la fotografia in architettura � un tema vasto e pu� essere interpretato diversamente a seconda - per l'appunto - dello
scopo della rappresentazione.
anche la tipologia e lo stile architettonico contribuiscono molto a guidare la ricerca in una direzione piuttosto che in un'altra.
ad esempio, l'archiettura contemporanea e decostruttivista si presta bene ad una rapresentazione hi-teck/astratta (dove decontestualizzi una parte dell'opera e la inserisci in una composizione di ricerca puramente geometrica). cosa che ad esempio deve essere fatta diversamente con l'architettura classica, della quale puoi (ad esempio) rappresentare una parte dell'ordine architettonico o alcuni fraseggi degli stilemi classici (che devi comunque saper leggere).
l'uso del BN contribuisce, se scelto, a conferire un carattere astratto all'opera e a descrivere in maniera pi� incisiva i volumi rapresentati.
se invece l'opera ha bisogno di essere
descritta (ovvero: chi la vede deve essere in grado di capire cos'�, a che uso � destinata, e poi se � bella, se sembra funzionale, e fino nei particolari, che materiali sono stati usati, etc...) devi fare altre scelte.
e non solo di inquadratura, ma anche di attrezzatura da usare, che deve essere estremamente tecnica al fine di non arppresentare distorsioni prospettiche, linee cadenti, etc...
(per fare questo i professionisti arrivano ad usare, se necessario, il bank ottico con l'obbiettivo decentrabile, in grado di rappresentare grattacieli come se fossero in prospetto)
questo per dissertare in genere.
nel tuo caso abbiamo un edificio moderno di medio pregio architettonico-compositivo. un albergo come tanti.
immagino che il proprietario abbia la necessit� di rappresentarne la funzionalit� e i servizi offerti, pi� che la bellezza compositiva (visto che non mi sembra un pezzo da antologia).
poi, avendo l'edificio, qualche formina geometrica che si fa notare, magari, e in seconda battuta, potrebbe essere ineressante valorizzarne i pregi compositivi con qualche scatto dedicato alle volumetrie e ale scelte architettoniche di dettaglio.
spero di averti lasciato una traccia di riflessione, ma dicci tu come possiamo mettere maggiormente a fuoco l'argomento
un saluto