aculnaig1984
Aug 12 2010, 08:32 PM
Ho una D80, ma vorrei cambiarla per una D300 o D700. Premetto che mi piace fotografare in luce ambiente, quindi vorrei sfruttare gli iso. Vista la differenza di prezzo, sarei pi� propenso per la D300, ma non so quanti iso pu�reggere. Con la D80 gia a mille sono al limite per i miei gusti. La D700 mi piacerebbe molto, ma il costo, sia per macchina usata che per obiettivi che occorrono, � molto elevato. Quindi stavo pensando alla D300, ma vorrei capire quanto in su mi posso spingere con gli iso. Avete qualche foto da postare a 3200 o 6400 sia di DX che di FX? Grazie a tutti per le risposte.
Gianluca
piernicolamele
Aug 12 2010, 09:01 PM
QUOTE(aculnaig1984 @ Aug 12 2010, 09:32 PM)

Ho una D80, ma vorrei cambiarla per una D300 o D700. Premetto che mi piace fotografare in luce ambiente, quindi vorrei sfruttare gli iso. Vista la differenza di prezzo, sarei pi� propenso per la D300, ma non so quanti iso pu�reggere. Con la D80 gia a mille sono al limite per i miei gusti. La D700 mi piacerebbe molto, ma il costo, sia per macchina usata che per obiettivi che occorrono, � molto elevato. Quindi stavo pensando alla D300, ma vorrei capire quanto in su mi posso spingere con gli iso. Avete qualche foto da postare a 3200 o 6400 sia di DX che di FX? Grazie a tutti per le risposte.
Gianluca
Cambia molto... le Fx hanno una capacit� di rimanere pulite ad alti ISo che le Dx non possiedono. Per quanto riguarda la qualit� c'� da dire che dipende dalla luce! Se alzi gli iso per guadagnare velocit� e la luce � cmq sufficiente una Fx a 3200 non ha rumore... questo inizia a comparire se tiri gli i so per "chiedere luce"... per esempio
Ingrandimento full detail : 179.5 KB
Ingrandimento full detail : 279 KB3200 ISo ma luce accettabile...
invece
Ingrandimento full detail : 233.2 KB3200 ISO e luce inesistente in qeulla stanza e il rumore come per magia un p� compare...
Poi invece...
Ingrandimento full detail : 197.8 KB800 ISO ma � come se fosse a 100 ISO per pulizia...
Quindi dipende.. se ti serve la pulizia ad alti ISO la D700 � la soluzione migliore! buon acquisto!
larsenio
Aug 12 2010, 09:17 PM
fino a 1600/2500 iso la D300 � utilizzabile tranquillamente, al limite anche fino a 3200 ma oltre sai a cosa vai incontro.. in concerto pure H1 (6400) usato, la qualit� non � eccelsa ma si posta a casa qualcosa

Con D700 lo stesso discorso lo fai per� pi� ad iso elevati, tipo a 6400 ragioni come se fossero 3200 sulla D300.
Ingrandimento full detail : 811.4 KBD300 3200 iso, ottica 16/85 VR
Filippo Daltamura
Aug 12 2010, 09:45 PM
Ciao, ecco un'esperimento fatto in oscurit� quasi totale (ero sotto un lungo porticato praticamente al buio!)
iso 3200
d300 + 50 f/1,8
buone cose.
Filippo
Ingrandimento full detail : 12.3 MB
larsenio
Aug 12 2010, 10:40 PM
QUOTE(Filippo Daltamura @ Aug 12 2010, 10:45 PM)

