Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
annibale1
ciao a tutti

la mia d90 con 18 105 mi da la possibilità di fotografare sia in automatico che in manauale.

ho visto che sia sulla machina che sull'obiettivo posso selezionare manuale o autof.

devono essere entrambi posizionati nello stesso verso a seconda che faccia foto o in auto
o in manuale ?

oppure c'è qualche differenza ?

grazie

marco

grazie.gif
nippokid (was here)
Ciao. Con un obiettivo AF-S, come il 18-105 in tuo possesso, i commutatori AF/MF della reflex e dell'obiettivo hanno la stessa funzionalità. È indifferente che venga usato uno o l'alto interruttore per cambiare la modalità di messa a fuoco.

L'importante è ricordarsi di riattivare l'AF, poi... cerotto.gif


IPB Immagine

dnovanta
......credo pero' che tu debba comunque impostarli nello stesso modo
o entrambi su AF o entrambi su AM...
Luigi_FZA
QUOTE(Dnovanta girl @ Aug 11 2010, 02:32 PM) *
......credo pero' che tu debba comunque impostarli nello stesso modo
o entrambi su AF o entrambi su AM...


Se posso,
cambia "credo" messicano.gif : e' indifferente,l'importante e' che uno lo sia, io preferisco tenere su OFF quello della macchina e su ON quello della lente (se AFS altrimenti lo switch non lo trovo)

L.
dnovanta
STOOOOP!!!.......fermi tutti..... ohmy.gif

se io metto la d90 con impostazione AM e il 18-55 con impostazione AF...
la ghiera dell'obiettivo non si muove....a l'AF non funziona!!!!!
se invece faccio il contrario....posso focheggiare in manuale!!!

e' cosi' che deve essere...o c'e' un problema???? unsure.gif

Bianca
bergat@tiscali.it
QUOTE(Dnovanta girl @ Aug 11 2010, 02:45 PM) *
STOOOOP!!!.......fermi tutti..... ohmy.gif

se io metto la d90 con impostazione AM e il 18-55 con impostazione AF...
la ghiera dell'obiettivo non si muove....a l'AF non funziona!!!!!
se invece faccio il contrario....posso focheggiare in manuale!!!

e' cosi' che deve essere...o c'e' un problema???? unsure.gif

Bianca


No hai perfettamente ragione! Anche a me se setto la d700 con M sul corpo macchina e pongo in automatico il 28-70 AFS, la messa a fuoco non funziona
dnovanta
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 11 2010, 02:59 PM) *
No hai perfettamente ragione! Anche a me se setto la d700 con M sul corpo macchina e pongo in automatico il 28-70 AFS, la messa a fuoco non funziona


grazie bergat@tiscali.it

..........che sollievo.... messicano.gif

Bianca
Luigi_FZA
QUOTE(arciere_ISR @ Aug 11 2010, 02:35 PM) *
Se posso,
cambia "credo" messicano.gif : e' indifferente,l'importante e' che uno lo sia, io preferisco tenere su OFF quello della macchina e su ON quello della lente (se AFS altrimenti lo switch non lo trovo)

L.



QUOTE(Dnovanta girl @ Aug 11 2010, 02:45 PM) *
STOOOOP!!!.......fermi tutti..... ohmy.gif

se io metto la d90 con impostazione AM e il 18-55 con impostazione AF...
la ghiera dell'obiettivo non si muove....a l'AF non funziona!!!!!
se invece faccio il contrario....posso focheggiare in manuale!!!

e' cosi' che deve essere...o c'e' un problema???? unsure.gif

Bianca



QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 11 2010, 02:59 PM) *
No hai perfettamente ragione! Anche a me se setto la d700 con M sul corpo macchina e pongo in automatico il 28-70 AFS, la messa a fuoco non funziona


Si avete ragione, : facevo confusione con la funzione opposta : MAF manuale, dove si raccomanda di mettere su M anche il selettore del corpo macchina, ma questa e' un'altra storia.
Mi scuso, per quanto erroneamente, da me detto sopra.

Luigi
nippokid (was here)
wacko.gif



QUOTE
MAF manuale, dove si raccomanda di mettere su M anche il selettore del corpo macchina


Cioè??


I deviatori sono INDIPENDENTI e NON vanno impostati nello stesso modo.

E' chiaro che se si vuole l'Autofocus, entrambi devono essere su AF. Proprio perché sono indipendenti basta "spegnere" l'AF con uno dei due selettori per impedirne il funzionamento, mi pare il minimo.

Un obiettivo AF nell'uso più "normale" possibile viene usato in AF. Una reflex Autofocus, pure. Quindi i due selettori "normalmente" sono sempre su AF.
Per passare a Manual Focus è sufficiente che uno dei due interruttori sia portato su MF.

Se l'obiettivo è AF o AF-D non sempre presenta il selettore MF sul barilotto. In quel caso è necessario agire sul selettore del corpo macchina.

mellow.gif

Luigi_FZA
QUOTE(npkd @ Aug 11 2010, 03:41 PM) *
wacko.gif
[b]Cioè??
Per passare a Manual Focus è sufficiente che uno dei due interruttori sia portato su MF.

