Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lagronomo
com'� come obiettivo? considerate che sarebbe per una D3000 e andrebbe ad affiancare un 18-55 vr e un 55-200 vr
Hansel.r
Su una D3000 perdi l'autofocus.
Meglio il 35 mm DX f/1.8 (200 euro, Nital),che mantiene l'autofocus, ed � pi� un tuttofare.
Cerca qui nel forum, e vedrai che si � parlato varie volte di entrambi, cos� ti chiarirai meglio le idee.
lagronomo
QUOTE(Hansel.r @ Aug 4 2010, 10:00 PM) *
Su una D3000 perdi l'autofocus.
Meglio il 35 mm DX f/1.8 (200 euro, Nital),che mantiene l'autofocus, ed � pi� un tuttofare.
Cerca qui nel forum, e vedrai che si � parlato varie volte di entrambi, cos� ti chiarirai meglio le idee.



intanto grazie della risposta; sono alle prime armi con la reflex, fuocheggiare a mano con quell'obiettivo � fattibile?
Giallitta
QUOTE(lagronomo @ Aug 4 2010, 10:09 PM) *
sono alle prime armi con la reflex, fuocheggiare a mano con quell'obiettivo � fattibile?


Fuocheggiare a mano non � mai facile e non � mai impossibile. Certo bisogna avere la mano ferma e bisogna fare parecchia pratica e nonostante ci� non � detto che ci si riesca. Al posto tuo non farei il passo pi� lungo della gamba, considerando che sei anche alle prime armi e punterei sul sicuro.
Per fare pratica nel frattempo e se ti interessa il fatto di poter imparare ad usare il fuoco manuale puoi utilizzare il tuo 18-55 sempre meglio di niente. rolleyes.gif
adrymaster
QUOTE(lagronomo @ Aug 4 2010, 09:53 PM) *
com'� come obiettivo? considerate che sarebbe per una D3000 e andrebbe ad affiancare un 18-55 vr e un 55-200 vr


Come ti hanno gi� detto dovresti focheggiare a mano che non � poi cosi' difficile e soprattutto potrebbe essere un buon esercizio che in futuro sicuramente pu� tornarti utile per� in effetti come consigliato da hansel.r a meno che non ti serva proprio la focale 50mm ma vuoi un obiettivo luminoso tuttofare forse il 35 � molto piu' utile io comunque li ho tutti e 2 e ne sono contentissimo ho la D90 e quindi funzionano ambedue in autofocus.
Buona luce
Adriano
elenacrea
dipende dalle foto che vuoi fare.. nel senso.. io ho il 50mm 1.8, � un bellissimo obiettivo poca spesa tanta resa, avendo la d40 devo mettere a fuoco a mano..e finch� devo fare ritratti e oggetti in cui ho tutto il tempo necessario per "prepararmi" va benissimo.. ma se devi fare foto "street/reportage o quant'altro" ti trovi in difficolt� con il manuale... almeno io, mi trovo in difficolt�, dato che cercando la messa a fuoco sul mirino, se sono di sera (ma anche no), fatico a vedere se il punto in cui voglio mettere a fuoco � realmente a fuoco.. (perdona le mie ripetizioni) per questo motivo quando esco non lo porto mai e non lo sfrutto come vorrei..e per questo motivo non vedo l'ora di sostituire la d40 con una macchina che abbia l'autofocus interno.

Detto ci�... puntrei sul 35mm wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.