Lupo11
Jun 27 2005, 07:18 AM
Ciao a tutti,
dopo aver letto l�interessantissimo experience sullo scatto ai fulmini, ho una domanda che mi frulla per la testa.
Come ormai tutti sapete non � da molto che fotografo, non ho mai fatto corsi o letto riviste, quindi la domanda sar� parecchio stupida.
Nel documento c�era scritto di posizionare la macchina sul cavalletto mettere un tempo lungo (qualche secondo, se non ricordo male) e sperare che si manifesti un fulmini.
Ora la mia domanda � questa:
Perch� un tempo lungo?
Perch� sull�immagine viene impressionato tutto quello che succede durante tutto il tempo in cui l�otturatore resta aperto?
E� un metodo adatto e utilizzabile anche per scatti a fuochi d�artificio?
Mi scuso per la domanda che per molti di voi � ridicola, ma non capisco��
Grazie a tuti!!!!
oesse
Jun 27 2005, 07:22 AM
Il tempo deve essere lungo in quanto il fulmine e' imprevedibile, e non si ha mai il tempo di prendere la macchina, inquadrare, mettere a fuoco e scattare visto che la sua durata e' veramente minima.
Con un treppiedi e l'ooturatore aperto per un tempo lungo, invece, se si e' fortunati si riesce a cogliere quell'attimo!
I fuochi d'artificio, invece, sono prevedibili e di dirata maggiore. Serve un 3piedi, ma il tempo non deve essere cosi' lungo in quanto l'evento non e' randomico
.oesse.
@ssembl@tore
Jun 27 2005, 07:24 AM
Concordo pienamente con Marco
iMauro
Jun 27 2005, 07:54 AM
QUOTE
Il tempo deve essere lungo in quanto il fulmine e' imprevedibile
Con un tempo lungo per� avremo l'impressione anche di eventuali altri oggetti della scena. Una fonte di luce potrebbe portare anche alla sovraesposizione della foto, non credete?
oesse
Jun 27 2005, 07:58 AM
si, certo. Ma di solito non si fotografano i lampi i centro a Milano...

.oesse.
la.deda
Jun 27 2005, 08:05 AM
QUOTE(M@O @ Jun 27 2005, 08:54 AM)
QUOTE
Il tempo deve essere lungo in quanto il fulmine e' imprevedibile
Con un tempo lungo per� avremo l'impressione anche di eventuali altri oggetti della scena. Una fonte di luce potrebbe portare anche alla sovraesposizione della foto, non credete?
vai in una zona buia es: aperta campagna
e assicurati che davanti a te ci sia solo l'orizzonte, nessuna luce e nessun imprevisto che ti possa rovinare la foto poi segui l'Esperience
AH dimenticavo ricordati che deve esserci un temporale!
Lupo11
Jun 27 2005, 08:56 AM
Prima di tutto grazie!!!!
Quindi � come pensavo?
Si usa un tempo lungo perch� comunque viene impressionato tutto durante tutto il tempo di apertura dell�otturatore?
Se per assurdo tengo l�otturatore aperto 10 secondi e dopo 5 secondi passa una mosca davanti, avr� la scia lasciata da questa, giusto?!
Con i fuochi usando un tempo un po� pi� lungo posso ottenere l�esplosione del fuoco, e la scia lasciata durante la salita, � esatto?
Grazie ancora!!!
Ciao.
P.S.: Scusate per le troppe domande!!!!!
la.deda
Jun 27 2005, 09:11 AM
QUOTE(Lupo11 @ Jun 27 2005, 09:56 AM)
Si usa un tempo lungo perch� comunque viene impressionato tutto durante tutto il tempo di apertura dell�otturatore?
Se per assurdo tengo l�otturatore aperto 10 secondi e dopo 5 secondi passa una mosca davanti, avr� la scia lasciata da questa, giusto?!
Ciao.
