davidedagani80
Jun 26 2005, 11:45 AM
Ho da circa tre mesi la 8800 ma vorrei passare ad una reflex, sono interessato alla D70s ma un mio amico mi ha messo una pulce nell'orecchio presentandomi una delle ultime di canon la Eos 350D.
Il mio dubbio è quello di passare da 8 Mpixel ad 6,1 della D70 la eos ne ha 8. Oltre hia mp di differenza prestazionalmente cosa mi consigliate?
Facendomi ritirare la mia 8800 penso che con circa 300€ di aggiunta poosa cavarmela.
che dne dite?
ciro207
Jun 26 2005, 11:46 AM
Dico che ti abbiamo già risposto qui
Consiglio
aliant
Jun 26 2005, 12:24 PM
QUOTE(ciro207 @ Jun 26 2005, 12:46 PM)
Dico che ti abbiamo già risposto qui
Consiglioovvio prendi una Canon 350d !!! e di corsa !!!
Bruno L
Jun 26 2005, 12:27 PM
Gia hai avuto le risposte, e poi qui è facile immaginare quale può essere.
Io dico solo questo: hai gia conosciuto la qualità Nikon nella Coolpix 8800; non sono i megapixel che fanno la differenza; della D70 qui ne siamo tutti felici possessori.
Indovina per me delle due qual'è meglio ??
saluti
Bruno
F.T.
Jun 26 2005, 12:39 PM
QUOTE
onderadio Inviato il Oggi, 12:24 PM
QUOTE(ciro207 @ Jun 26 2005, 12:46 PM)
Dico che ti abbiamo già risposto qui
Consiglio
ovvio prendi una Canon 350d !!! e di corsa !!!
Nino...Ninooooo......Ninoooooooooooooo!!!
Attento a quello che dici!!!
Molto attento!!!
rosbat
Jun 26 2005, 02:35 PM
Il mio consiglio personale : prendi una D70s, i motivi sono
1) perché vieni già da una 8800 e quindi il passaggio alla reflex Nikon è più facile ed immediato
2) perché è un'OTTIMA reflex su tutti i punti di vista (anche il rumore!)
3) perché hai la possibilità di poter usufruire di questo splendido forum che è molto, molto prezioso
4) perché la D70s è ergonomicamente superiore alla 350D
La 350D è molto appetibile per il prezzo e anche per le prestazioni ma...
buzz
Jun 26 2005, 02:42 PM
QUOTE(rosbat @ Jun 26 2005, 03:35 PM)
Il mio consiglio personale : prendi una D70s, i motivi sono
1) perché vieni già da una 8800 e quindi il passaggio alla reflex Nikon è più facile ed immediato
2) perché è un'OTTIMA reflex su tutti i punti di vista (anche il rumore!)
3) perché hai la possibilità di poter usufruire di questo splendido forum che è molto, molto prezioso
4) perché la D70s è ergonomicamente superiore alla 350D
La 350D è molto appetibile per il prezzo e anche per le prestazioni ma...
quoto e aggiungo:
La D70, pur avendo meno pixel ha una costruzione ( e un'ottica) nettamente superiore.
Se avessi fatto il paragone con qualche modello un po' più costoso, forse c'era da discuterne, ma sul confronto che hai chiesto non ci sono dubbi.
E.A. Juza
Jun 26 2005, 03:43 PM
Ciao Davide,
entrambe sono ottime. La 350D ha un leggero vantaggio in termini di qualità d'immagine (un pò più risoluzione e meno rumore), mentre la D70/D70s ha un corpo più robusto ed una migliore ergonomia.
Il mio consiglio è di non basare la tua scelta sulle (piccole) differenze tra questi due corpi macchina. Prendi invece in considerazione l'intero sistema: gli obiettivi, gli accessori e i vari pro e contro delle due case produttrici.
ciao
Sergio
Jun 26 2005, 04:19 PM
Gruppo: Possessore Nikon
1) perché vieni già da una 8800 e quindi il passaggio alla reflex Nikon è più facile ed immediato
2) perché è un'OTTIMA reflex su tutti i punti di vista (anche il rumore!)
