Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Giangae
Un saluto a tutti,
dopo aver letto di tutto e di + del 24/120VR sul forum ... ho rotto il porcellino e mi sono deciso a cambiarlo con il 28/105 (acquistato a suo tempo con la F80). Ho gi� scattato un po' di rotoli e per ora ne sono + che soddisfatto.
Vorrei chiedere il vs. aiuto prima che sia troppo tardi:
io e mia moglie abbiamo appena prenotato la vacanza di agosto... 3 settimane alle Canarie tra Lanzarote e Fuerteventura. Visto che lo scorso anno la vancanza in Tunisia � stata bellissima ma ci ha fatto revisionare per sabbia desertica macchina ed obiettivo (F80+28/105) vorrei dei consigli su come proteggere al meglio da vento e sabbia delle Canarie F100+24/120VR+SB28DX.
In Tunisia non ce ne siamo accorti per nulla, scattavamo le foto in spiaggia come abbiamo sempre fatto per�, durante la gita di 3 giorni nel deserto si � improvvisamente inchiodato lo zoom appena usciti dal fuoristrada (penso per lo sbalzo termico degli oltre 50�C che ha cristallizzato la sabbia penetrata in precedenza) e la macchina ha spesso di scattare.
grazie.gif anticipatamente.
cgm66
sono andato a Lanzarote a febbraio, ed ho girato l'intera isola. Qui non farai tour nel deserto, che per le macchine � un vero "toccasana" in termini di polvere sabbiosa, in quanto molti fine. Non posso riferirti di Fuerteventura, in quanto non sono ancora andato, ma per Lanzarote non ho avuto problemi. La sabbia non � cos� fine come quella del deserto, e se la girerai, cosa che ti consiglio vivamente, soprattutto per quanto riguarda il parco di Timanfaya, � avrai eventualmente in caso di vento polvere normale. E' vulcanica e c'� parecchia ghiaia.
[attachmentid=20801]
Giangae
Grazie, mi sento un po' meglio.
Per quanto riguarda il girare le isole, credo proprio che mia moglie non chieda altro visto che si � gi� munita di guida turistica di 300 pag. ed ha scaricato un mondo d'informazioni da internet.
P.S.: bella foto!
cgm66
grazie e buon viaggio, allora.
attendiamo le foto...
giovanni

[attachmentid=20803]
[attachmentid=20804]
[attachmentid=20805]
@ssembl@tore
QUOTE(Giangae @ Jun 26 2005, 04:28 PM)
Un saluto a tutti,
dopo aver letto di tutto e di + del 24/120VR sul forum ... ho rotto il porcellino e mi sono deciso a cambiarlo con il 28/105 (acquistato a suo tempo con la F80). Ho gi� scattato un po' di rotoli e per ora ne sono + che soddisfatto.
Vorrei chiedere il vs. aiuto prima che sia troppo tardi:
io e mia moglie abbiamo appena prenotato la vacanza di agosto... 3 settimane alle Canarie tra Lanzarote e Fuerteventura. Visto che lo scorso anno la vancanza in Tunisia � stata bellissima ma ci ha fatto revisionare per sabbia desertica macchina ed obiettivo (F80+28/105) vorrei dei consigli su come proteggere al meglio da vento e sabbia delle Canarie F100+24/120VR+SB28DX.
In Tunisia non ce ne siamo accorti per nulla, scattavamo le foto in spiaggia come abbiamo sempre fatto per�, durante la gita di 3 giorni nel deserto si � improvvisamente inchiodato lo zoom appena usciti dal fuoristrada (penso per lo sbalzo termico degli oltre 50�C che ha cristallizzato la sabbia penetrata in precedenza) e la macchina ha spesso di scattare.
grazie.gif anticipatamente.
*


