QUOTE(arciere_ISR @ Aug 11 2010, 04:12 PM)

Su questo ho fatto confusione : mi ricordavo che, nel caso di voler mettere a fuoco manualmente, si consigliava di mettere su M, entrambi i selettori per evitare danni all'AFS della lente.
Ma come ho detto, questo e' un'altro scenario.
Scenario sbagliato, però. Non ho inteso se è chiaro che un obiettivo AFS non sia danneggiabile agendo sulla ghiera di MaF. Anche lasciando i selettori su A..
Solo questo intendevo capire..

QUOTE(arciere_ISR @ Aug 11 2010, 04:12 PM)

...
Credo di aver fornito sufficienti spiegazioni/giustificazioni sul perche' del mio errore di prima.
...
Luigi, non chiedevo spiegazioni, né giustificazioni, eh!? E non volevo certo rimarcare eventuali errori, intendiamoci..

Quotandoti intendevo solo capire il discorso del selettore in M con obiettivi AFS..
Il resto che ho scritto era per chiarire la questione a beneficio di annibale1 visto che si era detto un po' tutto ed il suo contrario...
Se una discussione, che oltretutto riguarda un aspetto piuttosto banale del funzionamento di una fotocamera, non riesce a dare una risposta chiara a chi ha chiesto spiegazioni, di fatto è una discussione (relativamente) inutile...a prescindere da quanti messicani contenga

...che fanno sempre allegria...
