Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Artal
Salve a tutti, volevo raccontarvi una cosa che mi � successa per capire bene il motivo!
Allora, dopo aver pulito il sensore della mia D80 ho notato un paio di hot spot che prima non c'erano.
Imprecando contro tutti i santi ho pensato che dipendesse da qualche mio errore nella pulizia del sensore, mi sono fiondato a vedere se era possibile on line.
Nessuno ne parla, ma ho visto che per le sue macchine canon ha consigliato, in questi casi, di fare la procedura di pulizia (quindi alzare lo specchio) senza per� fare niente, lasciano anche l'obiettivo, per qualche secondo cos� da effettuare una rimappatura del sensore.
Ho provato e....l'hot pixel � sparito!!
Ora la mia domanda �: la rimappatura la effettua anche nikon semplicemente con questa procedura (quindi il pixel rimane danneggiato ma viene sostituito via software coerentemente a quelli vicini) o ho solo avuto fortuna ed era un guasto risoltosi da solo in quel modo?!
grazie.gif
Artal
Rettifico...l'ho spot c'� ancora ma � molto meno visibile...vi prego, ditemi che non c'entra niente la pulizia del sensore!!! Ho fatto semplicemente quella classica con e2 e swab, l'ho dovuta fare per 6-7 volte perch� era una delle prime volte che facevo da solo...potrebbe dipendere dal fatto che a forza di aprire e tenere il sensore alla luce si sia danneggiato?!
Vi prego confortatemi!! unsure.gif
In ogni caso io prefersisco sempre scattare in raw e uso lightroom che risolve il problema da solo....ma se fosse stata colpa mia mi girerebbero decisamente le scatole!!!
Aiutoooooo! cerotto.gif
monteoro
Tanquillo, non hai generato tu l'hot pixel, la pulizia del sensore non pu� incidere in questo, i fotodiodi sono al di sotto del filtro antialiasing sul quale si deposita la polvere che rimuoviamo facendo la pulizia.
ciao
Franco
assi@
Salve a tutti, volevo raccontarvi una cosa che mi � successa per capire bene il motivo!
Allora, dopo aver pulito il sensore della mia D80 ho notato un paio di hot spot che prima non c'erano.
Imprecando contro tutti i santi ho pensato che dipendesse da qualche mio errore nella pulizia del sensore, mi sono fiondato a vedere se era possibile on line.

Se hai pensato che dipendesse da tua incapacit�,perch� imprecare tutti i Santi? Avresti dovuto imprecare contro te stesso, e contro la tua ignoranza.(in entrambi i sensi)
Essere blasfemi non migliora le capacit� fotografiche!
Artal
Grazie monteoro (o Franco, come preferisci smile.gif ) Allora probabilmente era destinato a venire lo stesso?! E' stato solo un caso che venisse fuori dopo una pulizia. Avevo letto che gli hot pixel si formano pi� facilmente usando tempi di posa lunghi, quindi pensavo che lasciare il sensore alla luce molto tempo influisse, ma probabilmente il discorso vale solo quando � in fase di esposizione, e non quando si alza lo specchio...boh.
Sta di fatto che ieri non c'era ed � venuto fuori oggi al primo scatto...� normale che succeda cos�?
Lo chiedo perch� vorrei capirci qualcosa di pi�...

Per quello che riguarda i santi ovviamente stavo scherzando!! So che la colpa sarebbe stata mia, per quanto sono credente io fidati che i santi sono gli ultimi ad essere responsabili degli hot pixel della mia d80...se vogliamo fare un paragone sono come san tommaso, finch� non vedo non credo, e fin'ora non ho visto. tongue.gif
La prossima volta imprecher� contro il dio sole cos� eviter� di essere "blasfemo" e di farmi scomunicare. messicano.gif
E comunque assi@ grazie per i preziosi consigli riguardo il mio problema!
assi@
Per i consigli tecnici qui trovi persone molto pi� qualificate di me, quindi, ironia fuori posto, invece per ci� che riguarda la buona educazione anch'io avrei da consigliarti.
Per quanto mi riguarda fine OT e chiudo.
Artal
Se urtato la sensibilit� di qualcuno mi scuso, non era mia intenzione, davvero. Mi sembra di non aver offeso nessuno, ho gi� detto che stavo scherzando, avrei ben altri motivi pi� gravi per imprecare, ma se tu mi conoscessi capiresti che non sono il tipo, eppure sei convinta di avere parecchio da insegnarmi sull'educazione. Se per te non essere un cristiano assiduo, saper scherzare ed usare un po' di ironia � maleducazione allora hai ragione e mi scuso, altrimenti penso che tu non abbia il diritto di fare certe affermazioni in quanto mi conosci dall'aver letto due righe che ho scritto, per di pi� in un momento di nervosismo che sei venuta ad amplificare senza portare niente di costruttivo.
Comunque per me finisce qui, amici come prima perch� non sono qui per litigare ma per chiarire i miei dubbi su dei problemi che spero qualuno pi� esperto di me possa aiutarmi.

