Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
FLOUART
Scorrendo le indescrezioni sul web,c'� chi sussurra la imminente uscita di una nuova reflex a 16 Mpx.
Pura intuizione o c'� qualcosa di concreto nell'aria ?
Se fosse cos� si aspetta.........
ciao e buona estate a tutti,
Flouart.
Attilio PB
Parliamone al bar wink.gif
Per me una Corona, fresca e con fettina di limone smile.gif
Ciao
Attilio
carmine esposito
aspetta, aspetta che la 16 mpx arriver�... ma poi ti converrebbe aspettare la 18 mpx.... ma a questo punto perch� non aspettare la 24 mpx con 1 miliardo di iso ecc. ecc.

Ma forse contentarsi di quello che offre il mercato ed imparare ad usarlo al meglio sarebbe la miglior cosa.
piernicolamele
QUOTE(carmine esposito @ Aug 7 2010, 12:15 AM) *
aspetta, aspetta che la 16 mpx arriver�... ma poi ti converrebbe aspettare la 18 mpx.... ma a questo punto perch� non aspettare la 24 mpx con 1 miliardo di iso ecc. ecc.

Ma forse contentarsi di quello che offre il mercato ed imparare ad usarlo al meglio sarebbe la miglior cosa.

Adesso si scatena una diatriba storica e infinita... io la penso come te, ma qualcuno dir�... si ma se compri la D700 a novembre e poi a dicembre esce la D800 / D700s /D700x non era meglio aspettare? Di solito prima di una nuova uscita Nikon porta avanti delle promozioni, come la D700 con SB 900 in regalo, la qual cosa mi fa pensare che a breve toccher� davvero a lei ma credo che arrivera la "s" quindi niente 16mp ma il "video" in pi� e poca roba ancora immagino....
giac23
QUOTE(FLOUART @ Aug 6 2010, 11:31 PM) *
Scorrendo le indescrezioni sul web,c'� chi sussurra la imminente uscita di una nuova reflex a 16 Mpx.
Pura intuizione o c'� qualcosa di concreto nell'aria ?
Se fosse cos� si aspetta.........
ciao e buona estate a tutti,
Flouart.

Su questo link:
http://nikonrumors.com/2010/08/05/nikon-d9...aspx#more-12714
Si parla di possibili ed interessanti novit�.....
vvtyise@tin.it
qualcosa di nuovo arrivr�, siamo fermi da troppo tempo!
Giallitta
QUOTE(carmine esposito @ Aug 7 2010, 12:15 AM) *
aspetta, aspetta che la 16 mpx arriver�... ma poi ti converrebbe aspettare la 18 mpx.... ma a questo punto perch� non aspettare la 24 mpx con 1 miliardo di iso ecc. ecc.

Ma forse contentarsi di quello che offre il mercato ed imparare ad usarlo al meglio sarebbe la miglior cosa.




messicano.gif laugh.gif Pollice.gif
sbucchi
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Aug 7 2010, 06:27 AM) *
qualcosa di nuovo arrivr�, siamo fermi da troppo tempo!



Ci pensavo l'altro giorno...e secondo me e' solamente un bene, valorizza anche quello che hai. Personalmente una D700 che produce file molto belli. Magari fosse attuale per ancora un paio di anni senza essere sostituita con un nuovo modello...
Enrico_Luzi
io non concepisco il discorso dell'aspettare un nuovo modello oppure cambiare quello che si ha ogni volta che esce qualcosa di nuovo.
Soldi buttati!
ma che uno con la macchina fotografici ci si deve sparare le pose ? forse ci si sente pi� appagati gonfiandosi la bocca con "ho l'ultimo modello della nikon"!
C'� gente che continua a chiedere a destra e sinistra ma passano giorni e mesi e non solo non hanno una macchina ma nemmeno scattano foto!
Poi comprano una D800 e l'anno dopo esce la D800S che fai la cambi ?
se ho voglia di fare foto mi compro anche il meglio che ora c'� e se poi esce quella nuova...sti cavoli!
Tanto ormai le reflex stanno facendo la fine delle compatte, ogni tot un nuovo modello e allora che fai ? riempi le tasche ai produttori ?
Poi c'� ancora la corsa al MP, 12, 14, 16, 24, 56, 200 ma che ci fai ?
L'occhio umano ha un limite e poi per stampare un'ottima 10x15 bastano anche solo 6MP.

