linogandhi
Aug 7 2010, 11:16 AM
un saluto a tutti voi!
ho deciso di affiancare alla mia F90X un buon corpo DSLR... dando via la Nikon P90.
avevo trovato una D70s con circa 200 scatti a 300eurozzi completo del suo 18-70.... inizialmente mi ero orientato su questo corpo in quanto ne ho sentito parlare una gran bene; ed anche perchè non ho la necessità della rincorsa sfrenata al MP.
continuando a leggere un pò in giro ho visto anche la D200, che potrebbe essere anche un'ottima alternativa......
qualcuno di voi ha avuto qeusti due corpi? che esperienze ne avete?
se non erro, entrambi questi corpi mi permetto di utilizzare le lenti AI \ AI-s
Red Roby
Aug 7 2010, 11:21 AM
C'è una bella differenza tra le due macchine.....poi mi sembrano un po' pochi gli scatti sulla D70s....è uscita nel 2005!!!!
Entrambi i corpi ti permettono di usare tutto...
Ciao
MANUEL C.
Aug 7 2010, 11:26 AM
Potendo ti direi di cercare una d300 che è un pò la "svolta" di nikon,altrimenti tra le due da te citate punterei alla d200,più che altro per il corpo.
linogandhi
Aug 7 2010, 11:27 AM
QUOTE(Red Roby @ Aug 7 2010, 12:21 PM)

C'è una bella differenza tra le due macchine.....poi mi sembrano un po' pochi gli scatti sulla D70s....è uscita nel 2005!!!!
Entrambi i corpi ti permettono di usare tutto...
Ciao
la D70s ha pochi scatti in quanto il proprietario è un "amante" dell'analogico...
la macchina l'ho potuta vedere dal vivo ed è PARI AL NUOVO, completa di tutto
Capitanon
Aug 7 2010, 11:52 AM
QUOTE(linogandhi @ Aug 7 2010, 12:27 PM)

la D70s ha pochi scatti in quanto il proprietario è un "amante" dell'analogico...
la macchina l'ho potuta vedere dal vivo ed è PARI AL NUOVO, completa di tutto
Io non conosco nè la d70s e nemmeno tanto d200 però immagino che la d200 ha un mirino più grande essendo un corpo più professionale, quindi ti consiglierei quest'ultima!!
Comunque prendile in mano e vedi quale ti piace di più!
Ciao!
Antonio Canetti
Aug 7 2010, 11:57 AM
QUOTE(linogandhi @ Aug 7 2010, 12:27 PM)

la D70s ha pochi scatti in quanto il proprietario è un "amante" dell'analogico...
nei mercati del usato girano un po' di storielle...
...nel mondo delle auto ustato:
l'ex proprietario è un vecchietto che non usa l'auto da anni tenuta in garage con le portire aperte per non comprimere le guarnizioni per non rovinarle
... nel mondo dei cavalli
l'ex propprietario è un giovane studende che non ha più voglia di studiare e il padre gli vende il cavallo
Certo tutto può essere, la D70 in questione potrebbe essere valida occasione, ma 200 scatti sono veramente pochi e dubito che sia vero.
per quanto rigurda il consiglio tra D70 e D200, molto meglio la D200 più aggiornata della D70.
Antonio
casugian
Aug 7 2010, 12:37 PM
Per scattare le foto la macchinetta devi prenderla in mano, quindi di solito si riesce a capire se è stata usata molto o poco ( a meno che il proprietario non la usasse con i guanti di velluto) certo che 200 scatti la macchina non ha fatto nenche il rodaggio!!!!
Tra le due sicuramente la d200, non ci sono dubbi.
Saluti
Paolo Rabini
Aug 7 2010, 12:36 PM
ho la d70s e per me è ancora una gran macchina. la d200 però è un'altra cosa, in fondo sono una semipro e una pro di qualche anno fa.
Sulla d200 la compatibilità con i vecchi obiettivi ti consente anche l'uso dell'esposimetro e credo di qualche automatismo, che perdi completamente nella d70 dove devi lavorare solo in manuale e senza esposimetro; la D200 è tropicalizzata e un po' più robusta, forse proprio perché è nel segmento delle pro che potrebbe essere più difficile trovarne una davvero in buone condizioni, o addirittura seminuova come la d70 che hai trovato
Paolo
gattomiro
Aug 7 2010, 01:42 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 7 2010, 12:57 PM)

nei mercati del usato girano un po' di storielle...
Un'altra tipica è la seguente: "
vendo causa doppio regalo". Certo che tutti questi a cui fanno doppi regali sono molto, molto fortunati...

