Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
omsed4ever
Buon giorno a tutti.
Premetto che non sono un fotografo ma un semplice neofita, amante di foto paesaggistiche e con una piccola d40.
Fuori dalle premesse ecco il quesito.
Un mio caro amico mi ha chiesto se a fine mese lo vado a fotografare al circuito di Misano, lui corre per hobby in moto, e gli piacerebbe avere qualche ricordo. Io non ho mai fatto questo tipo di scatto, e, a parte sapere a grandi linee cos'è il panning, non mi son mai posto il problema di come lo si metta in pratica.
Mi piacerebbe quindi aver consigli da chi ne sa più di me.
Tenendo in considerazione che:

- io arrivo al max al 55-200 compreso nel kit della piccolina.
- non so come impostare per ottenere un buon effetto panning
- non so quale sia la posizione migliore per lo scatto, anche se presumo una curva veloce
- non voglio deludere le aspettative del mio amico

Grazie di cuore a chiunque voglia intervenire.

Renzo
karlsruhe
Ciao renzo sono gianluca inanzi tutto potresti incominciare a fare qualche prova con delle banalissime macchine per la strada!!!
Poi io ti consiglierei di tenere la macchina almeno a diaframmi un po chiusi tipo 9-o 11 il tempo di scatto intorno a 1/60 - 1/80,
Tu cerca di inquadrare la moto sempre un po piu avanti del casco poi studiati la curva che vuoi fotografare o il posto dove effettuare lo scatto, a cosa che non ho detto e´ di cercare di tenere a fuoco un po in anticipo il punto dello scatto.
Forse ho scordato qualcosa pero secondo me poi fare qualche prova per renderti effettivamente conto di quello che dovrai fare ciao gianluca.
Lutz!
QUOTE(karlsruhe @ Aug 14 2010, 08:33 PM) *
Ciao renzo sono gianluca inanzi tutto potresti incominciare a fare qualche prova con delle banalissime macchine per la strada!!!
Poi io ti consiglierei di tenere la macchina almeno a diaframmi un po chiusi tipo 9-o 11 il tempo di scatto intorno a 1/60 - 1/80,
Tu cerca di inquadrare la moto sempre un po piu avanti del casco poi studiati la curva che vuoi fotografare o il posto dove effettuare lo scatto, a cosa che non ho detto e´ di cercare di tenere a fuoco un po in anticipo il punto dello scatto.
Forse ho scordato qualcosa pero secondo me poi fare qualche prova per renderti effettivamente conto di quello che dovrai fare ciao gianluca.


Il Panning e' bello quando hai lo sfondo mosso e il soggetto perfettamente fermo. Cio richiede non poca coordinazione. Le foto che vedi sui cataloghi, sono di solito la selezione di una su 10 o piu scatti a raffica...

Ti hanno dato consigli ottimi, In realta', io cercherei di tenere il diaframma un po piu aperto, proprio per evitare i mossi e avere tempi piu rapidi. Studia bene la location, la moto e' bella quando e' piegata in curva, cerca di avere sempre piu strada davanti alla moto rispetto che dietro, da l'idea di avanzamento...

Ottimo il consiglio di appostarti in qualche curva stradale a fare foto di prova...
Photo-Ring.it
QUOTE(Lutz! @ Aug 17 2010, 10:45 AM) *
Il Panning e' bello quando hai lo sfondo mosso e il soggetto perfettamente fermo. Cio richiede non poca coordinazione. Le foto che vedi sui cataloghi, sono di solito la selezione di una su 10 o piu scatti a raffica...

Ti hanno dato consigli ottimi, In realta', io cercherei di tenere il diaframma un po piu aperto, proprio per evitare i mossi e avere tempi piu rapidi. Studia bene la location, la moto e' bella quando e' piegata in curva, cerca di avere sempre piu strada davanti alla moto rispetto che dietro, da l'idea di avanzamento...

Ottimo il consiglio di appostarti in qualche curva stradale a fare foto di prova...




