Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
paolo.teck
Dopo le interminabili prove con curve e contro curve sulla amata D70 finisco per crearmene una personalizzata che compensa notevolmente la leggera sotto esposizione di cui ormai sono tutti a conoscenza. smile.gif
Detto ci�, visto che purtroppo non ho pi� tanto tempo per fare esperimenti, mi rivolgo nuovamente a chi pi� esperto di me per chiedere se le foto, ora pi� luminose sono pi� soggette al rumore, oppure se questo rimane invariato.

So che in post, ad esempio caricando una curva che alza di parecchio la luminosit� generale il rumore � sempre in agguato... ma se la curva � caricata sulla D70?

Come sempre grazie.
Lambretta S
Il problema "rumore" � in particolar modo legato al fattore esposizione...

Quindi una corretta esposizione ci garantisce immagini dove il rumore se si manifesta lo fa in modo minore di una foto sottoesposta... il problema contrario ovvero la sovraesposizione pi� che rumore si concretizza in perdita di informazioni nelle zone di alte luci ormai per consuetudine definite "pelate"...

Nella fotocamera � caricata una curva media che non associa nessun valore di favore a questo o a quel canale RGB una cosiddetta taratura "neutra"... la contrazione o l'espansione di uno o pi� canali RGB comporta una differente risposta cromatica del segnale trattato... fortunatamente i limiti di intervento sono abbastanza ampi e difficilmente con una curva custom si riesce a creare uno scompenso cromatico evidente... specialmente se la curva custom si basa su una corretta visione dell'istogramma relativo all'immagine e su una corretta interpretazione delle regolazioni da impostare... ovviamente la curva custom incide anche sulla luminosit� relativa dell'immagine... ma bisogna pur sempre partire da una corretta esposizione se sottoesponiamo di 4 stop non esiste curva miracolosa che tenga l'immagine sar� inevitabilmente compromessa... in sostanza la curva custom incide sull'aspetto cromatico dell'immagine che andiamo a ottenere e molto marginalmente sul fattore esposizione che in ogni caso deve essere ottimizzato... invito pertanto a fare varie prove di ripresa alternando i sistemi di lettura esposimetrica a disposizione in modo da saper scegliere secondo le contingenti situazioni di ripresa il metodo pi� efficace... solo cos� si potranno apprezzare poi le sfumature cromatiche rese dalla nostra curva custom preferita...

Concludendo una curva custom aiuta certamente ma non � da sola la panacea per ogni male...
alex69
QUOTE(paolo.teck @ Jun 25 2005, 04:38 PM)
Dopo le interminabili prove con curve e contro curve sulla amata D70 finisco per crearmene una personalizzata che compensa notevolmente la leggera sotto esposizione di cui ormai sono tutti a conoscenza. smile.gif
Detto ci�, visto che purtroppo non ho pi� tanto tempo per fare esperimenti, mi rivolgo nuovamente a chi pi� esperto di me per chiedere se le foto, ora pi� luminose sono pi� soggette al rumore, oppure se questo rimane invariato.

So che in post, ad esempio caricando una curva che alza di parecchio la luminosit� generale il rumore � sempre in agguato... ma se la curva � caricata sulla D70?

Come sempre grazie.
*


[QUOTE]

tutt'altro, una foto sottoesposta ha piu' rumore di una sovraesposta.
addirittura c'e' una tecnica che spiega come sovraesponendo 3-4 stop e poi riportando in ordine in pp, si riduca il rumore ecc...ecc... sarebbe troppo lunga da spiegare, cmq questo e' il senso.
paolo.teck
Beh... pi� chiaro di cos�... smile.gif

Grazie nuovamente a tutti...
coli333
QUOTE(paolo.teck @ Jun 25 2005, 11:04 PM)
Beh... pi� chiaro di cos�... smile.gif

Grazie nuovamente a tutti...
*




leggi qua:

http://www.juzaphoto.com/articles/ottimizz...A0_immagine.htm
E.A. Juza
In genere se la sottoesposizione � nell'ordine di 0.5-0.7 stop l'aumento di rumore non � grave...per� esiste, sia se correggi l'esposizione con una curva della fotocamera o di un software.

In teoria*, come illustrato nell'articolo, i migliori risultati si ottengono sovraesponendo il pi� possibile, senza per� arrivare a bruciare le alte luci.

ciao,
Juza

* nota: in pratica, a meno che tu non abbia una D2 o un'altra fotocamera con istogramma a colori, � possibile "bruciare" (parzialmente) delle aree senza che queste vengano segnalate come sovraesposte. Per esempio, fotografando alcuni fiori mi � capitato di "tagliare" il canale R (red) anche se l'istogramma era ancora ben lontano dal valore massimo di luminosit�.

La "sovraesposizione controllata" permette realmente di ottimizzare la qualit� d'immagine, per� bisogna sapere quando e come usarla.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.