P.S. D200 senza alcun dubbio...
agyga
Aug 7 2010, 01:54 PM
... D200: gran macchina!! Chiaramente senza nulla togliere alla D70s.
200 scatti sono proprio pochi pochi: credo che usualmente, con l'entusiasmo della novità, si facciano al massimo nella prima mezza giornata dopo l'acquisto per cercare di capire che cosa si ha tra le mani

Ciaociao
Andrea
DEVILMAN 79
Aug 7 2010, 02:16 PM
Mi accodo agli altri, D200!!! (il dubbio ci poteva stare tra D200 e D90, ma così non c'è storia...)
per quanto riguarda le ottiche Ai\ Ai-S la piena compatibiltà ce l'hai solo con la D200, con la D70 come ti è stato detto, l'esposizione la devi fare "a occhio".....visto che a parte l'innesto dell'obiettivo e la possibilità di scattare (in M)non ti funzionerebbe nulla......
200 scatti sono meno di quello che ho fatto io il primo gg con la D90.....poi può anche essere vero ma ti fideresti di un otturatore che chissà quanto è fermo????
plxmas
Aug 7 2010, 02:19 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 7 2010, 12:57 PM)

nei mercati del usato girano un po' di storielle...
...nel mondo delle auto ustato:
l'ex proprietario è un vecchietto che non usa l'auto da anni tenuta in garage con le portire aperte per non comprimere le guarnizioni per non rovinarle
... nel mondo dei cavalli
l'ex propprietario è un giovane studende che non ha più voglia di studiare e il padre gli vende il cavallo
Certo tutto può essere, la D70 in questione potrebbe essere valida occasione, ma 200 scatti sono veramente pochi e dubito che sia vero.
per quanto rigurda il consiglio tra D70 e D200, molto meglio la D200 più aggiornata della D70.
Antonio
contrariamente ai cavalli, e anche per certi versi delle automobili, sapere quanti scatti ha un reflex è una cosa semplicissima e a prova di qualsiasi vendi-imbonitore.
non conoscendo i dati della d200 potrei astenermi.
ma in ogni caso, ti consiglio di valutarla come prima scelta.
a meno che non sia "scapezzata" di scatti. fai particolare attenzione alle ghiere e alle gomme, che non siano scollate.
murfil
Aug 7 2010, 03:10 PM
la d70 è stata la mia prima reflex digitale...e llo è stata fino a Natale, quando ho regalato a mio marito la d300s ereditandone la d200. Avendole entrambe quindi in casa da svariati anni (2005 e 2006 rispettivamente) posso dirti che l'unico vantaggio della d70 rispetto alla d200 è la sua leggerezza. Su tutto il resto.. non c'è granchè di storia.. corpo tropicalizzato, comandi più immediati sul corpo, possibilità di montare le ottiche Ai-ais mantenendone l'esposizione, mirino più grande, AF più veloce e i 4mpx in più ed il sensore migliore si sentono
linogandhi
Aug 7 2010, 03:13 PM
1000 grazie a tutti
. . . anche se, devo chiedere venia per un mio "piccolo" errore di battitura