3) perché hai la possibilità di poter usufruire di questo splendido forum che è molto, molto arrabiato
4) perché la 350d è ergonomicamente superiore alla d70s
La 350D è molto appetibile per il prezzo e anche per le prestazioni ma...
outback
Jun 26 2005, 04:21 PM
QUOTE(davidedagani80 @ Jun 26 2005, 11:45 AM)
Ho da circa tre mesi la 8800 ma vorrei passare ad una reflex, sono interessato alla D70s ma un mio amico mi ha messo una pulce nell'orecchio presentandomi una delle ultime di canon la Eos 350D.
Il mio dubbio è quello di passare da 8 Mpixel ad 6,1 della D70 la eos ne ha 8. Oltre hia mp di differenza prestazionalmente cosa mi consigliate?
Facendomi ritirare la mia 8800 penso che con circa 300€ di aggiunta poosa cavarmela.
che dne dite?
Ti consiglio di tenerti la 8800 (tre mesi di uso non sono un gran che), impara a spremerne il massimo e migliora la tua tecnica e la tua visione fotografica. Quando davvero sentirai necessità di qualcosa d'altro saprai anche perfettamente cosa scegliere.
Per inciso sia Canon che Nikon sono ottimi prodotti, perfettamente in grado di assolvere alla loro "mission" ovvero soddisfare e superare le esigenze del fotoamatore medio, non escludendo qualche puntata nel segmento superiore, quello del fotoamatore evoluto o "prosumer" all'anglosassone.
Cordialità e buone foto Mario
aliant
Jun 26 2005, 05:40 PM
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jun 26 2005, 01:39 PM)
QUOTE
onderadio Inviato il Oggi, 12:24 PM
QUOTE(ciro207 @ Jun 26 2005, 12:46 PM)
Dico che ti abbiamo già risposto qui
Consiglio
ovvio prendi una Canon 350d !!! e di corsa !!!
Nino...Ninooooo......Ninoooooooooooooo!!!
Attento a quello che dici!!!
Molto attento!!!

non c'e' bisogno che spieghi il senso di quella frase vero ???
hornet77
Jun 26 2005, 06:03 PM
io ho da una settimana circa una D70s...provengo da una coolpix4300
che ho spremuto per più di 2 anni.Come mi trovo?benissimo,come se ce l'avessi da sempre,ha un feeling eccezionale.Il mio consiglio è senza dubbio a favore di Nikon, vai tranquillo!
Ciao a tutti.
rosbat
Jun 26 2005, 11:10 PM
QUOTE(hornet77 @ Jun 26 2005, 07:03 PM)
io ho da una settimana circa una D70s...provengo da una coolpix4300
che ho spremuto per più di 2 anni.Come mi trovo?benissimo,come se ce l'avessi da sempre,ha un feeling eccezionale.Il mio consiglio è senza dubbio a favore di Nikon, vai tranquillo!
Ciao a tutti.
Esattamente la stessa cosa anch'io! Posseggo una coolpix 4500 da 4 anni e c'avrò fatto migliaia di scatti...appena ho comprato la D70s mi sono subito trovato come se ce l'avevo da sempre...Ottima davvero!
E la qualità è davvero alta...guarda un pò!
Tsrm
Jun 26 2005, 11:29 PM
D70s tutta la vita!!!!
Non voglio dire che canon non fa buoni prodotti, perchè direi una castroneria ma come ti hanno già detto prova a pensare anche alla qualità dei vetri Nikon!!!!!
Credo che non ci possano essere discussioni!!!
Fidati, non ne rimarrai deluso!!!
mrflanger
Jun 26 2005, 11:35 PM
Ho visto lavorare con alcune Canon... ma ho così tanto feeling con la mia D70 e tutto il workflow che oramai seguo che non cambierei per nessuna ragione al mondo... L'accoppiata vincente?
