Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Owl911
Ciao, prima di tutto complimenti per il forum, io sono Davide!
Finalmente mi sono deciso a comprare una reflex e sto cercando di informarmi il pi� possibile su ci� che potrebbe farmi pi� comodo.
Premetto che sono totalmente un neofita, ma quando faccio una cosa solitamente la faccio bene e mi ci applico parecchio, quindi generalmente acquisto "in prospettiva".

Ora...il budget va dai 400 ai max 800�...praticamente da una d3000 ad una D90 18-55 VR.
La D3000 l'ho scartata subito per la D5000 18-55VR che mi costerebbe 579� e mi darebbe veramente parecchie cose in pi�...dalla qualit� del sensore e delle foto, al live view, ai 12mpx etc etc ....si tratta sempre di una entry level, ma molto molto pi� bella.

Ora, chiaramente leggendo in giro mi sono ritrovato davanti 1000 discussioni "nikon d5000 vs D90"...ci� che � emerso (o che comunque ho recepito io) �:
-la nikon D90 � meglio sotto molti punti di vista, � una macchina semi-professionale
-costa il 50% in + rispetto alla D5000 (e non � poco)
-quei soldi che spendi in pi� li risparmi dopo acquistando obiettivi che ti vengono a costare molto meno (discorso motore autofocus)
-le foto (a parte per chi ne fa un uso veramente avanzato) vengono molto simili

Dunque...premesso che miro generalmente ad acquisti definitivi...inizialmente sono stato preso da un colpo di fulmine per la D90 e mi sono detto "ma si, sti cavoli per 300� in pi�"...per� poi leggendo in giro e pensandoci bene mi sono reso conto che in realt� le differenze che ci sono probabilmente uno che parte da 0 non le vedrebbe prima di 2-3 anni, a meno che non viva con la macchina incollata alle mani.
Io sicuramente la userei un bel po', ma partirei comunque da 0 e non vorrei spendere un bel po' di soldi in pi� per nulla! Pi� che altro la D5000 (come anche la 500d Canon) mi sembra una reflex veramente bellissima e non credo che mi cambierebbe la vita la D90.
Tra l'altro se ad esempio fra 4-5 anni non mi bastasse pi� la D5000 preferirei acquistare una reflex pi� evoluta nuova piuttosto che aver tenuto una D90 non sfruttata a pieno per 5 anni.

Voi cosa ne pensate? Spesso consigliate la D90 in prospettiva....ma se questa prospettiva si realizzasse fra 3-4-5 anni avrebbe senso acquistare questa macchina? Oppure sarebbe meglio sfruttare al massimo la migliore delle non-professionali (D5000 o 500D che sia) e poi fra 3-4 anni prenderne una seria (che immagino sar� 2 generazioni avanti rispetto alla D90)?

Vedo che questo dubbio ce l'hanno in molti, spero che questo 3d possa essere d'aiuto wink.gif

Grazie 1000 in anticipo per le risposte

p.s. se la scelta dovesse cadere sulla D90...meglio aspettare l'erede D8000 che uscir� probabilmente questo autunno?
larsenio
il fatto � questo, se conosci tecnica e conosci la macchina, puoi usarla e fartela bastare per un bel pezzo, se invece non hai voglia/necessit� di star li a studiarti il manuale, capire la composizione, capire diaframmi e studiarti le varie modalit� di scatto pi� o meno manuali, ti pu� bastare senz'altro la D3000.

Io ho ad es. ho preso la D300 perch� mi piaceva il corpo tropicalizzato, alti iso, possibilit� di usarla in totale manualit� con le mie vecchissime ottiche e con le ottiche che trovavo nei vari mercati a poca moneta e con un vecchissimo flash... posso dirti che l'80% delle funzioni le conosco benissimo ma avendo scattato pi� di 10,000 foto in meno di un anno sono ancora agli inizi x capirla e sfruttarla a fondo.

Le altre due macchine D3000/5000 sono destinate ad un preciso target di mercato, se non vuoi spendere molto e sai bene che ti accontenti di un paio d'ottiche magari 18/55 e 55/200 allora ecco che magari non saprai neppure cosa fartene di una D90. Se invece sei molto esigente e sai che da qui ad un anno avrai imparato tantissime cose b� questi due modelli ti staranno strettini perch� avrai voglia di cimentarti in altre cose ben pi� particolari e con ottiche differenti magari prese anche a buon prezzo. Se la reflex � un di pi� x avere qualche foto pi� decente meglio che spendi poco, altrimenti se � una passione che ti pu� coinvolgere appieno magari frequentare qualche corso di fotografia ecco che avrai bisogno della D90.