<a href="http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=354175" target="_blank">
</a>Ciao, ecco un'esperimento fatto in oscurit� quasi totale (ero sotto un lungo porticato praticamente al buio!)
iso 3200
d300 + 50 f/1,8
buone cose.
Filippo
Ingrandimento full detail : 12.3 MBFilippo.. 1.8 non si dovrebbe usare per questo genere di cose, perde contrasto.. se era una prova ok ma la foto in s� non ci guadagna anzi!!
aculnaig1984
Aug 12 2010, 11:57 PM
Grazie ragazzi. Mi avete chiarito di molto le idee. La D700 � il mio sogno nel cassetto. Per� considerando che faccio foto solo per passione, ed ancora i lavoretti qua e la sono rari, penso che i 3200 iso della D300 mi vadano pi� che bene per adesso, anche perch� con la D80 adesso nn supero i 1000 iso, tranne in casi estremi, ma la foto ne risente e come....
Anche perch� col prezzo di una D700 usata, c dovrei prendere una D300 + Nikon 17-55 il tutto usato.
Il rimpianto della D700 probabilmente rimarr�, per� nn si possono guardare solo i sogni ma bisogna vedere le reali esigenze....
Grazie ancora a tutti
Gianluca
aculnaig1984
Aug 13 2010, 12:48 PM
Ragazzi, un mio amico fotografo stamattina mi ha detto che secondo lui � meglio la D700 perch� � molto pi� pulita ed anche per fare foto ad un concerto o spettacolo di piazza in notturna, con la D300 non avrei risultati superbi, soprattutto non riuscirei ad avere dei tempi di scatto adeguati per evitare il mosso. Voi che dite? soffre cos� tanto? questa cosa mi fa pensare...... E poi ha detto che un buon corredo anche zoom, si puo fare con un 16-35 + 50mm + 80-200. In effetti non gli do tutti i torti, e come spesa sterei sui 2000 euro circa. per un buon corredo Dx ci vuole la stessa cifra?
rabippo
Aug 13 2010, 01:02 PM
Dipende da te quando ci vuoi spendere.. � normale che la d700 provata, a 6400 iso il rumore te lo scordi, ma costa tranquillamemte dai 500 a 600 caff� in pi� della d300, io con la mia d300, e 18-70, pi� anche altre ottiche a 3200 su alcine situazione fotografiche non mi posso lamentare..
Per un corredo giusto dipende dalle proprie esigenze fotografiche, ognuno di noi ti pu� dire la sua su gli obbiettivi, o sul proprio corredo che uno possiede, io penso che sia una cosa soggettiva..
Ciao
daniele
Bracketing
Aug 13 2010, 01:11 PM
Detto in soldoni, se la maggiorparte delle foto che fai � a mano libera in luce ambiente quando di luce ce n'� poca la D700 � d'obbligo. Se per� mi dici che gli ISO alti ti servono ogni tanto, forse conviene risparmiare un po' sul corpo e investire in un'ottica luminosa.
Anni fa avevo la D80, ma siccome rientro nel primo caso (anche perch� ho tempo solo la sera di scattare per me e non per lavoro) mi sono preso una D700 senza pensaci due volte... i 3200 ISO della D300 non mi soddisfacevano. Rimane comunque una scelta relazionata alle tue personali pretese/esigenze.
larsenio
Aug 13 2010, 01:24 PM
QUOTE(aculnaig1984 @ Aug 13 2010, 01:48 PM)

Ragazzi, un mio amico fotografo stamattina mi ha detto che secondo lui � meglio la D700 perch� � molto pi� pulita ed anche per fare foto ad un concerto o spettacolo di piazza in notturna, con la D300 non avrei risultati superbi, soprattutto non riuscirei ad avere dei tempi di scatto adeguati per evitare il mosso. Voi che dite? soffre cos� tanto? questa cosa mi fa pensare...... E poi ha detto che un buon corredo anche zoom, si puo fare con un 16-35 + 50mm + 80-200. In effetti non gli do tutti i torti, e come spesa sterei sui 2000 euro circa. per un buon corredo Dx ci vuole la stessa cifra?
Mi sta bene la D700 e darei fiducia al tuo fotografo ma quando parli di 16/85 allora significa che il tuo amico fotografo non ci capisce una xxx
2000 euro non li vedi neppure da lontano x la D700 + 80/200
1600 D300 + 16/85
1400 80/200 solamente
Ingrandimento full detail : 275.7 KBD300, cambia amico fotografo
rrechi
Aug 13 2010, 01:25 PM
Un piccolo contributo in condizioni critiche:
D300 + 16-85 VR ----- ISO 1600 - f4 - 1/13 a mano libera
Ingrandimento full detail : 3 MB
aculnaig1984
Aug 13 2010, 01:47 PM
larsenio, guarda che mi ha consigliato il 16-35mm f4, non il 16- 85 che � DX
Comunque a me piace molto fotografare di sera con poca luce, si ha un bell'effetto. Ma non sempre posso....
giancarlopaglia
Aug 13 2010, 03:26 PM
Bh�,sembra che oggi se non hai almeno 6400 o 12800 iso a disposizione � meglio che non provi neanche a fotografare.
Ma tutti quelli che oggi scattano solo foto al buio,fino a pochi anni f�.....che caspita fotografavano?
Giancarlo.
aculnaig1984
Aug 13 2010, 04:03 PM
Giancarlo ti do pienamente ragione. Ma se uno nn ha la possibilit� si accontenta di quello che ha. Quando invece la possibilit� c'�, perch� non sfruttarla? Personalmente sono indeciso tra i 2 corpi (D300 o D700), anche se credo che i 3200 iso della D300 mi possano bastare, ma se poi non mi bastano? Per poco di pi� potevo prendere qualcosa di migliore e nn l'ho fatto. Con questo non dico che bisogna rincorrere sempre il modello nuovo.
Personalmente penso che con la D700 non avrei pi� problemi e nn la cambierei prima di 4 o 5 anni. Ha tutto quello che mi serve e anche pi�.
Per� vorrei capire se la D300 � altrettanto ottima per me come la D700. Non vorrei prendere una D300 e poi pentirmi per non aver preso la D700!!!! Per me questo livello di macchina � proprio il top. Non aspiro alla D3/D3x/D3s come molti, per me la D700 � il massimo, ma vorrei capire se anche la D300 � il massimo o qualcosina sotto....
Gianluca
larsenio
Aug 13 2010, 04:31 PM
QUOTE(aculnaig1984 @ Aug 13 2010, 02:47 PM)

