Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
mkalz
Ciao a tutti,
Siccome in questo forum c'� molta gente di indiscusso talento e grande esperienza, volevo sottoporre una mia richiesta. Per una volta volevo lasciare da parte il mezzo fotografico in quanto tale e concentrarmi sulla foto; una foto dovrebbe trasmettere a chi la guarda un "ritaglio" di ci� che gli occhi hanno visto nel momento dello scatto, completo delle sensazioni che ha provato il fotografo. Secondo voi, questa "sensibilit�" nel catturare l'attimo � un qualcosa di puramente innato oppure con il tempo e la passione si pu� arrivare a prefigurarsi la foto ancora prima dello scatto? Il talento dar� sempre la marcia in pi� (ho visto foto meravigliose fatte con Holga, quindi con un mezzo che attraverso i suoi limiti crea un linguaggio di comunicazione), ma � possibile costruirsi "un occhio interiore" che sapr� ritagliare la foto in ci� che stiamo guardando?
Provo una invidia sconfinata per chi, con una semplicit� incredibile, sa creare da un paesaggio apparentemente banale uno scatto particolare, come se in quel momento avesse visto qualcosa di nuovo che ad un "occhio normale " � sfuggito.
Se conoscete un buon libro per aiutare lo sguardo nella composizione, suggerite pure, cos� come, se dovesse andar male, accetto consigli per un buon corso di uncinetto...
Ciao a tutti
SMB
Personalmente credo che ci siano delle doti naturali, come per dipingere ad esempio, o per lo sport!
Per� credo anche che con l'allenamento e l'impegno si possa arrivare ad ottenere delle prestazion i pi� che buone, magari non analoghe a chi � stato baciato in fronte dalla natura, ma senz'altro di buon livello, come nel dipingere ad esempio, o nello sport! biggrin.gif

Almeno spero tanto che sia cos�... unsure.gif
Betterman
QUOTE(mkalz @ Jun 27 2005, 08:22 AM)
Se conoscete un buon libro per aiutare lo sguardo nella composizione, suggerite pure, cos� come, se dovesse andar male, accetto consigli per un buon corso di uncinetto...
Ciao a tutti
*



La Composizione Fotografica, Bryan Peterson, Editrice Reflex, il link dove acquistarlo � questo

Saluti, Roberto.
pi.ferr
QUOTE(mkalz @ Jun 27 2005, 08:22 AM)
... Il talento dar� sempre la marcia in pi� ...
*

Il luogo comune recita che per avere successo ci voglia talento, se per� approfondisci la vita di chi il successo lo ha ottenuto ti rendi conto che il vero successo sta nel costruirsi un talento.
La mela con la quale Cezanne voleva stupire Parigi � apparentemente realizzata con quattro pennellate se non contiamo i dieci anni d�esercizio e disciplina che le hanno precedute.
L�immediatezza del gesto fotografico non deve ingannare, HCB in pi� interviste ha raccontato che il suo metodo di lavoro prevedeva ( in particolare nei primi anni ) uscire di casa con dieci rullini e rientrare solo quando gli aveva scattati tutti, anche qui esercizio e disciplina, seppure, al servizio di intuito ed istinto.
Personalmente non credo esistano delle specifiche doti innate che favoriscano nell�arte e nelle tecniche espressive, sono convinto, invece, dell�importanza delle influenze esterne ( famigliari, sociali in genere ) che vengono spesso, distrattamente, ignorate a favore d�eredit� genetiche ed insuflazioni divine.
Doti generali, sicuramente curiosit� ed intelligenza, ma ancora di pi� il coraggio che occorre a metterle in pratica.
Interessante quesito.
Ciao, Piero.