Volete fotografare ? compratevi una macchina!!!
k2-karakorum
QUOTE(Horuseye @ Aug 7 2010, 09:06 AM) *
Poi c'� ancora la corsa al MP, 12, 14, 16, 24, 56, 200 ma che ci fai ?
L'occhio umano ha un limite e poi per stampare un'ottima 10x15 bastano anche solo 6MP.


...per una 10x15 probabilmente ne bastano anche solo 2 di magapixels.... :-)

E' una pura evoluzione commerciale, con un sensore APS-C da 8 mepapixels fai gia' quello che vuoi, figuriamoci con 10 mega...non parliamo di 12 mega su full frame, bastano e avanzano!!

Enrico_Luzi
purtroppo la frequenza d'uscita di nuovi modelli che negli ultimi hanno ha preso una bella accellerazione e penso che aumenter� � solamente di noi consumatori!
Vi ricordate con i telefoni cellulari ? Oggi ne esce uno nuovo al mese e la stessa fine stanno per fare le beneamate reflex.
Quando sono andato a prendere l'MB-D80 prima di me c'era un ragazzo di 20 anni che cercava spasmodicamente una compatta con il massimo dei pixel disponibile altres� con lo zoom pi� spinto.
Mi sono permesso di dirgli che specialmente su macchine compatte pi� MP ci sono e maggiore � il rischio di disturbo e poi gli ho spiegato che controllare a mano uno zoom 300 su una compatta � impossibile e la foto comunque ne risente.
Guardandomi quasi schifato mi dice " ma che dici prendo una macchina con 14Mp di sicuro le foto vengono meglio di una a 10 o 12. e poi per lo zoom c'� lo stabilizzatore elettronico".
Ecco, questo � uno che l'anno prossimo compra il nuovo modello perch� ha 16MP e lo zoom da 500!
Francesco Martini
Nuova Nikon A 16 Mpx In Arrivo ?
NE SAPETE QUALCOSA ?




...NO!!!!!!!!!!!!!!
laugh.gif

Francesco Martini
Bracketing
QUOTE(Horuseye @ Aug 7 2010, 09:06 AM) *
io non concepisco il discorso dell'aspettare un nuovo modello oppure cambiare quello che si ha ogni volta che esce qualcosa di nuovo.
Soldi buttati!
ma che uno con la macchina fotografici ci si deve sparare le pose ? forse ci si sente pi� appagati gonfiandosi la bocca con "ho l'ultimo modello della nikon"!
C'� gente che continua a chiedere a destra e sinistra ma passano giorni e mesi e non solo non hanno una macchina ma nemmeno scattano foto!
Poi comprano una D800 e l'anno dopo esce la D800S che fai la cambi ?
se ho voglia di fare foto mi compro anche il meglio che ora c'� e se poi esce quella nuova...sti cavoli!
Tanto ormai le reflex stanno facendo la fine delle compatte, ogni tot un nuovo modello e allora che fai ? riempi le tasche ai produttori ?
Poi c'� ancora la corsa al MP, 12, 14, 16, 24, 56, 200 ma che ci fai ?
L'occhio umano ha un limite e poi per stampare un'ottima 10x15 bastano anche solo 6MP.

Volete fotografare ? compratevi una macchina!!!


La penso esattamente come te.
Certo, quando si compra una macchina (magari anche molto costosa) e dopo un mese esce il modello nuovo di sicuro piacere non fa. Ma � inutile disperarsi, anche perch� il pi� delle volte non c'� una grande differenza qualitativa da un modello al successivo... il discorso cambia giusto quando si prende l'ultimo modello di un'era e poi esce il rivoluzionario modello seguente.

