Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
smecca81
Innanzitutto saluto tutti gli utenti del Forum!

Premetto di essere un novellinio della fotografia, da piccolo usavo una vecchia yachica manuale di mio padre, "da grande" ho acquistato una Sony dsc F 707..... poi una pi� comoda Lumix TZ5.
da pochi giorni sono un felice possessore di una Nikon D90 solo corpo a cui ho abinato un Sigma 18-200.

forse questa domanda dovevo farla prima dell'acquisto smile.gif))...... cosa ne pensate? consigli in merito


Grazie
Alpigno
QUOTE(smecca81 @ Jul 29 2010, 03:21 PM) *
Innanzitutto saluto tutti gli utenti del Forum!

Premetto di essere un novellinio della fotografia, da piccolo usavo una vecchia yachica manuale di mio padre, "da grande" ho acquistato una Sony dsc F 707..... poi una pi� comoda Lumix TZ5.
da pochi giorni sono un felice possessore di una Nikon D90 solo corpo a cui ho abinato un Sigma 18-200.

forse questa domanda dovevo farla prima dell'acquisto smile.gif))...... cosa ne pensate? consigli in merito
Grazie

Una Ferrari con le gomme della 500 ... dry.gif
zUorro
Ciao , ti avremmo sconsigliato il sigma 18-200 e consigliato caldamente la d90!!
smecca81
:( :( :(


mmmmm
LucaCorsini
I corpi restano
gli obiettivi vanno e vengono
almeno ha la caratteristica della enorme escursione focale
che ti far� sperimentare tutti i generi di fotografia
per poi "focalizzarti" sulgli obiettivi pi� giusti per te
benvenuto
smecca81
QUOTE(d80man @ Jul 29 2010, 04:00 PM) *
I corpi restano
gli obiettivi vanno e vengono
almeno ha la caratteristica della enorme escursione focale
che ti far� sperimentare tutti i generi di fotografia
per poi "focalizzarti" sulgli obiettivi pi� giusti per te
benvenuto




+ o meno era il mio intento... anche perch� il budget era limitato....
murfil
probabilmente avrei scelto un'altra ottica.. ma non importa smile.gif hai preso una buona reflex e avrai tutto il tempo per imparare a usarla al meglio e accorgerti di quello che ti serve per migliorare le tue fotografie.
Benvenuto e buona luce
Fabiola smile.gif
hasitro
QUOTE(smecca81 @ Jul 29 2010, 03:21 PM) *
Innanzitutto saluto tutti gli utenti del Forum!

Premetto di essere un novellinio della fotografia, da piccolo usavo una vecchia yachica manuale di mio padre, "da grande" ho acquistato una Sony dsc F 707..... poi una pi� comoda Lumix TZ5.
da pochi giorni sono un felice possessore di una Nikon D90 solo corpo a cui ho abinato un Sigma 18-200.

forse questa domanda dovevo farla prima dell'acquisto smile.gif))...... cosa ne pensate? consigli in merito
Grazie


io ti direi comincia a fotografare ..... poi (col tempo) vedrai i limiti e pregi della tua attrezzatura ...
e poi forse cambierai .... obiettivo ...

Ciao Stefano
primoran
Benvenuto fra noi! Complimenti e congratulazioni per la macchina. Per gli obiettivi c'� sempre tempo. Scatta, vedi quali focali usi pi� spesso, quali preferisci e poi quando sar� il momento chiedi.
Hai gi� visitato la discussione dedicata alla D90? La trovi in fondo alla persiana, nella sezione "Nikon Cameras Fan Club". buona luce.

Primo.

P.S. Potresti, per favore, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
Franco_
QUOTE(d80man @ Jul 29 2010, 04:00 PM) *
I corpi restano
gli obiettivi vanno e vengono
almeno ha la caratteristica della enorme escursione focale
che ti far� sperimentare tutti i generi di fotografia
per poi "focalizzarti" sulgli obiettivi pi� giusti per te
benvenuto


