Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
antoniod
Ciao a tutti,
ho appena letto il messaggio di Zila e ho trovato il coraggio di comunicarvi che io ho fatto di peggio .... (Non � una bella classifica) blink.gif
Proprio ieri mi trovavo a Cogne con la mia famiglia, il mio fedele zaino Tamrac, la mia benemerita (praticamente nuova) F6 e qualche ottica ...
Non so come, non so quando la cerniera dello zaino � stata parzialmente aperta a mia insaputa ... (probabilmente uno dei due miei bambini ...) huh.gif
Dopo aver parcheggiato l'automobile ho recuperato lo zaino dal sedile posteriore dell'auto e ...
Ho capito che qualcuno di voi gi� immagina ...
Ho infilato la tracolla e in quel momento ho sentito un botto!!
Non so perch�, ma il mio pensiero � andato subito alla F6!!
Infatti � letteralmente volata di qualche metro sull'asfalto !!! mad.gif Fulmine.gif
Ho avuto un brusco calo di pressione, poi ho raccolto le poche forze rimaste e dopo aver detto a fil di voce una grossa parolaccia (per non farmi sentire dai bambini) barcollando sono andato a raccogliere la F6! cerotto.gif
Forse � stato un miracolo o forse i miracoli in questo caso li ha fatti Nikon ma, ha parte un leggero graffio sul fondo e sull'occhiello sx della tracolla, apparentemente la fotocamera non ha subito danni di alcun tipo. ohmy.gif
Appena accesa ha dato il messaggio ERR, ma preso dalla disperazione ho tentato di far scattare lo stesso la fotocamera e, dopo 2 interminabili secondi, tutto ha ripreso a funzionare senza apparenti danni.
Con il manuale alla mano ho provato tutte le funzioni della fotocamera e incredibile sembra funzionare perfettamente.
Dopo essermi ripreso dal calo di pressione nel pomeriggio ho anche provato la fotocamera con un rullo da 36 pose... Vedremo!
Quasi sicuramente la invier� alla L.T.R. per un check up...
Come molti di voi, credo, ho una cura quasi maniacale della mia attrezzatura, per cui vi lascio immaginare lo sconforto e la rabbia!!!!
Ovviamente non spingo nessuno ad imitarmi ...
Lascio a voi i commenti e ... non infierite troppo!
Ciao a tutti
Antonio
ZILA
Ciao compagno di sventura.. tongue.gif
E' incredibile come possano succedere queste cose.
Pensa che ho tenuto per una sera intera la macchina con attaccato l'80-200 al collo.. poi ci siamo fermati a bere qualcosa ad un bar. Lo zaino era strapieno .. tra obiettivi e flash .. e cos� la macchina � rimasta sulla sedia accanto alla mia. E' mia abitudine rimettere tutto nello zaino e acceretarmi che anche questo sia ben chiuso .. prima di sedermi a qualsiasi tavolino.
Ho anch'io una cura maniacala per la mia attrezzatura .. ma quando meno te lo aspetti.
Ci siamo alzati dal tavolino per dirigerci all'auto. Visto il breve tragitto .. ho messo la macchina in spalla invece che al collo. Posso anche dire che era molto tardi e che la stanchezze e il buoio hanno avuto parte della responsabilit�. Lungo la strada mi sono ricordata di avere il flash del mio amico nello zaino .. mi sono fermata .. ho appoggiato lo zaino su un muretto di una casa .. l'ho aperto.. e in quel mentre la macchina � scivolata gi� dalla spalla .. ha battuto prima sul muretto per poi finire sull'asfalto del marciapiede. Quel suono di plastica che rotola .. mi perseguita tutto il giorno.
La macchina andr� in assistenza per una bella revisionata .. anche se all'apparenza sembrava funzionare tutto.
Se ti pu� consolare.. nel momento della caduta mi si � congelato il sangue nelle vene .. e ancora oggi mi chiedo come � potuto succedere.

Ti assicuro che la prossima volta star� doppiamente attenta..

La F6 � un ottima macchina con un corpo molto solido .. vedrai che non � successo nulla.

smile.gif Zila
molecola
Caro Antonio, visto che ti trovavi a Cogne non saprai mai il colpevole dell'apertura dello zaino. smile.gif

A parte gli scherzi, hai tutta la mia comprensione.
Se dovesse capitarmi una cosa del genere mi riprenderei dopo una settimana, altro che continuare a scattare.
Ciao.
Mauro Villa
Tutta la mia solidariet� Antonio e non ti preoccupare la F6 � degna erede di F5 e F4
per quanto rigurda la robustezza.
outback
Ti auguro sinceramente che tutto sia a posto e sono certo che sar� cos�.
Ti inviterei per� a riflettere sulla tua (sono tue parole) quasi maniacale cura delle attrezzature: non ne vale proprio la pena, sono appunto attrezzature, fatte per essere usate ed anche intensamente, non feticci da caricare di altri significati. Si tratta solo di ferraglia e tecnologia da lavoro. Almeno io la penso cos�. Adoro le cose belle e ben costruite e se posso me le compro ma poi le sfrutto senza riguardo.
Cordialit� Mario
xinjia
e no! l'attrezzatura deve essere sempre limpida luccicante pulita e senza un graffio, a me gi� rode di un piccolo graffio su un paraluce che mi � cascato mentre lo rimuovevo dall'obiettivo!
F.T.
Massima solidariet� anche da parte mia.... fa sapere come � il responso dopo aver sviluppato il tuo rullo.....

