LorenzoMagistrato
Jul 29 2010, 02:09 PM
Che mi consigliate?!:)Voglio disfarmi della mia d80!:)
reflex67
Jul 29 2010, 02:23 PM
QUOTE(LorenzoMagistrato @ Jul 29 2010, 03:09 PM)

Che mi consigliate?!:)Voglio disfarmi della mia d80!:)
Io sono inesperto, ma ho preso una d300s anche se per ora non la so sfruttare.
Dal negoziante ho impugnato la 90 ma poi sentita la 300s non ci ho pensato su molto
Ciao
Giallitta
Jul 29 2010, 02:30 PM
QUOTE(reflex67 @ Jul 29 2010, 03:23 PM)

Io sono inesperto, ma ho preso una d300s anche se per ora non la so sfruttare.
Dal negoziante ho impugnato la 90 ma poi sentita la 300s non ci ho pensato su molto
Ciao
Fico...come comprare una ferrari per farci il giro dell'isolato!
nikonforever
Jul 29 2010, 02:35 PM
QUOTE(LorenzoMagistrato @ Jul 29 2010, 03:09 PM)

Che mi consigliate?!:)Voglio disfarmi della mia d80!:)
Ciao,
hai posto una domanda troppo generica!
1)non conosciamo cosa non v� allu tua d80
2)non sappiamo cosa fotografi
3)quali ottiche usi
4)cosa intendi fotografare in futuro
5)e non meno importante qual'� il tuo budget????
hasitro
Jul 29 2010, 02:43 PM
QUOTE(reflex67 @ Jul 29 2010, 03:23 PM)

Io sono inesperto, ma ho preso una d300s anche se per ora non la so sfruttare.
Dal negoziante ho impugnato la 90 ma poi sentita la 300s non ci ho pensato su molto
Ciao
b�, l'ergonomia � un aspetto da valutare e importante ....
la d300/D300s ha un corpo macchina pi� professionale e se vogliamo dico molto
pi� immediato nella gestione dei comandi.
ma se fossi in te io valuterei meglio altri aspetti come AF ... ....
infatti giustamente ti suggeriscono di indicare che foto principalmente scatti ...
ingenere questo tipo di scelta � molto personale .... la D300/D300s � anche
tropicalizzata ... la D90 no ...
quindi forse sarebbe meglio fornirci qualche indicazione in pi� sul tuo modo di
fare fotografia ... e i tuoi gusti in questo senso ...
Ciao Stefano
zUorro
Jul 29 2010, 02:48 PM
QUOTE(Giallitta @ Jul 29 2010, 03:30 PM)

Fico...come comprare una ferrari per farci il giro dell'isolato!
o meglio comprare una subaru impreza per imparare a derapare ... cosa c'� che non va?

in effetti � un po' difficile con una domanda cos� generica
per continuare il paragone motoristico, � come chiedere: ho una seat ibiza, voglio disfarmene, cosa compro?
rickyjungle
Jul 29 2010, 02:59 PM
A me la domanda pare chiarissima:
Vuole disfarsi della D80 (a noi che ce frega di sapere che cosa non gli piace?)
Vuole prendere o la D90 o la D300/s (ergo si sar� fatto i conti in tasca, se la D300 non me la posso permettere � inutile che la metta nella scelta)
Se non da altri indicazioni io direi D300s... tra le opzioni meglio la migliore...
ovviamente sulla carta...
Poi se vorr� aggiungere altri quesiti o altri dettagli sulla scelta ben venga...
Giallitta
Jul 29 2010, 03:02 PM
QUOTE(hasitro @ Jul 29 2010, 03:43 PM)