D70 (e tanti obiettivi... per le tue esigenze), Nikon View 6.2.6 e Nikon Capture 4.3... così hai praticamente un lavoratorio digitale a casa tua... e ne avrai di soddisfazioni!!!
aliant
Jun 26 2005, 11:39 PM
QUOTE(rosbat @ Jun 27 2005, 12:10 AM)
QUOTE(hornet77 @ Jun 26 2005, 07:03 PM)
io ho da una settimana circa una D70s...provengo da una coolpix4300
che ho spremuto per più di 2 anni.Come mi trovo?benissimo,come se ce l'avessi da sempre,ha un feeling eccezionale.Il mio consiglio è senza dubbio a favore di Nikon, vai tranquillo!
Ciao a tutti.
Esattamente la stessa cosa anch'io! Posseggo una coolpix 4500 da 4 anni e c'avrò fatto migliaia di scatti...appena ho comprato la D70s mi sono subito trovato come se ce l'avevo da sempre...Ottima davvero!
E la qualità è davvero alta...guarda un pò!

tanto di cappello !
Catania ?
Franco_
Jun 27 2005, 08:38 AM
Ciao.
Possiedo una D70 da 7 mesi e ne sono entusiasta; vecchio nikonista, prima di acquistare la DSLR l' ho confrontata con la 20D (ma il rapporto qualità prezzo non era tale da farmi passare dall'altra parte) e con la 300D (a suo tempo la 350D non era uscita) e devo dire che la 300D mi è sembrata un giocattolo. La 350D è sicuramente migliore, ma l'ottica del kit non è all'altezza di quella della D70.
Come ti è già stato detto non sono i 2M a fare la differenza; per il resto stiamo parlando di produttori ai più alti livelli qualitativi e come scegli, scegli bene, quindi ... D70s
Piuttosto, perchè non frutti un pò di più la 8800 e poi tra qualche mese ti guardi intorno ? Ci potrebbero essere novità, e allora ...
rosbat
Jun 27 2005, 09:09 AM
QUOTE(onderadio @ Jun 27 2005, 12:39 AM)
QUOTE(rosbat @ Jun 27 2005, 12:10 AM)
QUOTE(hornet77 @ Jun 26 2005, 07:03 PM)
io ho da una settimana circa una D70s...provengo da una coolpix4300
che ho spremuto per più di 2 anni.Come mi trovo?benissimo,come se ce l'avessi da sempre,ha un feeling eccezionale.Il mio consiglio è senza dubbio a favore di Nikon, vai tranquillo!
Ciao a tutti.
Esattamente la stessa cosa anch'io! Posseggo una coolpix 4500 da 4 anni e c'avrò fatto migliaia di scatti...appena ho comprato la D70s mi sono subito trovato come se ce l'avevo da sempre...Ottima davvero!
E la qualità è davvero alta...guarda un pò!

tanto di cappello !
Catania ?
Abito in un paesino vicino Catania ma la foto è stata fatta alla Marina di Siracusa
sil
Jun 27 2005, 09:29 AM
Io ci ho pensato su per un annetto... poi alla fine ho deciso per la Nikon, pur avendo avuto esperienza anche con prodotti di marca Canon. Devo dire che sono sempre più contenta della scelta.
Con la 300d avrei avuto un prodotto 'decurtato'. Con la 20d un prodotto certamente valido, ma mi sarebbe mancata l'esposizione spot, nonostante gli 8mp. Con la 350d avrei avuto una via di mezzo, meno velocità nell'operare cambiamenti di settaggio, sempre niente misurazione spot e un obiettivo meno prestante.
Ecco, nella Nikon d70 ho trovato velocità anche in termini operativi (niente menu e sottomenù prima di attivare una funzione). E' una macchina fatta davvero per il fotografo che vuole avere molta flessibilità e la possibilità di agire creativamente.