Inoltre, le leggi di mercato non lo permetteranno, ma per quel che mi riguarda sarebbe bello se le case produttrici ti dicono "guarda, tra un anno esatto escono questo e quello". E a quel punto a chi serve subito lo compra, chi puo' aspettare aspetta. Per lo meno su corpi e ottiche PRO, in quanto attrezzi di lavoro e parecchio costosi. Mentre all'allegra famiglia non credo che D3000 o D3100 faccia una grossa differenza, sia qulitativa che economica... del resto chi ha comprato una D60 non credo si sia disperato per quello che ha in pi� la D3000...
eutelsat
12Mpx che ho mi sembrano gi� tanti e funzionano alla perfezione...sarebbero interessanti maggiori iso con meno rumore tongue.gif , altrimenti vedo reali migliorie la nitidezza del dispay, il 100% visuale del mirino ottico, FX smile.gif

Gianni

piernicolamele
QUOTE(eutelsat @ Aug 7 2010, 02:08 PM) *
12Mpx che ho mi sembrano gi� tanti e funzionano alla perfezione...sarebbero interessanti maggiori iso con meno rumore tongue.gif , altrimenti vedo reali migliorie la nitidezza del dispay, il 100% visuale del mirino ottico, FX smile.gif

Gianni

..dunque la D3 o la D3s che esistono gi�... :-)
agyga
Io un poco di curiosit� per le novit� l'ho: questo, per me, � stato l'anno di arricchimento del parco obiettivi ed ora non mi dispiacerebbe prendere un nuovo corpo... Una novit� aumenta la disponibilit� di usato recente (alcuni correranno ad acquistare l'ultima uscita sul mercato vendendo la macchina che hanno acquistato da un annetto) oppure l'occasione di valutare un'opzione in pi� quando entri in negozio.
Non ci vedo nulla di negativo, almeno per quanto mi riguarda.

Ciaociao
Andrea
monteoro
QUOTE(Horuseye @ Aug 7 2010, 09:06 AM) *
----------------------cut---------------
L'occhio umano ha un limite e poi per stampare un'ottima 10x15 bastano anche solo 6MP.

Volete fotografare ? compratevi una macchina!!!


D50 - 6 Mpx - stampe 50x70 da favola, almeno per i miei occhi.

Conocordo pienamente con te, Uscir� la D800XzS un giorno, ma con essa non consegneranno le foto che nel frattempo si potevano scattare con una D3000-D5000-D90-D300S-D700 o D3 che sono le fotocamere attuali e quindi acquistabili al momento.
Ciao
Franco
Enrico_Luzi
sono pienamente d'accordo con te!
bergat@tiscali.it
Probabile che una d800 non esca mai... Sony � uscita dal mercato dei sensori FF e questo implica che Nikon dovr� farseli in casa, con costi decisamente pi� alti. Questo potrebbe portare nikon a creare una sola macchina nuova FF o forse due. Sicuramente una D800 coster� allora molto di pi� della sua predecessora. E molto probabilmente il sogno che molti si aspettavano di una FX economica, non diventer� mai realt� cerotto.gif
dottor_maku
bene che escano, cos� si trovano d700 belle d'occasione biggrin.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(drmaku @ Aug 7 2010, 05:59 PM) *
bene che escano, cos� si trovano d700 belle d'occasione biggrin.gif


potresti aspettare all'infinito laugh.gif
vvtyise@tin.it
...qualcosa di nuovo pur uscir�!
bergat@tiscali.it
Certo ma sicuramente la nuova d700 probabilmente superer� i 3000 euro cerotto.gif
dottor_maku
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 7 2010, 06:00 PM) *
potresti aspettare all'infinito laugh.gif


nel frattempo mi sfogo sulla d90 finch� non si sfascia biggrin.gif
gio.67
ma da quando la sony si e ritirata dal mercato del ful frame? e una novita non da poco.. hmmm.gif
dottor_maku
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 7 2010, 05:02 PM) *
Probabile che una d800 non esca mai... Sony � uscita dal mercato dei sensori FF e questo implica che Nikon dovr� farseli in casa, con costi decisamente pi� alti. Questo potrebbe portare nikon a creare una sola macchina nuova FF o forse due. Sicuramente una D800 coster� allora molto di pi� della sua predecessora. E molto probabilmente il sogno che molti si aspettavano di una FX economica, non diventer� mai realt� cerotto.gif


notizia pessima....
_Led_
QUOTE(drmaku @ Aug 7 2010, 08:01 PM) *
notizia pessima....


Ma non vera.

E'solo un "rumor" riportato da Thom sul suo sito.

Inoltre � molto probabile che il sensore della prossima D4/D800 sia un 16/18 MPx con le prestazioni dell'attuale 12 MPx sviluppato direttamente da Nikon (come il 12).

