Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
fantalorenzo@libero.it
Ciao a tutti, sono nuovo del forum! smile.gif
Scrivo questo messaggio per questo motivo: sono il felice possessore di una Nikon 4500, con la quale mi sono sempre trovato bene.

Adesso stavo valutando il passaggio alla 8800, ma sono a chiedere un chiarimento: oltre alla maggiore risoluzione o l'intrigante zoom ottico x10...
Quali altri migliorie prevede?

Insomma, in una parola... ne vale veramente la pena? Oppure posso restare sulla 4500 per un altro p�?

PS quanto sar� la valutazione commerciale della mia? E' un agosto 2003...

ciao a tutti e grazie in anticipo

Lorenzo
salvatore_
...

considero la 4500 una delle migliori coolpix mai realizzate per qualit� d'immagine, rumore ed ottica (specie in macro).

il consiglio � di tenerti la 4500 e non puntare su un'altra compatta (ke poi hai gi�) ma di aspettare qualke altra settimana (giorno) ed in giro troverai la nuova d50 ke fi permetter� davvero di fare un salto di categoria al prezzo della 8800.

altrimenti ci sono (se ti affretti) della d70 ancora disponibili e a buon prezzo causa uscita della d70s

inutile venderla la 4500 per ora almeno...
ricaveresti pokissimo specie se paragonate alle soddisfazioni ke spero ti abbia dato!!!

ciao!!!
praticus
...in effetti dalla tua CP ricaveresti ben poco, � meglio tenersela..............

La 8800, a aprte la risoluzione, ha uno zoom che copre molte focali e non devi cambiare obiettivo, in pi� l'ottica � dotata di stabilizzatore per facilitare le riprese alle focali pi� lunghe o in situazioni non ottimali di luce.

Salvatore ti ha dato un buon consiglio, la nuova D50 in Kit con l'obiettivo 18-55DX non dovrebbe costare pi� della 8800 e ti aprirebbe un nuovo modo di fotografare....l'inconveniente sta nel fatto che per avere tutte le focali della 8800 dovrai spendere qualche soldino in pi�...........
Non fare irretire dalla chicchiere sul presunto problema della polvere sul sensore delle reflex..........non � un problema.......

Comunque io opterei per la D50 e con calma inizierei ad arricchire il corredo di lenti, magari spulciando il mercato dell'usato...

Ciao....


rosbat
Di migliorie ne ha parecchio, basta leggere il depliant originale della Nikon Coolpix 8800 per capire che tipo di fotocamera �!
Per il resto ti consiglierei l'acquisto di una d70s;

ti racconto la mia storia :

anche io posseggo una 4500 da quasi 4 anni e prima come te avevo pensato all'acquisto di una 8800 perch� il mondo delle reflex mi sembrava troppo complesso ma poi mi sono deciso e sono passato dall'altra parte...credimi, � un altro mondo, il poter inquadrare dal mirino e comporre la propria fotografia � davvero eccezionale, per non parlare poi della qualit� dell'immagine che � davvero spettacolare.
La d50 � un'ottima macchina forse al pari della d70s come qualit� immagini ma se hai la possibilit� di qualche centinaio di euro in pi� prenditi la d70s in kit!
La D50 in kit � sicuramente inferiore alla D70S in kit e la differenza di prezzo � davvero irrisoria!
Per adesso, secondo me, la D70S � la scelta migliore(+ della D70), il 18-70 � un ottimo inizio e per completare la focale ti prendi il 70-300G Nikon con meno di 150 euro!
Io ho fatto cos� e ne sono soddisfattissimo!!!
Spero di esserti stato utile
Ti posto una delle foto pi� apprezzate in questo forum scattata con la D70S
rosbat
Ho inoltre dimenticato di dirti che tuttora posseggo oltre la d70s anche la mia adorata coolpix 4500 che ovviamente non avrebbe senso venderla se non per guadagnare una cifra irrisoria che non ne giustificherebbe il valore reale!
Anche se la utilizzo davvero poco, in quanto tutte le mie attenzioni sono verso la d70s, resta sempre un'ottima compatta da portare ovunque!
salvatore_

x rosbat

...

perk� dici ke la d70s � meglio della d70 ...
se praticamente sono identike aggiornando il firmware tranne ke per il monitor lcd leggermente pi� grande nella versione S ???

