Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lagronomo
in realt� non � un concerto ma gli assomiglia molto; � uno spettacolo di danza (con Roberto Bolle) che si svolge su di un palco all'aperto come se fosse un concerto, il problema � che essendoci ballerini questi saranno in movimento...

la macchina a disposizione � una D3000 comprata pochi giorni fa con un 55-200 VR; la mia esperienza � minima quindi chiedo consiglio a voi:

come la imposto? non ho flash e altri obiettivi, so che sarebbe stato meglio avere a disposizione "almeno" una D90 ma mi devo accontentare di questo

grazie a tutti
ang84
Manuale caro mio... Apri il diaframma quanto basta ,ma non sempre al massimo e alza gli ISO a 1000 almeno.. cos� dovresti poter scattare almeno ad un 1/100 di secondo.. quanto basta per gelare gli atleti ,quando sono fermi per�! Ci vuole anche il dito bello sveglio! wink.gif
PS: non dar retta all'esposimetro ,ti dir� sempre che l'ambiente � buio ,per lui dovrebbe essere sempre giorno! Il tuo scopo � esporre correttamente i personaggi e non l'ambiente!
bergat@tiscali.it
Sarai a una certa distanza, per cui lo zoom 50-200 puo' andare bene imposterai la priorita dei tempi a 1/500 e gli iso confacenti alla quantit� di luce disponibile sapendo che pi� basso � il loro valore meglio �. Scatto con af singolo.

Chiaramente se la luce � poca forse non riuscirai a scattare e quindi te lo ricorderai e capirai cosa vuol dire avere un flash.
ang84
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 29 2010, 06:02 PM) *
Sarai a una certa distanza, per cui lo zoom 50-200 puo' andare bene imposterai la priorita dei tempi a 1/500 e gli iso confacenti alla quantit� di luce disponibile sapendo che pi� basso � il loro valore meglio �. Scatto con af singolo.

Chiaramente se la luce � poca forse non riuscirai a scattare e quindi te lo ricorderai e capirai cosa vuol dire avere un flash.


Flash?? Per educazione a teatro o comunque negli spettacolo il flash � aborrito secondo me e secondo una certa "etica" fotografica!
Aquilonista
Questa sera vado al concerto di De Andr� ( purtroppo non pi� Faber... ), oltre a non usare flash ho gi� provveduto a disinserire l'illuminatore ausiliario per l'AF.
bergat@tiscali.it
QUOTE(ang84 @ Jul 29 2010, 06:04 PM) *
Flash?? Per educazione a teatro o comunque negli spettacolo il flash � aborrito secondo me e secondo una certa "etica" fotografica!

e allora fotografare solo di giorno o munirsi di una d700 o D3S

QUOTE(Aquilonista @ Jul 29 2010, 06:15 PM) *
Questa sera vado al concerto di De Andr� ( purtroppo non pi� Faber... ), oltre a non usare flash ho gi� provveduto a disinserire l'illuminatore ausiliario per l'AF.


Si in effetti meglio mettere a fuoco manualmente.
ang84
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 29 2010, 06:16 PM) *
e allora fotografare solo di giorno o munirsi di una d700 o D3S
Si in effetti meglio mettere a fuoco manualmente.


Ma non c'� bisogno di spingersi a 3200ISO per fare foto ai concerti... Io le faccio anche a 800ISO con tempi anche di 1/80... Il trucco � scattare quando gli artisti stanno piu fermi possibile... Regola poi sacra � che il fotografo deve essere invisibile piu possibile.. secondo me eh!!
bergat@tiscali.it
e secondo te uno con un 200 mm riesce ad avere la mano cos� ferma da evitare il micromosso? Spesse volte anche 6400 iso sono insufficienti con un'apertura a F2,8.
Figuriamoci che lui con un obiettivo che ha un'apertura minima di 5.6 e una resa agli alti iso che certo per la D3000 non � il massimo. Secondo me � un terno a lotto, se la luce � poca.
Certo con un cavalletto tutto puo' essere....
Afe
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 29 2010, 06:02 PM) *
Sarai a una certa distanza, per cui lo zoom 50-200 puo' andare bene imposterai la priorita dei tempi a 1/500 e gli iso confacenti alla quantit� di luce disponibile sapendo che pi� basso � il loro valore meglio �. Scatto con af singolo.