Ciao
giannizadra
Escluderei problemi, a parte i danni estetici e l'attentato alle coronarie.
Se c'� qualcosa che non ci hai detto, rivolgiti alla procura di Aosta. smile.gif
Franco_
QUOTE(xinjia @ Jun 28 2005, 09:50 AM)
e no! l'attrezzatura deve essere sempre limpida luccicante pulita e senza un graffio, a me gi� rode di un piccolo graffio su un paraluce che mi � cascato mentre lo rimuovevo dall'obiettivo!
*



Scusa ma non sono d'accordo.

"Bandiera vecchia, onor di capitano"

recita un vecchio adagio.

La mia FT2 nera era bella rolleyes.gif proprio perch� segnata dal tempo e dall'uso, piena di graffi e con i segni delle molte cadute. Era un vero carro armato guru.gif ; oggi, se dovesse cadermi la D70 mi prenderebbe un colpo, ma il suo aspetto professionale e la sua impressione di robustezza mi evitano le cure maniacali, in fondo � pur sempre uno strumento wink.gif
studioraffaello
QUOTE(fraroby @ Jun 28 2005, 11:45 AM)
QUOTE(xinjia @ Jun 28 2005, 09:50 AM)
e no! l'attrezzatura deve essere sempre limpida luccicante pulita e senza un graffio, a me gi� rode di un piccolo graffio su un paraluce che mi � cascato mentre lo rimuovevo dall'obiettivo!
*



Scusa ma non sono d'accordo.

"Bandiera vecchia, onor di capitano"

recita un vecchio adagio.

La mia FT2 nera era bella rolleyes.gif proprio perch� segnata dal tempo e dall'uso, piena di graffi e con i segni delle molte cadute. Era un vero carro armato guru.gif ; oggi, se dovesse cadermi la D70 mi prenderebbe un colpo, ma il suo aspetto professionale e la sua impressione di robustezza mi evitano le cure maniacali, in fondo � pur sempre uno strumento wink.gif
*




vedessi la mia f3...........in alcune parti sa diventando color ottone...........bellissima.......... smile.gif
georgevich
Povero hai tutta la mia comprensione....ma la F6 � una macchina robusta e solida....non penso che ci saranno danni rilevabili a parte lo sfregio...
Franz
Tranquillo...
quando te la rimanderanno, ci sar� una lettera del genere: "Spettabile Sig. xxxxx, ai nostri esami la sua macchina � risultata perfettamente funzionante, tanto che quando abbiamo provato ad aprirla ci ha aggredito urlandoci di non azzardarci a toccare una Signora"

biggrin.gif laugh.gif

Franz
georgevich
rolleyes.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
_Nico_
Lieto che la F6 funzioni, sposto in Sushi bar.
antoniod
Ciao e grazie a tutti per la comprensione e la partecipazione! grazie.gif
Ho ritirato il rullo (Ektacrome E100 G) e, come speravo, sembra tutto a posto. biggrin.gif
Allego uno scatto del probabile responsabile (anche se subito perdonato ... vale mille e mille F6...) anche se la sonora sgridata � arrivata! Police.gif
La scansione non � delle migliori, ho usato uno scanner un po' economico...
Comunque confermo che la fotocamera non sembra aver subito alcun danno, come se niente fosse accaduto ...
Questa sera ho ispezionato la carrozzeria e oltre quanto gi� segnalato ... nulla.
Meglio cos�. Probabilmente � caduta sul punto pi� solido della fotocamera (l'occhiello della tracolla) che in qualche modo ha attutito il colpo. perch�, credetemi, il volo � stato terribile.
Certamente la solidit� (gi� nota peraltro) della fotocamera mi ha stupito! rolleyes.gif
Per quanto riguarda le considerazioni di outback ad una parte e xinjia - fraroby - studioraffaello dall'altra devo dire che sono un po' d'accordo con tutti.
Infatti ho trascorso molti anni negli USA per studio prima e per lavoro poi e per mantenermi economicamente ho fatto tanti lavori tra cui il pi� bello: il fotografo.
Siccome tra gli altri incarichi ho avuto anche quello di fotografia sportiva (sport estremi) ho "consumato" alcune fotocamere (Hasselblad e Nikon) messicano.gif .
Adesso per� che la fotografia � solo un hobby la cura e la manutenzione della mia attrezzatura � diventata pi� scrupolosa (forse maniacale � eccessivo).
E poi, accidenti, stiamo parlando di una F6 nuova !! texano.gif
Comunque grazie a tutti!
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.