Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Zentgraff
Salve a tutti, premetto che sono un neofita, ma appassionato di foto, ho avuto solo compatte coolpix, qualche anno addietro la 5700, adesso ho un s210.
Mi piacerebbe passare ad una reflez adesso, per questioni di budget vorrei cominciare prendendo un usato, ma non so proprio quale. Leggendo su internet, ho avuto modo di trovare pareri abbastanza discordanti, che hanno finito con il confondermi tongue.gif
Per questioni meramente economiche, sarei orientato su una d70 o una d100, ma non so...
potreste cortesemente aiutarmi?
Grazie infinite...
ninomiceli
QUOTE(Zentgraff @ Aug 6 2010, 02:18 AM) *
Salve a tutti, premetto che sono un neofita, ma appassionato di foto, ho avuto solo compatte coolpix, qualche anno addietro la 5700, adesso ho un s210.
Mi piacerebbe passare ad una reflez adesso, per questioni di budget vorrei cominciare prendendo un usato, ma non so proprio quale. Leggendo su internet, ho avuto modo di trovare pareri abbastanza discordanti, che hanno finito con il confondermi tongue.gif
Per questioni meramente economiche, sarei orientato su una d70 o una d100, ma non so...
potreste cortesemente aiutarmi?
Grazie infinite...

Per darti dei consigli che ti possano essere utili, dovemmo conoscere il tuo budget, sicuramente non per farti i conti in tasca, ma per orientare chi fosse disposto e/o in grado a darti dei consigli. rolleyes.gif
Buona luce
Manuel_MKII
Nell'ordine indicherei queste come reflex "migliori" sul mercato dell'usato a prezzi accettabili.

D70 (meglio se in versione "s") - D80 - D200 - D90

L'ordine e' anche in fase crescente per quello che riguarda il prezzo e le prestazioni del sensore, ma in ogni caso con ognuna di queste rimarresti su un livello di prestazioni/ergonomia molto vantaggioso e ti permetterebbero di usare anche vecchie ottiche Nikkor senza particolari limitazioni.

Zentgraff
Come budget non posso contare su molto, direi che facendo un sacrificio posso arrivare a 300€ per il corpo, ed altre 200€ per l'ottica...non è moltissimo lo so, ma purtroppo non posso permettermi altro tongue.gif almeno per il momento...grazie comunque per le risposte tongue.gif
Luigi_FZA
be credo che con quella somma, con l'esclusione della D90 (per il momento) le altre potrebbero essere "prendibili" no?

Luigi
ricky74VE
visto il budget, io al tuo posto mi orienterei verso D70s + 18-70 Nikkor: soddisfazioni assicurate!
riccardobucchino.com
prendi almeno una D80, la D70 è un po' troppo obsoleta! Per altro ne vendo una io D80 e te la linko se ti interessa!

http://www.nikonclub.it/forum/D80_NITAL_pr...ia-t179510.html
Paolo Rabini
QUOTE(ricky74VE @ Aug 6 2010, 12:34 PM) *
visto il budget, io al tuo posto mi orienterei verso D70s + 18-70 Nikkor: soddisfazioni assicurate!


condivido, per il budget dvresti riuscire a stare ampiamente al di sotto della previsione; se non ti occorrono ingrandimenti spinti o alti ISO la qualità è molto buona.
Ormai i prezzi dell'usato sono scesi molto, se poi non ti ci trovi bene e la vuoi rivendere non ci perderai quasi niente
Paolo
Manuel_MKII
QUOTE(ricky74VE @ Aug 6 2010, 12:34 PM) *
visto il budget, io al tuo posto mi orienterei verso D70s + 18-70 Nikkor: soddisfazioni assicurate!


