Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Enrico_Luzi
Volevo andare in giro per roma di notte per fare qualche ripresa ai monumenti e/o piazze utilizzando logicamente i treppiedi.
Non avendolo mai fatto chiedo consigli su come impostare la macchina!

sempre di notte per fare riprese di auto lasciando le scie impresso come si deve impostare la macchina ?
Antonio Canetti
consigli di base sono ISO bassi e diaframmi chiusi, diconseguenza verranno tempi lunghi e le scie delle auto verranno fuori naturalmente senza tanti trucchi, poi saranno i risultati sul campo a consigliarti quale coppia temo /daiframma sia pi� opportuna.


Antonio
Enrico_Luzi
e per i monumenti illumitati ?
andcampo
QUOTE(Horuseye @ Aug 3 2010, 04:03 PM) *
e per i monumenti illumitati ?


Beh i monumenti sono fermi quindi metti in priorit� di diaframma e vedi come ti piace di pi�, ma se attorno ai monumenti ci sono pure le persone allora diventa interessante l'effetto che otterresti con i tempi medio/lunghi...poi se le vuoi eliminare del tutto (sempre che non siano impalate attorno al monumento) vai coi tempi lunghi e magicamente non le vedrai sullo scatto.
Enrico_Luzi
grazie per i consigli.
casugian
Pi� che di notte per� dovresti andare verso il crepuscolo, eviti il cielo completamente nero ed ottieni immagini pi� accattivanti, non hai tantissimo tempo per la luce migliore, circa 45 minuti, quindi devi scegliere i soggetti che ti interessano e programmare il giro da fare. Andare a fare un sopralluogo prima pu� aiutare, secondo me ad oggi l'ora migliore a Roma � dalle 20:30 alle 21:15 circa. Poi dipende dalle zone della citt� (Io sono andato verso Lungotevere, hai diverse situazioni interessanti e poi c'� il fiume rolleyes.gif ).
Anche per me priorit� di diaframmi e vari scatti in sequenza, poi scegli i migliori. Con diaframmi pi� chiusi e tempi lunghi di eposizione li miei preferiti.

Ciao e buona luce smilinodigitale.gif
casugian
Ti posto un esempio di due giorni f�, diaframma chiuso, esposizione ponderata al centro e un p� di compensazione positiva per ottenere una buona illuminazione del monumento, poi in pp puoi fare ci� che vuoi con i colori se scatti in raw. ( la foto pende un p� a sinistra ma non ci far caso cerotto.gif )
Prendi a beneficio d'inventario ci� che ti dico sono un principiante con l'hobby della lettura_smiledigital_

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 568.7 KB

saluti
Lutz!
Salvo qualche monumento in cui e' stato investito in uno studio di illuminotecnica,
I monumenti in notturna son di solito bui o illuminati con luci pessime (ad esempio al sodio).

Giusta l'idea del crepuscolo, ma in generale, per i monumenti, la giornata migliore e' una di nuvolo, o poco nuvoloso, in modo da averli illuminati nel modo piu omogeneo possibile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.