. . . bisognerebbe aggiungere un'altro zero ai 200 scatti

...sono 2000...
comunque stò valutando una interessante d200
marco-65
Aug 7 2010, 05:38 PM
Ciao
io non sono un esperto ma ho avuto per circa due anni una D50 (la sorella minore della D70) ed ora ho preso una D200 (aggiungo che lo ho prese tutte e due usate) per cui ti posso dire che la D200 ha sicuramente un corpo migliore, anche se il peso è sicuramente maggiore, e soprattutto ha molti comandi sul corpo macchina, quindi azionabili senza passare dal menù; di contro sulla D200 non trovi la ghiera con le scene preimpostate. Io ti consiglio quindi la D200 anche se il suo utilizzo è forse un po' meno immediato di quello della D70.
assi@
Aug 7 2010, 06:19 PM
Per sapere realmente quanti scatti ha la D70s, basta controllare con Opanda gli Exif senza scomodare le barzellette su ciò che si dice nel mercato dell'usato. Per quanto riguarda la scelta, indubbiamente la D200 si fa preferire per i motivi già esposti dagli altri intervenuti.Buon fine settimana e buona luce.
Assia
Paolo Rabini
Aug 7 2010, 06:41 PM
QUOTE(linogandhi @ Aug 7 2010, 04:13 PM)

1000 grazie a tutti
. . . anche se, devo chiedere venia per un mio "piccolo" errore di battitura

. . . bisognerebbe aggiungere un'altro zero ai 200 scatti

...sono 2000...
comunque stò valutando una interessante d200
Sono sempre abbastanza pochi da ritenerla seminuova, ma vai sulla d200
Paolo
maurizio angelin
Aug 7 2010, 09:40 PM
Ho avuto sia la D70s che la D200.
Sono due corpi non paragonabili. La D200 é un corpo semi pro e se lo impugni te ne rendi conto immediatamente.
Le informazioni nel mirino sono molto più estese e i comandi sono molto più efficaci.
Se la differenza di prezzo é sopportabile e le condizioni sono equivalenti non avrei dubbi.
Nei miei vecchi post troverai scatti fatti sia con la d70s (e il 18-70) che con la D200 (molti di più).
Ciao
Maurizio
edate7
Aug 7 2010, 09:49 PM
Non ho mai avuto la D70s, ma la D200 sì: grande macchina, soffre un pò agli alti ISO (figurati quindi la D70s, che è più "vecchietta" elettronicamente...) ma per il resto è veramente al top. Considera che la D300 ne ha ereditato, a meno di alcuni comandi sul retro del corpo, la struttura per intero. Se non avesse avuto il limite del rumore agli alti ISO (oltre 800), oggi l'avrei ancora. Ottima, veramente.
Ciao
linogandhi
Aug 8 2010, 07:31 PM
QUOTE(assi@ @ Aug 7 2010, 07:19 PM)

Per sapere realmente quanti scatti ha la D70s, basta controllare con Opanda gli Exif senza scomodare le barzellette su ciò che si dice nel mercato dell'usato. Per quanto riguarda la scelta, indubbiamente la D200 si fa preferire per i motivi già esposti dagli altri intervenuti.Buon fine settimana e buona luce.
Assia
il numero di scatti è stato rilevato proprio con "opada".... sono esattamente 2021
Antonio Canetti
Aug 8 2010, 08:08 PM
quindi senza scomodare gli exi,f 200 scatti era proprio una barzeletta anzi una brutta barzelletta!!
Antonio
edate7
Aug 8 2010, 10:19 PM
Faccio l'avvocato del diavolo. Il contatore delle reflex ha solo 4 cifre e un pò come i vecchi contachilometri meccanici delle macchine al 9999 scatto si azzera per riprendere il conteggio. Quanti "azzeramenti" ha subito la D70s? Opanda conta anche "i giri di boa"?
Ciao
riccardobucchino.com
Aug 8 2010, 10:26 PM
D200, senza pensarci proprio!
Cmq il numero di scatti niente e nessuno può saperlo con esattezza, il contatore "nascosto" negli exif quello che non si può azzerare, può succedere che si azzeri e riparta da capo, probabilmente non avete mai sentito dire una cosa del genere, e vi dirò neppure io ho mai sentito qualcuno che dicesse: mi si è azzerato il contatore delle foto (e non intendo il numero di foto, che si azzera su tutte a 9999, prorpio quello negli exif) ma poi è successo a me. Quindi io vi dico con certezza che non so come e non so perchè ma i contatori possono azzerarsi, quindi se vuoi realmente sapere quanti scatti ha fatto devi chiederlo al proprietario della macchina, sperare che sia onesto e sperare che lo sappia! Io per esempio lo so quante foto ha realmente fatto la mia macchina, ovviamente non un numero esatto (perchè non posso sapere quante foto ho cancellato appena scattate e quelle non hanno incrementato il numero nel file ossia l'unica cosa assieme al numero di volte che si è azzerata la numerazione, che possa dirmi quante foto ha fatto realmente) , ma bensì uno indicativo, il numero esatto di otturazioni è impossibile da sapere!
dottor_maku
Aug 9 2010, 05:00 PM
QUOTE(edate7 @ Aug 8 2010, 11:19 PM)