P.S.: Scusate per le troppe domande!!!!!
a meno che dove abiti tu le mosche non siano fluorescenti NO
tutto quello che passa davanti all'obbiettivo durante l'apertura dell'otturatore viene impressionato ma le pose lunghe vengono usate al buio o almeno in condizioni di luce precaria e poi solo le luci che hanno una certa intensit� es: fari di una macchina impressionano la pellicola......non credo che le lucciole in un prato lascino una scia sulla fotografia
Evil_Jin
Jun 27 2005, 11:44 AM
QUOTE(Lupo11 @ Jun 27 2005, 08:56 AM)
Prima di tutto grazie!!!!
Quindi � come pensavo?
Si usa un tempo lungo perch� comunque viene impressionato tutto durante tutto il tempo di apertura dell�otturatore?
Se per assurdo tengo l�otturatore aperto 10 secondi e dopo 5 secondi passa una mosca davanti, avr� la scia lasciata da questa, giusto?!
Con i fuochi usando un tempo un po� pi� lungo posso ottenere l�esplosione del fuoco, e la scia lasciata durante la salita, � esatto?
Grazie ancora!!!
Ciao.
P.S.: Scusate per le troppe domande!!!!!
se passa una mosca no , se passa una lucciola forse ^_^
mark.bru
Jun 27 2005, 12:03 PM
Se poi ha la borsetta fluorescente ancora di pi�....
Lupo11
Jun 27 2005, 12:19 PM
Ora ho capito!!!!!
E per quanto riguarda i fuochi, � giusto o ho detto una cavolta?
Con tempo lungo ho l'esplosione e la scia lasciata (purche luminosa)?
Grazie mille ancora!!!!!!!!
la.deda
Jun 27 2005, 12:57 PM
QUOTE(Lupo11 @ Jun 27 2005, 01:19 PM)
Ora ho capito!!!!!
E per quanto riguarda i fuochi, � giusto o ho detto una cavolta?
Con tempo lungo ho l'esplosione e la scia lasciata (purche luminosa)?
Grazie mille ancora!!!!!!!!

giusto
Lupo11
Jun 27 2005, 03:35 PM
domef75
Jun 27 2005, 04:00 PM
Comunque per fotografare i fulmini niente di meglio di una spiaggia al buio, o quasi, con il temporale che arriva all'orizzonte a debita distanza
Bisogna stare molto attenti per� affinch� sopra le nostre teste non ci siano nubi, infatti � pericolosissimo se cos� fosse.
Comunque le circostanze in cui questi eventi si verificano a distanza di sicurezza sono abbastanza numerose e comuni.
Io ho fatto alcune foto al volo con la compatta. Non le ho qua per postarle, ma me ne ritrovo una simpatica... giusto per sorridere un p�.
Sono stato capace di tagliarlo a met�..., dalla nuvola fino al mare, a mano libera.
Non � un ritaglio... giuro
Mirko
Jun 27 2005, 05:13 PM
Ciao. Sono ank'io un grande cacciatore di fulmini; nell'arco di un'annata ne ho presi all'incirca una trentina, soltanto ke ci vuole molta pazienza e per questo te ne posto uno.
Saluti
Mirko
mrflanger
Jun 27 2005, 05:27 PM
Qualche esperienza di quando ero alle prime armi...
F.Giuffra
Jun 27 2005, 09:24 PM
Quali son le impostazioni migliori per i fuochi di artificio? Il 3 luglio a Rapallo ne faranno una vagonata...
Lupo11
Jun 28 2005, 08:50 AM
Grazie mille a tutti, e complimenti per le foto!!!!!
Spero di riuscire anche io a mettere delle foto con questo magnifico soggetto��.
Claudio Pia
Jun 28 2005, 09:05 AM
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 27 2005, 09:24 PM)
Quali son le impostazioni migliori per i fuochi di artificio? Il 3 luglio a Rapallo ne faranno una vagonata...
Sarei interessato anche io alla questione, sono di Chiavari e la strada � poca!!!!
CLOUDE
PS: penso che al buio completo con l'ott aperto, una lucciola lasci il segno quasi sicuramente!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.