EYEARI
Jul 29 2010, 09:08 AM
Visto che sono un principiante di una reflex D90 , vorrei chiedere a voi esperti se con la D90 e possibile far si che sulla foto compaia la data e l'ora dello scatto...come avveniva nella mia vecchia compatta coolplix P1, perche su questa macchina potevo decidere se farla comparire o no e visto che per certi versi mi e tornata utile la data sulle foto...... non sono ancora riuscito a capire se e possibile o no fare altrettanto con la d 90...In attesa di un vostro aiuto vi porgo i miei piu sinceri saluti......ciaooo
raffer
Jul 29 2010, 09:28 AM
Mi sembra che sia possibile inserire la data soltanto nelle stampe.
Comunque se scatti in NEF, come � auspicabile, e poi converti in JPG nei dati Exif � riportata la data e l'ora in cui sono state scattate le immagini.
Raffaele
buzz
Jul 29 2010, 09:38 AM
l'odiosa (secondo me) funzione di impressione della data do scatto sul�'immagine non � presente nelle reflex (e aggiungerei per fortuna).
Se proprio vuoi fare apparire i dati, puoi usare qualche programma per generare cornici, e scegliere qualo dati far apparire
guenter
Jul 29 2010, 10:25 AM
QUOTE(buzz @ Jul 29 2010, 10:38 AM)

l'odiosa (secondo me) funzione di impressione della data do scatto sul�'immagine non � presente nelle reflex (e aggiungerei per fortuna).
Quoto. E' gi� orribile di per s�, ma ogni tanto vedo foto dove la data copre pure i soggetti...
filo.m
Jul 29 2010, 10:46 AM
Ciao EYEARI e benvenuta/o!!
Dico questa cosa perch� ormai lo si d� per scontato ma anch'io, a suo tempo ho impegato un po' a scoprirlo.
Nel file della foto ci sono dei metadati (Exif) in cui ci sono molti dati tra cui anche l'ora e il giorno di scatto. Poi se vuoi anche scriverli sopra la foto ti hanno gi� suggerito.
Ciao
ang84
Jul 29 2010, 10:56 AM
Esattamente! non c'� bisogno di mettere data e ora nelle foto! e fortuna dico io!!! Funzione orribile a vedersi. Per vedere tutto ci� basta fare tasto destro del mouse - propriet� - riepilogo(avanzate) e voil� apparir� di tutto e di piu sullo scatto!
EYEARI
Jul 29 2010, 12:11 PM
Grazie a tutti voi...per i vostri suggerimenti...faro' tesoro dei vostri consigli.....ciaooo
donpiero
Jul 29 2010, 11:05 PM
Complimenti per il tuo acquisto!
Sulla mia modestissima D5000 questa funzione si trova nel menu (d) Ripresa/Display --> (d6) Sovrastampa data.
Devo dire che per� non ne ho mai trovato l'utilit�, vista la presenza salvifica (come gi� sottolineato sopra) dei dati exif, che per fortuna vengono inseriti nella foto anche quando si scatta direttamente in jpg.
decarolisalfredo
Jul 29 2010, 11:58 PM
Con la fotocamera dovresti aver avuto un CD con su i programmi Nikon Transfer (per portare le foto sul PC e ViewNX per visionarle.
Con questo programma puoi vedere tutti i dati che vuoi, dalla data alla fotocamera usata ai dati di scatto e varie impostazioni della fotocamera.
primoran
Jul 30 2010, 08:46 PM
QUOTE(EYEARI @ Jul 29 2010, 01:11 PM)

Grazie a tutti voi...per i vostri suggerimenti...faro' tesoro dei vostri consigli.....ciaooo
Ciao, anche io sono contrario a scrivere date o altro sulle foto, per� sono
ben contento di poter avere, tramite i dati exif, tutte le informazioni che possono servire (e anche di pi�). Una volta si girava con un'agendina e si trascrivevano i dati di scatto ecc. per non dimenticarsene. Buona luce.
Primo.
P.S. Potresti, per piacere, mettere anche la Regione fra i tuoi dati?
Aquilonista
Jul 30 2010, 10:24 PM
Ricordo che tempo f� ( parliamo dei tempi dei dorsi datario per 35mm ) ho visto su una rivista una discussione sui pro e contro delle date sovraimpresse alle foto;
il pi� convincente dei "contro" era una foto di Adams alla quale avevano aggiunto una bella data; una cosa da far ribrezzo...
GEPPIeROS
Aug 4 2010, 08:39 PM

La stampa della data in una foto pu� diventare necessaria per motivi professionali. Per esempio per poter dimostrare un giorno ad una Commissione (Tributaria etc.) le condizioni in cui versava un immobile al momento dell'acquisto o per dimostrare che un intervento edilizio � stato realizzato durante il periodo di validit� di un "Permesso di Costruire" ed in tanti altri casi analoghi. In tutti gli altri casi, sono anch'io del parere che oltre che inutile, sia davvero molto brutta.
Geppi
Antonio Canetti
Aug 4 2010, 09:02 PM
QUOTE(GEPPIEROS @ Aug 4 2010, 09:39 PM)