larsenio, guarda che mi ha consigliato il 16-35mm f4, non il 16- 85 che � DX
Comunque a me piace molto fotografare di sera con poca luce, si ha un bell'effetto. Ma non sempre posso....

considerato il prezzo pensavo fosse un errore di battitura!!
Fotografo anche io di sera e con poca luce, af 50 1.8 oppure 35/50 2.8 e via andare

qui troverai qualcosa sugli 800 iso
http://larsenio.altervista.org/D300/Loreto..._DSC4196_k.htmlqua 3200 iso
http://larsenio.altervista.org/D300/Loreto...s/DSC_1381.htmlvedi tu quel che ti serve e se ti serve davvero una D700.
QUOTE(aculnaig1984 @ Aug 13 2010, 05:03 PM)

..Non aspiro alla D3/D3x/D3s come molti, per me la D700 � il massimo, ma vorrei capire se anche la D300 � il massimo o qualcosina sotto....
Gianluca
Innanzitutto occorre capire quanto � percepibile e che esigenze hai di scatto, ho amici con D700 che scattano fino a max 2500 iso, oltre non vanno e poi la D300 � anche lei un corpo PRO.
Ti d� un consiglio, fatti un giro di foto o qualche galleria, io ne ho postata una sopra in cui ne troverai tantissimi con tutti i dati di scatto e ottica usata, vedi se le tue esigenze sono diverse oppure se hai davvero bisogno di una D700

Io ci st� fotografando di tutto, in rari casi sono arrivato a 6400 iso ma ho usato un catadiottrico 500mm F8.. ottica non proprio normale, quando invece con un afs 80/200 2.8 riesco benissimo a cogliere di tutto e sempre a mano libera.
piernicolamele
Aug 13 2010, 05:46 PM
QUOTE(giancarlopaglia @ Aug 13 2010, 04:26 PM)

Bh�,sembra che oggi se non hai almeno 6400 o 12800 iso a disposizione � meglio che non provi neanche a fotografare.
Ma tutti quelli che oggi scattano solo foto al buio,fino a pochi anni f�.....che caspita fotografavano?
Giancarlo.
...le stesse cose di oggi ma con pi� rumore. Quindi oggi se presenti foto con rumore sei un indietro riespetto alla "concorrenza" mi sembra logico...
Prima da Lecce a Milano in 500 ci mettevi un giorno oggi con una punto 9 ore al massimo... chi ci vuole andare in 500 (la vecchia intendo) ci mette un giorno anche oggi ed � libero di farlo ma non deve lamentarsi che tutti lo superano magari prendendolo bonariamente per pazzo! :-)
aculnaig1984
Aug 13 2010, 06:07 PM
Grazie larsenio. Vedere le tue foto mi ha chiarito di pi� le idee.Penso che i 3200 iso della D300 siano molto buoni, certo sicuramente quelli della D700 saranno migliori.
Comunque per Piernicolamele, a me nn interessa vendere le foto perch� fotografo solo per passione. Qualche lavoro pu� capitare, ma sono pi� che altro matrimoni o comunioni, e li la luce te la crei.
Comunque grazie a tutti, cercher� di chiarirmi meglio le idee non appena potr� provare di persona la D700 di un mio amico. Intanto Grazie a tutti.
Gianluca
piernicolamele
Aug 13 2010, 06:13 PM
QUOTE(aculnaig1984 @ Aug 13 2010, 07:07 PM)