Gli 8mp non credo sia cruciali. Il, forse, lievemente maggior rumore della d70 è poi correggibilissimo via software, se proprio vogliamo essere sofisti.
E poi trovo grandiosa la possibilità di un forum tutto per noi 'utilizzatori' di prodotti Nikon

Si impara, ci si aiuta: davvero MOLTO positivo.
Ciao,
Sil
davidedagani80
Jun 27 2005, 12:48 PM
Aaron80
Jun 27 2005, 01:06 PM
...data l'impossibilità di editare sistemo la formattazione chiedendo la cancellazione del messaggio precedente:
QUOTE(Giuseppe Maio)
Dico che ti abbiamo già risposto qui
ConsiglioMi unisco per un "suggerimento" non preso in esame ma a mio avviso determinante.
D50 ! Sono certo che offrirà dettaglio non da meno di quanto citato... oltre ad interessantissime potenzialità.
La D70s non è infatti sulla stessa fascia 350 che invece "concorre" con la D50.
Giuseppe Maio
www.nital.it
PS: Chiudo questo thread lasciando aperto quello "speculare".
...chiedo nello "speculare" essendo stato chiuso l'altro...
...secondo quale criterio la 350D sarebbe nella stessa fascia della D50 e non della D70s (rispetto alla quale ha qualcosa in più e qualcosa in meno)?
_Led_
Jun 27 2005, 01:16 PM
QUOTE(Aaron80 @ Jun 27 2005, 02:06 PM)
...secondo quale criterio la 350D sarebbe nella stessa fascia della D50 e non della D70s (rispetto alla quale ha qualcosa in più e qualcosa in meno)?
Prezzo?
Mi sembra valido come criterio...
Aaron80
Jun 27 2005, 01:24 PM
QUOTE(Led566 @ Jun 27 2005, 01:16 PM)
Prezzo?
Mi sembra valido come criterio...
...a me risulta più simile alla D70s che non alla D50 sia come prezzo che come prestazioni...
Giank
Jun 27 2005, 01:36 PM
"Una Nikon è per sempre!!!!!"
dariococcoli
Jun 27 2005, 02:06 PM
Ciao a tutti!
Sono un felice possessore di una mitica D70.
Se avete dubbi sulla risoluzione effettiva della D70s rispetto alla eos 350D
gurdate questo sito:
http://www.pbase.com/miljenko/d70vs350dxComunque, l'unico vero limite del digitale è la latitudine di posa e la D70 è certamente più conservativa rispetto alla eos350D a causa della taratura dell'esposimetro con leggera sottoesposizione.
Buone foto a tutti,
Dario
matteoganora
Jun 27 2005, 02:19 PM
La suddivisione in fasce spesso è riconducibile più a motivazioni commerciali e di comunicazione che ad una reale differenza sul piano delle caratteristiche.
Ciò significa che nel caso specifico, sebbene la D50 e la D70s siano molto simili, e con prestazioni sulla carta molto allineate, le due macchine siano destinate commercialmente a target di consumo differenti.
Così come la 350D, sebbene di livello superiore alla 300D, occupi la fascia commerciale della D50.
Ciò poco influisce, in quanto la 350D regge il confronto con macchine di fasce anche superiori, come la 20D, e la D50 compete direttamente a livello prestazionale anche con la D100.
L'evoluzione ci frega, e saremo sempre più abituati a vedere macchine di fascie "più basse" competere con modelli di alta gamma.
La divisione si potrebbe fare per funzionalità e accesso a impostazioni, materiali e tolleranze di costruzione... ma la soglia è davvero sottile, facile ogfgi avere macchine che coprano esigenze e target piuttosto vasti!
mrflanger
Jun 27 2005, 02:24 PM
QUOTE(matteoganora @ Jun 27 2005, 03:19 PM)
La divisione si potrebbe fare per funzionalità e accesso a impostazioni, materiali e tolleranze di costruzione... ma la soglia è davvero sottile, facile ogfgi avere macchine che coprano esigenze e target piuttosto vasti!