La stampa della data in una foto pu� diventare necessaria per motivi professionali. Per esempio
per poter dimostrare un giorno ad una Commissione (Tributaria etc.) le condizioni in cui versava un immobile al momento dell'acquisto
o per dimostrare che un intervento edilizio � stato realizzato durante il periodo di validit� di un "Permesso di Costruire" ed in
tanti altri casi analoghi. In tutti gli altri casi, sono anch'io del parere che oltre che inutile, sia davvero molto brutta.
Geppi
se ne gi� ampiamete discusso in altre discussioni, la data immessa sia in stampa che nei dati Exif nel File Originale
non pu� dimostrare nulla in quanto sono facilmente manipolabili da chiunque, la stampa della data pu� essere usata a livello personale, ma non usata a livello legale come prova
Antonio
GEPPIeROS
Aug 4 2010, 09:16 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 4 2010, 10:02 PM)

se ne gi� ampiamete discusso in altre discussioni, la data immessa sia in stampa che nei dati Exif nel File Originale non pu� dimostrare nulla in quanto sono facilmente manipolabili da chiunque, la stampa della data pu� essere usata a livello personale, ma non usata a livello legale come prova
Antonio

Evidentemente sono sempre stato fortunato poich� mi � sempre stata accettata come prova senza nulla eccepire.
Geppi
Antonio Canetti
Aug 4 2010, 09:20 PM
evidentemente sei degno di fiducia!!!
Antonio
GEPPIeROS
Aug 4 2010, 10:07 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 4 2010, 10:20 PM)

evidentemente sei degno di fiducia!!!
Antonio

Certamente .........
Geppi
buzz
Aug 4 2010, 10:42 PM
l'unica prova fotografica � quella che ritrae il quotidiano del giorno.
Stabilisce solo che l'immagine non pu� essere stata scattata in una data precedente.
GEPPIeROS
Aug 4 2010, 11:01 PM
QUOTE(buzz @ Aug 4 2010, 11:42 PM)

l'unica prova fotografica � quella che ritrae il quotidiano del giorno.
Stabilisce solo che l'immagine non pu� essere stata scattata in una data precedente.
Vero, ma uno pu� anche spedirsi per posta delle foto come fossero cartoline illustrate. Fatto pi� volte e funziona. Cmq mi hanno sempre accettato anche foto fatte con la data stampata su.
Antonio Canetti
Aug 5 2010, 01:41 PM
QUOTE(GEPPIEROS @ Aug 5 2010, 12:01 AM)

ma uno pu� anche spedirsi per posta delle foto come fossero cartoline illustrate.

in questo caso dimostri che la foto non � stata scattata dopo la data Postale, ma puoi averla fatta tranquillamente giorni, settimane, mesi prima.

comunque non voglio mettere indiscussione la tua seriet�, � solo chiarezza informativa.

buon lavoro
Antonio
GEPPIeROS
Aug 5 2010, 02:26 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 5 2010, 02:41 PM)


in questo caso dimostri che la foto non � stata scattata dopo la data Postale, ma puoi averla fatta tranquillamente giorni, settimane, mesi prima.

comunque non voglio mettere indiscussione la tua seriet�, � solo chiarezza informativa.

buon lavoro
Antonio

Ciao, con l'esempio della foto spedita come "cartolina illustrata" non intendevo certo dire che la foto era stata scattata il giorno stesso risultante dalla data del timbro postale. Dico per� che con tale sistema ho potuto pi� volte dimostrare che, se il giorno della spedizione postale successivo alla data di acquisto di un immobile si evinceva che lo stesso risultava ancora fatiscente, un anno dopo qualcuno dell'Agenzia delle Entrate non potr� venermi a dire che con quell'acquisto era stato invece trasferito un bene in ottime condizioni e quindi di ben altro valore.
Ciao e ... buone foto.
Geppi
GEPPIeROS
Aug 5 2010, 03:17 PM
QUOTE(GEPPIEROS @ Aug 5 2010, 03:26 PM)


Ciao, con l'esempio della foto spedita come "cartolina illustrata" non intendevo certo dire che la foto ......................................................cente, un anno dopo qualcuno dell'Agenzia delle Entrate non poteva venermi a dire che con quell'acquisto era stato invece trasferito un bene in ottime condizioni e quindi di ben altro valore.

Scusami Antonio, mi sono "incartato" da solo dimenticando di precisare che ogni foto doveva comunque raffigurare sempre un oggetto (E come ha gi� detto anche il bravo Buzz, abbiamo inquadrato sempre anche la prima pagina de La Nazione).
Quando abbiamo utilizzato semplici foto con data stampata, sono sempre state accolte.
Ti saluto e chiudo poich� sto diventando abbastanza .... noiso.
Geppi
ninomiceli
Aug 5 2010, 03:44 PM
Io lavoro nel settore dei lavori pubblici e quando facciamo gli stati d'avanzamento stampiamo sempre la data sulle foto per rafforazare il fatto che i lavori sono stati eseguiti entro una certa data, ma, come hanno gi� detto altri non costituisce una prova, in quanto il documento che attesta che i lavori sono stati eseguiti in una determinata data � il giornale dei lavori.
Buona luce
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.