Grazie larsenio. Vedere le tue foto mi ha chiarito di pi� le idee.Penso che i 3200 iso della D300 siano molto buoni, certo sicuramente quelli della D700 saranno migliori.
Comunque per Piernicolamele, a me nn interessa vendere le foto perch� fotografo solo per passione. Qualche lavoro pu� capitare, ma sono pi� che altro matrimoni o comunioni, e li la luce te la crei.
Comunque grazie a tutti, cercher� di chiarirmi meglio le idee non appena potr� provare di persona la D700 di un mio amico. Intanto Grazie a tutti.
Gianluca
si allora vedi che forse anche la D300 ti pu� andare bene, infatti il rumore si nota un p� di pi� in stampa che a video... sopratutto se non ingigantisci... quindi come qualcuno ti ha consigliato una D300s e con i soldi che risparmi ti prendi un bell'obiettivo super luminoso...rimane il fatto che divertimento o lavoro la D700 � un'altra cosa ma poi non dovresti "mortificarla" con ottiche economiche... vedi bene!
larsenio
Aug 13 2010, 06:27 PM
QUOTE(piernicolamele @ Aug 13 2010, 07:13 PM)

..infatti il rumore si nota un p� di pi� in stampa che a video...
Scusami se ti rettifico, semmai accade il contrario

Il rumore lo noti pi� a schermo che stampato su carta ove imperfezioni della carta eo tipo di lavorazione della carta non te lo possono far notare.
piernicolamele
Aug 13 2010, 06:32 PM
QUOTE(larsenio @ Aug 13 2010, 07:27 PM)

Scusami se ti rettifico, semmai accade il contrario

Il rumore lo noti pi� a schermo che stampato su carta ove imperfezioni della carta eo tipo di lavorazione della carta non te lo possono far notare.
prego ci mancherebbe ! infatti ho digitato al contrario siccome si vede pi� a video fa presto a confrontare i file con calma magari gli scatti che fa lui stesso pe rprova con el due macchine, oltre che quelli postati qui...
giancarlopaglia
Aug 13 2010, 07:32 PM
QUOTE(piernicolamele @ Aug 13 2010, 06:46 PM)

...le stesse cose di oggi ma con pi� rumore. Quindi oggi se presenti foto con rumore sei un indietro riespetto alla "concorrenza" mi sembra logico...
Prima da Lecce a Milano in 500 ci mettevi un giorno oggi con una punto 9 ore al massimo... chi ci vuole andare in 500 (la vecchia intendo) ci mette un giorno anche oggi ed � libero di farlo ma non deve lamentarsi che tutti lo superano magari prendendolo bonariamente per pazzo! :-)
Oggi,come ieri,se non presenti foto pi� che valide sei,come dici tu,"un indietro rispetto alla concorrenza".
Una piccola differenza di rumore appena percepibile in stampa non f� il grande fotografo o il fotografo scarso.
Poi sono sicuramente d'accordo con te che le innovazioni vanno sfruttate e che nessuno tornerebbe indietro.
Pochi anni f�,ebbi l'occasione di guidare una Balilla tre marce scoperta,o cabriolet,per una ventina di chilometri.
Mi sono divertito come un pazzo,anche se mi sorpassavano da tutte le parti.
Certo non ci affronterei un viaggio di lavoro ma visto che in quel momento ero in giro per diletto.....
Giancarlo.
larsenio
Aug 13 2010, 08:19 PM
io consiglierei di fare un giro sui vari siti Life per vedere le belle foto di una volta, ho visto parecchie mostre e sinceramente quelle sono foto, rumorose, mosse etcc ma hanno pregio e prestigio
claudioxx
Aug 18 2010, 01:50 PM
QUOTE(aculnaig1984 @ Aug 12 2010, 09:32 PM)

Ho una D80, ma vorrei cambiarla per una D300 o D700. Premetto che mi piace fotografare in luce ambiente, quindi vorrei sfruttare gli iso. Vista la differenza di prezzo, sarei pi� propenso per la D300, ma non so quanti iso pu�reggere. Con la D80 gia a mille sono al limite per i miei gusti. La D700 mi piacerebbe molto, ma il costo, sia per macchina usata che per obiettivi che occorrono, � molto elevato. Quindi stavo pensando alla D300, ma vorrei capire quanto in su mi posso spingere con gli iso. Avete qualche foto da postare a 3200 o 6400 sia di DX che di FX? Grazie a tutti per le risposte.
Gianluca
Ciao,
allego tre scatti fatti a 6400 su FX (D700).
Claudio
aculnaig1984
Aug 18 2010, 02:31 PM
Grazie Claudio. Vedo che le foto della D700 a 6400 iso sono eccezionali. Sarei curioso di vedere un confronto con la D300 a 3200 iso, se qualcuno pu� postare qualche foto in condizioni simili...
Grazie a tutti
Gianluca
larsenio
Aug 18 2010, 02:43 PM
QUOTE(aculnaig1984 @ Aug 18 2010, 03:31 PM)