A tal proposito volevo anche chiedere una cosa che mi � balzata per la testa e che � una curiosti� per evitare di fare cavolate future: le cariche elettrostatiche possono in qualche modo danneggiare il sensore? Cio�, usando un panno che non sia antistatico e appoggiando erronemente un dito nel sensore, � possible danneggiarlo?! Voglio specificare che non � il mio caso, non ho pulito il sensore a mano con una felpa di lana! tongue.gif
Scusate le domande che magari possono essere stupide ma quando uso qualcosa divento maniacale e voglio sapere tutte le controindicazioni! wacko.gif

gattomiro
Non saprei risponderti perch�, da un lato, mi risulta che le fotocamere siano schermate contro le cariche elettrostatiche e dall'altro esistono in commercio accessori, come l'Arctic Butterfly di VisibleDust che per asportare la polvere dal sensore si deve caricare elettrostaticamente. In attesa che qualcuno pi� ferrato si pronunci credo, in ogni caso, che se userai prodotti conformi e sicuri non succeder� niente di male al sensore della tua fotocamera.
Visto che ne avete parlato, ma solo per questo, mi permetto di fare una notazione sulla sensibilit� religiosa di ciascuno: certamente bisogna esercitare il massimo rispetto e cercare di prevedere eventuali brutte (ma talvolta legittime) reazioni da parte di chi potrebbe sentirsi offeso, per� la "sparata" di Artal mi � sembrata pi� che altro un'espressione ironica, e non una mancanza di rispetto... smile.gif Del resto, l'ortodossia cattolica vorrebbe che mai si nominasse invano il nome di Dio, eppure quotidianamente tutti utilizzano espressioni quali "O Signore!"... "Cristo!"... ed a rigore non si dovrebbe. Scusa @ssia se mi son permesso d'esprimere un'opinione personale in merito. Ciao
monteoro
QUOTE(Artal @ Aug 1 2010, 03:32 PM) *
Grazie monteoro (o Franco, come preferisci smile.gif ) Allora probabilmente era destinato a venire lo stesso?! E' stato solo un caso che venisse fuori dopo una pulizia. Avevo letto che gli hot pixel si formano pi� facilmente usando tempi di posa lunghi, quindi pensavo che lasciare il sensore alla luce molto tempo influisse, ma probabilmente il discorso vale solo quando � in fase di esposizione, e non quando si alza lo specchio...boh.
Sta di fatto che ieri non c'era ed � venuto fuori oggi al primo scatto...� normale che succeda cos�?
Lo chiedo perch� vorrei capirci qualcosa di pi�...
.........cut.....


Franco � il mio nome, monteoro il mio nick, vanno bene entrambi, se poi proprio devo scegliere preferisco Franco.
Gli hot pixel possono manifestarsi in qualsiasi momento, la causa maggiore sono le esposizioni lunghe in quanto i fotodiodi si surriscaldano.
Quando alzi lo specchio per la pulizia del filtro low pass il sensore non viene alimentato.

QUOTE(Artal @ Aug 1 2010, 05:01 PM) *
................................cut...............
A tal proposito volevo anche chiedere una cosa che mi � balzata per la testa e che � una curiosti� per evitare di fare cavolate future: le cariche elettrostatiche possono in qualche modo danneggiare il sensore? Cio�, usando un panno che non sia antistatico e appoggiando erronemente un dito nel sensore, � possible danneggiarlo?! Voglio specificare che non � il mio caso, non ho pulito il sensore a mano con una felpa di lana! tongue.gif
Scusate le domande che magari possono essere stupide ma quando uso qualcosa divento maniacale e voglio sapere tutte le controindicazioni! wacko.gif


Le fotocamere sono abbastanza schermate contro le cariche elettrostatiche per proteggere le memorie che contengono il firmware.
Il sensore si compone di fotodiodi, elementi sensibili alla luce, quindi le cariche elettrostatiche non dovrebbero causargli danni.
In effetti alcuni dispositivi per la pulizia, come gia citato da gattomiro, usano cariche elettrostatiche per neutralizzare quelle della polvere che � aderita al filtro low pass per facilitarne l'asportazione.
Io comunque uso E2/Eclipse e spatoline sensor swab.

Ciao
Franco
SkZ
nelle immagini della mia tesi nelle prime immagini c'e' una bella patacca circa 20x20 di pixel incasinati.
Dopo le pose lunghe (12 da 10-15min l'una) e' sparita.
Normale.
Spesso un bad pixel e' cosi' causa l'incontro con un raggio cosmico che lo ha scombussolato, ergo puo' sistemarsi da solo dopo un po' di letture
NB: prima di ogni scatto il sensore viene letto e probabilmente pure vien eletto continuamente mentre la camera e' accesa, altrimenti avresti dopo una 1/2 oretta il sensore saturo per segnale termico wink.gif
a volte si consiglia appunto di fare delle pose lunghe per saturare tutto e rimescolare quindi gli elettroni di conduzione e quant'altro. Occhio a non esagerare: esporre troppo rovina di conseguenza; la rimescolata sarebbe troppo forte..
Artal
Grazie per le informazioni, in effetti io per pulire il sensore ho usato gli swab e l'E2...e devo dire che al di la delle varie prove per arrivare ad una pulizia buona, il procedimento non mi � sembrato ne complesso ne pericoloso se fatto con cautela. Ovviamente mi sono messo "all'opera" solo dopo aver visto come si fa.