Direi che arrivare ad 1/500 sarebbe un miracolo. Non ci sono mai arrivato manco a f/1.8.
bergat@tiscali.it
QUOTE(Afe @ Jul 29 2010, 06:31 PM) *
Direi che arrivare ad 1/500 sarebbe un miracolo. Non ci sono mai arrivato manco a f/1.8.


Appunto ho detto che � un'impresa , un terno a rolleyes.gif messicano.gif lotto
Afe
Premetto che far foto ai concerti non mi piace, ma ovviamento ci ho pravato.
Io con la mia vecchia D60 e il 18-55 base ho fatto solo foto brutte ai concerti.
Con il 50mm f1.8 qualcosa � cambiato, anche se ho sempre portato poco a casa.

Ma non scoraggiarti, probabilmente � tutto dovuto al mio scarso impegno.
Apri il diaframma pi� che puoi (4?) e alza gli ISO.

@bergat: sorry, mi ero perso un pezzo del post successivo.
Tiziano Ghidorsi
Io a Teatro ed altro:
Misurazione manuale spot;
Messa a fuoco manuale;
Possibilmente monopiede;
Se non cambiano troppo le luci basta una misurazione con verifica periodica sui volti dei ballerini;
Cercando nella danza di prevenire i momenti giusti di fermo o alla massima espressione del gesto
poi tanta tanta pazienza ed esperienza.
In Bocca al Lupo
Tiziano
Curad
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 29 2010, 06:16 PM) *
e allora fotografare solo di giorno o munirsi di una d700 o D3S
Si in effetti meglio mettere a fuoco manualmente.

Ciao, no aquilonista ha detto che ha disinserito l'illuminatore ausiliario dell'AF, non l'AF, son due cose diverse.
Comunque secondo me sar� duretta per il nostro amico, soprattutto per via dell'ottica, 5,6 � buio, a meno di non avere 15000watt di luci.
Metti la macchina i "M" fai un po' di foto regolando il tempo e gli iso, tanto 4,5-5,6 non ti cambia poi poi tanto, decidi quando non bruci le alti luci e vai cos�, se hai poi voglia di garantirti un risultato migliorabile in post-produzione scatta in nef/raw.
Non inserire riduzioni di rumore per alti iso, eventualmente lo fai dopo, e non usare il matrix, meglio misurare in spot sui visi in luce, ed esporre di conseguenza.
Ciao
C.

Mi son sovrapposto a Tazio, scusa
bergat@tiscali.it
QUOTE
Ciao, no aquilonista ha detto che ha disinserito l'illuminatore ausiliario dell'AF, non l'AF, son due cose diverse.


Certo che sono cose diverse ma senza illuminatore ausiliario la vedo dura riuscire a mettere a fuoco in autofocus con quei bassi valori luce. Per questo ho pensato che si riferisse a mettere a fuoco manualmente. Se spegne l'ausiliario sono c.a. a riuscire a metter a fuoco con l'autofocus con luce scarsa messicano.gif
Curad
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 29 2010, 07:00 PM) *
Certo che sono cose diverse ma senza illuminatore ausiliario la vedo dura riuscire a mettere a fuoco in autofocus con quei bassi valori luce. Per questo ho pensato che si riferisse a mettere a fuoco manualmente. Se spegne l'ausiliario sono c.a. a riuscire a metter a fuoco con l'autofocus con luce scarsa messicano.gif

...e con una pila a LED? che illumini direttamente le facce degl'artisti messicano.gif

C.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.