...

oggi penso (almeno fink� si trova in giro) convenga prendere la d70 ke sta sui 930� sempre in kit con cf da 256 e 18-70 ...

...

si aggiorna il firmware e si ha una d70s senza lcd da 2 pollici ...

...

rosbat
QUOTE(salvatore_ @ Jun 28 2005, 11:13 PM)
x rosbat

...

perk� dici ke la d70s � meglio della d70 ...
se praticamente sono identike aggiornando il firmware tranne ke per il monitor lcd leggermente pi� grande nella versione S ???

...

oggi penso (almeno fink� si trova in giro) convenga prendere la d70 ke sta sui 930� sempre in kit con cf da 256 e 18-70 ...

...

si aggiorna il firmware e si ha una d70s senza lcd da 2 pollici ...

...
*



La D70S non � meglio della D70 in termini di qualit� di immagine o di struttura, quello che secondo me ha di migliore � il fatto che � una reflex +recente e quindi si pensa sia pi� affidabile. Si parlava di alcuni problemi che avevano le prime D70, che ne sai se ne capiti una giusto giusto tu?
Sono sciocchezze, il display da 2 pollici, la batteria leggermente +duratura, la possibilit� dell'utilissimo controllo remoto MC-DC1 che la D70 non potr� montare, ecc.. ma per una cifra irrisoria io preferisco la roba pi� fresca!

ianfelix
ekkeppalle!!! mad.gif
vi prego di perdonare lo sfogo (certo non � il modo migliore di iniziare un post, ma quando ce vo', ce vo'!!!) biggrin.gif
Abbiamo davanti il "povero cristo" di turno ke kiede un parere se passare da una CP 4500 a una CP 8800 (traduco x lo zoccolo duro dei reflexisti= � indeciso se passara da una Coolpix ad un'altra Coolpix, da una compata a una compatta, no da una compatta ad una reflex!!!), nella sua domanda non manifesta minimamente l'ipotesi di volersi comprare una reflex e cosa fa il popolo del forum??? in coro gli canta: COMPRATI UNA REFLEX, non importa se D50, D70, D70S, D54390890XXS, basta ke sia una reflex...
E' indiscutibile la superiore qualit� delle reflex rispetto alle compatte, ma la reflex NON DICO NON � la soluzione alle esigenze di qualunque fotoamatore kieda un consiglio su quale COOLPIX comprare!!!
Se volete aiutare il promotore del 3D spiegategli le differenze fra l'una e l'altra Coolpix, e non come gli ultimi 2 interventi ke addirittura, lungi dall'aiutare promotore del 3D, innescano una polemica su quale D70 sia meglio!!!
Scusate ma parlatene nell'area riservata alle REFLEX DIGITALI, non in quella dedicata alle COOLPIX!
Spero di non aver offeso nessuno, non era questa l'intenzione! guru.gif
Aaron80
...onde non far imbufalire maggiormente ianfelix (tongue.gif) tieniti la CP4500... al massimo affiancaci un TC-E3ED per avere pi� escursione focale... il passaggio alla CP8800 ti darebbe ben poco di pi� in termini pratici... non faresti foto pi� belle di quelle che fai ora...
...reputo la CP4500 una delle migliori compatte mai costruite sia come qualit� costruttiva che come logica...

...se proprio vuoi cambiare ti conviene passare ad una reflex veramente... un'altra compatta � difficile che ti dia molto di pi� e che il gioco valga la candela... smile.gif
rosbat
QUOTE(ianfelix @ Jun 29 2005, 10:37 AM)
ekkeppalle!!!  mad.gif
vi prego di perdonare lo sfogo (certo non � il modo migliore di iniziare un post, ma quando ce vo', ce vo'!!!)  biggrin.gif
Abbiamo davanti il "povero cristo" di turno ke kiede un parere se passare da una CP 4500 a una CP 8800 (traduco x lo zoccolo duro dei reflexisti= � indeciso se passara da una Coolpix ad un'altra Coolpix, da una compata a una compatta, no da una compatta ad una reflex!!!), nella sua domanda non manifesta minimamente l'ipotesi di volersi comprare una reflex e cosa fa il popolo del forum??? in coro gli canta: COMPRATI UNA REFLEX, non importa se D50, D70, D70S, D54390890XXS, basta ke sia una reflex...
E' indiscutibile la superiore qualit� delle reflex rispetto alle compatte, ma la reflex NON DICO NON � la soluzione alle esigenze di qualunque fotoamatore kieda un consiglio su quale COOLPIX comprare!!!
Se volete aiutare il promotore del 3D spiegategli le differenze fra l'una e l'altra Coolpix, e non come gli ultimi 2 interventi ke addirittura, lungi dall'aiutare promotore del 3D, innescano una polemica su quale D70 sia meglio!!!
Scusate ma parlatene nell'area riservata alle REFLEX DIGITALI, non in quella dedicata alle COOLPIX!
Spero di non aver offeso nessuno, non era questa l'intenzione!  guru.gif
*



