ottimo è 14 + 17-35 se si usano entrambi i formati, mentre ha poco senso vendere il 12-24 per il 17-35 se si usa solo il dx.
E sono perfettamente d'accordo con lui.
smile.gif
Franco_
QUOTE
Ieri sono uscito con la D70 ed un 12-24 DX nuovo, utilizzato per scatti di prova, che dovevo mettere in vendita sul forum e, devo ammettere che è un gioiellino. Ero davvero intenzionato a non provarlo ma mi sta fregando e sono indeciso se tenerlo o venderlo (1000 euro nuovo con Garanzia Nital da attivare) e dopo orientarmi sul 17-35.


QUOTE
Parlavo per Reflex, che ha già per le mani il 12-24, e lo invitavo a tenerselo stretto.


1000 € e praticamente nuovo ? Ancora non l'hai preso ? ohmy.gif
@ssembl@tore
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 22 2005, 09:18 AM)
Tranquillo, che il 17-35 sul digitale non perde proprio nulla, tranne naturalmente in angolo di campo; se possibile acquista ulteriormente in brillantezza.
Non potresti fare scelta migliore per i due formati.
E già che ci sei, cambia consigliere... rolleyes.gif
*


Pollice.gif
studioraffaello
il 17-35 sul fprmatp pieno pieno e' un 'ottica ........stupefacente.....
nel formato ridotto del digitale.........e' commovente..........
d'altra parte 14 - 17.35 - 18.70 (2.8) e 70.200 vr sono tra le migliori ottiche in circolazione..........certo per averle serve un bel superenalotto......
georgevich
Chiedo scusa....18-70 (2.8) da interdersi come 28-70???
ciro207
Direi proprio di si Pollice.gif
lucaoms
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 23 2005, 12:30 PM)
QUOTE(reflex1979 @ Jun 23 2005, 01:20 PM)
QUOTE(reflex1979 @ Jun 23 2005, 01:12 PM)
dry.gif Ciao Amici!
Scusate se nn ho risposto piu' ai messaggi ma credevo che la discussione fosse caduta nel dimenticatoio.
Ancora non ho prorpio preso una decisione. Ieri sono uscito con la D70 ed un 12-24 DX nuovo, utilizzato per scatti di prova, che dovevo mettere in vendita sul forum e, devo ammettere che è un gioiellino. Ero davvero intenzionato a non provarlo ma mi sta fregando e sono indeciso se tenerlo o venderlo (1000 euro nuovo con Garanzia Nital da attivare) e dopo orientarmi sul 17-35.
*


*



Delle due foto, preferisco la prima.
Il 12-24 proprio lo terrei. Il 17-35 è splendido, ma sul Dx non fa da grandangolare spinto. Io lo uso assieme al 14.
*


anche a me piace di piu la prima ....ma le trovo tutte e due molto molto cariche o sbaglio?
studioraffaello
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 25 2005, 10:09 AM)
Chiedo scusa....18-70 (2.8) da interdersi come 28-70???
*



certo lapsus di finesettimana biggrin.gif
reflex1979
Le posto qui! E' meno noioso aprirle.
reflex1979
ops! ho sbagliato! ma non è piu' possibile modificare una messaggio??
gongolo
Mio piccolo contributo, mi trovo bene con il 17-35 o lo segue il buon 28-70. Ormai sono abbastanza ligio al digitale, ma ho ancora un corpo con pellicola che continu ad utilizare soprattutto nella ritrattistica, tanto che c'è il 50 piazzato sopra perennemente.

Per quanto riguarda i vincitori del lotto a me manca il 14 o ancora meglio il 10 laugh.gif avendo sostituito però l'ottica zoom da voi citata con un 80-200 piuttosto che con il VR unsure.gif

Per finire non posso che consigliare appunto il 17-35, il 12-24 non ce l'ho e non l'ho mai provato, quindi non posso sconsigliarlo in toto, ma ovviamente prima dell'acquisto anche io lo avevo preso in considerazione, preferendo poi l'altra lente...

Francesco
bande
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 22 2005, 09:41 AM)
(ti avranno consigliato anche di non usare mai diaframmi troppo chiusi) con la D70.. rolleyes.gif
*



Non capisco questo inciso. Me lo spiegate? Perchè qualcuno potrebbe consigliare un diaframma non troppo chiuso? Grazie come sempre.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.