b�, l'ergonomia � un aspetto da valutare e importante ....
sempre sulla stessa linea, come comprare una ferrari perch� i sedili sono comodi e poi non saperla mettere in moto!
Quello che voglio dire non � che l'ergonomia non sia importante, solo che una macchina fotografica si sceglie prima di tutto per le prestazioni che offre ed in base alle nostre esigenze.
Vorrei anche ricordare che esistono in commercio ottime macchine che di impugnatura non hanno nemmeno l'ombra, che dovremmo fare? scartarle a prescindere?
zUorro ovviamente non c'� niente che non va ognuno � liberissimo di buttare i propri soldi come crede. Solo in questo modo si rischia di avere tra le mani qualcosa di complesso che magari non riusciremo a sfruttare mai a pieno.
abyss
Jul 29 2010, 03:07 PM
Beh, � evidente che la D300s ha delle caratteristiche superiori su alcuni aspetti, quindi se ce la si pu� permettere sembrerebbe una scelta �ovvia�.
Io per� non trascuro mai anche peso ed ingombro della fotocamera (cammino molto a piedi con borsone o zaino).
Dispongo, per mia fortuna, sia di una D300 che di una D80 e spesso esco con la seconda proprio per stare leggero
murfil
Jul 29 2010, 03:29 PM
se hai il budget di sicuro la migliore.. intendiamoci: la d90 "sforna" ottimi files (sensore identico), ma la d300/d300s ha dalla sua delle caratteristiche che la rendono pi� completa (miglior AF, 51 aree di messa a fuoco, maggiore raffica, corpo tropicalizzato, possibilit� di montare vecchie ottiche AI/AIS senza perdita dell'esposimetro) e quindi di categoria superiore.. per fare raffronto � come quando hai preso la d80.. perch� allora non hai scelto la d200? se era solo per budget e ora non hai questo problema � un conto, se invece hai fatto considerazioni di pesi/ingombri il discorso � un altro.. comunque scelga comunque sei indirizzato verso 2 ottime reflex
photofarmer
Jul 29 2010, 03:33 PM
sono passato da alcuni mesi dalla d90 alla d300s .La prima l'ho usata durante un viaggio
di 3 mesi in Indocina, quindi in modo intensivo, in condizioni anche difficili,
ottimi files , autofocus non impeccabile, il sensore ha risentito dell'umidit� e ben presto
si � macchiato di condensa.
La d300s la sto usando in attesa di una nuova partenza, e debbo dire di aver trovato
una macchina all'altezza per quanto riguarda ergonomia, velocit� e precisione dell'autofocus,
accessibilit� ai comandi, quindi decisamente superiore anche se sulla resistenza al rumore
con gli alti iso quoterei un pelo in avanti la d90.
Per quanto riguarda la tropicalizzazione non mi posso ancora esprimere , anche se ho il sospetto
che qualsiasi refllex soffra di questo inconveniente.
zUorro
Jul 29 2010, 03:41 PM
QUOTE(rickyjungle @ Jul 29 2010, 03:59 PM)

A me la domanda pare chiarissima:
Vuole disfarsi della D80 (a noi che ce frega di sapere che cosa non gli piace?)
Vuole prendere o la D90 o la D300/s (ergo si sar� fatto i conti in tasca, se la D300 non me la posso permettere � inutile che la metta nella scelta)
Se non da altri indicazioni io direi D300s... tra le opzioni meglio la migliore...
ovviamente sulla carta...
Poi se vorr� aggiungere altri quesiti o altri dettagli sulla scelta ben venga...
la mia era una piccola provocazione giocosa, visti i paragoni.
Il concetto resta qesto, non abbiamo informazioni per cui che sia fatto i conti in tasca o meno non lo sappiamo^^
era per dire di fare, magari, una domanda mettendo qalche elemento in pi�, se no le nostre saranno solo speculazioni su ipotesi^^ anche perch� non ha ancora risposto
LorenzoMagistrato
Jul 29 2010, 03:58 PM
Per ora vi ringrazio infinitamente a tutti..e avete ragione per quanto riguarda il fatto che non vi ho specificato niente.
Il mio interesse fotografico sono i ritratti e la Natura.
Luigi_FZA
Jul 29 2010, 04:53 PM
QUOTE(LorenzoMagistrato @ Jul 29 2010, 04:58 PM)

Per ora vi ringrazio infinitamente a tutti..e avete ragione per quanto riguarda il fatto che non vi ho specificato niente.
Il mio interesse fotografico sono i ritratti e la Natura.
Se vuoi leggere, ti dico perche' io, circa un anno fa, ho scelto la D90: ho avuto, prima della 90, una EOS 300D (la entry level Canon del 2005) buona macchina a mio parere; prima ancora usavo "roba" a pellicola (K1000) ho voluto quindi provare qualcosa di intermedio tra l'entry e il professionale.
Con la 90 mi trovo bene: io, se e quando, faro' il passo successivo vorrei farlo per il formato pieno.
La 90 non e' tropicalizzata ma qualche goccia d'acqua la regge (almeno la mia l'ha dimostrato), certo non e' un Caterpillar, ma con quello ci fai tutto (o quasi) tranne che le foto.
L'AF a 51 punti (D300s) sicuramente ti semplifica la vita, ma tanto per fare un altro esempio motoristico, io ho imparato la guida delle auto con la Fiat 500, dove il cambio non era sincro: se riesci ad usare (dignitosamente) l'AF della 90 (con i suoi 11 punti) sei a posto.
Ciao,
Luigi
Seestrasse
Jul 29 2010, 05:59 PM
Per ritratto e natura (se non vai nel Sahara o in Antartide), penso che la D90 sia stra-sufficiente.
Concordo con Arciere, se avessi bisogno di caratteristiche superiori, andrei diretto su Fx, budget permettendo.
LorenzoMagistrato
Jul 29 2010, 08:04 PM
perfetto..quindi a st� punto la d300..se sono simili..meglio prendere il meglio del meglio no?
Seestrasse
Jul 29 2010, 08:27 PM
Se non ti interessano i video, con una D300 usata e in buone condizioni, riusciresti a risparmiare ancora una bella sommetta. A parte questo, mi sembra siano praticamente identiche.
riccardobucchino.com
Jul 29 2010, 08:31 PM
Se ci� che non ti va pi� della tua D80 sono solo gli iso massimi, la grana e la poca resistenza alle alte luci prendi la D90, ottima macchina.
Se come me di D80 ti sei stancato per gli iso massimi e la troppa grana, per l'impreciosione dell'af in condizione di luce scarsa, per la ridotta velocit� del motore af integrato, per l'assenza di funzioni come l'intervallometro, l'accoppiamento ai e il funzionamento in stop down dell'esposimetro, per il bilanciamento del bianco troppo spesso sballato, e perch� troppo spesso hai spremuto la D80 ma lei per problemi tecnici non � riuscita a farti ottenere il risultato ricercato, prendi la D300/D300s. (io ho preso D700 da poco, D80 mi andava troppo stretta ormai)
LorenzoMagistrato
Jul 29 2010, 09:11 PM
thanks..!:)
Stefano Mauri
Jul 30 2010, 09:58 AM
la D300 � decisamente superiore.
Per� valuta sempre l'utilizzo....e il peso....
filo.m
Jul 30 2010, 10:05 AM
QUOTE(abyss @ Jul 29 2010, 04:07 PM)

