Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
the keeper
domenica parto per dublino!
a guardare il meteo sembra che becchero per almeno 10 dei 15 giorni un bel po di acqua!
mi date consigli per proteggere la reflex e per riuscire a scattare cmq qualche foto??
grazie mille a chi vorr� aiutarmi
Antonio Canetti
se sei vicino a qualche super negozio di fotografia (stanno sparendo anche loro) potresti trovare delle custodia di plastica anti piogga, se non trovi questo accessorio non rimane che avvolgere la fotocamere in sacchetto di plastica fissarlo al paraluce con dello schot, � un po' empirico, ma di necessit� si fa virt�.

Antonio
the keeper
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 13 2010, 11:53 PM) *
se sei vicino a qualche super negozio di fotografia (stanno sparendo anche loro) potresti trovare delle custodia di plastica anti piogga, se non trovi questo accessorio non rimane che avvolgere la fotocamere in sacchetto di plastica fissarlo al paraluce con dello schot, � un po' empirico, ma di necessit� si fa virt�.

Antonio

ho una nikon d5000 con ottica 18-55 senza paraluce!!come si fa??mica posso fissare il sacchetto all'obiettivo??ufffffffffffff
Antonio Canetti
QUOTE(the keeper @ Aug 14 2010, 12:30 AM) *
ufffffffffffff



Scusa, i grandi viaggi si preparano in anticipo, ormai mancano poche ore alla tua partezza, hai solo speranza di trovare un Paraluce (HB33 o HB45) sul posto, altro non so consigliarti.


Antonio
gattomiro
QUOTE(the keeper @ Aug 14 2010, 12:30 AM) *
ho una nikon d5000 con ottica 18-55 senza paraluce!!come si fa??mica posso fissare il sacchetto all'obiettivo??ufffffffffffff

Il consiglio di Antonio Canetti non � da scartare a priori, anzi direi che si rivela essere prezioso date le circostanze da te esposte. Considerando il valore del corpo macchina e dell'obiettivo direi che la priorit� sarebbe quella di preservare dalla pioggia la D5000, quindi potresti fissare il sacchetto (ti consiglio una sacchetto freezer trasparente di dimensioni 24x30 o simili) al bordo dell'obiettivo, vicino alla flangia d'attacco, cos� da avere tutta la macchina protetta e poterci infilare la mano per maneggiarla agevolmente. Voglio per� rassicurarti con una buona notizia: la rivista Tutti fotografi ha provato la D5000, durante una visita agli stabilimenti Nikon in Giappone, in condizioni di tempo avverso e con il modulo GPS montato. La macchina ha subito la pioggia, ma pare abbia resistito bene venendo fuori indenne da un uso a dir poco disinvolto... smile.gif
marce956
In negozi (ed in rete) vendono apositi sacchetti con le aperture per obiettivo e per infilare le mani, in mancanza non rimane che, come ti hanno suggerito, qualche sacchetto di plastica (ottimi i Cuki gelo che sono trasparenti, o equivalenti per surgelare) da adattare allo scopo.
Un fluosupe, magar: mettili il tempo necessario e non lasciarci dentro la macchina bagnata...
giocoliere
vedria che nel momento del bisogno saprai come riparare la tua nikon!!! portati sempre nello zaino qualche sacchetto tipo "congelatore" e un panno asciutto!!!
maxter
Porta un ombrello.
Manuel_MKII
Filtro montato sull'ottica, sacchetto per alimenti di generose dimensioni e macchina inserita dentro con un elasticone che fissa il sacchetto all'altezza dell'obbiettivo.

In alternativa prendi un rotolo di carta domopack trasparente e ce la avvolgi ma il filtro davanti ci vuole sempre.
larsenio
QUOTE(Manuel_MKII @ Aug 14 2010, 09:57 AM) *
Filtro montato sull'ottica, sacchetto per alimenti di generose dimensioni e macchina inserita dentro con un elasticone che fissa il sacchetto all'altezza dell'obbiettivo.
..