Scusami eventuali dislessie ma � pure un'ora tarda rolleyes.gif
Giovanni Auditore
considerando che anche una d3000 pu� essere usata per capire la composizione, capire diaframmi e studiarti le varie modalit� di scatto [...] manuali i 300 euro in pi� sono davvero cosi fondamentali per imparare i fondamenti della fotografia ragionata?
secondo me no, per questo ho scelto una d5000. Imparo, studio, scatto e chiss� che la cosa un giorno non mi spinga a fare un investimento pi� sostanziale.
La d90 � perfetta per chi vuole iniziare e pu� permettersela... avessi potuto l'avrei presa a occhi chiusi, ma se comprarla vuol dire dissanguare portafoglio e coscienza... il gioco non vale la candela smile.gif

Quindi io voto d5000 e poi dalle tue parole si evince che � la soluzione migliore alla tua esigenze e che ne sei praticamente convinto tongue.gif
Forza con l'acquisto! smile.gif

PS
non attendere "eredi", nuovi modelli ecc ecc... si finisce col non comprare e non scattare...
epipactis
Sulla D90 mettere il 18-55 VR � un non senso, visto che l'obiettivo � valido solo per una reflex entry-level. Tieniti piuttosto la D3000 (con la quale puoi fare molta esperienza) e comprati un buon vetro. Ti suggerisco il 18-70, che usato ti costa anche una cifra abbastanza modesta e ti offre molto. Potrai in ogni caso usarlo anche se successivamente vorresti comprare una ipotetica D8000 (o D95?).
dottor_maku
d3100 praticamente annunciata. dalla prime news sembra essere bella potente.

se ragioni in prospettiva prenditi una d700. ma costa pi� del triplo.
gianpiero.lui
Hai fatto diverse considerazioni , quindi non � facile aiutarti, il quadro delle possibilit� e potenzialit� � complesso e ce l'hai ben presente.

Io sto usando un D5000 per documentare il mio lavoro ( che non � la fotografia).
Mi rendo conto che se avesse il corpo PRO sarebbe una PRO tongue.gif

Non so se mi spiego: tecnologia all'avanguardia, possibilit� di utilizzarla in tutti i modi, da "guarda e scatta" alle impostazioni classiche e manuali. Anche se alcuni settaggi sono annidati nei men� tutto � reso facile dal monitor se lo ribalti dalla tua parte.
Insomma un controllo completo in pochi minuti di utilizzo, e viste le dimensioni ed il peso � anche poco impegnativa da portare appresso, quindi la si usa molto e volentieri

Limiti:
- non usi le vecchie ottiche ma solo le motorizzate
- non pare avvezza all'utilizzo in ambienti umidi +85%

Secondo me � l'acquisto giusto, anche perch� se il portafoglio, le necessit� e la passione si allargheranno, potrai allargare ugualmente la dotazione in prospettiva, portandoti a casa fra un anno un obiettivo AFS di qualit�. E lo stesso non andr� mai a male dopo 4-5 anni se acquisterai una PRO wink.gif


ciao
monteoro
Alla base della fotografia ci sono dei concetti che esulano dal modello di fotocamera.
Se li si conosce si fanno ottime foto con la D3000 come con la D3s, 400 euro contro 4000 euro e non "vedere" differenze.

La composizione esula dal mezzo, o la si conosce o la si impara leggendo manuali sulla tecnica fotografica.

Il corretto utilizzo della relazione Tempo di scatto/Apertura di diaframma dar� la corretta esposizione, quando la luce scarseggia entra in ballo la sensibilit� ISO per mantenere corretta questa relazione, non ha importanza se su D3000 o D3s, � un concetto della fotografia non delle fotocamere.

Sono delle fotocamere invece le prestazioni ad alti ISO, le varie funzioni D-Lighting, la possibilit� di utilizzare controlli immagini, la possibilit� di settaggi particolari,.
Se c'� differenza di prezzo fra due fotocamere il motivo � questo, le "Prestazioni", ma non sono concetti della fotografia.
Le differenze fra due foto fatte con la stessa fotocamera possono darle, oltre ovviamente alla competenze, l'utilizzo di obiettivi performanti.
Se un 70/300 f/4-5.6 costa un quarto del 70/200 f/2.8 un motivo ci sar�.