....
Io per� non trascuro mai anche peso ed ingombro della fotocamera (cammino molto a piedi con borsone o zaino).
...
Motivo per cui anch'io, che avevo il dubbio lo stesso dubbio del 3D, ho scelto la D90
Ciao
dottor_maku
Jul 30 2010, 02:11 PM
la d300 e' meglio sotto tutti i punti di vista tranne che il prezzo. sul rapporto qualita' prezzo si puo' discutere.
poi dipende da che lenti hai, sei hai lenti AIS allora non esitare e prenditi... una d700!
zUorro
Jul 30 2010, 02:25 PM
Se fai ritratti e paesaggi magari penserai a spendere qalcosa nelle ottiche da ritratto, o magari gi� le hai...
nel caso con la d300 mantieni anche l'esposimetro per gli obiettivi ai e ais... con la d 90 no...
es io ci monto il 50mm f1.4 ais^^
e poi ... beh per i ritratti non so qanto possa effettivamente cambiare ma il motore di autofocus a 51 punti � una roba favolosa!!!!!
per cui ... se la trovi vai di d300... (i video preferisco farli, in caso, con la videocamera)
LorenzoMagistrato
Jul 31 2010, 01:19 PM
No di ottiche ho semplicemente il 18-55 e un 70-300..cmq sono daccordo con te..i video li deve fare la videocamera e non la fotocamera!:)
floriana76
Jun 22 2011, 07:26 PM
secondo voi un buon usato d300 di 3 anni x 1000 euro � troppo?
bat21
Jun 22 2011, 07:44 PM
QUOTE(floriana76 @ Jun 22 2011, 08:26 PM)

secondo voi un buon usato d300 di 3 anni x 1000 euro � troppo?
Troppo! A cavallo dei 700 euro si trova...
floriana76
Jun 22 2011, 07:47 PM
QUOTE(Giallitta @ Jul 29 2010, 03:30 PM)

Fico...come comprare una ferrari per farci il giro dell'isolato!
ahuhuhahauahuhauhauhauahuhauahuaau
QUOTE(bat21 @ Jun 22 2011, 08:44 PM)

Troppo! A cavallo dei 700 euro si trova...
ciao, tu hai un sito o qualche venditore affidabile da suggerirmi? e poi come si fa a sapere che non ti rifilino un pacco?
bat21
Jun 23 2011, 06:47 AM
QUOTE(floriana76 @ Jun 22 2011, 08:47 PM)

ahuhuhahauahuhauhauhauahuhauahuaau
ciao, tu hai un sito o qualche venditore affidabile da suggerirmi? e poi come si fa a sapere che non ti rifilino un pacco?
Mi spiace, ma non sono abituato a comperare su internet senza vedere l'oggetto. Sono di Bologna e prima faccio i negozi della mia citt� che tengono l'usato, poi vado anche a vedere un po' in provincia...
riccardoal
Aug 31 2011, 07:35 AM
QUOTE(floriana76 @ Jun 22 2011, 08:26 PM)

secondo voi un buon usato d300 di 3 anni x 1000 euro � troppo?
d300s nuova garanzia Nital acquistata a roma ad aprile....1380�....VEDI TU.......
niconit
Jan 16 2022, 05:10 PM
E' da preferire sempre una fotocamera nuova, a una vecchia di poco. Tutto cambia se questa ha pochi scatti e sai da chi proviene e come la ha usata. In ogni modo sull' usato, molti privati che vendono, approfittano della inesperienza di chi compra. Un caro saluto, niconit.
sarogriso
Jan 16 2022, 07:01 PM
Son passati pi� di dieci anni, magari ha gi� ordinato la Z9
luigi67
Jan 24 2022, 02:27 PM
QUOTE(sarogriso @ Jan 16 2022, 07:01 PM)

Son passati pi� di dieci anni, magari ha gi� ordinato la Z9

...o forse ha preso una fiammante D500
Saluti,Gigi
P.S. l'ergonomia della D300 per quello che mi riguarda la trovo migliore anche della D500
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.