Su questo ho fatto confusione : mi ricordavo che, nel caso di voler mettere a fuoco manualmente, si consigliava di mettere su M, entrambi i selettori per evitare danni all'AFS della lente.
Ma come ho detto, questo e' un'altro scenario.

QUOTE(npkd @ Aug 11 2010, 03:41 PM) *
Se l'obiettivo è AF o AF-D non sempre presenta il selettore MF sul barilotto. In quel caso è necessario agire sul selettore del corpo macchina.
mellow.gif


Attualmente sulla D90 e' innestato un 180 AF: ho dato la mia risposta errata, perche' ho controllato solo il selettore della macchina, impostato su AF, mentre mi sfuggiva che il selettore meccanico, della lente, era impostato su A.

Credo di aver fornito sufficienti spiegazioni/giustificazioni sul perche' del mio errore di prima.

Luigi
nippokid (was here)
QUOTE(arciere_ISR @ Aug 11 2010, 04:12 PM) *
Su questo ho fatto confusione : mi ricordavo che, nel caso di voler mettere a fuoco manualmente, si consigliava di mettere su M, entrambi i selettori per evitare danni all'AFS della lente.
Ma come ho detto, questo e' un'altro scenario.

Scenario sbagliato, però. Non ho inteso se è chiaro che un obiettivo AFS non sia danneggiabile agendo sulla ghiera di MaF. Anche lasciando i selettori su A..

Solo questo intendevo capire.. rolleyes.gif

QUOTE(arciere_ISR @ Aug 11 2010, 04:12 PM) *
...
Credo di aver fornito sufficienti spiegazioni/giustificazioni sul perche' del mio errore di prima.
...

Luigi, non chiedevo spiegazioni, né giustificazioni, eh!? E non volevo certo rimarcare eventuali errori, intendiamoci.. wink.gif Quotandoti intendevo solo capire il discorso del selettore in M con obiettivi AFS..

Il resto che ho scritto era per chiarire la questione a beneficio di annibale1 visto che si era detto un po' tutto ed il suo contrario...

Se una discussione, che oltretutto riguarda un aspetto piuttosto banale del funzionamento di una fotocamera, non riesce a dare una risposta chiara a chi ha chiesto spiegazioni, di fatto è una discussione (relativamente) inutile...a prescindere da quanti messicani contenga messicano.gif ...che fanno sempre allegria... huh.gif


IPB Immagine

Luigi_FZA
QUOTE(npkd @ Aug 11 2010, 04:33 PM) *
Scenario sbagliato, però. Non ho inteso se è chiaro che un obiettivo AFS non sia danneggiabile agendo sulla ghiera di MaF. Anche lasciando i selettori su A..

Solo questo intendevo capire.. rolleyes.gif
Luigi, non chiedevo spiegazioni, eh!? E non volevo rimarcare eventuali errori, intendiamoci.. wink.gif Quotandoti intendevo solo capire il discorso del selettore in M con obiettivi AFS..

Il resto che ho scritto era per chiarire la questione a beneficio di annibale1 visto che si era detto un po' tutto ed il suo contrario...

Se una discussione, che oltretutto riguarda un aspetto piuttosto banale del funzionamento di una fotocamera, non riesce a dare una risposta chiara a chi ha chiesto spiegazioni, di fatto è una discussione (relativamente) inutile...a prescindere da quanti messicani contenga messicano.gif ...che fanno sempre allegria... huh.gif
IPB Immagine


Concordo con quanto da te detto e da me evidenziato.
Gli errori, e' meglio non farli ma capitano: nel mio caso credo di averlo riconosciuto in tempi brevi, e quindi spero di aver limitato i danni ad annibale1 ed altri frequentatori.

Circa l'utilizzo della mAF con obiettivi AF, il manuale della D90, riporta una nota a pagina 59, dove suggerisce di posizionare il selettore su M quando si vuole usare la MAF manuale, poiche se si esegue la messa a fuoco manuale con il selettore su AF "l'obiettivo puo' danneggarsi" cosi conclude la nota.
Luigi
nippokid (was here)
QUOTE(arciere_ISR @ Aug 11 2010, 04:45 PM) *
...
Circa l'utilizzo della mAF con obiettivi AF, il manuale della D90, riporta una nota a pagina 59, dove suggerisce di posizionare il selettore su M quando si vuole usare la MAF manuale, poiche se si esegue la messa a fuoco manuale con il selettore su AF "l'obiettivo puo' danneggarsi" cosi conclude la nota.
Luigi

È un avvertimento corretto riferibile però ai soli obiettivi AF/AF-D, la cui movimentazione delle lenti è attuata dal motore AF della fotocamera tramite perno di accoppiamento meccanico, privo di frizione.
In tal caso il selettore non si comporta solo come un "inibitore elettronico", come negli obiettivi motorizzati SWM, ma come un vero e proprio attuatore meccanico che permette di escludere l'accoppiamento meccanico, appunto, tra reflex e obiettivo. Pollice.gif

Ciaociao.. IPB Immagine

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.