Ciao
Mi permetto di fare alcune correzioni ai consigli che ti hanno dato in precedenza.
Anzitutto ti sconsiglio di appostarti in una curva "stradale" anche perchè correresti dei rischi tu oltre che i motociclisti che potrebbero scambiarti per un poliziotto o altro facendogli improvvisare frenate ed eventuali "numeri" per farsi immortalare rischiosi per entrambi...........
Il panning è una tecnica tutt'altro che facile da ottenere, specialmente all'inizio, perchè serve avere una mano molto ferma e seguire il soggetto con la stessa identica velocità con cui avanza.
ti consiglio di partire con tempi di sicurezza come 1\250 e poi scendi man mano che ci prendi confidenza...certo non otterrai grandissime strisciate con tempi relativamente veloci, ma sicuramente corri molto meno il rischio di non portare a casa mezza foto a fuoco...e fidati che all'inizio capiterà spesso...riuscire a fare un panning a 1\80 non è per nulla facile...anzi....secondo me non dovresti scendere sotto il \125.....
ti consiglio anche inizialmente di concentrarti sul concetto di "tempo" di esposizione, lavorando quindi in S le prime volte, in modo da poter confrontare i risultati tra tempi più rapidi e tempo meno rapidi senza preoccuparti del diaframma che la tua macchina sceglierà per te....
altra cosa, il 55-200 non è certo la lente più indicata per lo sport, ma credo che la maggior parte di noi abbia iniziato col classico Kit-corredo....... in qualsiasi caso, è fattibile portare a casa foto discrete anche con quella lente seguendo due tre indicaziioni basilari....Imposta la messa a fuoco continua ed utilizza solo il punto centrale...aggancia la messa a fuoco della moto che sta arrivando dalla curva precedente a quella dove sei appostato non appena essa sia visibile e seguila con la lente man mano che avanza verso di te, e quando arriva al punto giusto, che solitamente è quello in cui la moto riempie abbastanza il fotogramma, scatta almeno due tre foto con la raffica.....
per quanto riguarda i tempi, per i panning ti ho già detto, mentre per le altre foto dipende dal tipo di iqnuadratura...sui frontali puoi usare anche 1\1000 o tempi ancora più rapidi, mentre per le foto laterali ti consiglio di farle dall'interno curva (col pilota verso di te per capirci) e con tempi attorno a 1\800 \640 circa. In questo modo bloccherai comunque il soggeto ma le ruote verranno leggermente mosse quel tanto che basta per non far sembrare la moto "parcheggiata"....
Mi pare di averti detto tutto...se vuoi vedere qualche scatto ti invito a visitare il mio sito www.photo-ring.it

PS ti consiglio di informarti prima di andare a Misano perchè spesso hanno i loro fotografi le piste e non fanno entrare gli "extra".....ti fanno stare solo sul rettilineo d'arrivo dove non fai praticamente nulla.... telefono.gif
ciao e buon divertimento!!!!occhio che poi diventa una malattia!!!! messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 248.4 KB
omsed4ever
Grazie a tutti per i consigli, vedrò di farne tesoro e................pratica.

@ Photo-ring- complimenti vivissimi begli scatti specie quelli in casa "ducati" inverti il mio nick e capirai.
E se poi diventa una malattia............ohiboh, meglio quella come droga non ti pare?

Buona luce a tutti
Photo-Ring.it
QUOTE(omsed @ Aug 17 2010, 10:36 PM) *
Grazie a tutti per i consigli, vedrò di farne tesoro e................pratica.

@ Photo-ring- complimenti vivissimi begli scatti specie quelli in casa "ducati" inverti il mio nick e capirai.
E se poi diventa una malattia............ohiboh, meglio quella come droga non ti pare?

Buona luce a tutti



Ah senz'altro.....!!!!!! ps anche se sul discorso ducati non andremo mai d'accordo!!ma non andiamo OT altrimenti..........................
omsed4ever
QUOTE(Photo-Ring.it @ Aug 17 2010, 10:47 PM) *
Ah senz'altro.....!!!!!! ps anche se sul discorso ducati non andremo mai d'accordo!!ma non andiamo OT altrimenti..........................



C'è di peggio............ Beh abbiam nikon!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.