..se qualcuno pu� postare qualche foto in condizioni simili...
Grazie a tutti
Gianluca
Leggi sopra.QUOTE(aculnaig1984 @ Aug 18 2010, 03:31 PM)

Grazie Claudio. Vedo che le foto della D700 a 6400 iso sono eccezionali. Sarei curioso di vedere un confronto con la D300 a 3200 iso, se qualcuno pu� postare qualche foto in condizioni simili...
B� no... non esattamente, le foto che ha postato sono molto rumorose e si nota benissimo, in pi� hanno perso dettagli ma la foto � stata fatta in condizioni pessime quindi possiamo accontentarci.
riccardobucchino.com
Aug 18 2010, 02:52 PM
Marco Senn
Aug 18 2010, 02:54 PM
QUOTE(larsenio @ Aug 13 2010, 02:24 PM)

Mi sta bene la D700 e darei fiducia al tuo fotografo ma quando parli di 16/85 allora significa che il tuo amico fotografo non ci capisce una xxx

Veramente era 16-
35 e i 2000 presumo erano solo per le ottiche con l'80-200 sempre presumo, usato.
Marco Senn
Aug 18 2010, 03:03 PM
La D300 con un'ottica luminosa ti permette di scattare quasi sempre. La D700 ovviamente ti permette di pi� ma la differenza principale tra le due non � la resa agli alti ISO ma il formato e la conseguente dinamica (i pixel sono pi� grandi). Chi ha il FF parla (a ragione) di una diversa tridimesionalit� che poi credo sia l'effetto apparente della diversa resa delle ottiche in quanto a profondit� di campo.
Ragionerei con calma su cosa vuoi attaccarci davanti e sul tipo di foto che fai. Una D700 con un'ottica che inizia da 24 ti da gi� una apertura grandangolare che su DX necessita di un 16mm. Con la D700 e 2 ottiche tipo 24-85/2.8-4 e 80-200/2.8 che puoi trovare usate per meno di 1000� hai una dotazione di gran lusso con o senza luce (a cambiare poi fai sempre a tempo).
Io ho la D300; il rumore dipende pi� dalla quantit� di ombre. Nelle foto che ti hanno messo spesso l'ambiente � poco illuminato ma in modo omogeneo. Non � lo stesso ad esempio a teatro.
Io la uso per foto sportiva fino a 3200ISO:
Ingrandimento full detail : 438.8 KBQuesto � uno scatto di prova recente a 1200ISO se non ricordo male con il 50/1.4
Ingrandimento full detail : 5.1 MB
larsenio
Aug 18 2010, 03:13 PM
QUOTE(Hinault @ Aug 18 2010, 04:03 PM)

..
Questo � uno scatto di prova recente a 1200ISO se non ricordo male con il 50/1.4
Ingrandimento full detail : 5.1 MBche vuol dire scatto di prova? Non capisco, l'immagine � impastata..
aculnaig1984
Aug 18 2010, 03:28 PM
Grazie Riccardo per il confronto. Ho l'impressione che la D80 abbia anche dei colori molto pi� impastati rispetto alla D700, x� oggi pu� essere anche la mia vista che fasulla, devo mettere della pomata proprio sull'occhio che uso x inquadrare....siggg, per qualche gg niente foto!!!!!
Hinault, presumi bene. Io intendevo 2000 euro solo per 16-35 e 80-200, magari usati, visto che il 50 f1.8 lo possiedo gi�, cos� sarei ben coperto e con una buona qualit�.
Il mio dubbio rimane se veramente ho bisogno dei 6400iso della D700, o mi bastano i 3200iso della D300. Considerando che con la D80 a 1600iso non ci arrivo mai per il rumore, penso i 3200 possano bastare, soprattutto perch� nn faccio della fotografia il mio pane quotidiano, quindi risparmiando qualcosa, potrei aggiungere altre buone ottiche che rimangono per sempre.... che ne dite? anche perch� da come sento, la D700 ha bisogno di ottiche buone, ed al momento non sono molto provvisto, apparte il cinquantino ed un 24 fisso che sto cercando.
Marco Senn
Aug 18 2010, 03:51 PM
QUOTE(larsenio @ Aug 18 2010, 04:13 PM)

che vuol dire scatto di prova? Non capisco, l'immagine � impastata..
Prova del coma del 50/1.4 AF-S a TA

