Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Gaglia
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una D5000 ed � la prima reflex che utilizzo, non ne ho mai avute prima, quindi non sono molto pratico in generale...
Siccome mio padre in passato aveva una Nikon reflex analogica, possiede alcuni obiettivi compatibili con la mia D5000, solo che funzionano solamente in manuale (non hanno l'autofocus), ho provato a fare alcuni scatti, solo che guardando nel mirino le cose le vedo perfettamente a fuoco, ma poi le foto sono tutte sfocate!
Sapreste spiegarmi perch�? Pu� dipendere dal fatto che porto gli occhiali (miopia -3.75)? E, nel caso dipenda dagli occhiali, vi � modo di correggere il problema?

Grazie
Luca

P.S. ho provato a fare una ricerca sull'argomento nel forum, ma non ho trovato niente, se gi� esiste una discussione simile scusatemi...
ninomiceli
Lo stesso problema lo riscontri anche con obiettivi autofocus ? rolleyes.gif
Se cos� fosse, fatti controllare la vista, che non sia dovuta al fatto che la tua miopia � variata, pertanto gli occhiali che porti non vanno pi� bene
Buona luce
sarogriso
Avrai notato che il mirino ha un correttore di diottria,gi� con quello dovresti avere dei miglioramenti,altro controllo incrociato potrebbe essere l'uso del live-wiev,sempre in modalit� fuoco manuale,non so che ottiche hai a disposizione,ma se sono poco luminose e con un vetrino standard, qualche difficolt� la puoi incontrare.
Fai delle prove in buona luce e su soggetti semplici, tanto per cominciare.

ciao
saro
Luciov
QUOTE(Gaglia @ Aug 4 2010, 03:39 PM) *
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una D5000 ed � la prima reflex che utilizzo, non ne ho mai avute prima, quindi non sono molto pratico in generale...
Siccome mio padre in passato aveva una Nikon reflex analogica, possiede alcuni obiettivi compatibili con la mia D5000, solo che funzionano solamente in manuale (non hanno l'autofocus), ho provato a fare alcuni scatti, solo che guardando nel mirino le cose le vedo perfettamente a fuoco, ma poi le foto sono tutte sfocate!
Sapreste spiegarmi perch�? Pu� dipendere dal fatto che porto gli occhiali (miopia -3.75)? E, nel caso dipenda dagli occhiali, vi � modo di correggere il problema?

Grazie
Luca

P.S. ho provato a fare una ricerca sull'argomento nel forum, ma non ho trovato niente, se gi� esiste una discussione simile scusatemi...


Potrebbe anche trattarsi di micromosso cio� stai utilizzando tempi di otturazione troppo lunghi relativamente alla focale dell'obiettivo.
La regola generale � che non dovresti mai superare 1/lunghezza focale obiettivo.

Deduco che gli obiettivi di tuo padre sia degli AI privi di cpu: perdi quindi non solo l'AF ma anche le info esposimetriche.
Prova a fornire qualche altra informazione tipo: obiettivo/tempo/diaframma, meglio ancora se alleghi qualche scatto, ok?
A presto
fabio1961
quando la messa a fuoco � corretta, dovresti vedere un pallino verde che si accende nel mirino, se non l'hai mai visto...non hai mai messo a fuoco.
decarolisalfredo
Hai provato a dar retta al pallino verde che vedi nel mirino? Di solito � tutto a sinistra, ed � la messa a fuoco assistita, quando si accende la messa a fuoco e perfetta, anche se tu non vedi l'immagine a fuoco.

Poi cerca di correggere come puoi le diottrie del mirino, ma segui le istruzioni della fotocamera.

Ora prova con il pallino verde e facci sapere.
Nicolaio
QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 4 2010, 04:22 PM) *
Hai provato a dar retta al pallino verde che vedi nel mirino? Di solito � tutto a sinistra, ed � la messa a fuoco assistita, quando si accende la messa a fuoco e perfetta, anche se tu non vedi l'immagine a fuoco.