Non da meno... leggete la firma di Matteo.
_Led_
Jun 27 2005, 02:55 PM
QUOTE(Aaron80 @ Jun 27 2005, 02:24 PM)
QUOTE(Led566 @ Jun 27 2005, 01:16 PM)
Prezzo?
Mi sembra valido come criterio...
...a me risulta più simile alla D70s che non alla D50 sia come prezzo che come prestazioni...
Fatta piccola ricerca in rete...confermo criterio da me indicato (Prezzo).
Sulle prestazioni non commento.
matteoganora
Jun 27 2005, 03:16 PM
giannizadra
Jun 27 2005, 09:55 PM
QUOTE(matteoganora @ Jun 27 2005, 03:19 PM)
L'evoluzione ci frega, e saremo sempre più abituati a vedere macchine di fascie "più basse" competere con modelli di alta gamma.
Parole sante, Matteo.
Sto giusto aspettando una D200 (?) in grado di competere con la D2x ...
bdcpv
Jun 28 2005, 12:31 AM
io ho entrambe le macchine, e ti posso dire " imparzialmente " che se cerchi una macchina ergonomicamente azzaccata,che non richiede un lungo apprendistato e che produce buoni risultati anche con ottiche " modeste " andrei sulla nikon
viceversa se hai intenzione di investire in lenti professionali, lavori spesso con sensibilita' elevate, non ti servono i " comandi " di una professionale ( ad esempio la seconda ghiera per la regolazione di tempi e diaframmi ) , e ti trovi bene con un corpo veramente compatto, allora andrei su canon.
prima che si fraintenda, non ho detto che non vale la pena di acquistare ottiche nikon professionali.... ho semplicemente scritto che con lenti " non al top " la d70s produce risultati migliori rispetto alla 350d!!!
p.s. tieni anche conto della velocita' dell'af ( che nella canon e' piu' elevata )
la valutazione dell'acquisto e' comunque molto soggettiva, in base a simpatia ed esigenze ( direi piu' a simpatia ) poiche' entrambi sono ottimi prodotti!!!
Bruno L
Jun 28 2005, 10:00 AM
Ieri, guardavo la vetrina di un importante negozio di fotografia, su uno scaffale aveva esposte, affiancate, la 350d, la D70s e la D70. Ho pensato subito a questo thread: anche se non fossi stato Nikonista e la avessi viste per la prima volta, non avrei avuto dubbi su quale avrei scelto, mi avrebbe attratto la Nikon, il suo aspetto accativante, di vera macchina fotografica, robusta ed ergonomica era gia evidente.
saluti
Bruno
studioraffaello
Jun 28 2005, 10:22 AM
SOLO PER DIRE UNA SCIOCCHEZZA..........
chiedere un consiglio di questo tipo nel forum nital..............bhe indovina che risposte possono arrivare....
...aldila' delle prestazioni..........prendile in mano e vedrai che la scelta sara' immediata...........
gabrieleD70
Jun 28 2005, 11:04 AM
QUOTE(matteoganora @ Jun 27 2005, 02:19 PM)
La suddivisione in fasce spesso è riconducibile più a motivazioni commerciali e di comunicazione che ad una reale differenza sul piano delle caratteristiche.
Ciò significa che nel caso specifico, sebbene la D50 e la D70s siano molto simili, e con prestazioni sulla carta molto allineate, le due macchine siano destinate commercialmente a target di consumo differenti.
Così come la 350D, sebbene di livello superiore alla 300D, occupi la fascia commerciale della D50.
Ciò poco influisce, in quanto la 350D regge il confronto con macchine di fasce anche superiori, come la 20D, e la D50 compete direttamente a livello prestazionale anche con la D100.
L'evoluzione ci frega, e saremo sempre più abituati a vedere macchine di fascie "più basse" competere con modelli di alta gamma.
