ulisse68
Aug 1 2010, 07:13 AM
Ciao ho preso questa macchina consigliata da un amico ,ma vorrei qualche consiglio in merito alle impostazioni.Molte fotto sono sfuocate grazie

[size="3"][/size]
Manuel_MKII
Aug 1 2010, 07:37 AM
Per prima cosa controlla (leggendo il manuale) se il punto di messa a fuoco e' impostato su quello al centro del mirino (a volte se si e' in modalita' AUTO la macchina mette a fuoco il punto piu' vicino che trova e tu magari vorresti a fuoco tutt'altro per cui meglio escludere questa funzionalita').
Se il problema non fosse questo, allora penso che cio' che ti sembra sia sfocato potrebbe essere invece che sia "mosso" perche' magari stai adoperando un tempo troppo lento per cui la macchina non perfettamente immobile crea quello che si definisce "micromosso" che e' molto simile allo sfocato.
Fai qualche scatto di prova con una buona luce e prova ad impostare la macchina su S e quindi con priorita' al tempo di scatto e imposta un tempo pari a 1/250 di secondo o piu' rapido (1/500 oppure 1/1000) e vedi se con questa impostazione le foto sono piu' nitide.
carmine esposito
Aug 1 2010, 03:18 PM
Prima di consigliare prova a postare una foto con gli exif inclusi e valutiamo. Le variabili sono tante, si v� da una cattiva messa a fuoco impostata sulla macchina o anche sulla lente, a un tempo di scatto troppo breve.
ulisse68
Aug 1 2010, 04:07 PM
Grazie ,ragazzi provo a fare qualche foto cosi come mi avette consigliato e vi far� sapere ciao,e grazie
primoran
Aug 1 2010, 08:00 PM
QUOTE(ulisse68 @ Aug 1 2010, 05:07 PM)

Grazie ,ragazzi provo a fare qualche foto cosi come mi avette consigliato e vi far� sapere ciao,e grazie
Ciao, spero che quando ci posterai le tue foto tu avrai gi� provveduto a mettere anche la Regione fra i tuoi dati.
Primo.
Manuel_MKII
Aug 1 2010, 08:37 PM
QUOTE(carmine esposito @ Aug 1 2010, 04:18 PM)

Prima di consigliare prova a postare una foto con gli exif inclusi e valutiamo. Le variabili sono tante, si v� da una cattiva messa a fuoco impostata sulla macchina o anche sulla lente, a un tempo di scatto troppo breve.
Dire ad un principiante (che ha scritto finora 2 messaggi qui) di postare una foto coi i dati exif equivale a parlargli arabo.......
sarogriso
Aug 1 2010, 09:12 PM
QUOTE(Manuel_MKII @ Aug 1 2010, 09:37 PM)

Dire ad un principiante (che ha scritto finora 2 messaggi qui) di postare una foto coi i dati exif equivale a parlargli arabo.......
Credo riesca a scattare in raw, � il minimo,e se gli viene suggerito di zippare il file o rinominarlo in .jpg prima di allegarlo,non avr� imparato l'arabo ma vi far� avere tutti i dati exif senza saperlo.
(per ulisse68: gli exif,per farla breve, sono tutte le impostazioni che hai usato in quello scatto,che si leggono con alcuni programmi,proprietari e anche non)
ciao
saro
Manuel_MKII
Aug 1 2010, 11:30 PM
QUOTE(sarogriso @ Aug 1 2010, 10:12 PM)

Credo riesca a scattare in raw, � il minimo
Sara'......i principianti solitamente scattano in jpg e con la macchina tutta in automatico.......ma se ne sei cosi' certo probabilmente mi sbaglio!!
larsenio
Aug 1 2010, 11:38 PM
..sparito
zUorro
Aug 2 2010, 09:24 AM
QUOTE(larsenio @ Aug 1 2010, 11:38 PM)

..sparito

capita spesso purtroppo...
Sar� che sono uno smanettone, ma veramente qando ho preso in mano la macchina, ci ho impiegato due ore a capire cosa fossero e come vedere gli exif, non bisogna mica essere esperti... solo curiosi e possedere una connessione^^
erreffe
Aug 2 2010, 10:43 AM
Consisglio di fare i primi scatti in Auto, leggere il manuale della macchina e poi le utilisime guide disponbili su NikonClub...
poi eventualemente, se imposti in M, regola i tempi pi� brevi o cambia il punto di messa a fuoco (come ti hanno gi� suggerito)
ciao
.roberto
Aug 2 2010, 10:52 AM
QUOTE(larsenio @ Aug 2 2010, 12:38 AM)

..sparito

l'ha detto pi� sopra.......� andato a fare un po' di foto da postare
sarogriso
Aug 2 2010, 12:29 PM
Si,ok,ma non martelliamo cos� di brutto il nostro ulisse68, altrimenti questo si incavola,passa a canon e se ne ritorna a Itaca.
Lasciamogli il tempo di fare dei settaggi cos�,tanto al kilo, poi con una bella resettata ricomincia a fare sul serio.
VincenzoDiCicco
Aug 7 2010, 06:54 PM
Ciao ragazzi scrivo in questa discussione perch� ho comprato la nikon d3000 proprio stamane(ehm ho letto solo poco fa che tra poco uscir� la d3100..vabb� capita). Comunque visto che il proprietario del post � sparito lo user� io per farmi aiutare da voi. Per ora ho scatto una ventina di foto in AUTO oppure selezionando qualche scena...ma ovviamente il mio obiettivo � quello di scattare foto manualmente. Appena ho qualche foto decente oppure mi serve aiuto posto qu�. Grazie dell'attenzione
VincenzoDiCicco
Aug 21 2010, 11:39 AM
salve,
volevo sapere se l'obiettivo Nikon AF-NIKKOR 50MM F/1.8 D � compatibile con la mia Nikon D3000.
Comunque in generale come faccio a capire/sapere se un obiettivo � compatibile con la mia fotocamera? vi ringrazio dell'attenzione
monteoro
Aug 21 2010, 11:51 AM
Per essere compatibile al 100% deve essere dotato di motore di messa a fuoco e quindi nella siga deve avere la dicitura AF-S
Se � un AF perdi l'autofocus essendo l'obiettivo sprovvisto di motore di messa a fuoco.
Se infine � di tipo AI devi fare tutto manualmente, compresa l'esposizione senza assistenza dell'esposimetro.
Quindi stando a quanto sopra il 50 mm AF f/1.8 � compatibile con la D3000 ma dovrai fare la messa a fuoco manualmente.
ciao
Franco
VincenzoDiCicco
Aug 21 2010, 06:13 PM
Ti ringrazio, comunque effettuando la messa a fuoco manuale non � un gran perdita giusto? anzi imparerei anche a mettere a fuoco ^^ o sbaglio?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.