Per quanto riguarda gli hot pixel non ho capito: le pose lunghe accentuano la possibilit� di comparsa ma allo stesso tempo tendono a farli sparire? Cio�, quindi � un terno al lotto! biggrin.gif
A me sinceramente da noia vedere pixel sballati, e nonostante non inficino l'operato della macchina sarei tentato a provare un paio di scatti con tempi lunghi (10-15 min) ma se questo dovesse portare ad averne degli altri invece di eliminare quello che no non sarebbe proprio un gran lavoro! laugh.gif
Che ne dite, provo?!
mko61
QUOTE(Artal @ Aug 2 2010, 08:18 PM) *
Grazie per le informazioni, in effetti io per pulire il sensore ho usato gli swab e l'E2...e devo dire che al di la delle varie prove per arrivare ad una pulizia buona, il procedimento non mi � sembrato ne complesso ne pericoloso se fatto con cautela. Ovviamente mi sono messo "all'opera" solo dopo aver visto come si fa.

Per quanto riguarda gli hot pixel non ho capito: le pose lunghe accentuano la possibilit� di comparsa ma allo stesso tempo tendono a farli sparire? Cio�, quindi � un terno al lotto! biggrin.gif
A me sinceramente da noia vedere pixel sballati, e nonostante non inficino l'operato della macchina sarei tentato a provare un paio di scatti con tempi lunghi (10-15 min) ma se questo dovesse portare ad averne degli altri invece di eliminare quello che no non sarebbe proprio un gran lavoro! laugh.gif
Che ne dite, provo?!


Attenzione, sono due cose diverse:

1) le pose lunghe tendono a rendere evidenti eventuali hot pixel gi� presenti, per vari motivi (riscaldamento del sensore in primis). Solo teoricamente, un eccessivo riscaldamento del sensore potrebbe "rompere" qualche nuovo pixel, ma in pratica � difficile, quindi diciamo che le pose lunghe non fanno nuovi hot pixel.
2) Skz, che per lavoro di sensori se ne intende - mi pare sia astronomo o astrofisico - ci dice che la saturazione portata nel sensore dalle pose lunghe potrebbe risistemare in qualche modo un pixel difettoso (ma questo metodo funziona solo con i CCD e non con i CMOS ... o no? boh!!)

Uno/due tentativi, magari non con la macchina sotto il sole a mezzogiorno, danni sicuramente non ne fanno: puoi provare ...
Lutz!
Su 6, 10 milioni di pixel, e' normale averne qualcuno bruciato, ci sarebbe da stupirsi del contrario.

La procedura di fare la pulizia con l-obiettivo mi sembra una leggenda metropolitana, una volta guasto un pixel non torna buono da solo.

Qualsiasi professionista non si allarma per nessun hot pixel, son talmente insignificanti sull'immagine finale, e qualora lo fossero, talmente facili da far sparire, che ci si convive e basta, senza imprecare con nessuno.

In ormai 5 anni di Nikon varie, ho pulito il sensore solo una volta dopo una uscita in torrente...
SkZ
attenzione: hot pixel sono quei pixel che si presentano sempre come saturi o con piu' cariche del normale.
pixel che si presentano random saturi sono stati "stimolati" dai raggi cosmici che possono a volte anche scombinare un pixel da renderlo hot per un po' (1pixel riesce a raccogliere/contare circa sui 100.000 fotoni; un raggio cosmico ha al minimo energia pari a 100.000 fotoni nel giallo, ma anche 10 volte)

piccola precisazione OT: la blasfemia e' l'ingiuriare l'oggetto di culto. Santi e xxx non lo sono, dato che la Religione Cristiana e' monoteista. E pure le regole fornite (10 Comandamenti ad es) parlano solo di nominare il nome di dio invano. Tale fatto e' stato anche ribadito dalla Cassazione.
Artal
Rieccomi, scusate il ritardo!
Sono tornato dalle mie vacanze in compagnia della d80 ed ho notato altri pixel guasti.
Visto che la macchina � ancora in garanzia e che posso comunque fare a meno di usarla per un p� di tempo credo che la mander� a fare un'altra vacanza in assistenza! biggrin.gif
Ma a questo punto la domanda sorge spontanea: la rimappatura del sensore � un operazione coperta dalla garanzia, o in alternativa quanto pu� costare?
Grazie!!
_andrew_
QUOTE(Artal @ Aug 21 2010, 01:22 PM) *
Ma a questo punto la domanda sorge spontanea: la rimappatura del sensore � un operazione coperta dalla garanzia, o in alternativa quanto pu� costare?
Grazie!!

SE la macchina � ancora in garanzia, la rimappatura del sensore � GRATUITA e coperta dalla garanzia stessa wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.