Faccio l'avvocato del diavolo. Il contatore delle reflex ha solo 4 cifre e un pò come i vecchi contachilometri meccanici delle macchine al 9999 scatto si azzera per riprendere il conteggio. Quanti "azzeramenti" ha subito la D70s? Opanda conta anche "i giri di boa"?
Ciao
buona domanda... ma mia d90 di giri di boa ne ha gia' fatti alcuni e mi piacerebbe sapere ricostruire quanti.
assi@
Aug 9 2010, 08:46 PM
QUOTE(edate7 @ Aug 8 2010, 11:19 PM)

Faccio l'avvocato del diavolo. Il contatore delle reflex ha solo 4 cifre e un pò come i vecchi contachilometri meccanici delle macchine al 9999 scatto si azzera per riprendere il conteggio. Quanti "azzeramenti" ha subito la D70s? Opanda conta anche "i giri di boa"?
Ciao
Opanda non ha contatori a quattro cifre, basta andare a vedere il mercatino dell'usato, dove vengono offerte anche macchine che hanno abbondantemente raggiunto e superato i 20.000 scatti.
Da qui si desume che Opanda non azzera, e che il suo modo di contare va ben oltre 9999.
linogandhi
Aug 9 2010, 11:39 PM
grazie a tutti!!!!
ma alla fine stò puntando ad una d200 o pazientando un pò

una bella d300
http://www.facebook.com/pages/il-mercante-...5122&ref=mf
Paolo Rabini
Aug 9 2010, 11:40 PM
QUOTE(assi@ @ Aug 9 2010, 09:46 PM)

Opanda non ha contatori a quattro cifre, basta andare a vedere il mercatino dell'usato, dove vengono offerte anche macchine che hanno abbondantemente raggiunto e superato i 20.000 scatti.
Da qui si desume che Opanda non azzera, e che il suo modo di contare va ben oltre 9999.
Vero! quello che si puo' resettare dovrebbe essere la numerazione usata per dare nomi univoci ai file immagine nella scheda. Il numero di scatti totale no, viene registrato dalla macchina fotografica ed è visibile con Opanda nella voce "Total Number of Shutter Releases for Camera" che ad esempio sulla mia d70s ha di poco superato i 15000
Paolo
riccardobucchino.com
Aug 10 2010, 12:36 AM
QUOTE(assi@ @ Aug 9 2010, 09:46 PM)

Opanda non ha contatori a quattro cifre, basta andare a vedere il mercatino dell'usato, dove vengono offerte anche macchine che hanno abbondantemente raggiunto e superato i 20.000 scatti.
Da qui si desume che Opanda non azzera, e che il suo modo di contare va ben oltre 9999.
si bhè non è merito di opanda è scritto negli exif si può vedere anche in tanti altri modi ma sono stringhe di codice poco comprensibili agli inesperti, cmq come dicevo sopra questi dati sono attendibili ma con qualche eccezzione, es la mia reflex ha azzerato la numerazione a circa 22000 scatti ho delle foto con indicato tipo 22.000 e foto fatte migliaia di scatti dopo con scritto 1500, 2000, 3000 scatti, questo significa che si è azzerato il contatore (ho guardato tutti i valori anche proprio nel codice), che io sappia e dalle mie ricerche on line sono il primo ad aver riscontrato questo problema.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.