Acquistare oggi la D90 o D5000 o aspettare che esca la nuova DXXX?
Se acquisti oggi la tua fotocamera farai foto che altrimenti non farai aspettando, Acquisirai "esperienze sul campo" che fino all'acquisto potrai fare solo teoricamente, la teoria � alla base ma senza pratica alcune cose ti rimarranno "oscure".

Il mio consiglio sarebbe di prendere la D90 con un obiettivo pi� performante, ma andresti fuori budget di parecchio.
Se questo non costituisce problema prendi la D90 col 16/85 mm, se invece vuoi rimanere nel budget prendi la D5000 col 18-105, per iniziare � una buona soluzione.

Quanto sopra ovviamente a mio modo di vedere, nessuno � detentore delle verit� se non delle proprie, ma le proprie verit� son per gli altri solo dei consigli, condivisibili o meno, nulla di pi�

ciao
Franco
monteoro
Aspetto da non sottovalutare comunque � il tipo di foto che ti piacerebbe fare, magari le soluzioni proposte non sono proprio consone a quello che ti proponi di realizzare.
di nuovo ciao
Franco
gianpiero.lui
Il bel suggerimento articolato di Franco dimostra che opinioni diverse ma giuste e condivisibili, aiutano a far pendere soggettivamente l'ago da una parte o dall'altra per poter decidere con coscienza.

Il dubbio continua ma mi pare che ora hai materiale su cui meditare ...in bocca al lupo wink.gif
gabri.56
posso dirti la mia?

D3100 che esce il 19agosto

14 MP CMOS Sensor (23.2 x 15.5 mm)
Live View
3 inch Display
100 � 12800 ISO
ISO setting manual or automatic
11 AF points
full HD Video (1920 x 1080)
new EXPEED2 processor
improved objects recognition for the AF control
improved in-camera menu
user can save picture profiles

non male per una entry level

se � il tuo primo acquisto per me � fortemente indicata

poi se vuoi aspettare fine settembre esce anche la D95 ma questa � discussione da bar quindi chiudo l'ot

per quanto riguarda D90 vs D5000 io le ho provate entrambe e la D90 � nettamente superiore come corpo ti da tutta un'altra senzazione(rigidezza, comodit�) mentre la tieni in mano e in pi� ha un mirino quasi perfetto e il motore AF

per contro la D5000 fa le stesse foto ma io non la comprerei mai, mi � sembrata scomoda

questa la mia opinione

buona scelta
DEVILMAN 79
Io avevo lo stesso dubbio l'anno scorso, comprai una D60 che per� mi si � rivelata subito stretta, non tanto x la qualit� delle foto, non sono ancora in grado di sfruttarne le potenzialit� ma x i comandi, pi� fotografi e pi� senti il bisogno di avere determinati comandi a portata di mano e un mese f� mi sono preso anche una D90...
se avessi fatto da subito il secondo acquisto, avrei dirottato i soldi spesi x la D60 verso le ottiche.
Quindi se ti dovessi dare un consiglio in prospettiva futura ti direi D90, senza pensarci troppo e senza guardare a ci� che verr�.
questo detto a caldo per esperienza personale, poi condivido in pieno l'ottimo consiglio che ti ha dato Franco.

Vincenzo.
Manuel_MKII
QUOTE(monteoro @ Aug 15 2010, 10:27 AM) *
Alla base della fotografia ci sono dei concetti che esulano dal modello di fotocamera.
Se li si conosce si fanno ottime foto con la D3000 come con la D3s, 400 euro contro 4000 euro e non "vedere" differenze.

La composizione esula dal mezzo, o la si conosce o la si impara leggendo manuali sulla tecnica fotografica.