Non ti posso che augurare buon viaggio e buone foto...con la speranza che al ritorno ci mostri i tuoi capolavori wink.gif
F.T.
Anche io sono curioso....buon divertimento anche da parte mia....
Ciao
georgevich
Divertitevi con tua moglie e buone foto....portati comunque dei sacchetti di plastica
ove riporre gli obbiettvi che non usi....ma non li riutilizzare usane sempre dei nuovi...un ricordo della Parigi-Dakar.... wink.gif
Hannibal
No come ti si e' rovinata la macchina nel deserto? Rimango sorpreso perche' a me piace fare foto estreme: deserto, alluvioni, tipo Vietnam , Venezuela, Arabia.
Incredibile, e io che mi sto attrezzando con coperture antipioggia ecc.
Bisogna trovare soluzioni a riguardo.
Ciao Annibale
Giangae
Ciao Annibile,
ti posso raccontare che
dopo 10 giorni in Tunisia a far foto in spiaggia e durante il giorno in generale (riponendo sempre la macchina nella sua borsa dopo le foto) � arrivato il giorno dell'escursione nel deserto. Durante il percorso ci siamo fermati ad ammirare il letto del vecchio lago salato. La temperatura era superiore ai 50 gradi contro credo i 25 dell'auto. Sono riuscito a fare a malapena una foto e poi si � inchiodato lo zoom. Dopo aver cercato invano di sbloccarlo, siamo andati a fare una cammellata nel deserto. Li si � inchiodato anche il corpo (non faceva pi� neanche le foto). Il vento era leggero ma continuo e la sabbia finissima (vera e propria farina 00). Mi sono accorto di quanta sabbia avevo addosso solo dopo aver fatto la doccia.
La macchina e lo zoom si sono sbloccati poi la sera verso mezzanotte.
Morale: la prossima volta che andremo nel deserto cercher� un rimedio tipo involucro a tenuta stagna dei subacquei (fatto in casa).
Dopo l'esperienza negativa della riparazione spero proprio di prevenire invece che curare.
La paura che ho per Fuerteventura � quella dei paesaggi desertici, dune e vento costante che potrebbe ricalcare il deserto tunisino.
Ciao e grazie.
Marco Negri
AugurandoTi buone ferie, sposto il 3d in Sushi Bar.

Un cordiale saluto.
Lucabeer
QUOTE(Giangae @ Jun 27 2005, 10:51 PM)
Ciao Annibile,
ti posso raccontare che
dopo 10 giorni in Tunisia a far foto in spiaggia e durante il giorno in generale (riponendo sempre la macchina nella sua borsa dopo le foto) � arrivato il giorno dell'escursione nel deserto. Durante il percorso ci siamo fermati ad ammirare il letto del vecchio lago salato. La temperatura era superiore ai 50 gradi contro credo i 25 dell'auto. Sono riuscito a fare a malapena una foto e poi si � inchiodato lo zoom. Dopo aver cercato invano di sbloccarlo, siamo andati a fare una cammellata nel deserto. Li si � inchiodato anche il corpo (non faceva pi� neanche le foto). Il vento era leggero ma continuo e la sabbia finissima (vera e propria farina 00). Mi sono accorto di quanta sabbia avevo addosso solo dopo aver fatto la doccia.
*



Ti dir�... anche io sono stato al Schott-El-Jerid e nelle oasi del deserto, compresa cammellata.

All'epoca usavo la F801s con AF 28/2.8, AF 50/1.8, AF 70-210/4-5.6. Da notare come quest'ultimo zoom fosse, appunto, un Nikon economico, non certo il p� robusto 80-200/2.8.

Essendo agosto, le temperature le puoi bene immaginare... Una biro Bic lasciata sul cruscotto del fuoristrada, al nostro ritorno era completamente molle, si piegava soffiandoci sopra. A Douz in albergo se aprivo la finestra mi trovavo coperto di sabbia...

Eppure, nessun problema, nulla di nulla. Giusto qualche briciolo di polvere nel vano rullino della F801s, che ho pulito senza problemi. Io, dopo la cammellata, ero invece PIENO di sabbia.

Insomma, hai avuto un po' di sfortuna...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.