Chi sar� il proprietario della fabbrica dove verr� prodotto non � un grosso problema visto che tale fabbrica gi� esiste e lavora alla grande.
bergat@tiscali.it
QUOTE(_Led_ @ Aug 11 2010, 12:26 PM) *
Ma non vera.

E'solo un "rumor" riportato da Thom sul suo sito.

Inoltre � molto probabile che il sensore della prossima D4/D800 sia un 16/18 MPx con le prestazioni dell'attuale 12 MPx sviluppato direttamente da Nikon (come il 12).

Chi sar� il proprietario della fabbrica dove verr� prodotto non � un grosso problema visto che tale fabbrica gi� esiste e lavora alla grande.



Non dici niente di diverso da quanto da me argomentato.
Io difatti ho detto che sony non produrr� pi� i sensori FF e quindi nikon se li far� in casa con costi ben differenti, visto il numero dei prezzi prodotti. Questo comporter� percentualmente a un vistoso aumento di prezzo della nuova d700.
dottor_maku
QUOTE(_Led_ @ Aug 11 2010, 12:26 PM) *
Ma non vera.

E'solo un "rumor" riportato da Thom sul suo sito.

Inoltre � molto probabile che il sensore della prossima D4/D800 sia un 16/18 MPx con le prestazioni dell'attuale 12 MPx sviluppato direttamente da Nikon (come il 12).

Chi sar� il proprietario della fabbrica dove verr� prodotto non � un grosso problema visto che tale fabbrica gi� esiste e lavora alla grande.


grazie della precisazione smile.gif

cmq sta corsa ai MP deve finire. pensiamo alla qualita' piuttosto. era interessante il discorso che faceva fuji con la s5. se esce una s6 con la stessa filosofia ma FX con piu' incisivita' allora ci faro' un pensiero.
ares80
QUOTE(FLOUART @ Aug 6 2010, 11:31 PM) *
Scorrendo le indescrezioni sul web,c'� chi sussurra la imminente uscita di una nuova reflex a 16 Mpx.
Pura intuizione o c'� qualcosa di concreto nell'aria ?
Se fosse cos� si aspetta.........
ciao e buona estate a tutti,
Flouart.


S� che lo so,si chiamer� D700+ e in dotazione ha 18 megapixels,stabilizzatore nel sensore, nel mirino e nel manico, 150 programmi gi� pronti per fare le foto,mirino a copertura del 110%, sensibilit� fino a ISO 1.000.000 con grana appena percettibile a 999.999, e in pi� c'� il pratico battery pack che stampa le foto all'istante dei 30x40 gi� post-prodotti.In pi�,secondo indscrezioni, c'� un accessorio completamente nuovo che si collega in wi-fi e puoi navigare anche in internet,ma solo sui siti Nikon... rolleyes.gif
dottor_maku
io continuo ingenuamente a sperare che le nuove macchine siano pi� compatte. fate il confronto tra 5dm2 e d700... la d700 in confronto � una balena! facessero una fx grande come una f100...
Attilio PB
QUOTE(drmaku @ Aug 12 2010, 01:57 AM) *
io continuo ingenuamente a sperare che le nuove macchine siano pi� compatte. fate il confronto tra 5dm2 e d700... la d700 in confronto � una balena! facessero una fx grande come una f100...


D 700: Dimensioni (L x A x P) Circa 147 x 123 x 77 mm

5D MkII: Dimensioni (L x A x P) 152 x 113,5 x 75 mm

la D700 � mezzo centimetro piu' corta, un centimetro piu' alta, 2 millimetri piu' profonda, direi che siamo li'...

F100: Dimensioni (L x A x P) 155 mm x 113 mm x 66 mm

la D700 � un centimetro piu' corta, un centimetro piu' alta, un centimetro piu' profonda, � un pochino piu' profonda ma per il resto anche qui ci siamo...

Giusto perch� usandole tutte non trovo grandi differenze tra l'una e l'altra smile.gif (anche se la Canon mi da' un'impressione di maggiore plasticosit�)
Ciao
Attilio

FZFZ
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 11 2010, 12:30 PM) *
Non dici niente di diverso da quanto da me argomentato.
Io difatti ho detto che sony non produrr� pi� i sensori FF e quindi nikon se li far� in casa con costi ben differenti, visto il numero dei prezzi prodotti. Questo comporter� percentualmente a un vistoso aumento di prezzo della nuova d700.