Condivido......


questa l'ho scattata con il cellulare e non mi sembra una foto brutta!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 286.5 KB

bergat@tiscali.it
Oggi come oggi i cellulari sono proprio e piccole compatte. Prima, non era cos� perch� i cellulari non avevano queste capacit� e le compatte erano di qulit� migliori di adesso.
gabri.56
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 15 2010, 01:42 PM) *
Oggi come oggi i cellulari sono proprio e piccole compatte. Prima, non era cos� perch� i cellulari non avevano queste capacit� e le compatte erano di qulit� migliori di adesso.

si vero, peccato che ora fanno a gara di mpx pure nei cellulari e peggiorano pure quelli
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(Owl911 @ Aug 15 2010, 12:58 AM) *
Ora...il budget va dai 400 ai max 800�...praticamente da una d3000 ad una D90 18-55 VR.
La D3000 l'ho scartata subito per la D5000 18-55VR che mi costerebbe 579� e mi darebbe veramente parecchie cose in pi�...dalla qualit� del sensore e delle foto (in che senso?se non scatti a 3200ISO tutto il giorno, cosa per altro difficile nella vita di tutti i giorni, non ti accorgerai della differenza), al live view(� cos� fondamentale?), ai 12mpx (ecco chi guarda il megapixellaggio di una macchina)etc etc ....si tratta sempre di una entry level, ma molto molto pi� bella.(in base a cosa lo dici?)

Ti consiglio di provarle e riprovarle in unbuon negozio di fotografia, vedrai che queste differenze da "cartellino da supermercato" non ti saltano all'occhio se sei un neofita, guardati una guida di una nikon xperience mi pare, dove c'� un utente che fa foto astronomiche con una D60...se vuoi comprarti una reflex "perch� fa le foto bene" puoi tranquillamente comprarti una D5000 con tanto di video e di monitor orientabile...
larsenio
QUOTE(Manuel_MKII @ Aug 15 2010, 01:19 PM) *
Condivido......
questa l'ho scattata con il cellulare e non mi sembra una foto brutta!!

non � brutta ma tecnicamente � orrenda proprio perch� fatta con un cell.
simonespe
QUOTE(Tidus_86 @ Aug 15 2010, 01:47 PM) *
Ti consiglio di provarle e riprovarle in unbuon negozio di fotografia, vedrai che queste differenze da "cartellino da supermercato" non ti saltano all'occhio se sei un neofita, guardati una guida di una nikon xperience mi pare, dove c'� un utente che fa foto astronomiche con una D60...se vuoi comprarti una reflex "perch� fa le foto bene" puoi tranquillamente comprarti una D5000 con tanto di video e di monitor orientabile...


beh...dai....
se parliamo di alti iso.....non serve arrivare a 3200.....col ccd della d3000 si hanno problemi gi� a 400 iso...
se parliamo di bont� fotografica generale allora il discorso cambia e guardiamoci l'experience wink.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(simonespe @ Aug 15 2010, 02:36 PM) *
beh...dai....
se parliamo di alti iso.....non serve arrivare a 3200.....col ccd della d3000 si hanno problemi gi� a 400 iso...
se parliamo di bont� fotografica generale allora il discorso cambia e guardiamoci l'experience wink.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 551.4 KB

ISO 800, la foto non � un granch� ma a quanto si pu� notare non mi pare sia morto il sensore...
Owl911
grazie a tutti per le numerose risposte, mi siete stati veramente molto utili e mi avete aiutato a capire parecchie cose!

Non ho specificato che mi piacerebbe molto dedicarmi alle macro (pesci in acquario e insetti) e che mi piacerebbe molto acquistare l'obiettivo Tamron 90 macro appena possibile (circa 350-400� nuovo).
Va da s� che se dovessi acquistare la D90 18-55VR o 18-105VR il Tamron resterebbe un sogno per un bel po' di tempo, mentre con la D5000 non avrei problemi a comprarlo entro poco tempo.
Da quel che ho letto qui e altrove, ho capito che � sicuramente preferibile avere un corpo discretto e ottiche buone, piuttosto che un corpo ottimo senza ottiche degne di tale nome.
Il corpo della D5000 (pur essendo un buon corpo per iniziare) non mi costerebbe poi un capitale e fra qualche anno nel caso proprio non mi bastasse pi� potrei sempre rivenderlo e non avrei perso poi cos� tanti soldi.
Le ottiche invece mi resterebbero sempre!

Per quanto riguarda i quesiti di Tidus sulla scelta fra D3000 e D5000...sicuramente sei pi� esperto di me quindi ho pensato molto a ci� che hai scritto e in parte hai ragione.
Il fatto � che optional come il live view (per fare le macro credo mi sar� molto utile), lo schermo direzionabile, l'uscita HDMI (che mi � comodissima e mi servir� molto), la possibilit� di fare video (ovviamente questo � abbastanza ininfluente), il sensore che potrebbe comunque aiutarmi in certe situazioni, il corpo che ho tenuto in mano e mi ha dato sensazioni molto migliori rispetto a quello D3000 (nonostante siano molto simili)...tutte queste cose non me le fanno pagare 500� in pi�, ma circa 100� in pi� e rientrando nel mio budget credo che la D5000 sia una buona scelta! Poi � chiaro che non ci sar� tutta sta differenza tra una foto scattata con una D3000 e una con la D5000...per� credo che queste cose in pi� mi potrebbero aiutare nella mia avventura.