mkalz
Ciao Piero e grazie della Tua risposta, che non ti nascondo, mi solleva molto...Forse ci vorr� una vita, ma sapere che anche con tanto allenamento puoi arrivare a risultati soddisfacenti mi consola. E' chiaro che ci sar� sempre il colpo di genio, l'artista inarrivabile, ma non ho sicuramente queste pretese. La mia personale convinzione della banalit� delle foto da me scattate fa nascere la voglia di migliorare e guardare il mondo con occhi diversi. Il difficile � sicuramente imboccarla questa strada alternativa, ma sicuramente c'�.. Anche se la foto perfetta � quella che ci figuriamo solo nella mente e che non riusciremo mai a scattare (� sempre un passo avanti a noi..)
Ciao
ciro207
Secondo me essendo un arte, anche nella fotografia c'� talento. Ma non tanto nello scatto che si pu� imparare quanto nell'occhio fotografico!! Il talento quando cammina percepisce dei dettagli che alla maggior parte di noi sfuggono. Forse la differenza pi� grande si vede nel reportage, ma non solo.

Con applicazioni tutti possiamo scattare ottime fotografia con qualunque mezzo. Il difficile secondo me � riuscire ad inquadrare i soggetti giusti
SMB
QUOTE(pi.ferr @ Jun 27 2005, 01:23 PM)
Personalmente non credo esistano delle specifiche doti innate che favoriscano nell�arte e nelle tecniche espressive, sono convinto, invece, dell�importanza delle influenze esterne ( famigliari, sociali in genere  ) che vengono spesso, distrattamente, ignorate a favore d�eredit� genetiche ed insuflazioni  divine.
Doti generali, sicuramente curiosit� ed intelligenza, ma ancora di pi�  il coraggio che occorre a metterle in pratica.
Interessante quesito.
Ciao, Piero.
*


In realt� le doti innate esistono, eccome se esistono!
Ci sono parecchie dimostrazioni in questo senso e io nel mio piccolo ne sono un'esempio per quel che riguarda il disegno e la grafica in generale, purtroppo sono anche l'esempio di quello che dici dopo che � pure vero, e cio� che spesso con la scusa di "essere dotati" si trascura tutto il resto, le influenze esterne che possono favorire come a volte anche danneggiare, o lo studio e l'impegno, come il coraggio da te giustamente citato.
Se io avessi studiato con impegno e sacrificio il disegno e la pittura oggi forse potrei essere un artista vero, invece siccome ero "dotato" mi sono per cos� dire "seduto sugli allori" e ho quasi vissuto di rendita, ma col passare del tempo sono rimasto a quel che ero gi� in origine, senza crescere e senza quindi diventare un bel niente (come artista eh? Per il resto non mi lamento... biggrin.gif )
Insomma le dotti possono esserci ma vanno coltivate ed aiutate, se non ci sono si pu� sopperire alla loro mancanza con l'impegno e la volont�, e senza dubbio anche col coraggio, perch� no? hmmm.gif
sergiopivetta
QUOTE(pi.ferr @ Jun 27 2005, 02:23 PM)

il vero successo sta nel costruirsi un talento.

*


s� e no.
Il talento, pi� o meno velocemente, lo migliori, lo perfezioni ma, se non ce n'� non te lo puoi inventare.

In Veneto diciamo:
"...da un musat no se tira fora an caval da corsa".

Certamente in molti riescono, con la parola, gli atteggiamenti, l'abbigliamento, a crearsi un'aureola da artisti ma, quando escono dal loro piccolo acquario, si rivelano per quello che sono, venditori di fumo.
Se, invece, c'� del vero talento, quello salta fuori, anche se nuoti nell'oceano.

Concordo in pieno sul resto di quanto detto da Piero.

Concordo anche con SMB, quando paragona il talento allo sport e, ovviamente, alla pittura.
Il record viene conquistato s� da atleti con grandi doti naturali ma in contemporanea ad un serio allenamento.
Fin dalle prime pennellate, dai primi schizzi, dalle prime foto, potremo dimostrare, se abbiamo talento, le nostre doti. Con gli "allenamenti" le qualit� artistiche miglioreranno sempre pi�.
E quel giorno che crederemo di essere diventati bravi e non sentiremo pi� il bisogno di migliorare significher� che cominceremo a restare indietro, venendo superati dai pi� volenterosi.

sergio pivetta
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.