Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
biagman77
Ciao a tutti.
Voglio finalmente cominciare ad usare una vera Reflex come si deve, ma sono indeciso se prendere una D90 con obiettivo 18-105vr (quasi 800�) in negozio o una D80 usata su questo sito (circa alla met� con obiettivo 70-300).
Fondamentalmente quali sono le differenze maggiori tra le due macchine? A me sembrano abbastanza simili (a parte la risoluzione).
Aspetto i vostri consigli.
Grazie mille a tutti.
Biagio
Bracketing
Se puoi permetterti la D90 � ovvio che sia una scelta migliore.
La differenza vera e propria in questo caso la fa il sensore, CCD nella D80 e CMOS nella D90... il che vuol dire avere una miglior qualit� man mano che si aumentano gli ISO sulla D90 rispetto alla D80.
Poi ci sono altre differenze a favore della D90 come il Live View, lo sgrullino per la polvere sul sensore, sistema di autofcus, picture control, raffica... insomma tante altre cose che non migliorano direttamente la qualit� dell'immagine ma tutto il resto.

Poi tra 70-300 e 18-105 il paragone � impossibile, sono due ottiche completamente diverse. Qui dipende dalle foto che vuoi fare, sicuramente il 18-105 � pi� versatile avendo sia grandangolo che tele.
primoran
Ciao Biagio e BENVENUTO fra noi! Il mio consiglio � D90 perch� ha un sensore pi� performante, specie ad alti ISO. Io la D80 l'ho avuta e poi l'ho rivenduta. Inoltre resteresti scoperto nelle focali fino ai 70 mm. che secondo me sono quelle che pi� si usano. Vedo che nel frattempo ti ha gi� risposto Braketing che ti ha chiarito altri aspetti. Buona luce.

Primo.
Seestrasse
Ciao, immagino che il 70/300 abbinato alla D80 non sia il VR, perch� se cos� fosse, il tutto a met� prezzo, direi che sarebbe preferibile.
Ma siccome penso che non sia il 70/300 VR, ed ho avuto la D80 prima, e la D90 adesso (che non volevo prendere ma mi � capitata un'ottima occasione, tale da non poter rinunciare), posso dirti che, sebbene fossi prevenuto circa le differenze tra le due, trovo la D90 superiore in molti aspetti.
Live view, misurazione Matrix (non sottovalutare, perch� anche se superabile con la D80 ho dovuto sempre trafficare un p� per avere buone esposizioni in certe condizioni di luce), a mio giudizio anche resa colore ma soprattutto rumore dai 400 iso in poi.
Questa, almeno, � la mia personale esperienza. Detto questo, anche la D80 resta una validissima fotocamera.

Ciao

P.S.
non mi convince appieno il 18/105; io avevo un 18/70 e lo ritengo un ottimo tuttofare.
L'ho ceduto non perch� non fosse valido, anzi, ma per inutilizzo in quanto mi sono regalato un 24/70, che � davvero di un altro pianeta.
biagman77
Ringrazio tutti per i preziosi consigli.
Essendo agli inizi vorrei partire con il piede giusto.
Cercher� un p� online, ma credo di prendere la D90 in un negozio "fisico", per vedere il "feeling" con questa macchina. A Roma qualcuno s� dirmi dove potrei cercare?

Saluti, Biagio
Enrico_Luzi
da eidos via appia nuova.
� ben rifornito ed � un negozio nikon specialist
edate7
Ti consiglio senz'altro la D90. Se fossi comunque tentato dalla D80, controlla il 70-300: se non �, come penso, il VR, lascia perdere: � veramente un'ottica scadente. In ogni caso un 70-300 ti permette di fare ben poco, essendo un tele abbastanza spinto; a quel punto dovresti comprare qualcosa che ti copra con le focali grandangolari-medie (es. lo stesso 18-105VR o il 16-85VR).
Ciao
Apippi78
Io ho la d80 e un mio amico la d90, che provo spesso. Se la differenza di budget non � cos� drammaticamente determinante per te, d90 senza pernsarci un attimo! wink.gif
agyga
Ciao.
Io ho una splendida D80, ottima macchina che svolge diligentemente il suo lavoro.
Detto questo, credo che la D90 sia migliore, come ti hanno gi� spiegato in alcuni post precedenti.
Una possibilit� da non scartare � per� quella di acquistare la D80 usata (se il 70-300 � VR) ed utilizzare i dindini restanti per acquistare un'ulteriore lente.

Ciaociao
Andrea
Luigi_FZA
QUOTE(Horuseye @ Aug 7 2010, 10:59 PM) *
da eidos via appia nuova.
� ben rifornito ed � un negozio nikon specialist


Indicativamente a che altezza rimane di via appia nuova?
Grazie,
Luigi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.