Poi cerca di correggere come puoi le diottrie del mirino, ma segui le istruzioni della fotocamera.

Ora prova con il pallino verde e facci sapere.


Quoto...anche io uso degli AI con la d5000 e il pallino verde � una manna!!!
Gaglia
Ciao, grazie a tutti per le risposte.
Con l'autofocus non mi sembra di riscontrare lo stesso problema, effettivamente non ho fatto caso al pallino verde, adesso provo con quello poi vi faccio sapere.
Comunque gli obiettivi che ho provato sono:
- Un Tamron 80-210 f/3.8-4 CF Tele-Macro
- Un Panagor AF70-210 macro
e l'altro era un nikkor 35-80mm f/4-5.6
Giovanni Auditore
puoi anche attivare il telemetro graduato che �, insieme al pallino verde, un ottimo ausilio per la messa a fuoco!

pagina 156 del manuale
in camera... menu "a4"
Marco Senn
Credo che anche sulla D5000 si possa fare.... metti la priorit� di scatto alla messa a fuoco. Se non � a fuoco (pallino verde) non scatta. Per sicurezza fai il test da cavalletto per escludere tuoi movimenti mentre scatti (ma dovresti essere veloce come Paperinik).
Se ancora sono molto sfuocate allora c'� qualche problema...
Gaglia
Ciao, ho attivato il telemetro e usandolo in combinazione con il pallino le cose sono migliorate.
Adesso devo solo imparare ad usare un po' la macchina smile.gif
Grazie

Gaglia
Avrei un'altra domanda che, presumo, riguardi sempre la messa a fuoco: perch� a volte la macchina non scatta?
Nel senso usando i suoi obiettivi originali (quelli presenti nel kit), quando quando premo il pulsante di scatto a met� corsa l'obiettivo rimane l� per un po' come a far girare la ghiera della messa a fuoco, poi quando pare abbia finito, anche se premo il pulsante di scatto fino in fondo la macchina non scatta, si sente come un "click" ma non so da dove venga, non � quello di scatto comunque.
Pu� essere che non ritenga correttamente a fuoco la foto e quindi non scatta?
Ho visto che la cosa non capita mai se si usa l'obiettivo in manuale.
Giovanni Auditore
potresti avere la macchina impostata su modo AF-C.
In questo modo la messa a fuoco � continua sul punto di messa a fuoco selezionato quindi se ti sposti la macchina tenta sempre di mettere a fuoco anche tenendo sempre premuto a met� corsa il pulsane di scatto.
Mentre rimette a fuoco la macchina non scatta.

Luciov
QUOTE(Gaglia @ Aug 5 2010, 09:54 AM) *
Avrei un'altra domanda che, presumo, riguardi sempre la messa a fuoco: perch� a volte la macchina non scatta?
Nel senso usando i suoi obiettivi originali (quelli presenti nel kit), quando quando premo il pulsante di scatto a met� corsa l'obiettivo rimane l� per un po' come a far girare la ghiera della messa a fuoco, poi quando pare abbia finito, anche se premo il pulsante di scatto fino in fondo la macchina non scatta, si sente come un "click" ma non so da dove venga, non � quello di scatto comunque.
Pu� essere che non ritenga correttamente a fuoco la foto e quindi non scatta?
Ho visto che la cosa non capita mai se si usa l'obiettivo in manuale.


L'obiettivo da kit � il 18-55 VR? Il click che senti � dovuto allo spostamento delle lenti interne cio� il VR; dopo, per�, se � stato individuato un piano di fuoco, la macchina dovrebbe scattare.
In generale � sempre consigliabile dare un'occhiata per bene al manuale di istruzioni e, conteporaneamente, "giocare" con la macchina , in questo modo si apprendono prima le potenzialit� dell'apparecchio e si ottimizzano le azioni dry.gif
Giovanni Auditore
oltre a quello che ho scritto 2 post fa e facendo un assist quello che ha scritto luciov ti rimando a pagina 55 del manuale dove vengono presentate alcune situazioni limite che possono mettere alla frusta l'autofocus fino a non farlo funzionare del tutto.