. Su treppiedi tenuto per i piedi e scattato inquadrando con il liveview. E' decisamente impastata, volevo solo dare un'idea della "quantit�" di luce rilevabile a 1200ISO dalla D300 con un f/1.4.
Marco Senn
Aug 18 2010, 03:57 PM
QUOTE(aculnaig1984 @ Aug 18 2010, 04:28 PM)

risparmiando qualcosa, potrei aggiungere altre buone ottiche che rimangono per sempre.... che ne dite? anche perch� da come sento, la D700 ha bisogno di ottiche buone, ed al momento non sono molto provvisto, apparte il cinquantino ed un 24 fisso che sto cercando.
Ribadisco, pensa anche a cosa ci metti davanti. Non � vero che la D700 ha bisogno di ottiche migliori. Per risolvere lo stesso numero di righe sui due sensori la D700 ha una necessit� di dettaglio minore (il sensore � pi� grande, � palese) quindi le ottiche sono pi� "stessate" da una D300 che da una D700. Molte ottiche datate a sentire gli utilizzatori sono rinate sulla D700. Certo, usi anche tutti i bordi e quindi un minimo di qualit� la devi avere, ma non � che se non hai la trippletta f/2.8 sulla D700 non scatta...
larsenio
Aug 18 2010, 03:57 PM
QUOTE(aculnaig1984 @ Aug 18 2010, 04:28 PM)

..Il mio dubbio rimane se veramente ho bisogno dei 6400iso della D700, o mi bastano i 3200iso della D300. Considerando che con la D80 a 1600iso non ci arrivo mai per il rumore, penso i 3200 possano bastare, soprattutto perch� nn faccio della fotografia il mio pane quotidiano, quindi risparmiando
Ehi attenzione, 3200 iso lo uso raramente nei concerti altrimenti vado benissimo fino a 2500 iso max... quanto useresti i 6400 iso? Averceli OK, ma sfruttarli?
Marco Senn
Aug 18 2010, 04:00 PM
QUOTE(larsenio @ Aug 18 2010, 04:57 PM)

Ehi attenzione, 3200 iso lo uso raramente nei concerti altrimenti vado benissimo fino a 2500 iso max... quanto useresti i 6400 iso? Averceli OK, ma sfruttarli?
Infatti, hai colto nel segno. La D700 ha un senso se fai sport indoor dove hai bisogno di 1/500 almeno se non pi�. Ma non mi fossilizzerei sulla questione degli ISO, la D700 � un'altra cosa sotto vari punti di vista... si lo ammetto, sono un p� pentito di non averla presa a suo tempo
riccardobucchino.com
Aug 18 2010, 04:04 PM
QUOTE(aculnaig1984 @ Aug 18 2010, 04:28 PM)

Grazie Riccardo per il confronto. Ho l'impressione che la D80 abbia anche dei colori molto pi� impastati rispetto alla D700, x� oggi pu� essere anche la mia vista che fasulla, devo mettere della pomata proprio sull'occhio che uso x inquadrare....siggg, per qualche gg niente foto!!!!!
Hinault, presumi bene. Io intendevo 2000 euro solo per 16-35 e 80-200, magari usati, visto che il 50 f1.8 lo possiedo gi�, cos� sarei ben coperto e con una buona qualit�.
Il mio dubbio rimane se veramente ho bisogno dei 6400iso della D700, o mi bastano i 3200iso della D300. Considerando che con la D80 a 1600iso non ci arrivo mai per il rumore, penso i 3200 possano bastare, soprattutto perch� nn faccio della fotografia il mio pane quotidiano, quindi risparmiando qualcosa, potrei aggiungere altre buone ottiche che rimangono per sempre.... che ne dite? anche perch� da come sento, la D700 ha bisogno di ottiche buone, ed al momento non sono molto provvisto, apparte il cinquantino ed un 24 fisso che sto cercando.
Bh� i colori della D80 col WB automatico non sono paragonabili a quelli della D700 e wb automatico, poco ma sicuro!
D300 � un'ottima macchina, di sicuro non ne resterai deluso, D700 chiaramente � ancora meglio!
larsenio
Aug 18 2010, 04:21 PM
QUOTE(riccardobucchino @ Aug 18 2010, 05:04 PM)