Pollice.gif
the keeper
QUOTE(larsenio @ Aug 14 2010, 10:41 AM) *
Pollice.gif

grazie ragazzi davvero gentilissimi!
antonio hai ragione!dovevo provvedere per tempo ma ad agosto son riuscito solo a recuperare nel negozio sotto casa un filtro uv. per il paraluce devo attendere settembre!inrealta sapevo del meteo ballerino in irlanda ma non immaginavo un tale quadro...son stato troppo ottimista
alla idea dei sacchetti gi� ci avevo pensato e me li son gi� procurati!
mi consigliate di avvolgere corpo macchina e base dell'obiettivo cercando di coprire con la mano la parte terminale??potrei fabbriccarmi artigianalmente un paraluce con del cartoncino?!sarebbe utile??grazie mille!
secondo voi qualche goccia d'acqua potrebbe danneggiare l'attrezzatura??mi consigliate di asciugare solo eventali gocce vicsibili o utilizzare un phon a debita distanza ?? (scusate se ho detto una cavolata enorme...)
Luigi_FZA
secondo voi qualche goccia d'acqua potrebbe danneggiare l'attrezzatura??mi consigliate di asciugare solo eventali gocce vicsibili o utilizzare un phon a debita distanza ??

Certo non conviene usarla sotto la pioggia battente, ma qualche goccia di pioggia la mia D90 la regge, credo lo stesso valga per la 5000.
Fa attenzione al phon : l'elettronica ed il calore non sono buoni amici.
the keeper
QUOTE(arciere_ISR @ Aug 14 2010, 12:32 PM) *
secondo voi qualche goccia d'acqua potrebbe danneggiare l'attrezzatura??mi consigliate di asciugare solo eventali gocce vicsibili o utilizzare un phon a debita distanza ??

Certo non conviene usarla sotto la pioggia battente, ma qualche goccia di pioggia la mia D90 la regge, credo lo stesso valga per la 5000.
Fa attenzione al phon : l'elettronica ed il calore non sono buoni amici.

alla fine mi son ingegnato alla grande costruendomi un sacchetto tipo rainsleeve prendendo un sacchetto trasparente di quelli che contengono abbigliamento tagliando anche il fondo e inserendo un laccetto con clip a molla per la chiusura. la doppia apertura � piu comoda ed evito l'elastico ogni volta...
portero comunque anche gli altri sacchetti usa e getta e chiaramente l'ombrello!!vi faro sapere come sar� andata...
grazie ancora
Paolo66
Tempo fa mi ero ricavato una specie di guaina tagliando la manica di un vecchio k-way strappato. L'elastico sul polsino chiudeva bene sull'estremit� dell'obiettivo e, verso la spalla era abbastanza largo per farci stare il corpo macchina.
the keeper
QUOTE(Paolo66 @ Aug 14 2010, 12:49 PM) *
Tempo fa mi ero ricavato una specie di guaina tagliando la manica di un vecchio k-way strappato. L'elastico sul polsino chiudeva bene sull'estremit� dell'obiettivo e, verso la spalla era abbastanza largo per farci stare il corpo macchina.

Ottima idea!!piu o meno ho fatto la stessa cosa ...speriamo regga!
giocoliere
mo per� vogliamo vedere le foto sotto la puioggia, quindi spera nell'acqua quando andrai in viaggio!!! rolleyes.gif rolleyes.gif
the keeper
QUOTE(giocoliere @ Aug 14 2010, 01:53 PM) *
mo per� vogliamo vedere le foto sotto la puioggia, quindi spera nell'acqua quando andrai in viaggio!!! rolleyes.gif rolleyes.gif

Proprio l'acqua non mancher� di certo!!! torno tra 15gg!ma alle prime gocce...VI PENSERO'!!!
Antonio Canetti
QUOTE(the keeper @ Aug 14 2010, 11:02 AM) *
potrei fabbriccarmi artigianalmente un paraluce con del cartoncino?!sarebbe utile



smile.gif non te lo consiglio il cartone prende umidit� e in poco tempo si disfa.
se viaggi in compagnia anche la soluzione del vecchio ombrello pu� essere valida, tieni sempre la fotocamera nella borsa e al momento di fotografare la tiri fuori mentre qualcuno ti regge l'ombrello.

Buon viaggio


Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.