dai un occhiata che l'illuminatore ausiliario sia attivato (menu a2 e pag 155 manuale): interviene illuminando il soggetto quando la messa a fuoco risulta difficile e rende le cose piu facili all'AF.
Gaglia
Ciao, allora l'illuminatore ausiliario � attivato, e l'autofocus � in modalit� AF-A quindi pu� essere che a volte utilizzi anche la messa a fuoco continua...
Comunque si, l'obiettivo � il 18-55VR e l'altro � il 55-200VR.
Quindi, in sostanza, non � un problema di funzionamento, ma funziona cos�, giusto?

Grazie ancora per le risposte
Giovanni Auditore
certamente gaglia.
non ci sono problemi di funzionamento.
L'Af non � infallibile. Prova a mettere a scattare su un muro bianco. Non avendo riferimenti la macchina non metter� mai a fuoco in automatico e il pallino verde sara lampeggiante.
Se imposti la messa a fuoco in manuale allora scatta perch� le intenzioni del fotografo non possono essere frenate da una macchina smile.gif
Marco Senn
QUOTE(Gaglia @ Aug 5 2010, 10:35 AM) *
Ciao, allora l'illuminatore ausiliario � attivato, e l'autofocus � in modalit� AF-A quindi pu� essere che a volte utilizzi anche la messa a fuoco continua...
Comunque si, l'obiettivo � il 18-55VR e l'altro � il 55-200VR.
Quindi, in sostanza, non � un problema di funzionamento, ma funziona cos�, giusto?

Grazie ancora per le risposte



Come da consiglio che ti ho dato sopra avrai la priorit� di scatto su messa a fuoco. Se non � a fuoco non scatta. Domani se riesco mi recupero il manuale e lo guardo...
Gaglia
Ok, ho capito. Grazie smile.gif
E' che avevo paura che fosse un malfunzionamento...
dimitri.1972
Avevo postato anche io lo stesso problema..... ieri sera ho fatto altre foto ad un concerto, appena scaricate vedr� come sono venute.
Al pallino sinceramente non c'ho fatto caso e mi chiedo come possa sapere la macchina ci� che voglio mettere a fuoco manualmente.
Qualche caso di "non scatto" � successo anche a me, anche in modalit� fuoco manuale.
Giovanni Auditore
QUOTE(dimitri.1972 @ Aug 7 2010, 08:55 AM) *
Avevo postato anche io lo stesso problema..... ieri sera ho fatto altre foto ad un concerto, appena scaricate vedr� come sono venute.
Al pallino sinceramente non c'ho fatto caso e mi chiedo come possa sapere la macchina ci� che voglio mettere a fuoco manualmente.
Qualche caso di "non scatto" � successo anche a me, anche in modalit� fuoco manuale.


� una cosa a cui non avevo pensato ma suppongo che la macchina sappia quello che vuoi mettere a fuoco perch� c'� sempre un punto di messa a fuoco selezionato smile.gif e il pallino verde fa fede proprio in quel punto.
Ovviamente potrei aver detto una stratosferica bagianata tongue.gif
dimitri.1972
QUOTE(Giovanni Auditore @ Aug 7 2010, 09:29 AM) *
� una cosa a cui non avevo pensato ma suppongo che la macchina sappia quello che vuoi mettere a fuoco perch� c'� sempre un punto di messa a fuoco selezionato smile.gif e il pallino verde fa fede proprio in quel punto.
Ovviamente potrei aver detto una stratosferica bagianata tongue.gif


Lo chiedo perch� ieri sera ad esempio, sul palco tra aste dei microfoni, reggispartiti e cose varie, era difficile far sapere alla macchina che a me interessava chi suonava....
Poi magari nelle foto c'� del micromosso dovuto a tempi di esposizione aumentati per via del buio e a mano libera.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.