Bh� i colori della D80 col WB automatico non sono paragonabili a quelli della D700 e wb automatico, poco ma sicuro!
D300 � un'ottima macchina, di sicuro non ne resterai deluso, D700 chiaramente � ancora meglio!
il WB automatico -a mio modesto parere- fa schifo su entrambe, l'ho trovato perfetto solo su una macchina e non era reflex ma compatta, non ha mai sbagliato un WB in qualsiasi condizione di luce artificiale.
riccardobucchino.com
Aug 18 2010, 05:31 PM
QUOTE(larsenio @ Aug 18 2010, 05:21 PM)

il WB automatico -a mio modesto parere- fa schifo su entrambe, l'ho trovato perfetto solo su una macchina e non era reflex ma compatta, non ha mai sbagliato un WB in qualsiasi condizione di luce artificiale.

io lascio sempre automatico e poi faccio in post produzione, tanto il wb non � un parametro fotografico, si pu� fare in post
FZFZ
Aug 18 2010, 05:33 PM
QUOTE(larsenio @ Aug 18 2010, 05:21 PM)

il WB automatico -a mio modesto parere- fa schifo su entrambe, l'ho trovato perfetto solo su una macchina e non era reflex ma compatta, non ha mai sbagliato un WB in qualsiasi condizione di luce artificiale.

Fujifilm F30\F31 ?
Curiosit�...
larsenio
Aug 18 2010, 07:32 PM
QUOTE(FZFZ @ Aug 18 2010, 06:33 PM)

Fujifilm F30\F31 ?
Curiosit�...
Nu, una macchina che ho comprato solo x lo zoom bestiale e lo stabilizzatore.. Panasonic Fz18, poi ho scoperto che solo il WB+zoom+stabilizzatore sono fenomenali, la qualit� dell'immagini non moltissimo.. mica si poteva volere tutto!
claudioxx
Aug 18 2010, 09:28 PM
QUOTE(larsenio @ Aug 18 2010, 03:43 PM)

Leggi sopra.
B� no... non esattamente, le foto che ha postato sono molto rumorose e si nota benissimo, in pi� hanno perso dettagli ma la foto � stata fatta in condizioni pessime quindi possiamo accontentarci.
Il rumore propabilmente � dovuto al fatto che per alleggerire le foto le ho compresse molto (JPG al 50% con CNX2). Ti posso assicurare che i NEF sono eccezionali, anche se fatti in "condizioni pessime", cio� "al volo" e senza nessuna PP.
Posto gli stessi files, compressi all'80%, sembrano un tantino migliori di quelli al 50%, pur essendo lontanissimi dai NEF; certo sono un po pi� pesanti, ma spero possano rappresentare meglio le potenzialit� della D700 in fatto di alti iso.
Ciao
Claudio
Filippo Daltamura
Aug 18 2010, 09:31 PM
QUOTE(larsenio @ Aug 12 2010, 11:40 PM)

Filippo.. 1.8 non si dovrebbe usare per questo genere di cose, perde contrasto.. se era una prova ok ma la foto in s� non ci guadagna anzi!!

piccola precisazione... l'ottica usata era il "plasticotto" 18-55mm
questi ,invece, i dati di scatto :
diaframma f/4
tempo 1/40"
iso 3200
Buone cose.
Filippo
larsenio
Aug 18 2010, 09:43 PM
QUOTE(Filippo Daltamura @ Aug 18 2010, 10:31 PM)

piccola precisazione... l'ottica usata era il "plasticotto" 18-55mm
questi ,invece, i dati di scatto :
diaframma f/4
tempo 1/40"
iso 3200
Buone cose.
Filippo
Filippo io mi sono fidato di cosa hai scritto, se hai citato con riferimento alla foto
QUOTE
Ciao, ecco un'esperimento fatto in oscurit� quasi totale (ero sotto un lungo porticato praticamente al buio!)
iso 3200
d300 + 50 f/1,8
io d� per veritiero che la foto l'hai fatta con 50 1.8
claudioxx
Aug 18 2010, 09:52 PM
QUOTE(larsenio @ Aug 18 2010, 03:43 PM)

