QUOTE(Massimiliano Piatti @ Aug 13 2010, 11:06 AM)

Ultimamente sento sempre piu' la necessita' di uscire a fotografare leggero o meglio vivendo la quotidianita' cittadina mi sento fuoriluogo a girare per far foto con la mia D3 e ottiche professionali varie.
Poi ovviamente ci sono situazioni in cui amo avere la mia reflex appesa al collo con le mie meravigliose ottiche al seguito.
Mi capita di viaggiare parecchio per il mio lavoro ed ovviamente in ogni luogo che vado un paio di giorni li dedico al mio hobby,ed ultimamente nella metropolitana di Parigi come in centro a Madrid o nella zona portuale di Amburgo mi sono sentito veramente a disagio con la mia attuale attrezzatura fotografica per non parlare poi del trasporto e dell'ulteriore ingombro che provoca tutto cio' quando parti per lavoro.
Volendo trovare un'alternativa leggendo e rileggendo recensioni sulle nuove micro 4/3 sono arrivato alla conclusione che secondo il mio punto di vista qualitativamente e non solo sarebbe la risoluzione al mio problema.
Avevo pensato alla Olympus Pen E-p 2 che da recensione mi sembra avere caratteristiche e qualita' eccezzionali,nonostante il prezzo

voi la conoscete? qualcuno la usa?avete notizie in merito? e naturalmente secondo voi faccio la scelta giusta?
Grazie per le vostre considerazioni!!!

Che dirti...te la consiglio ad occhi chiusi , con un paio di "accortezze" , ahimè costose , che però rendono unica la macchina
La prima accortezza è il mirino elettronico opzionale che risolve il problema di lavorare sotto il sole con il display della macchina (solo la Ricoh fa dei display davvero utilizzabili in qualsiasi situazione...anche l'ultimo AMOLED della Samsung non è proprio malaccio...ma torniamo in topic...)
Il secondo è quello di montarci certe lenti ed evitarne altre
La qualità della Olympus è comunque eccezionale ed è un vero strumento fotografico, a differenza della Sony NeX che ha un'interfaccia pessima e che , per cambiare qualche parametro necessità di dover navigare in arzigogolati , lunghi e complessi sotto menù
Una cosa indegna di una compatta di fascia media....
L'Olympus ha un sistema di menu bruttino ma ha tutti gli strumenti a portata di pulsante o ghiera sul corpo macchina
L'utilizzo è infinitamente più rapido, piacevole
Diciamo che la Oly è uno strumento fotografico, la Sony è un gadget tecnologico , ecco
La Sony avrà pure un sensore APS-C , ma la differenza qualitativa con la Olympus non è così importante. In compenso di difetti ne ha anche altri
Come una maggior lentezza dell'AF , una sproporzione tra corpo e lenti maggiore (a causa del sensore più grande...)
Ed un sistema che è appena agli inizi , al confronto di un sistema (m4\3) che oggi ha già una discreta maturità
Andrei, senza il minimo dubbio , sulla Olympus Pen EP-2
Personalmente , se ti interessano gli zoom ti consiglierei di affiancargli il 14-45 ed il 45-200 Panasonic , vantano un AF più rapido degli equivalente Olympus ed una resa davvero buona , anch'essa superiore agli equivalenti Olympus (specie il primo)
Tra le "irrinunciabili" direi che il 20 f1,7 Panasonic è una lente pazzesca , davvero (AF un pochino più lento ma la qualità ottica è straordinaria...)
Poi ci sarebbero un paio di zoom ipergrandagolari
L'estremo 7-14 f4 Panasonic (pazzesco...ma costa quel che vale cioè tantissimo...) ed il ben più abbordabile ma comunque validissimo 9-18 Olympus....
Personalmente ho comprato la mia m4\3 appena uscita (la GF1) , ma le ho potute provare tutte , Sony compresa
Se oggi dovessi scegliere prenderei proprio l'Olympus EP-2 , a mio parere la macchina più completa ed equilibrata
Come ottiche ho scelto un corredino di fissi ( 20 f1,7 e Leica Elmarit Macro 45 f2,8) , in attesa di un grandangolare fisso che è in uscita quest'anno e subito dopo il fish eye
A questo ho aggiunto un adattatore Nikon per poterci montare alcune lenti all'occorrenza (28-35-50-85 f1,4 in particolare)
Ma la cosa bella è che si può montare davvero di tutto e mettere a fuoco manualmente è piuttosto semplice....
Insomma la mia filosofia è stata massima qualità e massima compattezza
E devo dirti che , oltre al tempo libero , c'ho lavorato spesso e con soddisfazione con la piccoletta
Se vuoi chiedermi qualcosa nello specifico , Massimiliano, per me è un piacere
Buone foto
Federico