Secondo me � il contrario, almeno quando gli obiettivi sono di qualit�... rolleyes.gif
comunque l'acquisto lo hai fatto, ora � perfettamente inutile chiedersi se hai fatto bene o meno, il mio consiglio � di usare quella che hai come se fosse la miglior accoppiata del mondo, spremila al meglio, sar� il tempo a dirti se e che cosa cambiare... l'elevata escursione dell'obiettivo almeno ha il pregio di farti familiarizzare con un ampia gamma di focali smile.gif
edate7
Ha ragione Franco: quando le ottiche sono buone, non si cambiano pi�. I corpi, specie quelli digitali, sono sottoposti invece ad un turnover elevatissimo. Comunque, auguri per il nuovo acquisto. Scatta pi� che puoi, e poi fai una statistica delle focali che usi di pi�. Quando sarai pi� esperto, ti consiglio di provare qualche fisso della focale che sai di usare di pi�. E poco dopo venderai il 18-200, qualunque marca possa avere...
Ciao
Kidzu
QUOTE(d80man @ Jul 29 2010, 04:00 PM) *
I corpi restano
gli obiettivi vanno e vengono
almeno ha la caratteristica della enorme escursione focale
che ti far� sperimentare tutti i generi di fotografia
per poi "focalizzarti" sulgli obiettivi pi� giusti per te
benvenuto



Beh credo sia il contrario "Obiettivi restano, gli corpi vanno e vengono", comunque sia non ha importanza, era solo per dire.


Beh per un Fotoamatore la D90 � perfetta, "piccola e leggera" (considerando corpi professionali) con una qualit� d'immagine ottima (Monta stesso sensore della sorelona D300/D300s, quindi il massimo del formato DX) e un comportamento fantastico sui alti ISO, beh ovviamente non pu� competere con i sensori FX ma � la migliore su DX in questo aspetto (eh si un po' meglio anche della sorelona D300 visto la costruzione del sensore pi� recente). Un'ottima macchina quindi per qualsiasi tipo di uso (forse � limitata un po' nel suo AF a 11 punti che potrebbero dare qualche problema nelle riprese sportive visto che i punti non ricoprono l'intero "campo", ma comunque � una buona messa a fuoco, quei 11 punti funzionano bene tongue.gif



Per quando riguarda l'obbiettivo non � proprio il massimo (non lo � il suo "amico" della mamma Nikon 18-200) ma comunque ha una resa discreta che ad un occhio comune � molto gradevole (sicuramente non stai con la compatta, ci mancherebbe), il suo vantaggio � la sua estensione focale che permette di tenere un unico obiettivo quando esci se non hai particolari bisogni, ed � una buona suluzione per quando si viaggia visto che ocupa poco spazio (relativamente) ed � sempre pronto a scattare (beh questa � una caratteristica di tutti obiettivi biggrin.gif )



Duh che dire, goditi la tua macchina che sicuramente ti sapr� dare grandi soddisfazioni, ma ricorda che la parte principale della tua attrezzatura rester� sempre la tua testa, quella che decide cosa e come fare; ricorda di fare molta esperienza, leggi prima di tutto il manuale della macchina (anche pi� volte) poi leggi tutto quello che trovi sulla fotografia (ti consiglio la ottima NikonSchool e i suoi bellissimi Experience) cerca di apprendere il massimo e capire tutto. Ora che aspetti? Vai l� fuori e fai esperienza!


Buona Luce da Kidzu.
kintaro70
QUOTE(Franco_ @ Jul 29 2010, 10:09 PM) *
Secondo me � il contrario, almeno quando gli obiettivi sono di qualit�... rolleyes.gif
...



Concordo, finch� si comprano lenti di livello non eccelso posso dire che le ottiche si cambiano frequentemente, alla ricerca di quel qualcosa che solo un buon vetro pu� dare.
Quando poi lo trovi quello buono, non senti l'esigenza di cambiarlo.
La fotocamera digitale invece si, perch� esce un nuovo sensore, si aprono scenari nuovi, e la scimmia sale prepotentemente.
Sugli obiettivi ci sono misurate evoluzioni, mai stravolgimenti, un 85mm AFD f1.8 resta un bel vetro anche a distanza di pi� di vent'anni dalla sua uscita.
Giorgio Baruffi
beh, ormai lo sai, il 18-200 sigma non � certo il vetro migliore in circolazione, ti consiglio anche io per� di non fartene un cruccio, le foto comunque non le fa lui da solo...

ora esercitati, cerca di "capire" il digitale con la tua splendida reflex, segui se vuoi la Nikon School:

http://www.nital.it/nikon-school/

posta le tue fotografie e guardane e commentane pi� che puoi, al momento giusto deciderai se e come cambiire quell'obiettivo...
fabco77
Benvenuto nel forum.
Beh, inutile ora crucciarsi, non conosco il sigma, ma tutto sommato non credo tirer� fuori obbrobri. Tu scatta, divertiti, impara e, se e quando ne sentirai la necessit�, farai sempre in tempo a vendere il sigma per passare a qualcos'altro!

Buone foto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.