Credo invece che la tua risposta sia stata per "fantalorenzo" davvero inutile!
Il problema non � tuo; dovebbre rispondere lui al posto tuo e dirci se le risposte che ha avuto gli sono servite o meno!
Io gli ho spiegato la mia situazione che molto si avvicina alla sua di adesso quindi pu� davvero trarne solamente consigli!
Piuttosto cerca adesso tu di dargli qualche consiglio...
ianfelix
QUOTE(rosbat @ Jun 29 2005, 10:57 AM)
QUOTE(ianfelix @ Jun 29 2005, 10:37 AM)
ekkeppalle!!!� mad.gif
vi prego di perdonare lo sfogo (certo non � il modo migliore di iniziare un post, ma quando ce vo', ce vo'!!!)� biggrin.gif
Abbiamo davanti il "povero cristo" di turno ke kiede un parere se passare da una CP 4500 a una CP 8800 (traduco x lo zoccolo duro dei reflexisti= � indeciso se passara da una Coolpix ad un'altra Coolpix, da una compata a una compatta, no da una compatta ad una reflex!!!), nella sua domanda non manifesta minimamente l'ipotesi di volersi comprare una reflex e cosa fa il popolo del forum??? in coro gli canta: COMPRATI UNA REFLEX, non importa se D50, D70, D70S, D54390890XXS, basta ke sia una reflex...
E' indiscutibile la superiore qualit� delle reflex rispetto alle compatte, ma la reflex NON DICO NON � la soluzione alle esigenze di qualunque fotoamatore kieda un consiglio su quale COOLPIX comprare!!!
Se volete aiutare il promotore del 3D spiegategli le differenze fra l'una e l'altra Coolpix, e non come gli ultimi 2 interventi ke addirittura, lungi dall'aiutare promotore del 3D, innescano una polemica su quale D70 sia meglio!!!
Scusate ma parlatene nell'area riservata alle REFLEX DIGITALI, non in quella dedicata alle COOLPIX!
Spero di non aver offeso nessuno, non era questa l'intenzione!� guru.gif
*



Credo invece che la tua risposta sia stata per "fantalorenzo" davvero inutile!
Il problema non � tuo; dovebbre rispondere lui al posto tuo e dirci se le risposte che ha avuto gli sono servite o meno!
Io gli ho spiegato la mia situazione che molto si avvicina alla sua di adesso quindi pu� davvero trarne solamente consigli!
Piuttosto cerca adesso tu di dargli qualche consiglio...
*