La divisione si potrebbe fare per funzionalità e accesso a impostazioni, materiali e tolleranze di costruzione... ma la soglia è davvero sottile, facile ogfgi avere macchine che coprano esigenze e target piuttosto vasti!
Di fatti, mi viene in mente, un paragone simile: A PARITA' di ottiche impiegate e parità di pellicole, una foto con la F60 o con la F6 non credo siano differenti.
gabrieleD70
Jun 28 2005, 11:13 AM
Aggiungo che ieri ero dal mio negoziante e mi è capitato di prendere in mano la 350D con un Tamron 18-200. Vista così è carina, con quelle forme un po' tondeggianti... meno spigolose della D70. Mi ha dato l'impressione un po' di un bel giocattolino. La presa è un po' troppo scivolosa. Ma l'impressione più strana che ho avuto è quella di sentirmi monco.... mi mancavano i miei tasti al posto giusto, lì per lì non trovavo neanche il tasto per scattare (è leggermente più in avanti ed in basso rispetto alla D70. Ma soprattutto mi mancava la seconda ghierà ! Quello si che è un handicap.
Cioè, vista così, esteticamente, a me è piaciuta molto, seriamente. Mi garberebbe giocarci un po', ma per fare foto, seriamente mi tengo ben più volentieri la mia D70.
Gabriele
Lambretta S
Jun 28 2005, 11:25 AM
Io consiglio "caldamente" la Eos 350 D "gran macchina"... sto valutando seriamente la possibilità di migrare all'altra "marca"...
rosbat
Jun 28 2005, 11:43 AM
Ahh...Ora capisco perché non l'hanno fatta Nikonista DOC!!!
rosbat
Jun 28 2005, 11:43 AM
Scusate, mi riferivo a Lambretta
davidedagani80
Jun 28 2005, 12:37 PM
QUOTE(studioraffaello @ Jun 28 2005, 10:22 AM)
SOLO PER DIRE UNA SCIOCCHEZZA..........
chiedere un consiglio di questo tipo nel forum nital..............bhe indovina che risposte possono arrivare....
...aldila' delle prestazioni..........prendile in mano e vedrai che la scelta sara' immediata...........
E' ovvio e come chiedere all'oste se il suo vino è buono..... ma qua nn parlo con albergatori dagli zigomi rossi e di vino.... il risultato che ho ottenuto e quello che pensavo cioe quello di ottenere un buon numero d'informazioni per avere una direzione su un'acquisto importante che sto ancora valutando.
Inoltre anche se è da poco che bazzico in questo forum, sapevo di trovare dei professionisti che nn hanno problemi ad ammettere pro e contro di macchine di altre case antagoniste come lo è canon per nikon, anche se l'ammissione comporta un'apprezzamento di un'altra macchina e non della propria.
Inoltre come gia hanno detto in molti basta tenerle in manoper rendersi conto della differenza della solidità e solamente a guardarle se non mi fossi rincitrullito di riviste e ricerche sul web la 350D la si scambia per dimensioni con una compatta vedi dimensioni ( CP 8800 )
Ps. sfogliando una rivista ho notato confrontando le caratteristiche tecniche delle due macchine che la 350D ha il sensore si da 8 Mpixel ma è più piccolo non solo rispetto ha quello della D70s ma anche della sua antecedente 300D

ma allora.....

...... è così? Sensore più piccolo ma più spremuto: (8 MP cntro i 6 di eos 300d e di nikon d70s) = meno qualità e più rumore elettronico?
Aaron80
Jun 28 2005, 12:59 PM
QUOTE(davidedagani80 @ Jun 28 2005, 12:37 PM)
...non proprio... il sensore della 350D, oltre che essere di una tipologia differente, è qualche generazione più avanti... alla fine risulta meno rumoroso mantenedo un livello di dettaglio più elevato grazie anche ai 2 MP in più...
marvin74
Jun 28 2005, 01:11 PM
Mah ... sono perplesso.