Pensa che io circa un anno fa (trovata su subito.it) presi come muletto per uscite leggere in moto proprio una D70s kit Nital con il suo 18-70, due batterie e telecomando (mancava il caricabatterie perche' a detta del proprietario smarrito ma penso che se lo sia voluto tenere per caricare le batterie dalla D300 che prese al suo posto) a 220 euro.....con altre 30 presi un caricabatterie universale "after market" che carica diversi tipi di batterie e in totale con 250 euro avevo una macchina con circa 11 mila scatti e che proprio per dimensioni e peso alla fine sto' usando molto piu' della D2x che di default monta il 17-55 quindi lascio immaginare peso e dimensioni a confronto!!
Zentgraff
Putroppo non so dove poter prendere la d70s, anzi a tal proposito se avete dei suggerimenti, sono molto graditi.
L'unica che ho trovato nei miei modestissimi canali di ricerca, è una d100 su eb*y, al momento l'asta è ferma sui 150€, ma non so in che condizioni possa essere, il venditore mi ha assicurato che è in eccellenti condizioni, ma non so se fidarmi, è comunque una bella cifra...oppure una d70 con un Tamron Di II AF 18-200 XR F/3.5-6.3, secondo voi qual'è la migliore?
gianlorenzo72
QUOTE(Zentgraff @ Aug 6 2010, 12:03 PM) *
Come budget non posso contare su molto, direi che facendo un sacrificio posso arrivare a 300€ per il corpo, ed altre 200€ per l'ottica...non è moltissimo lo so, ma purtroppo non posso permettermi altro tongue.gif almeno per il momento...grazie comunque per le risposte tongue.gif

non e' molto e personalmente ti dico come farei io:un piccolo sacrificio per prendere almeno una d80 che e' meno datata delle tue due citate ed e' una buona macchina:diciamo che intorno ai 350 euro dovresti trovarla senza problemi;affiancherei visto la tua disponibilita' un ottimo tamron 17-50 non stabilizzato che lo si trova sui mercatini a 230/250 euro ;ti assicuro che e' un buon inizio e' un f2.8 fisso nitido e ottimo rapporto qualita' prezzo;calcola che su dx equivale ad un 25-75..cioe' un obiettivo che va dal grandangolo al medio tele..ci fai un po' di tutto ;questa accoppiata se pur sforando di poco...ti consente di avere un corpo ancora sfruttabile per un po' di anni e una qualita' almeno accettabile..;poi se avrai necessita' di altro pian piano affianchi altre orriche;ma lascia stare i superzoom da 200 euro tipo 18 200 300 400..
will_
Vado controcorrente rispetto a chi mi ha preceduto.

Uso la D70 come secondo corpo con grandissima soddisfazione; da consigliare sicuramente, ancora attuale ed adatta a qualsiasi situazione.

Poiché dici di essere un neofita appassionato, consiglio di abbinare alla macchina uno dei tanto bistrattati "tuttofare" 18-200 (trovi sia nikkor che sigma usati a prezzi vicini al tuo budget).

Per cominciare scatta a manetta cercando di individuare le focali che ti piacciono di più; in questo modo, quando sarà potrai comprare qualche lente blasonata adatta ai tuoi gusti.
Il 18-200 resterà comunque sempre utilissimo sulla tua "reflex/compatta".

Ciao.
marce956
E' un consiglio sicuramente valido, ma il 18-200 anche VRI usato, da solo costa non meno di 450 Euro, che mi sembrano portare fuori budget il ns. amico...
Io mi orienterei su una D80 usata...
marco-65
quoto il post di WillEno ed aggiungo che il 18-105 3.5 - 5.6 VR lo puoi trovare (non nital na comunque di importazione europea) a 230/240 € nuovo; non sarà il massimo ma, per cominciare, è un'ottica con cui puoi fare praticamente tutto, tranne la caccia fotografica.
Manuel_MKII
QUOTE(marco-65 @ Aug 10 2010, 07:19 PM) *
quoto il post di WillEno ed aggiungo che il 18-105 3.5 - 5.6 VR lo puoi trovare (non nital na comunque di importazione europea) a 230/240 € nuovo; non sarà il massimo ma, per cominciare, è un'ottica con cui puoi fare praticamente tutto, tranne la caccia fotografica.


Anche per me il 18-105 nuovo e' consigliabile per spendere poco ed avere qualcosa di valido, l'alternativa a questo da prendere rigorosamente usato e' il 18-70 AFS che e' un'ottima ottica e che ora e' praticamente regalata!!
scotucci
d80 senza nessun dubbio
la mia la pagai 400 quasi 2 anni fa e sono poche le volte che mi ha deluso (e quelle poche le stavo chiedendo veramente troppo)
ci attacchi un 18-70 oppure un sigma 17-70 e col tuo budget hai una macchina che prima di arrivare ai suoi limiti passera' un bel po' di tempo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.