Comunque io sono orientato verso la D5000 piuttosto che la D90, in modo da non precludermi la possibilit� di acquistare buone ottiche...un domani il corpo lo potrei cambiare!
Prendere invece una D90 e lasciarla magari 2 anni con un 18-55VR mi sa che limiterebbe molto sia le sue potenzialit�, ma anche le mie foto!

Vi vorrei fare anche un'altra domanda se possibile...io vorrei fare macro come vi ho gi� detto, anche se comunque ovviamente porterei la macchina con me anche ad una comunione o ad una partita di calcio.
Secondo voi per iniziare sarebbe meglio il 18-55VR o il 18-105VR?
Ho letto che, nonostante sia un obiettivo superiore, il 18-105 non se la cava per niente bene con le macro e, anzi, forse vengono meglio con il 18-55VR...voi cosa suggerite?

Vi ringrazio ancora!
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(Owl911 @ Aug 15 2010, 04:18 PM) *
Per quanto riguarda i quesiti di Tidus sulla scelta fra D3000 e D5000...sicuramente sei pi� esperto di me quindi ho pensato molto a ci� che hai scritto e in parte hai ragione.
Il fatto � che optional come il live view (per fare le macro credo mi sar� molto utile), lo schermo direzionabile, l'uscita HDMI (che mi � comodissima e mi servir� molto), la possibilit� di fare video (ovviamente questo � abbastanza ininfluente), il sensore che potrebbe comunque aiutarmi in certe situazioni, il corpo che ho tenuto in mano e mi ha dato sensazioni molto migliori rispetto a quello D3000 (nonostante siano molto simili)...tutte queste cose non me le fanno pagare 500� in pi�, ma circa 100� in pi� e rientrando nel mio budget credo che la D5000 sia una buona scelta! Poi � chiaro che non ci sar� tutta sta differenza tra una foto scattata con una D3000 e una con la D5000...per� credo che queste cose in pi� mi potrebbero aiutare nella mia avventura.


Figurati..sono l'ultimo qui che pu� parlare! laugh.gif era per dirti di non precluderti nulla per "sentito dire" secondo me la D5000 come hai detto va pi� che bene per iniziare..va da s� che il 18-105 ha una costruzione (cos� mi han detto) migliore del 18-55..se fosse per me prenderei il 18-105..tanto per le macro sarebbe meglio un obbiettivo dedicato tipo 60mm af-s..
facci sapere!!
monteoro
Per quanto riguarda la macro ci servono obiettivi dedicati.
Non sono idonei ne il 18-55 ne il 18-105, la macro contempla foto con rapporti 1/1 o superiori, il resto � naturalistica.

ti posto alcuni esempi secondo la mia concezione di naturalistica e macro:

naturalistica - 24/70 mm f/2.8 - rapporto molto al di sotto di 1/1
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 354.7 KB

macro - 150 mm f/2.8 macro sigma - Impostato sul rapporto 1/1 messa a fuoco con slitta
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 717.8 KB

macro spinta rapporto di molto superiore ad 1/1, fatta con anello di inversione e 28 mm f/2.8 rovesciato
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 260.6 KB


Per fare macro occorre dotarsi anche di un buon treppiedi con buona testa, qualche accessorio poi � a volte necessario, come la slitta micrometrica.

Se ti aggrada l'ergonomia della D5000 prendila cos� magari puoi acquistare anche il Tamron che hai citato, � un obiettivo di tutto rispetto, ma metti in cantiere anche l'acquisto di un buon treppiedi.