Ho visto un Sector, bello, cassa in acciaio, cronografo ... sai però i numeri sono un po piccoli, c'era anche un Breil, i numeri sono molto grandi ma le lancette del cronografo sono inguardabili, e poi uno fa i tempi a 1/20s secondo, l'altro a 1/10s.
Mah, chissa che marca di pantaloni portate?. Mhhh bello quel Levi's, l'altro ha un Carrera, si un po più robusto ma vuoi mettere il pantalone che segue il filo della gamba. Ahhh bello il modello tecnico della No Limit ... ma non è troppo leggero? Sembra quasi di non averlo ... invece con il Carrera sai come ti senti protetto!
Eh si, sai c'è una Nikon .. 6 mp poi ho visto la Canon 8 Mp, mmmhhh però è troppo leggera, sembra un giocattolo, beh la Nikon però ha più rumore ... e quindi ...
Continuando di questo passo avremmo tutti lo stesso orologio lo stesso paio di pantaloni e la stessa reflex.
Molti scelgono Nikon per il marchio, per le ottiche, altri scelgono Canon perché osa (la prima a seguire Kodak con un sensore 24x36mm) etc. etc. etc.
Personalmente invidio a mio padre la Walker Titan 4x5 poi mi piace scattare con Fuji (pellicole e macchine, soprattutto una compattina che te la puoi portare dove come e quando vuoi) con una vecchia
FM2 e con il mio ultimo acquisto una D70.
La foto la fa il fotografo e per fortuna quando mostri le foto da nessuna parte c'è scritto se l'hai fatta con una compatta con una Nikon con una Canon. Piuttosto perché non compri una D70 e ti diverti a spacciare le sue foto (stampate natualmente a video sarebbe troppo facile) per quelle di una Canon? E
se hai un "buon manico" che ne dici di scattare con D70 e spacciare le foto (stampate 10x15) per quelle di una Canon da 8000 euro?
Il sottoscritto ha tagliato una 10x15 ad un 10x12 e poi se lo è spacciato per una foto del padre! Provare per credere!
Caro davidedagani80 canon o nikon o fuji o pentax o olympus nessuna differenza c'è. Tutte fanno foto!
Saluti
Marvin
gabrieleD70
Jun 28 2005, 03:41 PM
ciro207
Jun 28 2005, 03:48 PM
QUOTE(marvin74 @ Jun 28 2005, 01:11 PM)
Il sottoscritto ha tagliato una 10x15 ad un 10x12 e poi se lo è spacciato per una foto del padre! Provare per credere!
Ti hanno picchiato dopo?!
marvin74
Jun 28 2005, 03:57 PM
Grande Ciro,
in realtà "dopo" ho dovuto ammettere di aver fatto lo sborone. Chi osservava ha avvicinato un lentino 10x e mi ha detto: "Se questa è una stampa a contatto, porta un foglio di carta nuovo che ti ci impressiono la mia mano"
Naturalmente tutti gli altri non si erano accorti di nulla!
Saluti
ladispoli1
Jun 28 2005, 06:31 PM
QUOTE(davidedagani80 @ Jun 27 2005, 12:48 PM)
Sicuramente farai la scelta giusta.......NIKON
DiegoParamati
Jun 28 2005, 07:03 PM
Volevo solo far notare a chi ha detto che la Canon non ha le due ghiere che una è dietro al pulsante di scatto e l'altra sul dorso.
Diego
Aaron80
Jun 28 2005, 07:11 PM
QUOTE(DiegoParamati @ Jun 28 2005, 07:03 PM)
Volevo solo far notare a chi ha detto che la Canon non ha le due ghiere che una è dietro al pulsante di scatto e l'altra sul dorso.
Diego
...no, ha solo quella dietro al pulsante di scatto... sul dorso ha le 4 frecce disposte a croce col tasto ok al centro...
salvatore_
Jun 28 2005, 07:45 PM
...
infatti assomiglia molto a tenerla anke in mano (parlo della 350d) ad una d50 (1 ghiera) non ad una d70 (2 ghiera)
...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.