Sony non far� pi� sensori 24X36 ?
E per questo presenta un 85 f2,8 ed un 24 f2,0 che coprono il "Full Frame"?

Mi pare assai improbabile....a dir poco

Ad ogni modo Nikon pu� sempre progettare il suo sensore e farlo costruire
Del resto la D3 e la D700 non avevano il sensore condiviso da nessuna Sony o da alcuna altra casa.
Lo stesso per la vecchia D2Hs

Le conseguenze per Nikon , nell'assurda ipotesi proposta da Hogan, non sarebbero cos� devastanti...

Federico
ares80
Apro OT:
Visto che il mercato delle reflex � decisamente orientato al Full Frame,decidere di sospenderne la produzione � un'azione a dir poco suicida,anche perch� in campo amatoriale trovo pi� conveniente la m4/3 ad una D5000 o D3000:stesso prezzo con ingombri pi� contenuti e possibilit� di montarci praticamente tutte le ottiche prodotte dal 16mm a salire.Tanto il fotoamatore medio non fa caso al mirino ottico o elettronico.
Chiudo OT.
dottor_maku
QUOTE(Attilio PB @ Aug 12 2010, 02:25 AM) *
D 700: Dimensioni (L x A x P) Circa 147 x 123 x 77 mm

5D MkII: Dimensioni (L x A x P) 152 x 113,5 x 75 mm

la D700 � mezzo centimetro piu' corta, un centimetro piu' alta, 2 millimetri piu' profonda, direi che siamo li'...

F100: Dimensioni (L x A x P) 155 mm x 113 mm x 66 mm

la D700 � un centimetro piu' corta, un centimetro piu' alta, un centimetro piu' profonda, � un pochino piu' profonda ma per il resto anche qui ci siamo...

Giusto perch� usandole tutte non trovo grandi differenze tra l'una e l'altra smile.gif (anche se la Canon mi da' un'impressione di maggiore plasticosit�)
Ciao
Attilio


grazie della precisazione Attilio, direi che centimetri alla mano ho preso un abbaglio.
_Led_
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 11 2010, 12:30 PM) *
Non dici niente di diverso da quanto da me argomentato.
Io difatti ho detto che sony non produrr� pi� i sensori FF e quindi nikon se li far� in casa con costi ben differenti, visto il numero dei prezzi prodotti. Questo comporter� percentualmente a un vistoso aumento di prezzo della nuova d700.


Gi� oggi Sony NON produce i sensori D3s e D700 ma solo quelli D3x (peraltro anch'essi di progettazione Nikon)

Al contrario del sensore D3x, Nikon NON ha mai dichiarato in quale fabbrica si producono i sensori D3s/D700.

Fonti ben informate puntano il dito su grosse fabbriche di CMOS giapponesi quali Renesas (di propriet� Mitsubishi/Hitachi e quinai imparentata con Nikon) o Toshiba.

Non c'� quindi alcuna ragione per la quale il prossimo sensore FX debba costare molto di pi� degli attuali.
cesare76
toh! devo proprio prendere una D700....e ora? laugh.gif
dottor_maku
QUOTE(cesare76 @ Aug 17 2010, 02:44 PM) *
toh! devo proprio prendere una D700....e ora? laugh.gif


io la prenderei lo stesso aprofittando dell'inevitabile abbassamento di prezzo.

sempre se la trovi eh biggrin.gif
Francesco Martini
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Aug 7 2010, 06:01 PM) *
...qualcosa di nuovo pur uscir�!

..se poi non esce,
andiamo a trovarlo a casa.... laugh.gif
Francesco Martini
Marco Senn
QUOTE(FZFZ @ Aug 12 2010, 12:02 PM) *
Sony non far� pi� sensori 24X36 ?


Forse non li far� pi� conto terzi oppure si fornir� come fa Nikon da produttori diversi come Toshiba, Kodak o altri...
marco.cassar
Ho appena ricevuto una descrizione di base della sostituzione Nikon D90: sensore 16MP DX stesse prestazioni di rumore come la D700! full HD 8p/s new video AF and performance parts of the body will be aluminium Stay tuned for more. full HD 8p / s nuovo video AF e parti performance del corpo sar� in alluminio Restate sintonizzati per ulteriori informazioni. [NR] rating: 90% [NR] Voto: 90%

http://nikonrumors.com/category/nikon-d90
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.