Leggi sopra.
B� no... non esattamente, le foto che ha postato sono molto rumorose e si nota benissimo, in pi� hanno perso dettagli ma la foto � stata fatta in condizioni pessime quindi possiamo accontentarci.
Il fatto che le foto siano rumorose propabilmente � dovuto al fatto che per alleggerirle le ho compresse molto (JPG al 50% con CNX2). Posso assicurarti che i NEF sono eccezionali.
Posto le stesse foto, compresse all'80%, certo la qualit� � ancora lontana dai NEF, ma possono dare un'idea delle potenzialit� dell D700 a 6400 ISO.
Ciao
Claudio
larsenio
Aug 18 2010, 10:04 PM
QUOTE(claudioxx @ Aug 18 2010, 10:52 PM)

Il fatto che le foto siano rumorose propabilmente � dovuto al fatto che per alleggerirle le ho compresse molto (JPG al 50% con CNX2). Posso assicurarti che i NEF sono eccezionali.
..
mmm no, non � cos�.. il rumore � differente dai disturbi dell'alta compressione nei jpeg, quello � rumore come difatti � rimasto anche nelle successive
frinz
Aug 19 2010, 07:42 AM
QUOTE(Hinault @ Aug 18 2010, 05:00 PM)

Infatti, hai colto nel segno. La D700 ha un senso se fai sport indoor dove hai bisogno di 1/500 almeno se non pi�. Ma non mi fossilizzerei sulla questione degli ISO, la D700 � un'altra cosa sotto vari punti di vista... si lo ammetto, sono un p� pentito di non averla presa a suo tempo

Uomo incontentabile !
Fai bellissime foto anche con la tua attrezzatura attuale....
ciao !
Marco Senn
Aug 19 2010, 09:54 AM
QUOTE(frinz @ Aug 19 2010, 08:42 AM)

Uomo incontentabile !
Fai bellissime foto anche con la tua attrezzatura attuale....
ciao !

Da che pulpito!

Rientrato?
Comunque sono in vena di spese ma per ora la D300 resta al suo posto.
Dob_Herr_Mannu
Aug 19 2010, 03:59 PM
Dipende anche dal tipo di scena inquadrata: io ho una D300 e in alcune occasioni ho portato a casa scatti decenti anche a 2500 ISO, altri no a parit� di sensibilit�. In casi sporadici, effetti disastrosi sulla grana persino a "soli" 1000 ISO laddove lo scatto appariva persino sfuocato (e non lo era) ma si trattava davvero di condizioni critiche.
Se la luce non c'�, anche il migliore dei sensori non se la pu� certo inventare. Abbiamo per le mani fotocamere che, per quanto evolute, non sono certo paragonabili a visori notturni.
Posso comunque affermare fermamente che la D300 ha una capacit� ISO eccellente. Sicuramente non come la D700, ma eccellente.
Pazzaura
Aug 20 2010, 07:42 AM
Quanti discorsi... se sei indeciso vuol dire che puoi permetterti anche la d700. E allora cosa c'� da pensare? Non cambia solo il rumore. La d700 � pi� nitida nel dettaglio ed ha una miglior gamma dinamica. Potendo permettersela, non c'� da pensarci 5 secondi.
Ciao ciao.
larsenio
Aug 20 2010, 12:44 PM
QUOTE(Pazzaura @ Aug 20 2010, 08:42 AM)

Quanti discorsi... se sei indeciso vuol dire che puoi permetterti anche la d700. E allora cosa c'� da pensare? Non cambia solo il rumore. La d700 � pi� nitida nel dettaglio ed ha una miglior gamma dinamica. Potendo permettersela, non c'� da pensarci 5 secondi.
Ciao ciao.
la D700 � FX, pi� dettaglio o pi� nitida o gamma dinamica sono parole non collocabili x fare un paragone tecnico tra una D300 e una D700 ad esempio.
aculnaig1984
Aug 20 2010, 03:10 PM
Il mio dubbio � anche su cosa abbinare alla D700. Al momento i miei obiettivi sono il Sigma 18-200(non utilizzabile in FX), il Sigma 24-70 f2.8(che da come ho letto sul forum, da problemi con la D700), e il 50mm f1.8 nikon. Rimanere solo con 50 mi sembra un p� poco, quindi insieme alla D700 dovrei affrontare anche la spesa x qualche lente, ma adesso entrambe le cose nn me le posso permettere, anche perch� la maggior parte delle D700 usate, le ho trovate sulle 1700-1800euro. Un p� troppo x un usato, visto che di importazione nuova la trovo a 1850euro. Quindi forse "ripiegher�" su D300 e qualche ottica come il 24mm e un grandangolo che mi manca. ke ne dite?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.