evidentemente qualcuno si � offeso... dry.gif
non credo di essere stato inutile per fantalorenzo, in quanto ho semplicemente fatto notare ke certi interventi erano "leggermente" FUORI TEMA (tipo lo sterile dibattito su quale reflex digitale fra la D70 e la D70S fosse migliore... non risulta ke fantalorenzo avesse posto questo quesito, l'indecisione era fra 4500 e 8800, guardacaso due COOLPIX).
Possiedo una CP8800, ma non conoscendo la CP4500 non posso dirgli quali siano le migliorie.
Posso dirgli ke lo spettacolare zoom 35-350 stabilizzato funziona egregiamente, pur essendo consapelvole ke non raggiunge le eccezionali qualit� delle ottike intercambiabili per fotocamere reflex... ma vogliamo considerare il costo per un parco ottike ke va dai 35mm ai 350mm (oltre al costo del trolley x trasportarle!)??? e tale costo sarebbe giustificabile in termini di qualit� a ki fino ad oggi ha usato la CP4500?
Ho gi� detto ke x gli amanti delle reflex digitali c'� un'intera area dedicata a loro...??? repetita juvant biggrin.gif
rosbat
QUOTE(ianfelix @ Jun 29 2005, 01:08 PM)
QUOTE(rosbat @ Jun 29 2005, 10:57 AM)
QUOTE(ianfelix @ Jun 29 2005, 10:37 AM)
ekkeppalle!!!� mad.gif
vi prego di perdonare lo sfogo (certo non � il modo migliore di iniziare un post, ma quando ce vo', ce vo'!!!)� biggrin.gif
Abbiamo davanti il "povero cristo" di turno ke kiede un parere se passare da una CP 4500 a una CP 8800 (traduco x lo zoccolo duro dei reflexisti= � indeciso se passara da una Coolpix ad un'altra Coolpix, da una compata a una compatta, no da una compatta ad una reflex!!!), nella sua domanda non manifesta minimamente l'ipotesi di volersi comprare una reflex e cosa fa il popolo del forum??? in coro gli canta: COMPRATI UNA REFLEX, non importa se D50, D70, D70S, D54390890XXS, basta ke sia una reflex...
E' indiscutibile la superiore qualit� delle reflex rispetto alle compatte, ma la reflex NON DICO NON � la soluzione alle esigenze di qualunque fotoamatore kieda un consiglio su quale COOLPIX comprare!!!
Se volete aiutare il promotore del 3D spiegategli le differenze fra l'una e l'altra Coolpix, e non come gli ultimi 2 interventi ke addirittura, lungi dall'aiutare promotore del 3D, innescano una polemica su quale D70 sia meglio!!!
Scusate ma parlatene nell'area riservata alle REFLEX DIGITALI, non in quella dedicata alle COOLPIX!
Spero di non aver offeso nessuno, non era questa l'intenzione!� guru.gif
*



Credo invece che la tua risposta sia stata per "fantalorenzo" davvero inutile!
Il problema non � tuo; dovebbre rispondere lui al posto tuo e dirci se le risposte che ha avuto gli sono servite o meno!
Io gli ho spiegato la mia situazione che molto si avvicina alla sua di adesso quindi pu� davvero trarne solamente consigli!
Piuttosto cerca adesso tu di dargli qualche consiglio...
*



evidentemente qualcuno si � offeso... dry.gif
non credo di essere stato inutile per fantalorenzo, in quanto ho semplicemente fatto notare ke certi interventi erano "leggermente" FUORI TEMA (tipo lo sterile dibattito su quale reflex digitale fra la D70 e la D70S fosse migliore... non risulta ke fantalorenzo avesse posto questo quesito, l'indecisione era fra 4500 e 8800, guardacaso due COOLPIX).
Possiedo una CP8800, ma non conoscendo la CP4500 non posso dirgli quali siano le migliorie.
Posso dirgli ke lo spettacolare zoom 35-350 stabilizzato funziona egregiamente, pur essendo consapelvole ke non raggiunge le eccezionali qualit� delle ottike intercambiabili per fotocamere reflex... ma vogliamo considerare il costo per un parco ottike ke va dai 35mm ai 350mm (oltre al costo del trolley x trasportarle!)??? e tale costo sarebbe giustificabile in termini di qualit� a ki fino ad oggi ha usato la CP4500?
Ho gi� detto ke x gli amanti delle reflex digitali c'� un'intera area dedicata a loro...??? repetita juvant biggrin.gif
*



Adesso gli sei stato utile elencando quali "secondo te" sono i punti forti della 8800!
Ma credo che spetti a lui sapere cosa vuole e se � disposto a sacrificare i suoi risparmi per una qualit� che, ad esempio, per te � ingiustificabile!
Il costo per un parco ottiche che va dai 35 ai 350 discreto sarebbe formato dal 18-70 e dal 70-300D o G che insieme abbracciano qualcosina in pi� (27-450!)
Ti assicuro che la cifra non � alta come pensi tu!...ma gi� questo l'avevo scritto!
Forse un aspetto negativo della 8800 � la mancanza di un grandangolo spinto; per chi � veramente fissato con foto paesaggistiche o d'architettura non ne pu� fare a meno, quindi � costretto a sborsare una bella cifretta per l'adattatore grandangolare per CP8800!
A conti fatti...il possessore di una coolpix 8800 non so quanto risparmia rispetto ad un possessore di una D70!
ianfelix
e x la precisione, poik� non � tutto oro quello ke luccica, il difetto principale � la lentezza dell'autofocus in condizioni di scarsa luminosit�! vengo da una fuji finepix S5000, ne rimpiango leggerezza e velocit� nelle messe a fuoco.
Per il resto � giustamente la prosumer + evoluta in commercio (nonk� la + costosa unsure.gif ).
carmelogenovesi
Secondo me:

- la CP 4500 (che anch'io possiedo) � un ottima macchina che nonostante i suoi 3 anni dalla presentazione miete ancora successi anche se non � pi� in produzione (mi pare);
- la CP 8800, uscita da poco, � l'ammiraglia delle Coolpix e vanta funzioni invidiabili anche dalle reflex (infatti costa pi� o meno quanto una D70).

Io che ogni tanto utilizzo ancora la 4500 invidio alla 8800 soprattutto il formato raw e il vr.

Quindi, se vuoi rimanere nell'ambito coolpix compra la 8800 provando magari a vendere (peccato) la 4500 tenendo conto che non le utilizzerai insieme, se vuoi provare (speriamo che il mio conterraneo ianfelix non si incacchi) l'ebbrezza di una dslr...

ciao.

O.T.: ianfelix giorno 17 luglio un p� di nikonisti ci vedremo a Cefal�, perch� non vieni anche tu? (ho fatto pure la rima).





fantalorenzo@libero.it
Voglio ringraziare tutti per i loro interventi, alcuni mi sono stati utili nel confronto che avevo chiesto, altri mi hanno comunque interessato perch� anche se non sono un esperto, mi piace migliorarmi e cerco di capire quanto pi� possibile.

Spero che nessuno sia risentito per gli interventi degli altri: siamo qui (almeno io!) per divertirci e scambiarci consigli su questo meraviglioso mondo della fotografia...

In linea di massima, devo dire che mi piace molto la 8800, e da inesperto quale sono, l'unica mancanza che posso rilevare � la mancanza del corpo rotante che tante soddisfazioni mi sta dando con la 4500, per il resto mi sembra superiore su tutto (e il listino � l� a confermarlo... unsure.gif )

Per ora, un grazie.gif a tutti!

Vi sapr� dire gli sviluppi!

ianfelix
QUOTE(carmelogenovesi @ Jun 29 2005, 12:48 PM)
Secondo me:

- la CP 4500 (che anch'io possiedo) � un ottima macchina che nonostante i suoi 3 anni dalla presentazione miete ancora successi anche se non � pi� in produzione (mi pare);
- la CP 8800, uscita da poco, � l'ammiraglia delle Coolpix e vanta funzioni invidiabili anche dalle reflex (infatti costa pi� o meno quanto una D70).

Io che ogni tanto utilizzo ancora la 4500 invidio alla 8800 soprattutto il formato raw e il vr.

Quindi, se vuoi rimanere nell'ambito coolpix compra la 8800 provando magari a vendere (peccato) la 4500 tenendo conto che non le utilizzerai insieme, se vuoi provare (speriamo che il mio conterraneo ianfelix non si incacchi) l'ebbrezza di una dslr...

ciao.

O.T.: ianfelix giorno 17 luglio un p� di nikonisti ci vedremo a Cefal�, perch� non vieni anche tu? (ho fatto pure la rima).
*



x carmelogenovesi: grazie.gif x l'invito, ma credo proprio ke non potr� esserci il 17! sono dispiaciuto xk� ero interessato ad eventi del genere!

In bocca al lupo x la scelta a fantalorenzo.
salvatore_
x fantalorenzo

guarda ke la 8800 ha ank'essa il montor rotante ..!!!
si gira su se stesso di 270� ... praticamente ti ci puoi fare anke un autoritratto, o fotografare tra la folla, o dei fiori stando in piedi!!!

rosbat
QUOTE(salvatore_ @ Jun 30 2005, 09:44 AM)
x fantalorenzo

guarda ke la 8800 ha ank'essa il montor rotante ..!!!
si gira su se stesso di 270� ... praticamente ti ci puoi fare anke un autoritratto, o fotografare tra la folla, o dei fiori stando in piedi!!!
*



Credo che si riferisse al corpo rotante...sai, chi viene da una 4500 c'� abituato !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.