Ciao
Franco

p.s. @ larsenio senza alcuna polemica, mi spieghi il tuo "non � brutta ma tecnicamente � orrenda proprio perch� fatta con un cell." ?
Gothic74
D200 o D80 usate pi� un obiettivo a tua scelta tra 28mm 2,8, 35mm f2, 50mm f1,8 oppure 1,4
Dopo che hai imparato e sempre se avrai ancora voglia e passione potrai spendere altri soldi, con pi� cognizione e sapendo veramente cosa vuoi e cosa ti serve.
Non "oso" consigliarti una F100 o una Fm2n senn� mi scomunicano biggrin.gif
simonespe
QUOTE(Tidus_86 @ Aug 15 2010, 04:05 PM) *
Ingrandimento full detail : 551.4 KB

ISO 800, la foto non � un granch� ma a quanto si pu� notare non mi pare sia morto il sensore...


il sensore non muore.....
ma col cmos di una d90 d5000 o d300... si posso ottenere i 1600 iso quasi puliti....e risultati indubbiamente migliori in determinate condizioni.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 559.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.4 MB

ora...possiamo anche dire che contano le ottiche e che tra una d3000 e una d5000 le uniche differenze sono il live view e il monitor basculante....ma pu� essere vero fino ad un certo punto....

la realt� � che tra le due macchine c'� una generazione di sensori.....
nonch� differenti prestazioni sotto vari aspetti...raffica....buffer....
e presenza di funzioni...importanti...tipo bracketing
o meno importanti tipo intervallometro....

la differenza di prezzo tra i due modelli � veramente di poco conto.....e l'utente penso che l'abbia cmq capito da solo smile.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(simonespe @ Aug 16 2010, 12:48 AM) *
il sensore non muore.....
ma col cmos di una d90 d5000 o d300... si posso ottenere i 1600 iso quasi puliti....e risultati indubbiamente migliori in determinate condizioni.....

la differenza di prezzo tra i due modelli � veramente di poco conto.....e l'utente penso che l'abbia cmq capito da solo smile.gif


infatti..alla fine secondo me vanno benissimo entrambe e comunque non possiamo paragonare la D90 (e ancora meno la D300) alla D3000/5000...altro pianeta! wink.gif
simonespe
QUOTE(Tidus_86 @ Aug 16 2010, 02:46 PM) *
infatti..alla fine secondo me vanno benissimo entrambe e comunque non possiamo paragonare la D90 (e ancora meno la D300) alla D3000/5000...altro pianeta! wink.gif


diciamo che d300...d90 e d5000 montano lo stesso sensore e sfornano file identici e quindi paragonabili...stessi iso alti puliti....stesse foto....poi � chiaro i corpi sono diversi...

d3000 no.....
per quanto sia un modello giovane monta un sensore troppo datato rispetto alle altre e molto meno prestante che chiude i battenti proprio con questo modello credo.....visto che la futura evoluzione d3100 avr� il nuovo cmos wink.gif

Io mi sento di consigliare a Owl di prendere almeno la d5000 se non pu� arrivare alla d90 e assolutamente in kit col 18-105.....� veramente un'ottica stupefacente per quello che costa....tra l'altro ha un'escursione che permette un buon range di focali...per imparare ed � molto richiesto nel caso si voglia poi rivendere per passare al 16-85 per esempio Pollice.gif
dottor_maku
QUOTE(simonespe @ Aug 16 2010, 04:47 PM) *
diciamo che d300...d90 e d5000 montano lo stesso sensore e sfornano file identici e quindi paragonabili...stessi iso alti puliti....stesse foto....poi � chiaro i corpi sono diversi...

d3000 no.....
per quanto sia un modello giovane monta un sensore troppo datato rispetto alle altre e molto meno prestante che chiude i battenti proprio con questo modello credo.....visto che la futura evoluzione d3100 avr� il nuovo cmos wink.gif

Io mi sento di consigliare a Owl di prendere almeno la d5000 se non pu� arrivare alla d90 e assolutamente in kit col 18-105.....� veramente un'ottica stupefacente per quello che costa....tra l'altro ha un'escursione che permette un buon range di focali...per imparare ed � molto richiesto nel caso si voglia poi rivendere per passare al 16-85 per esempio Pollice.gif


d300 ha il raw a 14 bit, d90 e d5000 a 12.
ricky74VE
QUOTE(simonespe @ Aug 15 2010, 02:36 PM) *
...col ccd della d3000 si hanno problemi gi� a 400 iso...

laugh.gif Ma per favore! laugh.gif

D90-D5000, argomento trito e ritrito... ce ne sono di post simili a questo, fino alla nausea.

Potendo, come al solito, D90 ad occhi chiusi, anche tra 5 anni continuer� a fare ottime foto, ad essere pi� robusta, pi� impugnabile, pi� completa e pi� dotata di una serie di caratteristiche che la fanno preferire alla sorellina.

ripropongo un confronto sommario che ho gi� inserito in un altro post...

