Jacopo
Feb 22 2004, 11:31 PM
Ho intenzione, solamente dopo il photoshow, di comprarmi un'ottica nuova!!!
Ora la mia intenzione era di comprarmi un tele ma...
Ottica fissa o ottica variabile??
Tipo 70-300 4.5/5 ED oppure un sano vecchio 50 1.4D??
Mi servirebbero tutti e due masiccome non me li posso permettere entrambi devo scegliere!!
Aspetto fiducioso consigli ed esperienze!!!
Jacopo
EmanueleRM
Feb 23 2004, 12:21 AM
Dovresti essere un po' pi� preciso!
Innanzitutto sono due obiettivi molto diversi.
Poi con che reflex li dovresti usare?Digitale o 35mm?
Il 50 1,4 � un ottimo obiettivo e sopratutto sul formato DX diventa un ottica adatta anche al ritratto.La sua luminosit� poi lo rende prezioso in luce ambiente.
L'altro � un telezoom di classe economica che pu� servire per altri generi.
Tu che tipo di foto prediligi?
Che altre ottiche hai?
Insomma se non ci dai altre informazioni � impossibile consigliarti!!
Facci sapere!
Ciao!
maufirma@tin.it
Feb 23 2004, 09:46 AM
QUOTE (Ditoveloce @ Feb 22 2004, 11:31 PM) |
Ho intenzione, solamente dopo il photoshow, di comprarmi un'ottica nuova!!! Ora la mia intenzione era di comprarmi un tele ma... Ottica fissa o ottica variabile?? Tipo 70-300 4.5/5 ED oppure un sano vecchio 50 1.4D?? Mi servirebbero tutti e due masiccome non me li posso permettere entrambi devo scegliere!! |
La scelta di una certa lunghezza focale (o di un range di focali, con uno zoom) dipende esclusivamente dalle tue necessit�: dicendo di essere indeciso tra 50 mm e 70-300 mm dai l'impressione di non avere ben chiaro cos'� che ti serve di pi�.
Jacopo
Feb 23 2004, 12:47 PM
Servire, mi servirebbero tutti e due!!!
prediligo le foto di paesaggi e primi piani a distanza!!!
la domanda non era "Voglio fare quel tipo di foto quale obiettivo compro" ma era (e scusatemi) mi piacerebbe comprare sia il 50 sia il 70-300 ma finanziariamente non ce la faccio!! A pelle, quale comprereste?? (Lo monterei sulla F801)
Jacopo
nuvolarossa
Feb 23 2004, 01:23 PM
A pelle io comprerei (anzi ce l'ho gi� ma non D) il 50 mm, ma non l'1,4, bens� l'1,8 che costa notevolmente meno e va anche meglio, a meno che non ti serva per forza un quarto di diaframma in pi�.....
Quello che ti avanza lo metti nel salvadanaio per il 70/300....
Saluti
Antonio C.
Feb 23 2004, 01:35 PM
Per quello che ci vuoi fare (ritratti e paesaggi), l'ipotesi migliore mi sembra l'85mm f/1.8 AFD.
Davvero un bellissimo vetro.
ciao
Jacopo
Feb 23 2004, 07:58 PM
Listino foto amatore �499 � quello giusto??
Antonio C.
Feb 23 2004, 08:40 PM
Non conosco il listino di Fotoamatore, ma dal prezzo direi di s�.
Il nome esatto � "Nikkor 85mm f/1.8 AFD".
ciao
maufirma@tin.it
Feb 24 2004, 10:43 AM
QUOTE (Ditoveloce @ Feb 23 2004, 12:47 PM) |
Servire, mi servirebbero tutti e due!!! prediligo le foto di paesaggi e primi piani a distanza!!! la domanda non era "Voglio fare quel tipo di foto quale obiettivo compro" ma era (e scusatemi) mi piacerebbe comprare sia il 50 sia il 70-300 ma finanziariamente non ce la faccio!! A pelle, quale comprereste?? (Lo monterei sulla F801) |
Per iniziare, allora, vai sul 50 mm e se vuoi risparmiare vai sull'f1.8, piuttosto che sull'f1.4: costa molto meno e ti rimangono un bel po' di soldi per farci qualcos'altro...
lcavani
Feb 24 2004, 09:45 PM
QUOTE (Ditoveloce @ Feb 23 2004, 07:58 PM) |
Listino foto amatore �499 � quello giusto?? |
dai un'occhiata su digitalfoto.it...
tembokidogo@libero.it
Feb 24 2004, 10:26 PM
...sto viziaccio! Leggiamole ste' regole!
Jacopo
Feb 25 2004, 12:08 AM
Ahiahiahiahiahiahii...Cava!!!
Grazie del consiglio ma:
....Dal regolamento :
-.......E' assolutamente vietato utilizzare questo forum come "vetrina" commerciale per la propria attivit� o per le attivit� commerciali in generale.
E' quindi vietato il confronto prezzi tra differenti strutture o differenti siti web....
Fabio Blanco
Feb 25 2004, 08:27 PM
Trovo valido il consiglio dato da Antonio, infatti l'ottica � certamente un vetro di prestigio, anche se quando l'ho provato mi sembr� una focale non facilissima da usare, ma penso fosse pi� per colpa mia che non sono abituato a maneggiare ottiche fisse di quella lunghezza.
Se per� dovessi scegliere tra le due focali da te indicate ti indicherei sicuramente il 50mm, per incominciare, ma in versione f/1.8 : i quasi 250� che risparmierai sarebbero una buona base di partenza per l'eventuale futuro acquisto del 70/300.
Francoval
Feb 26 2004, 01:13 AM
QUOTE (Ditoveloce @ Feb 25 2004, 12:08 AM) |
....Dal regolamento : -.......E' assolutamente vietato utilizzare questo forum come "vetrina" commerciale per la propria attivit� o per le attivit� commerciali in generale. E' quindi vietato il confronto prezzi tra differenti strutture o differenti siti web.... |
E' giusto!
Anche se pure il sottoscritto ha gi� commesso questo peccato (ma ero giovane del forum e non sapevo, ahiahi) mi sono uniformato alle regole dei nostri gentili ospiti. Inoltre, caro amico, quei posti l� li conosciamo tutti perfettamente. Quindi, quando vogliamo indicarli ci limitiamo alla formula soft:
"in un noto negozio online"
ecc.
Ciao
nf100
Mar 2 2004, 09:11 PM
Ti consiglio anche io l'acquisto dell AF D 50 1,8 mi sembra la soluzione migliore per le tue esigenze
Ciao
nf100
Mar 3 2004, 08:20 PM
Non sapevo che la nuova versione D fosse pi� scarsa costruttivamente io avevo avuto per le mani la versione non D non pnsavo che la nuova fosse stata peggiorata costruttivamente. Comunque buono a sapersi.
maufirma@tin.it
Mar 3 2004, 11:33 PM
QUOTE (lambretta @ Mar 3 2004, 10:49 PM) |
Non � pi� scarsa... sembra pi� leggerina che ti devo dire pi� plasticosa... magari � un'impressione mia... |
Non � una tua impressione: il non D ha il barilotto completamente metallico, come la filettatura per i filtri, inoltre riporta in bella vista un MADE IN JAPAN pi� rassicurante del MADE IN CHINA che hanno sia il modello D dell'1.8 che dell'1.4.
Lambretta S
Mar 4 2004, 08:55 AM
Io non ho voluto specificarlo per via dei noti fatti... ringrazio Mauro di averlo fatto per me... comunque � cos�...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.