IMPORTANTE: le caratteristiche elencate sono quelle che differenziano le varie reflex: chi non � pratico non prenda paura poich� sembrerebbe che la D3000 fosse messa maluccio , ma assolutamente non lo �!

D3000 ---- D5000 ---- D90 ------ caratteristica:

no -------- no --------- si --------- motore autofocus
no -------- no --------- si --------- pentaprisma
no -------- no --------- si --------- mirino ampio(0,94x di ingrandimento anzich� 0,78x)
no -------- no --------- si --------- flash con funzione commander
no -------- no --------- si --------- doppia ghiera
no -------- no --------- si --------- tasto anteprima della profondit� di campo
no -------- no --------- si --------- tasti+ghiera di regolazione rapida per af/compensazione/flash
no -------- no --------- si --------- display LCD ad altissima risoluzione (3" 920.000 punti)
no -------- no --------- si --------- display LCD superiore per rapida verifica settaggi
no -------- si ---------- no -------- display orientabile
no -------- si ---------- si --------- sensore cmos 12Mpx
no -------- si ---------- si --------- funzione video
no -------- si ---------- si --------- bracketing

Volendo fare una spesa un po' lungimirante la D90 sarebbe decisamente da preferire.
Se la fotografia dovesse appassionare, la mancanza di alcuni particolari sulla D5000 potrebbe far pentire dell'acquisto...

Saluti

Riccardo
simonespe
QUOTE(drmaku @ Aug 17 2010, 01:36 AM) *
d300 ha il raw a 14 bit, d90 e d5000 a 12.


gi� wink.gif
il discorso era relativo al sensore......

chiaramente non si st� parlando di un confronto tra d90.....d5000....o altro.....

il discorso mi sembra chiaro.....

l'utente non potento arrivare all'acquisto di una d90.....
chiede un motivo per non spendere quei 100 euro in pi� tra d3000 e d5000......coi quali.....ha capito....non si acquista solo un live view e un display basculante..... wink.gif


p.s.
vorrei risparmiare la fatica di intervenire a certa utenza......che lo f� tanto per farlo e che a suo tempo misi in una certa lista....
non s�....e non voglio sapere cosa si nasconde l� dove vedo scritto...

"Hai scelto di ignorare tutti i post di: ......."


detto questo il mio consiglio in questo topic l'ho dato.....un saluto a tutti

ricky74VE
QUOTE(simonespe @ Aug 17 2010, 09:43 AM) *
chiaramente non si st� parlando di un confronto tra d90.....d5000....o altro...


come no? il nostro amico ci chiede consigli e lumi per fare un acquisto sensato e duraturo...

QUOTE(simonespe @ Aug 17 2010, 09:43 AM) *
vorrei risparmiare la fatica di intervenire a certa utenza......che lo f� tanto per farlo e che a suo tempo misi in una certa lista....
non s�....e non voglio sapere cosa si nasconde l� dove vedo scritto...

"Hai scelto di ignorare tutti i post di: ......."


detto questo il mio consiglio in questo topic l'ho dato.....un saluto a tutti


In un forum ognuno esprime le proprie idee, pacatamente ed educatamente, argomentandole a dovere.
Non so se quanto riportato sopra si riferisse a me, comunque le ritengo solamente sterili polemiche... rolleyes.gif
dottor_maku
QUOTE(simonespe @ Aug 17 2010, 09:43 AM) *
gi� wink.gif
il discorso era relativo al sensore......


ok ma quando hai parlato di "sfornare file" il discorso si e' esteso. smile.gif
simonespe
QUOTE(drmaku @ Aug 17 2010, 10:48 AM) *
ok ma quando hai parlato di "sfornare file" il discorso si e' esteso. smile.gif


sicuramente... smile.gif
restano sempre file dello stesso pianeta (sensore) per�.....
era per rispondere a chi parlava di pianeti diversi.... wink.gif
Enrico_Luzi
le differenze tra le 3 macchine ci sono eccome.
Il problema dell'amico che ha aperto questo topic riguarda principalmente il suo limite di spesa.
non tutti possono permettersi certe cose anche perch� nella vita ci sono delle priorit� pi� importanti di una macchina fotografica.
Il mio consiglio � la D90 ma se per suoi motivi non arriva alla d90 gli consiglio la d5000, da me posseduta e non se ne pentir�.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.